Sport
Thiago Motta “Bologna club storico, qui con orgoglio”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione 
																								
BOLOGNA (ITALPRESS) – La storia tra il Bologna e Thiago Motta è cominciata ieri, con i primi allenamenti al centro tecnico di Casteldebole. Ma solo nel pomeriggio di oggi il tecnico italo brasiliano si è presentato alla stampa, anticipato da una breve introduzione dell’amministratore delegato Claudio Fenucci: “E’ giovane ma con fortissime motivazioni – ha detto – e viene con l’orgoglio di allenare a Bologna”. E’ stata poi la volta del 40enne tecnico rispondere alle domande, con il suo consueto stile molto asciutto e di poche parole. “Al di là della vittoria la squadra ha fatto una buona partita contro una grande squadra – ha detto riguardo ai primi tre punti contro la Fiorentina, match che l’ex Spezia ha visto dalla tribuna -. La reazione dopo il gol è stata significativa e ho fatto ai ragazzi solo complimenti, dicendo loro di continuare così”. Rispetto alle motivazioni non ha avuto dubbi: “Mi ha spinto la storia del Bologna e la squadra che ha in questo momento. Poi non conoscevo la struttura del club e sono contentissimo perchè sarà utile per fare un buon lavoro. Per vedere la squadra che ho in mente non c’è un tempo preciso. Anche perchè la serie A non concede tempo e dobbiamo fare il prima possibile. Dobbiamo solo capire come staff come ottenere il meglio da ciascuno di loro”. 
Ripensando all’esperienza di La Spezia dello scorso anno ha aggiunto: “Ho imparato e sono migliorato tantissimo. Non solo a livello personale ma nel rapporto con lo staff e con i giocatori. Quando si ha l’umiltà di voler migliorare ogni giorno ogni allenamento diventa importante. Quella espeienza mi ha aiutato e ora mi sento preparato alla responsabilità che mi è stata data qui a Bologna”. Riguardo alla squadra non ha avuto dubbi: “Con il Bologna lo scorso anno ho perso due volte, già allora era una buona squadra. Quella di quest’anno ho avuto solo due giorni per conoscerla. Ho in mente come vorrei vederla giocare e lo vedrete sul campo. Mi sento un allenatore offensivo, che chiede alla squadra di dominare l’avversario, ma lo scorso anno a La Spezia a volte ho dovuto giocare in maniera diversa, specie quando l’avversario era tecnicamente superiore. L’importante è avere una propria identità che non dipende dal modulo, che potrà cambiare. Ai tifosi dico che daremo sempre il massimo”. Sono poi arrivate le domande sui singoli, cominciando dal capocannoniere Arnautovic: “Abbiamo anche giocato assieme. E’ un bravissimo giocatore con un grandissimo potenziale. Medel? Può giocare centrale difensivo ma anche a centrocampo, quindi dipenderà dalle necessità e dalla sua disponibilità”. 
Per quanto riguarda Orsolini e Barrow “hanno grandi potenzialità e io cercherò di aiutarli. Soriano lo vedo come centrocampista e lui mi sta dimostrando grande disponibilità, mentre Vignato sembra più esterno, ma può giocare anche dentro al campo dietro le punte”. Per quanto riguarda i suoi mentori, ripercorre la sua storia di calciatore: “Ho avuto un allenatore come Ancelotti che era straordinario sia per conoscenza calcistica che come uomo, ma anche Gasperini, così pure Mourinho. Ma non ne voglio scegliere uno”. E a proposito di allenatori arriva dopo Mihajlovic, una panchina che De Zerbi ha rifiutato per rispetto: “Ognuno è libero di esprimere la propria opinione. Io posso dire che mi sento orgoglioso di essere qui e ho l’obiettivo di migliorare sempre la squadra. Sinisa fa parte della storia del Bologna e ho il massimo rispetto per l’uomo e per l’allenatore”.
– foto LivePhotoSport – 
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
- 
    Il Governo firma gli accordi di coesione, investimenti per 3,4 mld. Meloni: “Strumento fondamentale per ridurre i divari territoriali” 
- 
    Iberdrola Italia-Edulia Treccani Scuola, contest sul valore della sostenibilità 
- 
    Mercato dei televisori in crescita, oltre 10 mln in 4K nelle case degli italiani 
- 
    Sourani “Tra Italia e Grecia forti vincoli storici e valori condivisi” 
- 
    Scuolabus finisce fuori strada in Valtellina, 5 i feriti 
- 
    Maltrattamenti a bambini dell’asilo nido di Mantova, misure interdittive a insegnanti 
Sport
La Juve riparte da Spalletti “Mire alte, credo in questa squadra”
Pubblicato
3 ore fa-
31 Ottobre 2025di
Redazione 
														
