Seguici sui social

Cronaca

Aeroporto Milano Linate, al via cantiere per superfast charging station

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Oggi, nello scalo di Milano Linate, è stato avviato il cantiere per la realizzazione di Superfast Charging Station, alimentate con energia 100% rinnovabile: il progetto prevede anche una stazione a Malpensa e due nei Terminal di aviazione privata presenti sui due aeroporti. Come annunciato lo scorso dicembre, SEA, la società di gestione degli scali di Milano Linate e Malpensa, ha aggiudicato a mezzo procedura competitiva a Free to X, start-up del Gruppo Autostrade per l’Italia, la realizzazione di 14 colonnine per la ricarica di auto elettriche e plug-in, di cui otto dedicati alla ricarica elettrica ultrarapida. Il progetto vede Free To X nel ruolo di Charge Point Operator delle stazioni e Atlante, società del Gruppo NOHA, partner per la realizzazione e gestione dei servizi di energy management. A Linate verrà installata una Superfast Charging Station, una delle più grandi stazioni di ricarica presenti in un aeroporto internazionale, coperta da pensiline e dotata di 5 colonnine ultrafast (fino a 300kW), capaci di caricare 10 veicoli contemporaneamente. A Malpensa verranno installate 4 colonnine, di cui 3 ultrafast, capaci di caricare 7 veicoli in parallelo. Le stazioni di ricarica negli aeroporti di Milano, così come quelle sulla rete autostradale ASPI, rappresentano il più alto standard tecnologico in termini di capacità e affidabilità attualmente disponibili. Infine, per ciascuna delle aree esterne ai Terminal dedicati all’aviazione privata verranno installate 2 colonnine, di cui una superfast (fino a 150kW), capaci di caricare 4 veicoli alla volta. I punti di ricarica delle Superfast Charging Station consentiranno di ricaricare le auto di ultima generazione in 15/20 minuti, saranno operativi 24 ore su 24 e accetteranno tutte le forme di pagamento con i principali Mobility Service Provider. Tutte le colonnine saranno collocate in aree in cui l’accesso ed il semplice utilizzo è agevolato anche alle persone a ridotta mobilità. Sulla viabilità antistante l’area Arrivi dello scalo di Linate, è già attiva la prima colonnina fast multistandard in grado di ricaricare tutti gli autoveicoli elettrici con gli standard CCS2, CHAdeMO in DC e Type2 in AC. Free To X è una start-up del Gruppo Autostrade per l’Italia dedicata allo sviluppo di servizi di mobilità avanzati e attenta a innovazione, tecnologia e sostenibilità. E’ al servizio di tutti coloro che viaggiano o si spostano, combinando, come una “bussola”, la dimensione digitale e fisica del viaggio. La mobilità green è al centro del portfolio di soluzioni innovative offerte da Free To X, ideato per soddisfare i bisogni dei viaggiatori end-to-end. Oltre alla realizzazione della più grande rete di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici, in Italia, sulla rete gestita da ASPI, Free To X mira a diversificare l’offerta dei servizi, sviluppando progetti anche oltre la rete autostradale. L’app Free To X rappresenta uno strumento innovativo e consente di accedere al cashback per il rimborso dei pedaggi autostradali, in caso di ritardi dovuti ai lavori in corso sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia. Inoltre, attraverso l’app, sarà possibile pianificare il viaggio, calcolando i tempi di percorrenza, con una stima di eventuali ritardi dovuti alla presenza di cantieri per lavori, sulla rete ASPI. SEA Milan Airports è parte del Gruppo SEA e gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate. SEA Milan Airports è tra i principali gestori aeroportuali in Europa per traffico passeggeri e merci.
(ITALPRESS).

– foto Ufficio Stampa Autostrade per L’Italia –

Cronaca

Banche, a giugno prestiti +1,1% su base annua

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – A giugno i prestiti al settore privato, corretti sulla base della metodologia armonizzata concordata nell’ambito del Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC), sono aumentati dell’1,1 per cento sui dodici mesi (0,7 nel mese precedente). Lo rende noto la Banca d’Italia.

