Seguici sui social

Cronaca

Occupazione giovanile, al via i corsi di formazione di Generation Italy

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Generation Italy conferma il proprio impegno a supportare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, per contribuire a ridurre il fenomeno del mismatch di competenze e della disoccupazione giovanile. La Fondazione non profit creata da McKinsey & Company propone percorsi di formazione gratuiti focalizzati sulle competenze più richieste dalle aziende, ma anche più difficilmente reperibili.
I corsi, ideati in stretta collaborazione con le imprese che hanno scelto di sostenere il progetto, coprono tre aree professionali – vendite, digitale e manifatturiero – per un totale di otto profili: addetti alle vendite in ambito retail, operatori per la ristorazione e l’ospitalità, Operatore di Macchina a Controllo Numerico, Sviluppatori software Java, .Net, CRM su tecnologie Salesforce, Cybersecurity e Data Engineering.
I corsi gratuiti sono erogati da remoto in videoconferenza live e non richiedono alcuna competenza pregressa nel settore, solo motivazione e impegno. Per partecipare è sufficiente superare un test online, disponibile sul sito della fondazione (www.Italy.generation.org), e un colloquio motivazionale con lo staff Generation, circa dieci giorni prima dell’inizio del corso selezionato. Al termine del percorso formativo, viene garantito ai partecipanti almeno un colloquio con aziende leader del settore, offrendo così una concreta opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
Il progetto mira a offrire un contributo attivo nella gestione di uno dei paradossi più evidenti del mercato del lavoro: il mancato incontro tra domanda e offerta. Ogni anno le imprese faticano a individuare profili con le giuste competenze per circa 900.000 posizioni lavorative, a fronte di oltre un milione di giovani che attivamente cerca occupazione. Questo paradosso è particolarmente significativo nel digitale, ambito in cui il nostro Paese sconta un ritardo anche a causa della scarsa diffusione di competenze specifiche (l’Italia si colloca infatti al 25° posto del Digital Economy and Society Index dell’Unione Europea per competenze digitali di base, su 27 Paesi considerati). Secondo Unioncamere-Excelsior, nel 2021 le aziende italiane non sono riuscite a individuare candidati con le competenze richieste per 40.000 posizioni sulle 111.000 disponibili in ambito digitale. Anche nel caso delle 71.000 posizioni coperte, il 50% delle persone assunte non è stato ritenuto sufficientemente competente.
Dalla sua fondazione nel 2018, Generation Italy ha formato più di 3.500 giovani, con un tasso di occupazione al termine dei corsi pari all’84%, potendo contare su un network di aziende partner di primo piano.
Queste le classi in partenza.
Addetti vendita (3 settimane – online):
14 novembre: Bari, Palermo, Catania, Bologna, Cagliari, Caserta, Cosenza, Firenze, Genova, Venezia, Verona;
21 novembre: Milano, Napoli, Roma, Torino;
28 novembre: Bari, Bologna, Cagliari, Caserta, Catania, Cosenza, Firenze, Genova, Palermo, Venezia, Verona;

Ristorazione ed Ospitalità (4 settimane – 50% online e 50% in presenza)
21 novembre: Milano e Roma

Digitale: Sviluppatori Software Full Stack Java (14 settimane – online)
8 novembre: Roma;
15 novembre: Bari, Padova, Genova, Bologna, Lecce;
16 novembre: Milano e Torino;
29 novembre: Napoli, Cagliari, Roma, Cosenza;
6 dicembre: Firenze, Torino, Salerno;

Sviluppatori Software Full Stack.Net (14 settimane – online)
23 novembre: Torino, Napoli, Bari, Genova, Padova, Milano

Advertisement

Sviluppatori CRM Salesforce (15 settimane – online):
7 novembre: Cagliari, Napoli, Padova, Torino, Firenze;
13 dicembre: Roma, Milano, Bari, Palermo;

Sistemisti e Analisti Cybersecurity (10 settimane – online)
9 novembre: Milano;
29 novembre: Bari, Napoli, Roma, Torino;

Junior Data Analyst (14 settimane – online):
13 dicembre Milano, Roma, Napoli

Operatore CNC (12 settimane, di cui 4 in presenza)
5 dicembre: Bari

Nelle prossime settimane sono previsti nuovi corsi su tutto il territorio nazionale. Sul sito di Generation (https://italy.generation.org/) sono disponibili tutti i dettagli delle classi in partenza nelle diverse città e del percorso di iscrizione.

Advertisement

– foto ufficio stampa Generation Italy –
(ITALPRESS).

