Cronaca
Conte “Non capisco l’accanimento del Governo contro il superbonus”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Non mi chiedete perchè questo governo si sia dimostrato fortemente ostile nei confronti di una misura che è stata un volano per l’economia e per la crescita, soprattutto in momenti di difficoltà. Adesso è sicuramente la misura che consente al settore delle costruzioni di tenere a galla tutto il sistema Italia. Perchè accanirsi contro il superbonus?”. Lo ha detto Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, in un incontro organizzato dalla CNA.
“Il governo – ha aggiunto Conte – dovrebbe dare delle spiegazioni. Non dovrebbe essere il Movimento 5 Stelle a dare spiegazioni del perchè vuole introdurre una norma che sblocchi la circolazione dei crediti e giustificarsi di fronte a tutte le forze politiche”.
Per Conte, dire che “il M5S sta bloccando il decreto Aiuti” è “una cosa che può anche ammazzare durante una campagna elettorale”. “E’ una menzogna: è un decreto legge – ha continuato – ed è entrato in vigore. Adesso si tratta di conversione. Va convertito nei termini e lo convertiremo. Le altre forze politiche che fanno? Lasciano 30-40 mila aziende andare al fallimento? Questo è il tema. Non abbiamo fatto il ricatto: “se non approvate l’emendamento non daremo il voto favorevole alla conversione del decreto”. E’ ovvio che quel decreto va convertito comunque – ha aggiunto – però abbiamo preteso che si voti anche l’emendamento”.
– Foto Agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Dazi, Schlein “Meloni smetta di far finta di niente”
-
Giustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”
-
Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”
-
Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme dazi
-
Effetto dazi, profondo rosso per le borse europee dopo il crollo dei mercati asiatici
-
Orsini “Usiamo i fondi del Pnrr per aiutare le imprese”
Cronaca
5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSA
Pubblicato
8 secondi fa-
7 Aprile 2025di
Redazione
Maxi-incidente nel primo pomeriggio di Lunedì 7 Aprile sulla Sp1 a Codevilla all’altezza della azienda Brambati: coinvolte 5 autovetture. La strada è chiusa e il traffico viene fatto deviare lungo il centro abitato di Torrazza Coste. Sul posto ambulanze e forze dell’ordine per deviare il traffico.
Cronaca
Giustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”
Pubblicato
1 ora fa-
7 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La separazione delle carriere “non può essere punitiva nei confronti della magistratura, ho detto per una ragione pura, perchè proviene da un ex magistrato che mai e poi mai vorrebbe agire contro i suoi colleghi, e per la ragione pratica, che essa è consustanziale all’introduzione del sistema accusatorio voluto dal professor Vassalli, medaglia d’argento della resistenza, alla fine degli anni Ottanta”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, a margine dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2025 del Consiglio Nazionale Forense all’Auditorium Antonianum di Roma. “In tutti i Paesi dove esiste il sistema accusatorio anglosassone, le carriere sono separate e quindi è logica e naturale questa conseguenza che avrebbe dovuto essere adottata già 40 anni fa”, ha aggiunto il ministro.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”
Pubblicato
1 ora fa-
7 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Webuild ha acquistato, nella settimana tra il 31 marzo e il 4 aprile, 580.000 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 2,777 euro per azione, per un controvalore complessivo superiore a 1,6 milioni di euro. In ottemperanza alla normativa vigente, sono stati diffusi tutti i dettagli dell’operazione tramite un comunicato stampa, consultabile anche sul sito istituzionale www.webuildgroup.com.
“Negli ultimi dieci anni, Webuild ha dimostrato una resilienza strutturale anche di fronte a scenari radicalmente mutevoli con impatto sul quadro macroeconomico globale e di singole geografie, confermando la solidità dei fattori sottostanti alla crescita e alla capacità di generare cassa – si legge in una nota -. Tali fattori sono stati alla base dei risultati record raggiunti nel 2024, con il superamento, con un anno di anticipo, dei principali target stabiliti dal piano triennale 2023-2025 e la successiva rivisitazione a rialzo della guidance per il 2025”.
Webuild è uno dei leader globali nell’infrastructure development, con un backlog record di oltre 63 miliardi che garantisce una visibilità di oltre 5 anni, una presenza in oltre 45 paesi con 92.000 tra dipendenti diretti e indiretti, con competenze e capacità riconosciute a livello mondiale.
Negli Stati Uniti, il Gruppo è presente con la società americana Lane, che vanta una storia di 135 anni e che, negli ultimi anni, ha realizzato o è in fase di completamento di infrastrutture per un valore complessivo di 3,6 miliardi di dollari, per importanti clienti istituzionali quali la Marina degli Stati Uniti e i principali Dipartimenti dei Trasporti americani. Secondo l’edizione del 2025 del report “Card for Americàs Infrastructure”, pubblicato dall’American Society of Civil Engineers (ASCE), per garantire una buona manutenzione delle infrastrutture statunitensi sono necessari investimenti per 9.100 miliardi. La presenza locale garantita da Lane rende il Gruppo tra i partner principali delle istituzioni USA per l’ammodernamento delle infrastrutture del Paese e la realizzazione di un ampio piano di investimenti.
In un report di Equita che analizza le prospettive future e le opportunità globali di Webuild, gli analisti osservano che il management del gruppo non prevede impatti diretti dalle tariffe statunitensi grazie alla natura locale delle proprie operazioni. Il cambiamento delle politiche negli Stati Uniti potrebbe, anzi, incrementare l’attività di Webuild nel paese, grazie alla forte presenza locale attraverso Lane. Attualmente, il business nordamericano rappresenta circa il 12% dei ricavi del Gruppo. Secondo Equita “la pipeline commerciale di Webuild si presenta molto ricca a livello globale, con numerose opportunità specialmente in Italia, Australia, Arabia Saudita e Nord America. Negli ultimi anni, l’azienda ha significativamente ridotto i rischi delle sue operazioni, che ora sono quasi interamente situate in paesi a basso rischio. L’attenzione rimane focalizzata su progetti che garantiscono buona redditività e generazione di cassa”. Inoltre, “l’attuale backlog di Webuild fornisce piena visibilità per i prossimi anni, riducendo le incertezze macroeconomiche. Le indicazioni fornite sulla pipeline commerciale sono state particolarmente apprezzate, con la domanda di infrastrutture che rimane alta in tutti i principali mercati di Webuild”. In sintesi, secondo gli analisti “Webuild si trova in una posizione solida per affrontare le sfide future e sfruttare le opportunità globali, grazie a una strategia ben definita e a una presenza consolidata nei mercati chiave”.
– Foto ufficio stampa Webuild –
(ITALPRESS).


