Magazine
“CUORE IN ASCOLTO”, CONCERTO IN MEMORIA DI ENNIO POGGI NELL’AUDITORIUM DI FORTUNAGO
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Un anno senza Ennio Poggi, un anno senza il faro della musica classica dall’Oltrepò Pavese, sua terra natale, fino al Conservatorio Verdi di Milano e ai più prestigiosi teatri italiani ed europei. I suoi amici e più stretti collaboratori, per ricordare il grande pianista, compositore e direttore della grande Orchestra Sinfonica Accademica di Milano, nonché artefice del Festival Borghi&Valli per un trentennio di grandi concerti, hanno pensato di dedicargli un concerto. Il luogo prescelto è stato Fortunago, con il suo splendido e nuovo auditorium, in una terra che lui amava molto. Domenica 16 ottobre è andato in scena lì “Cuore in ascolto”, in ricordo di un amico e un musicista speciale. Per la folta platea la musica abbinata alla solidarietà, proprio come ha fatto Poggi centinaia di volte a teatro, in coppia con Laura Beltrametti (Duo Bechstein), per raccogliere fondi da devolvere all’Associazione Bambini Cardiopatici del Mondo. Al pianoforte, ad accompagnare il soprano Daniela Stigliano ed il tenore Cherubino Boscolo, non poteva che esserci Laura Beltrametti, che ricorda commossa: “È quasi passato un anno dal suo “viaggio” e sentiamo tantissimo la mancanza di Ennio. Così, per tenere in vita la Musica e il suo spirito benefico, devolveremo il ricavato all’associazione “Bambini cardiopatici nel mondo” quell’associazione per la quale abbiamo suonato innumerevoli volte in altrettanti teatri”. In effetti Ennio Poggi è sempre stato un animo d’artista molto sensibile e la conferma arriva anche da Mariangela Veronese che ha organizzato tanti eventi per questa Onlus: “Ennio amava la musica, amava la vita, non diceva mai di no quando si trattava di fare del bene e noi non possiamo che essergli grati dando vita a questo concerto che radunerà tanti amici, le prenotazioni sono aperte”. Il Comune di Fortunago ha subito messo a disposizione il Teatro Auditorium Azzaretti, raccogliendo l’invito dell’associazione: “Sono felice di aver ospitato questo evento perché Ennio prima di tutto era un amico e poi un grande artista che tutti noi siamo fieri di aver avuto in questa terra d’Oltrepò che lui amava tanto”, spiega il sindaco di Fortunago, Pier Achille Lanfranchi. Hanno partecipato al concerto anche Paola Casarini, Emanuela Labodi, Milena Papalia, Federica Bisio, Daniela Giacomelli, Paola Giacomelli, Nicholas Borin. Eseguite musiche di Ennio Poggi, Chopin, Bellini, Bizet, Puccini. Presente anche il prof. Alessandro Frigiola, fondatore e presidente dell’Associazione Bambini Cardiopatici nel mondo A.I.C.I. onlus: una organizzazione non-profit laica e indipendente che, grazie alla collaborazione volontaria di più di 150 tra chirurghi, medici, infermieri e tecnici dei più importanti centri cardiochirurgici italiani e stranieri, opera nei Paesi in difficoltà per dare una speranza di vita ai bambini malati di cuore. Al termine del concerto brindisi con i vini di Frecciarossa. Consulente artistico e organizzativo dell’evento Mariangela Veronese, in collaborazione con Comune di Fortunago, Associazione dei Borghi più Belli d’Italia, Ristorante Pineta. Media Partners è stata Agenzia CreativaMente, che da sempre cura la comunicazione ed immagine del Festival Borghi&Valli, con Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
Servizio di Diego Bianchi, Emanuele Bottiroli e Riccardo Vicini
Editing di Emanuele Bottiroli
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 ci sono i “Messaggi di speranza” di Don Luca Roveda. Un momento di oasi in cui ritrovarci tutti insieme con pensieri positivi, per conoscere la storia dei Santi e fare il punto sulla vita cristiana. Don Luca Roveda, parroco dell’unità pastorale di Inverno, Monteleone e Gerenzago, ci prende per mano accompagnandoci con il suo sorriso e la sua grande energia e forza della fede. Questi sono i Messaggi di Speranza!
In questa puntata di Crescere Insieme, Don Franco Tassone lancia un progetto e un appello per i bambini di Gaza, in occasione della visita del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme: sarà a Pavia il 27 e il 28 agosto, ospite di un incontro pubblico nella chiesa del Carmine e poi visiterà la comunità agostiniana a San Pietro in Ciel d’Oro. Per l’occasione, la Caritas di Pavia ha organizzato una raccolta fondi per Gaza ribattezzata “Pane e pace”. Per le autorità palestinesi, dall’inizio della guerra a Gaza sono morte più di 60 mila persone: il 30% di loro aveva meno di 18 anni. Chi vuole sostenere la raccolta fondi può inviare un’offerta a Fondazione Agape di Caritas Diocesana Pavia (Iban: IT52G0503411300000000060274 – Causale: Raccolta solidale per Gaza). L’iniziativa, che sta già ottenendo i primi risultati, vuole offrire un contributo concreto per aiutare la Palestina.
Altre notizie
S. MESSA DI DOMENICA 24 AGOSTO 2025 – XXI DEL TEMPO ORDINARIO
Pubblicato
7 ore fa-
24 Agosto 2025di
Redazione
Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 24 Agosto 2025, XXI del tempo ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.


Ginnastica ritmica, Mondiali Rio de Janeiro: Sofia Raffaeli medaglia d’oro al cerchio

Inps, presentato a Rimini il nuovo Portale Giovani. Fava: “Per la prima volta al centro delle politiche”

Chivu “L’Inter è un cantiere aperto, pronti per iniziare”

Volley, Mondiali femminili: tutto facile per l’Italia, 3-0 a Cuba
MESSAGGI DI SPERANZA – 23 AGOSTO

Dazi, Urso “Occorre insistere per vino, acciaio e alluminio consapevoli delle nostre buone ragioni”
CRESCERE INSIEME – 24 AGOSTO

Sinner sempre numero 1, ma Alcaraz può superarlo agli Us Open: il ranking Atp aggiornato

Tajani risponde a Salvini “La politica estera la fanno il presidente del Consiglio e il ministro degli esteri”
S. MESSA DI DOMENICA 24 AGOSTO 2025 – XXI DEL TEMPO ORDINARIO

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina
MESSAGGI DI SPERANZA – 23 AGOSTO
CRESCERE INSIEME – 24 AGOSTO
S. MESSA DI DOMENICA 24 AGOSTO 2025 – XXI DEL TEMPO ORDINARIO
PAVIA, GOVERNARE NON È FACILE PER NESSUNO
ZONA LOMBARDIA – 24 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 AGOSTO 2025
AGRIFOOD MAGAZINE – 23 AGOSTO
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 22 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER WEEK 23/24 AGOSTO 2025
-
Cronaca20 ore fa
Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
-
Cronaca18 ore fa
La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
-
Cronaca20 ore fa
Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
-
Altre notizie10 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 24 AGOSTO 2025
-
Cronaca18 ore fa
Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
-
Sport19 ore fa
De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
-
Cronaca22 ore fa
Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”