Cronaca
Iren, nel piano industriale 12,7 miliardi di investimenti al 2030
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Investimenti pari a 12,7 miliardi di euro, con un raddoppio di quelli medi annui rispetto al periodo 2015-2020, equamente distribuiti nell’arco del piano, “per diventare partner di riferimento per le comunità e il territorio”. E’ quanto prevede il piano industriale al 2030 di Iren, approvato dal Consiglio di Amministrazione.
Decarbonizzazione, elettrificazione dei consumi, economia circolare ed efficienza energetica gli asset portanti del Piano Industriale, che prevede un Ebitda atteso pari a 1,8 miliardi di euro, un utile netto di 500 milioni di euro e l’ingresso di 7.000 nuovi lavoratori.
“L’impianto strategico del nuovo piano industriale poggia le proprie basi su tre pilastri: transizione ecologica, la qualità del servizio e la territorialità. Grazie a 12,7 miliardi di investimenti, il Gruppo Iren sarà in grado di raddoppiare il proprio business ottenendo un EBITDA atteso pari a 1,8 miliardi di euro, grazie anche all’ingresso nel perimetro del Gruppo di 7.000 nuovi lavoratori. Nonostante la decisa accelerazione sul fronte degli investimenti, siamo confidenti di mantenere un’equilibrata struttura finanziaria che ci permetterà di offrire un’appetibile politica dei dividendi grazie alla robusta generazione di cassa”, afferma Gianni Vittorio Armani, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Iren.
“Il Piano Strategico al 2030 di Iren, focalizzato sulla crescita in ogni area di business, prestando particolare attenzione ai bisogni dei nostri territori, proietta questi ultimi in un percorso di crescita sostenibile il cui driver principale è la qualità dei servizi – spiega il presidente Renato Boero -. Iren si pone come il partner preferenziale per cittadini e pubbliche amministrazioni per soddisfare le necessità e trovare soluzioni avanzate. A tal fine, si prevede un’accelerazione delle attività di crescita per linee esterne con operazioni di M&A o con il consolidamento di società già partecipate. Sono inoltre previsti 1,6 miliardi di euro in progetti legati all’innovazione e 600 milioni legati alla digitalizzazione dei nostri business. Iren, infatti, studierà l’applicazione di tecnologie abilitanti che favoriscano il processo di transizione energetica”.
Il piano industriale, per la prima volta esteso a 10 anni, è coerente con i principali macro-trend di settore ovvero la decarbonizzazione e lo sviluppo delle rinnovabili, l’economia circolare, l’efficienza energetica e la salvaguardia delle risorse naturali.
La strategia industriale è fortemente integrata con la strategia di sostenibilità: circa l’80% degli investimenti sarà “sostenibile” e circa il 61% sarà destinato allo sviluppo per favorire la crescita dimensionale del Gruppo, di cui 1,6 miliardi destinati all’innovazione e 600 milioni alla digitalizzazione.
Nel dettaglio dei singoli business, sono previsti 2,5 miliardi di euro di investimenti nell’Energia per favorire lo sviluppo delle fonti rinnovabili, solare ed eolico, lo sviluppo dello storage e interventi di flessibilizzazione degli impianti.
L’economia circolare si conferma la bussola del settore Ambiente (2,5 miliardi di euro di investimenti previsti) con un importante sviluppo delle filiere, tra cui la capacità di trattamento e riciclo. Prevista una crescita importante dei progetti di Smart Solution ai quali sono destinati 1,6 miliardi di euro di investimenti legatiall’efficientamento energetico degli edifici, all’e-mobility e alla gestione di progetti complessi come la ristrutturazione di edifici pubblici, il dissesto idrogeologico e specifici interventi urbanistici.
Grande importanza, inoltre, agli investimenti nelle reti dove sono previsti oltre 4,9 miliardi di euro nel servizio idrico integrato, nella distribuzione del gas, nella distribuzione elettrica e nelle reti di teleriscaldamento. Infine, coerentemente l’obiettivo di innalzare ulterioremente la qualità del servizio, il Gruppo investirà oltre 650 milioni di euro nell’area Mercato con l’obiettivo di raggiungere 2,6 milioni di clienti al 2030.
La strategia di crescita organica, supportata dagli investimenti sopra descritti, porterà a una crescita dell’Ebitda di 600 milioni di euro mentre ulteriori 160 milioni di euro sono attesi dalla crescita esterna per la quale, secondo quanto affermato dal Presidente Boero, “si prevede un’accelerazione attraverso operazioni di M&A o il consolidamento di società partecipate”.
Nonostante il forte incremento degli investimenti, il profilo finanziario è previsto bilanciato in termini di PFN/Ebitda (atteso sempre inferiore alla soglia di 3,5x) e il Gruppo conferma la dividend policy del precedente piano con un dividendo pari a 10c/azione sull’utile netto 2021 (+5,3%) e una crescita del 10% annua fino al 2025. Nella seconda parte di piano, il dividendo per azione sarà pari al 50/55% dell’utile netto di Gruppo.