5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSA

Dazi, Schlein “Meloni smetta di far finta di niente”

Giustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”

Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”

Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme dazi

Effetto dazi, profondo rosso per le borse europee dopo il crollo dei mercati asiatici

Orsini “Usiamo i fondi del Pnrr per aiutare le imprese”

Mattarella “Diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

Sanità, Bertolaso “Investire sui primi 1000 giorni di vita del bambino, sono fondamentali”

Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciati

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
COLDIRETTI PAVIA E L’ALLARME SU DAZI USA E ACCORDO UE-MERCOSUR
OGGI IN EDICOLA – 7 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 APRILE 2025
1 MINUTO DIVINO – VINITALY, VETRINA MONDIALE DEL VINO
S. MESSA DI DOMENICA 6 APRILE 2025 – V DI QUARESIMA
CRESCERE INSIEME – 6 APRILE
VOGHERA, L’ARTE DELL’INCLUSIONE AL LICEO CON “ITINER-AUT”
OGGI IN EDICOLA – 6 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 APRILE 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 6 APRILE 2025
Primo piano
-
Politica24 ore fa
Dazi, Meloni “Non condivido la scelta degli Usa, metteremo in campo strumenti economici”
-
Politica24 ore fa
Dazi, Salvini “Occorre dialogare con Trump, contro-dazi sarebbero un problema”
-
Cronaca24 ore fa
Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezza
-
Cronaca24 ore fa
Papa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”
-
Economia23 ore fa
Dazi, Urso “Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto le regioni più colpite”
-
Cronaca8 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 7 APRILE 2025
-
Sport23 ore fa
Lecce e Venezia non si fanno male, è 1-1 al Via del Mare
-
Politica22 ore fa
Lega, Salvini confermato segretario sino al 2029 per acclamazione