Economia
Gestione del rischio, C.r.e.d.i.t. dà voce ai manager di domani
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Alla conferenza C.r.e.d.i.t. che si terrà a Venezia il 22 e 23 settembre nella sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, affacciata sul Canal Grande, attori protagonisti saranno anche i giovani, chiamati a una interazione costruttiva sui temi legati alla gestione del rischio in particolare nel lungo periodo. Le scelte che vengono e verranno fatte avranno risultati ed effetti che la maggior parte dei decisori non vedrà e quindi la condivisione diventa ora asset strategico. Per questo motivo sono state chiamate a partecipare diverse associazioni studentesche, che con i loro rappresentanti potranno entrare nel merito delle questioni con scambi propositivi per i grandi temi di oggi, dal mondo energetico, a quello finance e industria. Tre ambiti complessi e con impatti importanti sul futuro che chiedono approcci molto mirati e articolati.
Monica Billio, coordinatrice del nuovo corso di laurea magistrale in Economics, Finance and Sustainability e organizzatrice del convegno, esprime grande soddisfazione per la partecipazione delle associazioni cafoscarine nate e attive nell’ambito economico: “Le associazioni studentesche sono realtà vivaci e molto attive della vita universitaria a Ca’ Foscari e il loro contributo fattivo è fattore di crescita non solo per gli studenti e la loro formazione ma per l’intero Ateneo – afferma -. La presenza di figure al convegno che hanno raggiunto traguardi importantissimi nella loro attività, come Maurizio Reggiani di Automobili Lamborghini (30 anni di esperienza nel settore industria high tech, e fautore del mito Aventador), il professore Paolo Costa già europarlamentare, ministro della Repubblica Italiana e Rettore di Ca’ Foscari, Stefano Del Punta, CFO di Intesa Sanpaolo, saranno di stimolo con le loro visioni e con spunti inaspettati. Ricordo tra le associazioni presenti e che verranno coinvolte Invenicement, JEVE e University for SDGs”.
Invenicement è il primo Financial & Business Club dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, una piattaforma grazie alla quale gli studenti interessati al mondo della Finanza e del Business possono integrare le loro conoscenze specifiche e mettersi in gioco in prima persona attraverso le varie iniziative proposte e che essi stessi proporranno e contribuiranno a realizzare. Invenicement punta a creare contatti e collaborazioni con società e aziende, mirando ad avvicinare gli studenti al mondo del lavoro.
JEVE è la Junior Enterprise dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, nata con l’obbiettivo di ridurre le distanze che separano il mondo universitario da quello lavorativo. Una Junior Enterprise è una realtà non profit interamente gestita dagli studenti e presente nelle migliori università italiane. È organizzata come una piccola impresa e si interfaccia con realtà di diverso tipo (aziende, enti, istituzioni) allo scopo di lavorare con loro o per loro su diversi tipi di progetto, dando l’opportunità ai soci di applicare nel concreto le nozioni apprese durante il loro percorso di studio.
Le Junior Enterprises rappresentano un network esteso a livello internazionale comprendente più di 300 entità distribuite in corrispondenza delle principali università del mondo per un totale di più di 20.000 studenti associati.
University for SDGs è una rete nazionale composta da associazioni universitarie che mirano a promuovere localmente i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals) dell’Agenda ONU 2030. Ad oggi, la rete si compone di 7 sezioni distribuite in altrettanti atenei, da Brescia a Verona, da Trento a Macerata.
Il network è nato dall’idea che la partecipazione giovanile sia elemento fondamentale per il raggiungimento di una società più equa e inclusiva e, attraverso la predisposizione di una serie di strumenti utili ad agire concretamente nelle diverse università, si pone l’obiettivo di costruire un dialogo intergenerazionale e di essere un ponte tra mondo universitario e mondo lavorativo. L’obiettivo è dare voce agli studenti, facendo in modo che essi stessi si mettano in prima linea per promuovere e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso la condivisione di idee e la messa a punto di progetti concreti.
– foto ufficio stampa C.r.e.d.i.t. –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
L’Inter non sente la stanchezza, 3-1 al Cagliari e momentaneo allungo in vetta
-
Piastri in pole in Bahrain davanti a Russell, Leclerc 3° e Hamilton 9°
-
Sabato perfetto per Marc Marquez in Qatar, vince la Sprint e si prende la pole
-
Scontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e Governo
-
Manovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”
-
Musetti batte De Minaur, finale a Montecarlo contro Alcaraz
Economia
Panetta “Rating italiano può migliorare ancora”
Pubblicato
10 ore fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Non sono sorpreso di vedere in miglioramento il rating italiano, anzi le nostre analisi ci dicono che non è finita qui e potrebbe migliorare ulteriormente. Le condizioni della nostra economia sono cambiate così come il modo di condurre i conti pubblici, sui quali rispetto agli anni scorsi c’è più ragionevolezza; in più sono migliorate le condizioni del sistema bancario, che prima era afflitto da molti crediti inesigibili, e adesso non abbiamo più un disavanzo evidente con l’estero, in quanto siamo passati da una posizione debitoria del 20% circa del Pil al 10%. I paesi che hanno posizioni debitorie così forti non attraggono la fiducia dei risparmiatori e sono soggetti ad attacchi speculativi”. Lo afferma il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, a Trento per l’inaugurazione della mostra ‘L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale’.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Economia
S&P alza il rating dell’Italia, Giorgetti “Premiata serietà”
Pubblicato
22 ore fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Standard & Poor’s ha alzato il rating dell’Italia da BBB a BBB+ con outlook stabile. “Il giudizio di S&P premia la serietà dell’approccio del governo italiano alla politica di bilancio. Nel clima generale di incertezza, prudenza e responsabilità continueranno a essere la nostra linea di azione”, commenta il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Economia
Da SIMEST nuove iniziative per la cooperazione Italia-India
Pubblicato
1 giorno fa-
11 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In occasione del Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India organizzato a New Delhi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha presentato una serie di iniziative strategiche finalizzate a promuovere lo sviluppo delle relazioni economiche tra Italia e India.
Le attività sono state illustrate dall’Amministratore Delegato di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo, alla presenza del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e si articolano su tre direttrici principali. Nel corso della missione è stato inaugurato, alla presenza del Vicepremier Antonio Tajani, dall’Amministratore Delegato Regina Corradini D’Arienzo, il primo ufficio SIMEST in India presso l’ambasciata italiana a Delhi. La nuova sede rappresenta un presidio strategico per il Sistema Italia e consentirà a SIMEST di offrire un supporto strutturato alle imprese italiane interessate sia ad inserirsi e operare nel mercato indiano, sia a esportare i propri prodotti nell’area, contribuendo quindi a rafforzare le relazioni economiche bilaterali.
Sotto la regia del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, SIMEST è al lavoro per definire una misura straordinaria a sostegno di export e internazionalizzazione delle imprese italiane con interessi strategici in India, uno dei mercati a maggiore potenziale di crescita. La misura punterà a sostenere l’affiancamento strategico delle imprese italiane, finanziando l’individuazione di nuovi clienti locali, le consulenze per l’ingresso nel mercato e gli investimenti in innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e capitale umano.
Una sezione sarà dedicata ai finanziamenti agevolati, mentre un’altra sezione sarà destinata al supporto delle commesse export. Questa misura rappresenterà un intervento concreto a sostegno della competitività del Made in Italy sui mercati globali, promuovendo nuove opportunità di sviluppo in India. Nel quadro della missione, SIMEST, Cassa Depositi e Prestiti e Invest India – l’agenzia del Governo indiano per la promozione degli investimenti – hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa finalizzato a promuovere e facilitare investimenti bilaterali tra Italia e India.
L’accordo, firmato dall’Ad di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo, dall’Ad di Invest India Nivruti Rai e da Laurent Franciosi, Responsabile sviluppo mercati internazionali di Cassa Depositi e Prestiti, definisce un quadro di collaborazione che prevede: la cooperazione per lo sviluppo di opportunità di investimento in India da parte di imprese italiane; lo scambio di informazioni su politiche di investimento, regolamentazioni e settori strategici; l’organizzazione congiunta di iniziative, come incontri, formazioni e attività promozionali; la collaborazione nell’ambito di eventi istituzionali in entrambi i Paesi, anche mediante il supporto a delegazioni ufficiali; la condivisione di pubblicazioni e materiali informativi utili alla promozione dell’ecosistema degli investimenti. La collaborazione sarà sviluppata nel rispetto dei rispettivi mandati istituzionali, delle normative nazionali e internazionali, e delle risorse disponibili.
– foto ufficio stampa SIMEST –
(ITALPRESS).