TORINO (ITALPRESS) – Otto mesi per conoscersi e rilanciarsi, con l’accordo tacito – ma non scritto – di andare avanti insieme anche oltre se le cose andranno bene. Inizia ufficialmente l’era di Luciano Spalletti alla Juventus, un “grande esperto del calcio italiano – lo ha accolto il dg bianconero Damien Comolli – L’esonero di Tudor è arrivato per mancanza di risultati, dovevamo fermare questo ciclo di risultati negativi e avevamo bisogno di avere un nuovo mister: Spalletti è l’allenatore perfetto, tutte le parti della società sono d’accordo, non c’è nemmeno un centimetro di distanza”.
Col tecnico di Certaldo è stato sottoscritto un contratto fino a giugno anche se “ci sarà un’opzione per un altro anno, per la stagione 2026/27, ma non è sulla carta. Vediamo un potenziale accordo a lungo termine, durante la stagione possiamo sederci al tavolo e capire come continuare”, ha spiegato Comolli precisando che i primi contatti risalgono solo a lunedì sebbene il divorzio a giugno dalla Nazionale avesse rimesso Spalletti sul mercato.
“Non ho avuto nessuna difficoltà nell’accettare otto mesi di contratto, perchè credo in questa Juventus – ha messo in chiaro dal canto suo il neo tecnico bianconero – Saranno le cose fatte in campo a determinare il mio futuro, non sono uno che ha bisogno di essere rassicurato ed è corretto che si valuti di volta in volta, la trovo una situazione semplice, onesta e chiara. Si cerca di collaborare e poi in fondo si tirano le somme. Se fossi stato la Juve, avrei fatto lo stesso”.
E allora ecco l’ex ct azzurro pronto a rimboccarsi le maniche. “Prime sensazioni? Bellissime, conosciamo tutti la storia di questo club, la sua organizzazione, sappiamo che c’è un’aspettativa alta, ma entrarci dentro è una bellissima emozione”. Più che la voglia di riscatto, in Spalletti “prevale di più la voglia di riportare questo club ad alti livelli. Ho assoluto rispetto per quello che ha fatto Tudor e sono sicuro di trovare una squadra in buona condizione mentale. Se non avessi creduto che questa squadra abbia delle potenzialità perchè avrei dovuto accettare un contratto di otto mesi? Penso di poter fare un bel lavoro. Le mire sono alte, dobbiamo fare un buon lavoro e rimettere le cose in pari perchè gli altri corrono forte”.
L’obiettivo della Juve è qualificarsi per la prossima Champions ma Spalletti non si accontenta: “Spero di rientrare nel giro scudetto, perchè no? Le intenzioni devono essere al massimo, come in questo caso. Mancano 29 partite, ne ho viste di tutti i colori nei miei 30 anni di professione. Sono quasi in fondo, perchè sono anziano, tenterò di mettere mano, poi lì vedremo cosa saremo riusciti a fare. Ho assoluto rispetto del valore di questi calciatori. Non so quanto inciderò ma so quello che sarà il mio comportamento, attraverso il quale i calciatori potranno entrare in una mentalità che possa dare loro qualcosa. La differenza la fanno sempre i calciatori ma è avere una complicità, fidarsi delle nostre capacità che ci porterà dei risultati, non so se piccoli o grandi ma è il percorso che abbiamo davanti che ci può far cambiare le cose. Sento dire che ci sono giocatori non da Juve ma se tutti diamo il nostro massimo ci può essere una crescita per essere da Juve e lavoreremo su questo”.
Messo in chiaro che su Vlahovic “non ho ricevuto nessuna imposizione” da parte del club, anzi, “a valutare dall’ultima partita le sue intenzioni sono molto chiare”, Spalletti non poteva non tornare sulle polemiche fronte Napoli relative al suo sì ai bianconeri. “A Napoli è venuto fuori un qualcosa di una bellezza superiore per quello che abbiamo fatto, è stato uno Scudetto bellissimo, ho instaurato un rapporto particolare, rimarrà tutto intatto da parte mia. Stamattina dovevo fare le analisi e mi sono fatto tirare il sangue dall’altro braccio, perchè sul sinistro non voglio toccare nulla – il riferimento al tatuaggio con lo stemma del Napoli e il terzo Scudetto – Non voglio che venga però estrapolato quello che io ho detto su Napoli e della fine del rapporto, quando dissi che non mi sarei mai messo la tuta di un’altra squadra, mi riferivo alla stagione successiva. E’ chiaro che non debba smettere di fare l’allenatore dopo un anno a Napoli”.
Infine, per quanto riguarda lo staff, Spalletti sarà accompagnato dal vice allenatore Marco Domenichini e dai collaboratori Giovanni Martusciello, Salvatore Russo e Francesco Sinatti mentre non ci sarà Daniele Baldini: “Sono rimasto un po’ sorpreso della sua scelta. Lo ringrazio, ha deciso lui di terminare questa avventura di collaboratore”.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Sport
Le designazioni arbitrali della decima giornata: Napoli-Como a Zufferli, Milan-Roma a Guida
Pubblicato
3 ore fa-
31 Ottobre 2025di
Redazione 
														
