Magazine
SEI DI PAVIA UNO TV – INTERVISTA A “LA RINASCITA DEGLI ULTIMI”, CHE CONTINUA LA SUA MISSIONE UMANITARIA CONTRO LA CITTA’ INDIFFERENTE
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
SEI DI PAVIA UNO TV – INTERVISTA A “LA RINASCITA DEGLI ULTIMI”, CHE CONTINUA LA SUA MISSIONE UMANITARIA CONTRO LA CITTA’ INDIFFERENTE
In questo speciale di “Sei di Pavia Uno TV” Alessandro Paola Schiavi intervista Stefano Pastorelli (segretario) e Massimo Garofalo (consigliere) dell’associazione vogherese “La Rinascita degli Ultimi”, fondata da Giuseppe Dimasi, imprenditore edile titolare della Dimasi Group. L’associazione giunta alla sua 12° missione, dopo aver ricevuto riconoscimenti internazionali, lancia un appello alla città di Voghera indifferente: ”Oggi a 3 mesi ci troviamo soli. Le istituzioni non ci sono, ci troviamo soli dal punto di vista globale della gestione, dell’organizzazione sul posto e sul rientro. Questo ci lascia un po’ scombussolati, soprattutto ai volontari che non capiscono il perché di questa indifferenza. Noi portiamo il nome di Voghera e facciamo del bene ma senza ricevere un riscontro dalla nostra città. Ci lascia l’amaro in bocca. Speriamo qualcosa cambi in futuro perché siamo fatti per esistere, non siamo una moda.”
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
PREMIO ALBERTO ARBASINO AL TEATRO VALENTINO GARAVANI
Pubblicato
40 minuti fa-
11 Aprile 2025di
Redazione
PREMIO ALBERTO ARBASINO AL TEATRO VALENTINO GARAVANI
Il Premio Letterario Alberto Arbasino 2025 si prepara a vivere il suo momento culminante sabato 12 aprile alle ore 18, sul palcoscenico del Teatro Valentino Garavani di Voghera. In occasione del quinto anniversario dalla scomparsa del grande intellettuale vogherese, sarà conferito il riconoscimento della seconda edizione allo storico e diplomatico Maurizio Serra per il suo saggio "Scacco alla pace. Monaco 1938", pubblicato da Neri Pozza.
La cerimonia, aperta al pubblico, sarà guidata dal direttore artistico Massimiliano Finazzer Flory, che proporrà letture selezionate dall’opera di Arbasino. Interverrà anche il sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli. La Giuria del Premio, presieduta dallo scrittore Giorgio Montefoschi, ha scelto l’opera di Serra all’unanimità, riconoscendole un grande valore storico e una sorprendente attualità, in parallelo con il contesto geopolitico odierno.
"Focalizzarsi su personalità di alto livello culturale è il modo migliore per ricordare e onorare a Voghera Alberto Arbasino – ha sottolineato Montefoschi – Abbiamo individuato con la Giuria vincitori che lo stesso Arbasino avrebbe volentieri premiato. Da quest’anno è stata inoltre inaugurata una sezione per le scuole, che sarà ponte transgenerazionale per tramandare ai giovani la figura di un grande intellettuale italiano".
Per Finazzer Flory, lo stile e la parola di Arbasino rappresentano una forma di resistenza culturale: "La sua scrittura rimane oggi la più forte protesta intesa come dovere civico contro la volgarità estetica del nostro tempo, che dalla intimità domestica fatta di televisore e pastasciutta mette adesso al centro il telefonino, con la modalità vita bassa. Serve una scuola di stile come forma mentis, come tono contro la noia, e il Premio Arbasino a Voghera va in questa direzione". Durante la cerimonia, una grande lavagna posta al centro della scena sarà utilizzata per annotare le parole-guida che collegheranno il nostro tempo alla scrittura di Arbasino.
La Giuria del Premio, oltre a Montefoschi, è composta dallo storico della letteratura Andrea Cortellessa, dal critico letterario Raffaele Manica, dal Segretario Generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, dallo scrittore e giornalista Michele Masneri e dalla scrittrice Elisabetta Rasy.
La novità dell’edizione 2025 è rappresentata dal Premio Speciale Arbasino Scuole, una sezione rivolta alle nuove generazioni. "L’occasione – spiega il sindaco Paola Garlaschelli – per far conoscere anche ai più giovani la figura di un intellettuale capace di raccontare il suo, il nostro tempo con stile, ironia e profondità, lasciando un segno indelebile nella cultura italiana e nella memoria della nostra città". Le scuole hanno lavorato sul tema "la parola logora", un invito a riflettere sul significato profondo delle parole e a stimolare una nuova consapevolezza linguistica.
Maurizio Serra, nato a Londra nel 1955, si è laureato in Storia all’Università La Sapienza di Roma. Ha intrapreso la carriera diplomatica nel 1978, con incarichi a Berlino Ovest, Mosca e Londra. È stato ambasciatore italiano presso l’UNESCO a Parigi e presso l’ONU a Ginevra. Nel 2020 è stato nominato membro dell’Académie française, primo e unico italiano a entrare tra i "quaranta immortali". Oltre all’attività diplomatica, ha portato avanti una carriera come saggista e biografo, ricevendo importanti riconoscimenti per opere come "Malaparte. Vies et légendes", "Antivita di Italo Svevo", "Il caso Mussolini" e "L’Imaginifico", biografia di Gabriele D’Annunzio. Il suo libro "Scacco alla pace. Monaco 1938" rappresenta l’ultima tappa di un percorso di ricerca storica di grande rigore. Nel 2021 gli è stato conferito il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Informazioni e aggiornamenti sull’evento sono disponibili sul sito www.premiarbasino.it.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 APRILE 2025
Pubblicato
1 ora fa-
11 Aprile 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 APRILE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
OGGI IN EDICOLA – 11 APRILE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

