(Tutte le notizie su diegobianchinews.it @copyright, itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn)
Dite quel che volete, ma il 2 Giugno dovrebbe essere visto non come una giornata di festa infresettimanale per fare la classica gita fuoriporta, accompagnati dalle alte temperature odierne. Stamane ci sono stati segnali importanti da sottolineare, a partire da quella parata militare per la Festa della Repubblica dopo due anni di assenza per Covid: è stata una grande iniezione di energia per questo Paese. E’ il segnale forte di una ripartenza che fatica a carburare causa anche il persistere della guerra in Ucraina, con una Europa che si impantana di fronte all’ennesimo tergiversare della Turchia di Erdogan. E allora è importante ingranare il turbo almeno in questa nostra Italia, che tanto ha sofferto per il Coronavirus che l’ha travolta due anni fa, prima di tutti gli altri Stati e in modo devastante, sia per perdite umane che dal punto di vista di economia e recessione. E allora ecco che la cerimonia all’Altare della Patria con il Capo dello Stato Sergio Mattarella che ha deposto una corona d’alloro, la parata di tutte le Forze Armate (e anche di una rappresentativa di sindaci e del personale sanitario, che ha salvato tante vite in condizioni estremamente difficili in periodo pandemico) è stata davvero una boccata d’ossigeno per tutti.
E poi il sorvolo della pattuglia acrobatica: le Frecce Tricolori hanno disegnato una enorme bandiera nei cieli di Roma. “La Repubblica è impegnata a costruire condizioni di pace e le sue Forze Armate, sulla base dei mandati affidati da Governo e Parlamento, concorrono a questo compito”, ha scritto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. Oggi ritroviamo tutti il nostro senso di Patria, di unità nazionale e di volontà di creare le condizioni di pace. Anche dove purtroppo c’è chi la pace non la vuole. Ma è bene continuare a dare questi segnali forti, affinchè qualcuno si ricreda. Buona Festa della Repubblica a tutti!
SEI DI PAVIA UNO TV – INTERVISTA A MARCO VERGHI E LA SUA "TUNITALIA"
Ospite di Alessandro Paola Schiavi in questo speciale di ”Sei di Pavia Uno Tv” è Marco Verghi, autore di origini tunisine ma vogherese di adozione, personaggio inconfondibile del nostro territorio per diffondere il mondo della cultura e dello spettacolo vissuto da lui fra gli anni ’90 e 2000 ma, anche noto per le tante attività legate al terzo settore ed al volontariato. In questa puntata si parla dell’ultimo libro "TUNITALIA" e del suo nuovo prossimo progetto solidale.
A TAVOLA CON TRADIZIONE – LE SFIDE DELLA RISTORAZIONE
Emanuele Bottiroli e lo chef Danilo Nembrini del ristorante La Pineta di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia in Oltrepò Pavese, parlano delle sfide della ristorazione che in Italia fatica a generare valore come ha ricordato in settimana Roberto Calugi, Direttore Generale di FIPE-Confcommercio.
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 APRILE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.