ROMA (ITALPRESS) – Sarà Luca Zufferli a dirigere Napoli-Como, gara valida per la 10^ giornata in programma sabato alle 18. Insieme al fischietto della sezione di Udine, al Maradona ci saranno gli assistenti Mokhtar e Fontemurato, il quarto ufficiale di gara Crezzini e gli arbitri Var Di Bello e Abisso. Il big-match del 10° turno Milan-Roma, in programma domenica alle 20.45 a San Siro, è stato affidato a Marco Guida di Torre Annunziata. Con lui i guardalinee Dei Giudici e Christian Rossi, il quarto ufficiale di gara Marchetti e gli arbitri Var Di Paolo e ancora Di Bello. Tra le gare più interessanti anche Cremonese-Juventus (sabato alle 20.45) e Verona-Inter (domenica ore 12.30) che saranno dirette rispettivamente da Daniele Chiffi di Padova e Daniele Doveri di Roma.
LE DESIGNAZIONI DELLA DECIMA GIORNATA
Udinese – Atalanta (01/11, ore 15) arbitro: Fabbri di Ravenna
Napoli – Como (01/11, ore 18) arbitro: Zufferli di Udine
Cremonese – Juventus (01/11, ore 20.45) arbitro: Chiffi di Padova
Verona – Inter (ore 12.30) arbitro: Doveri di Roma
Fiorentina – Lecce (ore 15) arbitro: Rapuano di Rimini
Torino – Pisa (ore 15) arbitro: Arena di Torre del Greco
Parma – Bologna (ore 18) arbitro: Bonacina di Bergamo
Milan – Roma (ore 20.45) arbitro: Guida di Torre Annunziata
Sassuolo – Genoa (03/11, ore 18.30) arbitro: Feliciani di Teramo
Lazio – Cagliari (03/11, ore 20.45) arbitro: Sacchi di Macerata
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Nba, Oklahoma e San Antonio sanno solo vincere. A Miami non basta Fontecchio
Pubblicato
7 ore fa-
31 Ottobre 2025di
Redazione 
														
