L’ITALIA CHE NON VA: ALIKA UCCISO DUE VOLTE, DA UN ITALIANO “PER FUTILI MOTIVI” E DALL’INDIFFERENZA DI CHI GLI STAVA INTORNO. MA CHE MOSTRI SIAMO DIVENTATI?
L’assassinio di Civitanova Marche è lo specchio della nostra società. Tutti assistono, smartphone alla mano, filmano e fanno foto per poi postarle sui social, ma nessuno interviene. Tutti ai margini di una società in cui la parola indifferenza ha ormai preso il sopravvento su tutto, anche sull’orrore. E così in quattro minuti la vita di Alika si spegne. Ucciso con quella sua stessa stampella che si portava appresso da quando era stato investito da un incidente stradale. E poi finito a mani nude. Alika aveva 39 anni, arrivava dalla Nigeria e faceva l’ambulante per mantenere la sua famiglia, moglie e due figli. “Ucciso perché chiedeva insistentemente l’elemosina”, secondo il racconto agli inquirenti di Filippo Claudio Giuseppe Ferlazzo, 32enne campano, con piccoli precedenti, ora finito in carcere con le pesanti accuse di omicidio volontario e rapina (ha sottratto il cellulare alla vittima). Smentita l’ipotesi di molestie alla fidanzata. Oggi c’è stata una manifestazione della comunità nigeriana con la partecipazione di molta gente del posto, a Civitanova Marche, proprio nel punto di corso Umberto dove ieri è stato aggredito e ucciso l’ambulante nigeriano. Tra i manifestanti c’era anche la moglie di Alika, Charity Oriachi, con una bambina: “Voglio guardare negli occhi quell’uomo e chiedergli perché ha ucciso mio marito. Voglio giustizia”. Molti sono arrabbiati per la mancanza di reazione da parte dei cittadini, che ieri non sono intervenuti per dividere Ferlazzo dal povero nigeriano. Oggi da più parti le istituzioni hanno espresso sdegno per quanto avvenuto, un gesto di folle e inaudita violenza. La Regione Marche chiederà di costituirsi parte civile nel processo “per difendere l’identità, i valori e l’immagine dei marchigiani e delle Marche” ha annunciato il presidente Francesco Acquaroli (Fdi). Ma intanto una donna e i suoi bambini piangono la scomparsa di un marito e di un padre che “chiedeva con insistenza l’elemosina”. E tutt’attorno la gente, anziché chiamare le forze dell’ordine, stava lì a filmare. La realtà che supera la fiction. La banalità dell’indifferenza che trasforma l’uomo nella peggior sottospecie vivente. Ma che società è questa che consegniamo ai nostri figli? Che posto è diventato questo Paese? Che mostri siamo diventati noi? Interroghiamo le nostre coscienze di fronte a questa orribile morte di Alika e ora non lasciamo soli moglie e figli.
(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)
TG LOMBARDIA – 19/05/2025
In questa edizione: Interrogatori in contemporanea per Stasi, Sempio e Marco Poggi – Spacciano a Pavia, vengono arrestati ma il Gip li rimette in libertà – Elisoccorso al cavalcavia vicino al centro Montebello – Caso De Maria, “Chamila strangolata e con foglie in bocca” – Comitati Mala Movida a Milano, “i locali chiudano prima” – Morì bloccato a terra, i video nel processo a due vigilantes – Finte consumazioni, azzardo finanziato per due milioni – Sindaco Gallarate contro decisione Alessandro Gassman – Brescia calcio si difende, ora rischia la C – Tornano concerti al tramonto sulle terrazze del Duomo – Pronto Meteo Lombardia per il 20 Maggio.
ZONA LOMBARDIA – 19 MAGGIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Tg News 19/05/2025
ROMA (ITALPRESS) – Trump sente Zelensky e poi telefona a Putin – Intesa tra Ue e Gb su sicurezza e lavoro – Terzo mandato, Governo impugna legge contro Provincia di Trento – Ponte sullo Stretto, Salvini annuncia avvio cantieri entro l’Estate – Delitto Garlasco, domani interrogatori per Stasi e Sempio – Delitto Carmela Quaranta, arrestato ex compagno – Assalto ai furgoni portavalori sull’Aurelia, 11 arresti – Milano, alle Gallerie d’Italia “Look at me like you love me" di Dugan – Previsioni 3B Meteo 20 Maggio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.