Seguici sui social

Cronaca

Generali Country Italia vara la nuova organizzazione

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Generali Country Italia, su proposta del neo Country Manager & CEO Generali Italia, Giancarlo Fancel, ha deliberato la nuova struttura organizzativa, con l’obiettivo di realizzare le priorità del Piano strategico Lifetime Partner 24 Driving Growth e affrontare al meglio lo sfidante contesto macroeconomico.
L’organizzazione, che punta alla valorizzazione delle migliori competenze interne, “fa perno su: un’importante semplificazione della struttura a sostegno della crescita, un maggior coordinamento per l’offerta dei prodotti a livello di Country; con servizi innovativi, nuove soluzioni e modalità di interazione digitali con la rete e i clienti; l’indirizzo coordinato dei canali agenziali; la gestione unitaria e integrata di tutti i fattori di costo a livello di Country; l’accelerazione del processo di integrazione di Cattolica nel modello di Generali sfruttando a pieno le sinergie economiche previste; una forte spinta sulla sostenibilità, ulteriormente integrata nel business attraverso la realizzazione della strategia ESG (Environmental, Social and Governance) sia lato investimenti sia lato prodotti, favorendo la diffusione della cultura della sostenibilità all’interno della Compagnia”.
“La nuova organizzazione, che fa leva sulla valorizzazione delle nostre migliori competenze e talenti interni, permetterà a Generali Country Italia di esprimere al meglio tutto il suo potenziale e allo stesso tempo creare valore per i nostri clienti, il Gruppo e tutti gli stakeholder – afferma Giancarlo Fancel, Country Manager & CEO di Generali Italia -. Questa nuova struttura organizzativa è stata varata proprio per realizzare il Piano strategico 2022-24. Dovremo proseguire nel nostro impegno verso i clienti e il territorio, lavorando contemporaneamente all’integrazione di Cattolica e di tutti i nuovi colleghi che fanno parte del nostro Gruppo”.
Per il raggiungimento di questi obiettivi e il successo del Piano, a diretto riporto del Country Manager & CEO Generali Italia, Giancarlo Fancel, vengono nominati due General Manager.
Gianluca Perin, attualmente Chief HR & Organization Officer di Generali Country Italia, viene nominato Country General Manager con la responsabilità di coordinare: l’implementazione delle iniziative connesse al Piano Strategico, le funzioni di supporto al business, le leve necessarie a garantire il processo di trasformazione e di efficientamento della macchina operativa e l’ottimizzazione dei costi complessivi di Country, lo sviluppo e l’implementazione di un sistema integrato di gestione e analisi dei dati e delle politiche relative alle risorse umane oltre alle attività di comunicazione interna ed esterna.
Massimo Monacelli, attualmente Chief Property & Casualty Officer di Generali Country Italia, viene nominato General Manager di Generali Italia con la responsabilità per: il raggiungimento degli obiettivi del business Vita, Danni e Health & Welfare in termini di redditività e di crescita dei rami, la liquidazione dei sinistri, la gestione della distribuzione, delle attività di marketing, lo sviluppo dei servizi erogati da Generali Welion e Generali Jeniot, il coordinamento delle attività di Cattolica Assicurazioni e il relativo Programma di Integrazione.
A diretto riporto di Fancel sono definite le principali funzioni centrali di Country quali il Chief Financial Officer, affidata a Giulia Raffo, il Chief Marketing & Product Officer affidata a Davide Passero, il Country Chief Investment Officer affidata a Maurizio Verbich, il General Counsel affidata a Cristina Rustignoli e la Corporate Social Responsibility affidata a Barbara Lucini, oltre alle società Alleanza Assicurazioni (guidata da Davide Passero), Genertel e Genertellife (guidata Maurizio Pescarini), Das (guidata da Roberto Grasso), Genagricola (guidata da Igor Boccardo).