Il CdA ha inoltre approvato i risultati al 30 settembre 2021 con ricavi pari a 3,1 miliardi di euro, in crescita del 18,1%, Ebitda a 733 milioni di euro in incremento del 12,3% e un utile netto di 242 milioni di euro (+57,6%).
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
A Wimbledon Paolini crolla al secondo turno, avanza Bellucci
-
Italia-Usa, Meloni “Nazioni sorelle, stessa lingua su tanti dossier” / Video
-
Italia-Usa, Meloni “Nazioni sorelle, stessa lingua su tanti dossier”
-
Lavoro, firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche
-
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 14 miliardi per imprese Lazio
-
Sisma 2016, scatto in avanti della ricostruzione pubblica
Cronaca
A Wimbledon Paolini crolla al secondo turno, avanza Bellucci
Pubblicato
3 ore fa-
3 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – In archivio la terza giornata degli incontri dei tabelloni principale della 138esima edizione di Wimbledon. Si ferma al secondo turno la difesa della finale del 2024 di Paolini. Bellucci vola al terzo turno, Darderi-Fery è stata interrotta per oscurità dopo i primi due set vinti dall’azzurro. Domani tornano in campo Sinner, Cobolli, Sonego, Cocciaretto e Bronzetti.
Delude Jasmine Paolini. La testa di serie numero 4 del seeding, lo scorso anno grande protagonista nel Major britannico, cede di fronte alla russa Kamilla Rakhimova. 4-6 6-4 6-4 lo score che premia la numero 80 del mondo, alla prima vittoria in carriera con una top 10. 1200 i punti che perderà Paolini, che scivola in ottava posizione nella classifica “live” Wta. Per Rakhimova al terzo turno ci sarà la ceca Linda Noskova, testa di serie numero 30.
Lampo di Mattia Bellucci. Dopo l’agevole successo all’esordio sulla wild card Crawford, il tennista lombardo si inventa una prestazione maiuscola e fa fuori il finalista uscente del Queen’s, e testa di serie numero 23, Jiri Lehecka. Match condotto dall’inizio alla fine dal numero 73 Atp, che elimina il 23enne il ceco in tre set con il punteggio di 7-6 (4) 6-1 7-5. Al terzo turno accoppiamento abbordabile con Cameron Norrie, già battuto nelle qualificazioni del Masters 1000 di Montecarlo, che ha fatto fuori a sorpresa la testa di serie numero 12 Frances Tiafoe. Fermato sul più bello Luciano Darderi. Il match del 23enne italo-argentino contro la wild card di casa Fery viene interrotto per oscurità dopo due set. Entrambi i parziali sono stati appannaggio dell’azzurro (6-4 -6-3), che ripartirà domani a un set dal terzo turno.
Nelle altre partite, poi, Carlos Alcaraz, dopo lo “spavento” contro Fognini non sbaglia contro il qualificato Oliver Tarvet (733 Atp). 6-1 6-4 6-4 lo score in favore del vincitore delle ultime due edizioni dei “The Championships”. Andrey Rublev esce indenne dal confronto con il big server Lloyd Harris. Prosegue il torneo da sogno di Joao Fonseca. Alla prima partecipazione a Wimbledon, il 18enne brasiliano elimina Jenson Brooksby (6-4 5-7 6-2 6-4) e si lancia al terzo turno contro Nicolas Jarry (3-0 su Tien). Al terzo turno anche Borges (3-0 su Harris), Khachanov (3-2 su Mochizuki), Thompson (3-2 su Bonzi), Nakashima (3-1 su Bu) e Majchrzak (3-0 su Quinn).
Domani torna in campo Jannik Sinner, che affronterà per la terza volta in carriera Alexandar Vukic. I precedenti sono 2-0 in favore dell’altoatesino, che chiuderà il programma di giornata sul Campo Centrale. Flavio Cobolli aprirà il programma sul Campo 18 (alle 12 italiane) contro Jack Pinnington Jones. Lorenzo Sonego contro Nikoloz Basilashvili è il quarto match dalle 12 sul Campo 17. Cocciaretto-Volynets è la seconda partita dalle 12 sul Campo 16. Lucia Bronzetti, infine, apre alle 14 il programma del Campo 1 contro Mirra Andreeva.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Italia-Usa, Meloni “Nazioni sorelle, stessa lingua su tanti dossier” / Video
Pubblicato
5 ore fa-
2 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Voglio ribadire la forza, la solidità dei rapporti tra Italia e Usa, nazioni sorelle, unite da una relazione privilegiata che si alimenta giorno dopo giorno e deve moltissimo ai 20 milioni italo-americani. Con Trump siamo sempre partiti ricordando questo legame straordinario, unico: è un punto di partenza per ragionare di come rafforzare le nostre relazioni, renderle ancora più forte”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nell’intervento al Villa Taverna per la festa dell’Indipendenza Usa.
“Italia e Usa – aggiunge – oggi su tanti dossier parlano la stessa lingua, è un elemento molto positivo nel complesso quadro internazionale che stiamo affrontando, è un bene per i nostri rapporti ma anche per la forza, l’unità la compattezza dell’Occidente, imprescindibile per affrontare tutte le grandi sfide del nostro tempo”.
IL VIDEO DELLE PAROLE DI GIORGIA MELONI
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 LUGLIO 2025
Pubblicato
7 ore fa-
2 Luglio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.


