Seguici sui social

Cronaca

Un italiano su due è contrario all’invio di nuove armi all’Ucraina

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dopo oltre tre mesi di conflitto e scontri tra Russia e Ucraina, crescono sempre di più gli italiani (sono il 61,3%) che, in questa guerra, sostengono le ragioni del popolo ucraino e sono contrari, dunque, all’attacco da parte della Russia. E’ importante sottolineare, però, come 1 italiano su 5, il 20,9%, in questo contesto, ancora non riesce a esprimere un’opinione chiara e netta sull’argomento. Nonostante sia forte il sostegno alle ragioni ucraine, la maggioranza degli italiani (51,5%) continua ad essere contraria all’invio di nuove armi, proprio per evitare l’eccessivo prolungare della guerra e il rischio di un coinvolgimento diretto da parte dell’Italia. Una contrarietà sostenuta fortemente e che, in oltre il 70% di coloro che si dichiarano contro le armi, viene confermata e ribadita anche se questo dovesse significare la sconfitta del popolo ucraino e l’avanzata dell’invasione russa.
Una convinzione che si registra ancora più forte tra gli elettori di Fratelli d’Italia, dove quasi la totalità di coloro che sono contrari all’invio di armi, conferma la propria posizione (88,1%).

Dati Euromedia Research per Porta a Porta – Realizzato il 25/05/2022 con metodologia mista CATI/CAWI su un campione di 800 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne
(ITALPRESS).

Cronaca

Sequestra e violenta due minori, arrestato un quarantenne a Milano

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – I carabinieri di Sesto San Giovanni (Milano) hanno sottoposto a fermo di polizia giudiziaria d’iniziativa per violenza sessuale, sequestro di persona e rapina, un 40enne, italiano, censurato.

In particolare, i militari, sono intervenuti ieri sera a Sesto San Giovanni, dove due minori di anni 16 e 15, mentre stavano rientrando a casa in assenza temporanea dei genitori, erano state poco prima raggiunte nell’ascensore condominiale da uno sconosciuto che, dopo aver atteso che aprissero la porta dell’appartamento, le minacciava con un cacciavite bloccandole all’interno dell’abitazione.

Nella circostanza, dietro la costante minaccia del cacciavite, le obbligava a subire ripetutamente atti sessuali e ad assumere alcolici. In seguito, temendo che potessero rincasare i genitori, si allontanava dopo essersi impossessato dei loro cellulari e di alcuni oggetti preziosi.

Le immediate ricerche attivate con l’ausilio di più pattuglie dell’Arma, impegnate nel controllo del territorio, hanno permesso di rintracciare l’autore che vagava in strada, trovandolo in possesso dei telefoni cellulari e degli oggetti asportati, nonché del cacciavite utilizzato e diverse fascette da elettricista. L’uomo è stato condotto in carcere.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Cronaca

Pnrr, dall’Ue altri 18,3 miliardi. Meloni “Risultato importante”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia ha ricevuto oggi dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi, che porta a oltre 140 miliardi la somma complessivamente incassata. Si tratta di “un risultato importante, che conferma il primato dell’Italia nell’attuazione del Piano e l’efficacia del lavoro svolto in questi mesi con determinazione, serietà e spirito costruttivo”, ha scritto sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Il pagamento, rende noto Palazzo Chigi, segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente al raggiungimento di 64 obiettivi, distinti in 31 milestone e 33 target, tra i quali figurano importanti riforme come la legge sulla concorrenza, le misure per velocizzare i pagamenti della Pubblica Amministrazione e la revisione del servizio civile universale. L’incasso della settima rata “fa seguito alla presentazione della richiesta di pagamento dell’ottava rata che, nei prossimi mesi, consentirà all’Italia di superare quota 153 miliardi, circa il 79% della dotazione finanziaria complessiva del Piano, a riprova del conseguimento di tutti gli obiettivi programmati”.

Tra gli obiettivi conseguiti con la settima rata figurano numerosi investimenti strategici tra cui l’implementazione delle infrastrutture di trasmissione dell’energia elettrica, il potenziamento della flotta di autobus e di treni a emissioni zero per il trasporto regionale, dei nodi metropolitani e dei principali collegamenti nazionali, la riqualificazione di molte stazioni ferroviarie, oltre a misure significative per la cybersicurezza e per una migliore gestione delle risorse idriche.

Nelle prossime settimane, “in costruttiva collaborazione con la Commissione europea, con le Amministrazioni titolari degli interventi e con gli Enti territoriali, proseguirà l’impegno del Governo per conseguire gli obiettivi delle ultime due rate, anche attraverso l’adeguamento del Pnrr al nuovo contesto geopolitico e alle attuali sfide economiche”, conclude la nota di Palazzo Chigi.

Advertisement

-Foto IPA Agency-

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Cronaca

Salvini “Sul Ponte sullo Stretto mai arrivati così avanti”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ce la sto mettendo tutta da quasi tre anni: mai nella storia si era arrivati a un punto così avanzato, tutto il mondo fa ponti per collegare terraferma e isole e, dopo 2 mila anni di tentativi, non siamo mai stati così vicino”. Così il vicepremier e ministro dei Trasporti e Infrastrutture, Matteo Salvini, ospite di Rtl 102.5 a proposito del Ponte sullo Stretto di Messina che “si porta dietro decine di km nuovi di strade in Sicilia e Calabria”. “Abbiamo approvato il progetto definitivo e il piano economico finanziario dettagliato europeo. Ora occorre solo la registrazione della Corte dei Conti prima di partire con i cantieri, si ipotizza che entro un mese possa arrivare”. Comunque “contro le infiltrazioni mafiose alzeremo la barriere più alte al mondo”, ha assicurato. “Pensare di essere osservati e ammirati dal mondo perchè si fa un’opera pubblica che non ha precedenti porta l’Italia all’attenzione di tutti”.
Sul rispetto dei tempi “sta agli ingegneri italiani mettere in pratica la loro bravura: io ho fatto quello che deve fare un ministro, a partire dal trovare i finanziamenti. In questi anni abbiamo visto guerre, covid… da qui al 2032 spero che il buon Dio e la sorte ci accompagni”. Infine, sull’intitolazione del Ponte il ministro dei Trasporti ha sottolineato che “lo chiederò agli italiani: mi interessa che si parta”.

– foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.