I prestiti alle famiglie sono aumentati dell’1,8 per cento (1,5 nel mese precedente) mentre quelli alle società non finanziarie sono aumentati dello 0,3 per cento (-1,4 nel mese precedente). I depositi del settore privato sono aumentati dello 0,5 per cento (3,8 per cento in maggio); la raccolta obbligazionaria è aumentata dell’1,4 per cento (era diminuita dello 0,2 per cento a maggio).

A giugno il Tasso Annuale Effettivo Globale (TAEG) sui nuovi prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni si è collocato al 3,60 per cento (3,58 a maggio); la quota di questi prestiti con periodo di determinazione iniziale del tasso fino a un anno è stata dell’8,8 per cento (7,2 nel mese precedente). Il TAEG sulle nuove erogazioni di credito al consumo si è collocato al 10,15 per cento (10,18 nel mese precedente).

I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari al 3,61 per cento (3,66 nel mese precedente), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari al 4,17 per cento, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati al 3,32 per cento. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,67 per cento (0,70 nel mese precedente).

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Chieti, 20 chili di marijuana nascosti tra la vegetazione

Pubblicato

-

CHIETI (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale di Chieti, insieme al Reparto Operativo Aeronavale di Pescara, nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio e di prevenzione al traffico di sostanze stupefacenti, ha sequestrato una coltivazione illecita di canapa indica.
Seppur bene occultate da una folta area boschiva nel territorio di Giuliano Teatino, sono state individuate 15 piante di marijuana, dal peso lordo complessivo di oltre 20 chili, dai militari del dipendente Gruppo Chieti.
Di fondamentale ausilio, considerato l’abile mascheramento della piantagione di soli 100 mq, è stata l’attività di sorvolo di un aeromobile della Sezione Area di Pescara che ha consentito, oltretutto, di localizzare tutte le strade d’accesso al campo (in seguito perlustrato via terra, constatando la presenza di un impianto di irrigazione e specifica attrezzatura da lavoro).
Le Fiamme Gialle, dopo aver posto l’area sotto sequestro, hanno prelevato i campioni destinati alle analisi chimiche di rito, catalogato gli arbusti (di altezza fino a 210 cm) ed estirpato la piantagione che, giunta quasi a completa maturazione, era pronta per la raccolta delle infiorescenze, fruttando, una volta immessa sul mercato, circa 280.000 di euro.
Una successiva indagine ha permesso di identificare il responsabile deferito alla Procura della Repubblica di Chieti per traffico di sostanze stupefacenti, al quale, con l’intervento delle unità cinofile, è stata perquisita l’abitazione rinvenendo quattro contenitori di vetro con circa 150 grammi di marjuana, ricavata dal taglio di piante già estirpate.
Al vaglio degli investigatori, che si avvarranno di altre perlustrazioni aeree, c’è la concreta possibilità che, a celarsi dietro alla persona denunciata, ci sia un gruppo di persone esperte nella gestione di questa specifica coltivazione, infatti l’ipotesi scaturisce dall’osservazione della superficie requisita che era ben organizzata e dotata di cisterna per accumulo di acqua per l’irrigazione.
-foto Gdf-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Netanyahu sente Trump sul piano per controllare Gaza City

Pubblicato

-

TEL AVIV (ISRAELE) (ITALPRESS) – Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha discusso con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, “dei piani di Israele per prendere il controllo delle rimanenti roccaforti di Hamas a Gaza, al fine di porre fine alla guerra, liberare gli ostaggi e sconfiggere Hamas”. Lo ha annunciato l’ufficio di Netanyahu. “Il primo ministro Netanyahu ha ringraziato il presidente Trump per il suo fermo sostegno a Israele fin dall’inizio della guerra”, ha aggiunto l’ufficio stampa del premier. Si tratta della prima telefonata fra i due dopo che venerdì scorso l’esecutivo israeliano ha annunciato di aver approvato il piano per prendere il controllo di Gaza City.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.