– nella foto Giancarlo Fancel, neo Country Manager & CEO Generali Italia (credit: ufficio stampa Generali Italia) –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Genoa chiude la stagione in bellezza. Gli uomini di Patrick Vieira passano 3-1 al Dall’Ara contro il Bologna, nel match valido per l’ultima giornata del campionato di Serie A 2024/2025: decisive la doppietta del 18enne Lorenzo Venturino e la rete di Vitinha.
I padroni di casa si rendono protagonisti di un buon avvio di gara, andando subito al tiro con Ndoye. Pochi secondi più tardi sono Ferguson e Orsolini a provarci, ma le loro conclusioni vengono respinte dalla difesa avversaria. Al 17′ arriva la risposta della squadra ligure, che alla prima vera occasione passa in vantaggio con Vitinha: sul corner calciato da Martin, il portoghese sfruttare l’errore di Holm colpisce a botta sicura battendo Ravaglia. Al 22′ Aebischer prova a scuotere i suoi con un tiro dalla distanza, ma non centra lo specchio della porta. Il Genoa si dimostra estremamente concreto e al 26′ trova il raddoppio con il giovane Lorenzo Venturino che, su suggerimento di Martin, piazza la sfera all’angolino dopo aver superato un paio di avversari. Primo gol in A per il 18enne attaccante, visibilmente emozionato dopo la sua prodezza.
Il Bologna accusa il colpo e la formazione ospite ne approfitta per calare il tris al 43′, quando Lorenzo Venturino realizza la sua personale doppietta: il numero 76 riceve palla da Vitinha, bravo a rubarla a Casale, e la gira alle spalle di Ravaglia. In pieno recupero i ragazzi di Vincenzo Italiano protestano per un presunto fallo in area di Vitinha ai danni di Ndoye, ma per il direttore di gara non c’è nulla. Si va, dunque, a riposo sul parziale di 3-0.
Nella ripresa i felsinei provano a riaprire la partita e mister Vincenzo Italiano si affida a diversi cambi. Al 55′ è proprio il neo-entrato De Silvestri a rendersi pericoloso con un colpo di testa su corner di Lykogiannis, ma Siegrist blocca a terra. Cinque minuti più tardi il portiere disinnesca anche una conclusione di Cambiaghi. Al 64′ il Bologna riesce ad accorciare le distanze con Riccardo Orsolini che, su lancio di Casale, prende il tempo a Martin e scarica un potente tiro sotto la traversa. Nel finale gli emiliani continuano ad attaccare e all’87’ sfiorano il secondo gol con Cambiaghi: l’ex Empoli, su suggerimento di Ferguson, calcia potentemente ma Sommariva (subentrato a Siegrist) devia in corner. L’estremo difensore si supera anche in pieno recupero sul colpo a botta sicura di Casale e blinda il 3-1 dei suoi. In virtù di questo successo il Genoa chiude il campionato al tredicesimo posto con 43 punti, mentre il Bologna (festeggiato dai propri tifosi per la conquista della Coppa Italia) resta a quota 62.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi

Pubblicato

-

CANNES (ITALPRESS) – La Palma d’oro del Festival di Cannes è stata assegnata al regista iraniano Jafar Panahi per “A Simple Accident”.
La Giuria del 78 Festival di Cannes, presieduta da Juliette Binoche, ha assegnato il Grand Prix a “Sentimental value” di Joachim Trier; Prix du Jury ex aequo a “Sirat” di Olivier Laxe e “The Sound of Falling” di Mascha Schilinski; premio per la migliore regia a Kleber Mendonca Filho per “O Agente Secreto”;
premio migliore interpretazione femminile a Nadia Melliti per “La petite dèrniere” di Hafsia Herzi; premio migliore interpretazione maschile a a Wagner Moura per “O agente secreto” di Kleber Mendonça Filho; premio per la migliore sceneggiatura a Jean-Pierre e Luc Dardenne per “Jeunes Mères”; premio speciale a “Resurrection” di Bi Gan.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Alex Marquez vince Sprint a Silverstone, Marc 2° e Bagnaia 6°

Pubblicato

-

SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) vince la Sprint Race del Gran Premio di Gran Bretagna, settimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Il pilota spagnolo precede il fratello Marc Marquez e l’azzurro Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46). Ai piedi del podio Marco Bezzecchi (Aprilia). Seguono Johann Zarco (Honda LCR), Pecco Bagnaia (Ducati) e Fabio Quartararo (Yamaha).
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.