L’Inter non sente la stanchezza, 3-1 al Cagliari e momentaneo allungo in vetta

Piastri in pole in Bahrain davanti a Russell, Leclerc 3° e Hamilton 9°

Sabato perfetto per Marc Marquez in Qatar, vince la Sprint e si prende la pole

Scontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e Governo

Manovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”

Musetti batte De Minaur, finale a Montecarlo contro Alcaraz

Piantedosi “Lotta ai trafficanti di esseri umani resta prioritaria”

Musetti rimonta De Minaur e vola in finale a Montecarlo, contro Alcaraz per il primo “1000”

Il Venezia si rilancia in chiave salvezza, un gol di Fila condanna il Monza
PRONTO METEO – PREVISIONI IN LOMBARDIA PER IL 13 APRILE

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
PRONTO METEO – PREVISIONI IN LOMBARDIA PER IL 13 APRILE
AGRIFOOD MAGAZINE – 12 APRILE
SALUTE MAGAZINE – 12 APRILE
TURISMO MAGAZINE – 12 APRILE
MESSAGGI DI SPERANZA – 12 APRILE
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, UN BILANCIO A SORPRESA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 APRILE 2025
Tg Lombardia – 11/04/2025
Primo piano
-
Altre notizie4 ore fa
TURISMO MAGAZINE – 12 APRILE
-
Economia10 ore fa
Panetta “Rating italiano può migliorare ancora”
-
Cronaca24 ore fa
Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a Montecarlo
-
Altre notizie15 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 12 APRILE 2025
-
Economia22 ore fa
S&P alza il rating dell’Italia, Giorgetti “Premiata serietà”
-
Cronaca24 ore fa
Mattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”
-
Cronaca24 ore fa
Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le Ferrari
-
Altre notizie15 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 APRILE 2025