PREMIO ALBERTO ARBASINO AL TEATRO VALENTINO GARAVANI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 APRILE 2025

Lazio sconfitta in Norvegia, il Bodo Glimt vince 2-0

Il Bodo scioglie la Lazio, 2-0 nell’andata dei quarti di Europa League

A Musetti il derby contro Berrettini a Montecarlo, Tsitsipas l’avversario ai quarti

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 11 APRILE 2025

Il Comune di Milano rinnova il bando per arredi innovativi nelle scuole

Dazi, Mulè “L’Italia vuole consolidare il dialogo Usa-Ue”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
PREMIO ALBERTO ARBASINO AL TEATRO VALENTINO GARAVANI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 11 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 11 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 APRILE 2025
TG SPORT ITALPRESS – 10 APRILE
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 10 APRILE
PIANETA DONNA ITALPRESS – 10 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 APRILE
TG LOMBARDIA – 10/04/2025
Tg News 10/04/2025
Primo piano
-
Cronaca15 ore fa
Intesa Sanpaolo, a Vicenza la mostra “Ceramiche e nuvole”
-
Cronaca14 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 10 APRILE 2025
-
Economia15 ore fa
Il gruppo Prada acquisisce Versace da Capri Holdings per 1,25 miliardi
-
Cronaca23 ore fa
Dazi, Tajani “Pausa è segnale positivo, impegno per rafforzare export”
-
Cronaca21 ore fa
Salone del Mobile di Milano, Federlegno “Iniziative sostenibili per l’Appennino Centrale”
-
Cronaca21 ore fa
Mattarella “Impegno Polizia affonda radici in lotta Liberazione”
-
Cronaca17 ore fa
Conceicao “Dobbiamo essere concentrati sin dal primo minuto”
-
Cronaca17 ore fa
Design Week, Fontana “Boom di presenze al Belvedere di Palazzo Lombardia”