Seguici sui social

Cronaca

Sequestrati 10 kg di cocaina purissima, 2 trafficanti arrestati nel Milanese

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Polizia di Stato, nell’ambito delle attività finalizzate alla repressione del traffico di droga nella provincia di Milano, ha arrestato due cittadini albanesi per detenzione e spaccio di 10 chili di cocaina.
Gli agenti della Squadra Mobile di Milano avevano acquisito la notizia che degli uomini di origine albanese avrebbero perfezionato una cessione di un quantitativo elevato di cocaina nel comune di Ossona e che il corriere sarebbe giunto nei pressi della piazza Litta Modigliani a bordo di una Ford Fiesta di colore bordeaux: i poliziotti della Sezione Narcotici hanno predisposto un servizio di osservazione che ha consentito di
individuare, nel tardo pomeriggio di martedì 12 aprile, un veicolo corrispondente a quello segnalato. La Ford Fiesta, giunta in piazza Litta Modigliani, si è fermata e il conducente, successivamente identificato per un albanese di 37 anni, è sceso e si è incontrato con un uomo che era lì in evidente attesa di qualcuno. Dopo avere scambiato poche parole, i due sono saliti a bordo dell’auto e, dopo avere percorso poche centinaia di
metri, giunti nella vicina via Pertini, hanno fatto accesso ad un’area box di uno stabile. Appena l’auto ha imboccato la rampa di discesa nei box, un uomo, che stazionava sul ciglio della strada, con passo veloce, è sceso lungo la rampa con l’evidente intenzione di seguire a piedi la vettura.
I poliziotti, convinti che in quel posto si stesse perfezionando lo scambio della droga, hanno scavalcato la recinzione dello stabile, sono entrati nel corridoio dei box e hanno visto l’uomo che era sceso a piedi e quello che era salito a lato passeggero mentre stazionavano nei pressi dell’auto con un borsone poggiato a terra di fianco alla ruota destra posteriore. I due, alla vista dei poliziotti, sono scappati a piedi riuscendo ad entrare in un vano scale e a raggiungere, attraverso una corte interna dello stabile, un cantiere limitrofo, dove è stato bloccato dai poliziotti uno dei due fuggitivi mentre l’altro è riuscito a
dileguarsi. Durante la fuga il fermato, un albanese di 39anni, si è disfatto di una pistola semiautomatica di manifattura artigianale, calibro 6,35, munita di caricatore con 6 cartucce, poi recuperata dai poliziotti.
Il conducente dell’auto, invece, è stato ritrovato dai poliziotti richiuso nel portabagagli con un evidente ferita lacerocontusa alla fronte, probabilmente causata dal calcio della pistola rinvenuta. E’ probabile che nelle fasi della consegna della droga sia sorta una lite tra i tre, sfociata in una vera e propria aggressione al corriere. All’interno del borsone c’erano 10 chili di cocaina purissima, confezionati in panetti rettangolari.
(ITALPRESS).

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 APRILE 2025

Pubblicato

-

In questa edizione: A Milano e Monza le visite di Papa Francesco nel 2017 – Il ricordo di Papa Francesco da Fontana e Sala – La conta dei danni in Borgo Ticino a Pavia e possibili paratie – A fuoco spogliatoi calcetto a Ca’ della Terra – Spaccio, violenze ed estorsioni, 4 arresti a Broni – A Breme svuotata cassaforte in azienda orafa – Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti – Omicidio a Milano, domani udienza convalida del fermo – 25 aprile, a Milano attenzione alla sicurezza – Per poter patteggiare imprenditore paga 4,2 milioni allo Stato – Torna il maltempo su Milano, nuova allerta gialla – ProntoMeteo Lombardia per 23 Aprile.

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato questa mattina a Santa Marta, in Vaticano, dove è stata allestita la salma di Papa Francesco. Il capo dello Stato, accompagnato dalla figlia Laura, ha già fatto rientro al Quirinale.

– Foto di repertorio ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Intesa Sanpaolo, cordoglio per scomparsa Papa Francesco “Guida luminosa”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Presidente Emerito Giovanni Bazoli, il Presidente Gian Maria Gros-Pietro, il Consigliere Delegato Carlo Messina a nome dell’intero Consiglio di Amministrazione e di tutte le donne e uomini di Intesa Sanpaolo esprimono “profondo e commosso cordoglio” per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice, si legge in una nota, “ha rappresentato una guida luminosa per la comunità mondiale, promuovendo costantemente l’unità delle popolazioni, la continua vicinanza alle persone nelle condizioni di maggiore difficoltà e marginalità”.
In occasione dell’evento “Nessuno escluso, crescere insieme in un Paese più equo” dell’ottobre 2023, quando Intesa Sanpaolo annunciò la destinazione di 1,5 miliardi di euro ad iniziative benefiche per la riduzione dei divari sociali, il Santo Padre indirizzò un messaggio alla Banca in cui si rivolgeva a Carlo Messina come a un “caro fratello”.
Riconosceva quell’incontro come un momento di riflessione per “elaborare nuove forme di economia e finanza orientate al bene comune e rispettose della dignità umana” e auspicava che emergesse “un modello di sviluppo in grado di generare soluzioni nuove, più inclusive e sostenibili a sostegno dell’economia reale, aiutando gli individui e le comunità a realizzare le loro aspirazioni più profonde e il bene comune universale”.
“Vi conosco e so che il mio desiderio non cadrà nel vuoto”, questo il suo incoraggiamento a Carlo Messina e alla Banca.
“Il lavoro convinto e continuo di Intesa Sanpaolo per porre al centro la dignità di ogni essere umano – anziani, giovani, persone in difficoltà – a favore della collettività è stato apprezzato anche nel corso di colloqui privati con i vertici e ha trovato ispirazione e conferma nell’enciclica “Fratelli tutti””, continua la nota.
Nel solco del suo impegno, Intesa Sanpaolo “ha deciso di sostenere il progetto voluto dal Pontefice ‘Borgo Laudato Sì’ a Castel Gandolfo che applica uno dei messaggi cardine dell’omonima enciclica: la riconciliazione fra tutela dell’ambiente e attività umana, fra natura e inclusione sociale. Il Borgo costituirà uno spazio di formazione e avviamento al lavoro aperto a tutti, in particolare a bambini e giovani, migranti, persone con disabilità, con storie di tossicodipendenza e di detenzione, vittime di violenza”. “Le sue parole – conclude la nota – rimarranno come perenne riferimento e la sua umanità come un alto esempio”.

– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.