A Wimbledon Paolini crolla al secondo turno, avanza Bellucci

Italia-Usa, Meloni “Nazioni sorelle, stessa lingua su tanti dossier” / Video

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 LUGLIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 2 LUGLIO 2025

Italia-Usa, Meloni “Nazioni sorelle, stessa lingua su tanti dossier”

Lavoro, firmato il protocollo quadro per le emergenze climatiche

Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo, 14 miliardi per imprese Lazio

Sisma 2016, scatto in avanti della ricostruzione pubblica
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 2 LUGLIO
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 2 LUGLIO

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 2 LUGLIO
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 2 LUGLIO
Tg News 02/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 02/07/2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 2 LUGLIO 2025
SICUREZZA SUL LAVORO, REGIONE LOMBARDIA IN CAMPO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 2 LUGLIO 2025
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 1 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca15 ore fa
La Regione Lombardia 6 nuovi progetti per riscoprire la montagna
-
Politica15 ore fa
Mattarella “Necessario uno sforzo corale sul progetto di futuro del Paese”
-
Cronaca12 ore fa
A Milano si chiude il primo ciclo di MEDTEC School, proclamati i primi medici-ingegneri d’Europa
-
Cronaca15 ore fa
Fontana in visita alla fondazione Don Gnocchi “Un impegno condiviso”
-
Sport17 ore fa
Hamilton torna a casa “Speciale correre a Silverstone con la Ferrari”
-
Politica13 ore fa
La Russa “Piano carceri in via di rapido sviluppo”
-
Economia17 ore fa
Dazi, Orsini “Impatto reale al 23,5%, rischiamo di perdere 20 miliardi”
-
Cronaca15 ore fa
PTT, il tema della cronicità al centro della Quarta Giornata Nazionale