Cronaca

Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Quattro finali e ben sei semifinali. La seconda giornata di gare del mondiale di canoa e paracanoa 2025 si chiude con risultati fondamentali per l’Italia: il K4 è tornato in finale dei 500 metri a vent’anni di distanza – l’ultima volta fu a Zagabria nel 2005 -, così come Giada Rossetti (K1 1000m), Andrea Di Liberto (K1 200m) e Mattia Alfonsi (C1 500m). Soddisfatto Manfredi Rizza dopo lo storico risultato del K4 insieme a Francesco Lanciotti, Nicolò Volo e Giovanni Penato: “A me piace tenere i piedi per terra – ha dichiarato -, spesso noi italiani tendiamo ad esaltarci, il lavoro ancora non è finito, ora pensiamo alla finale. La nostra è una bella barca, dal momento pregara fino agli allenamenti siamo molto uniti, ci tengo a ringraziare tutti quelli che hanno lavorato con noi e tutti gli atleti che hanno lavorato per noi. E’ stato tutto un lavoro di squadra”. Sei invece le semifinali, a partire da Carlo Tacchini e Gabriele Casadei nel C2 500m. I due, argento a Parigi 2024 nella stessa specialità, hanno chiuso la batteria in seconda posizione: “Le sensazioni sono buone – ha dichiarato Tacchini -, abbiamo il quarto tempo assoluto, c’è un gap ridotto. Ci dispiace un pò perchè siamo andati in acqua per vincere e per prendere la finale diretta, ma era il primo confronto coi russi, sappiamo che sono quelli un pò più ostici, siamo soddisfatti. Le sensazioni sono buone, direi ottime, essendo poi il primo percorso dobbiamo un attimo ingranare alcune cose, la partenza e l’uscita dei blocchi ad esempio”.
Fiducioso Gabriele Casadei: “E’ venuto un buon percorso, nel primo siamo sempre un pò imballati, personalmente mi fa ben sperare per le semifinali e finali in cui secondo me ci giocheremo qualcosa. Sono tutti i tempi ottimi – ha ribadito -, specialmente i primi quattro, sono sotto l’1’39”, oggi l’Idroscalo era un campo molto veloce, quindi per questo sono venuti questi tempi, ma essendo vicini alle prime tre posizioni siamo molto fiduciosi”. Domani le finali: si partirà col C1 500m uomini, poi K4 500m uomini, K1 1000m donne e K1 200m uomini. E il primo bilancio è positivo, come sottolineato dal presidente della Federazione internazionale di Canoa Thomas Konietzko: “E’ davvero bello essere tornati dieci anni dopo a Milano, tutti gli atleti amano le condizioni che ci sono qui, è uno dei campi di regata migliori del mondo, l’organizzazione è professionale, un ringraziamento a tutti i volontari”. Le batterie della paracanoa, invece, sono state sospese a causa di una grandinata che ha colpito l’Idroscalo.
– foto ufficio stampa Fick –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “E’ molto difficile, se non impossibile, vincere una guerra senza attaccare il paese invasore. E’ come una grande squadra nello sport che ha una difesa fantastica, ma non le è permesso giocare in attacco. Non c’è possibilità di vincere! E’ così con l’Ucraina e la Russia. Joe Biden non ha permesso all’Ucraina di contrattaccare ma solo di difendersi. Come ha fatto? In ogni caso, questa è una guerra che non sarebbe mai accaduta se fossi stato Presidente – Zero possibilità. Ci aspettano tempi interessanti!!!”. Così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sul social Truth.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Nuova ondata di maltempo nel milanese, allagamenti e rami di alberi caduti

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Nuova improvvisa ondata di maltempo questo pomeriggio a Milano. Interessata soprattutto la zona nord ovest del capoluogo milanese. Le attività di soccorso dei Vigili del Fuoco stanno interessando i comuni di Bresso, Arese, Rho, Lainate. Alcuni automobilisti rimasti in panne nei sottopassi allagati ma senza grosse criticità. Chiamate alla sala operativa di via Messina anche per cantine allagate e rami di alberi caduti per il vento. Per ora comunque la situazione è sotto controllo e non si registrano persone coinvolte. Il Comune di Milano fa sapere di avere attivato la vasca al Parco Nord per contenere l’innalzamento delle acque del fiume Seveso ed evitare un’esondazione.

Forte pioggia su Milano e soprattutto appena a nord tra Rho, Paderno Dugnano e Cinisello Balsamo. Tra 40 e 50 mm/h. Innalzamento repentino del Seveso, attivata immediatamente per la settima volta dalla sua apertura (novembre 2023) la vasca di Milano che ancora una volta ha evitato allagamento dei quartieri di Milano. Anche il Lambro in salita. Attivata la procedura preventiva barriere mobili quartiere Ponte Lambro.

MONITORAGGIO FIUMI – Livelli idrometrici ore 17:45 del 21/08/2025. SEVESO: Cesano Maderno 1,25 – Palazzolo 0,23 – Ornato 1,31- Valfurva 1,99. LAMBRO: Feltre 1,41 – Brugherio 1,26 – Peregallo 0,16

-Foto ufficio stampa Comune di Milano-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.