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – A Ovest ci sono due squadre che fin qui hanno saputo solo vincere. E se Oklahoma City non è certo una sorpresa visto che si parla dei campioni in carica, a San Antonio si inizia a respirare l’aria degli anni d’oro. I Thunder fanno sei su sei, spazzando via Washington per 127-108 col solito Shai Gilgeous-Alexander nelle vesti di trascinatore (31 punti) e l’ottimo contributo dalla panchina di Ajay Mitchell (20 punti), un cecchino dalla lunetta (6/6 contro i Wizards, 19/19 in stagione). Buono l’impatto al rientro anche di Isaiah Joe (20 punti), con OKC che ha perso solo sei palloni contro i 22 dei rivali. L’unica nota stonata arriva fuori dal campo: Nikola Topic dovrà sottoporsi a chemio dopo che gli è stato diagnosticato un tumore ai testicoli.
Sono invece cinque le vittorie in altrettante gare per gli Spurs, con un Victor Wembanyama sempre più dominante: 27 punti, 18 rimbalzi, 6 assist e 5 stoppate nel 107-101 su Miami. Mai nella sua storia San Antonio – che spedisce sei giocatori in doppia cifra, compresi Castle (21 punti) e Vassell (17 punti) – aveva iniziato la stagione con cinque successi (al massimo era arrivata a 4, l’ultima volta nel 2017).
A poco è servito il parziale di 17-1 nell’ultimo quarto agli Heat per capovolgere le sorti della partita. Bam Adebayo (31 punti, 10 rimbalzi e 3 assist) il migliore fra gli uomini di coach Spoelstra, privo dei vari Powell, Herro, Jakucionis e Jovic ma dove Simone Fontecchio continua a ritagliarsi uno spazio importante: 28 minuti in campo corredati da 18 punti (0/2 da due, 5/7 da tre e 3/3 ai liberi), tre rimbalzi, due assist e una palla persa.
Curry (27 punti) e Butler (23 punti e 11 rimbalzi) non bastano a Golden State per uscire imbattuta dal Fiserv Forum dove ci pensa Ryan Rollins (32 punti e 8 assist) a non far pesare l’assenza per la seconda gara di fila di Antetokounmpo: 120-110 il finale per Milwaukee. In serie negativa da 4 partite, Orlando rialza la testa superando 123-107 Charlotte con 21 punti di Franz Wagner e un Paolo Banchero che sfiora la tripla doppia (18+9+9).
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

 
											Il Governo firma gli accordi di coesione, investimenti per 3,4 mld. Meloni: “Strumento fondamentale per ridurre i divari territoriali”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 31 OTTOBRE 2025
TG NEWS 31/10/2025
 
											Iberdrola Italia-Edulia Treccani Scuola, contest sul valore della sostenibilità
 
											Mercato dei televisori in crescita, oltre 10 mln in 4K nelle case degli italiani
 
											Sourani “Tra Italia e Grecia forti vincoli storici e valori condivisi”
 
											Scuolabus finisce fuori strada in Valtellina, 5 i feriti
 
											Maltrattamenti a bambini dell’asilo nido di Mantova, misure interdittive a insegnanti
BREAKING NEWS LOMBARDIA 31/10/2025
 
											La Juve riparte da Spalletti “Mire alte, credo in questa squadra”
 
											La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
 
											Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
 
											Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
 
											Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
 
											IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
 
											Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
 
											L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
 
											Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
 
											Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
TG NEWS 31/10/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 31/10/2025
ZONA LOMBARDIA – 31 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 31 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 31 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 31 OTTOBRE 2025
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 30 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 31 OTTOBRE
ALMANACCO – 31 OTTOBRE
Tg News 30/10/2025
Primo piano
- 
   Cronaca24 ore fa Cronaca24 ore faA Mortara Maschio Gaspardo inaugura il suo primo Full Line Store in Italia 
- 
Altre notizie21 ore faALMANACCO – 31 OTTOBRE 
- 
   Economia24 ore fa Economia24 ore faPoste e Cdp celebrano con Mattarella i 150 anni del risparmio postale 
- 
   Cronaca19 ore fa Cronaca19 ore faSinner ai quarti a Parigi, Sonego si arrende a Medvedev 
- 
   Politica18 ore fa Politica18 ore faSeparazione delle carriere, arriva il via libera del Senato con 112 voti a favore 
- 
   Sport21 ore fa Sport21 ore faSpalletti dice sì alla Juventus: sfida per due a caccia del rilancio 
- 
   Sport21 ore fa Sport21 ore faJuventus, ufficiale: Luciano Spalletti è il nuovo allenatore 
- 
   Cronaca21 ore fa Cronaca21 ore faUfficiale, Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus 



 




