Seguici sui social

Sport

Sgs-Figc, formazione tecnico-educativa con Evolution Programme

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Ampliamento dell’attività, formazione e collegamento con il sistema di qualità dei club giovanili. Con questi presupposti, lo scorso 3 ottobre è ripreso il percorso dell’Evolution Programme, il programma coordinato dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc con l’obiettivo di supportare le società nella formazione tecnico-sportiva ed educativa rivolta ai giovani del territorio, coinvolgendo tutti i soggetti impegnati nel loro percorso di crescita: tecnici, dirigenti, allenatori, genitori. Un programma che dal 2015, evolvendosi in base ai numeri e alla crescita capillare sul territorio, propone una metodologia finalizzata alla creazione di un ambiente in cui ogni calciatrice e ogni calciatore possa esprimersi al meglio e che presenta un nuovo approccio che risponde alle necessità di sviluppo del territorio, mettendo in rete e al servizio delle società lo staff tecnico nazionale e regionale SGS. E’ ripartita dunque l’attività nei 50 Centri Federali Territoriali, punti di riferimento a livello locale e sedi per la formazione interna esterna dei tecnici di settore giovanile nei quali, attraverso sessioni pratiche, viene inoltre favorita l’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche rivolte direttamente ai ragazzi e alla ragazze delle categorie U14 e U13.
Nell’ambito femminile si sottolinea il percorso disegnato per la crescita del movimento e il forte collegamento tra le attività nei CFT, le Selezioni Territoriali, gli Stage calcio+ e il Club Italia con le prime nazionali di riferimento.
A completamento dell’attività in tutti i suoi aspetti, è ripreso il cammino dei Centri di Sviluppo Territoriale dedicati al Futsal avviati la scorsa stagione: l’ulteriore implementazione del percorso tecnico dell’Evolution Programme avviata lo scorso marzo che va a rinforzare il processo di continuità avviato con i programmi di sviluppo tecnico Futsal+15 e Futsal+17, in coordinamento con il Club Italia.
Contestualmente è ripartito il lavoro settimanale degli Staff SGS territoriali nelle 80 AST istituite nelle ultime due stagioni, nell’ambito di una proposta ampia e onnicomprensiva in grado di consolidare le sinergie con le società sportive del territorio, affiancandole in un percorso di crescita attraverso un indirizzo formativo ed educativo univoco e coordinato, una programmazione e una metodologia condivise per promuovere una cultura sportiva finalizzata all’educazione delle nuove generazioni.
Nell’ottica di una ulteriore crescita del modello di Area di Sviluppo Territoriale, nella stagione 2022-2023, il percorso di crescita e di condivisione AST verrà proposto alle società di 6 nuovi Aree nelle regioni: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte, Abruzzo e Veneto, con l’obiettivo di ampliare in modo diffuso e capillare il coinvolgimento e la partecipazione delle realtà locali.
Infine è stata data nuova linfa al percorso di formazione interna ed esterna avviato in questi anni. In modo particolare, presso i CFT saranno attivi workshop e laboratori dedicati a calciatori e calciatrici. Presso le AST e quindi per le società del territorio verranno organizzati dei workshop formativo-informativi su tematiche tecniche e non solo. Il format di quest’anno prevede una maggiore vicinanza al territorio e una più puntuale risposta ai bisogni delle società che potranno “personalizzare” il percorso di formazione.
– Foto ufficio stampa Figc –
(ITALPRESS).

Sport

Definito il quadro dei recuperi, Inter-Roma si giocherà domenica

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Inter-Roma, inizialmente in programma sabato alle ore 18, si giocherà domenica alle ore 15. Lo ha reso noto la Lega di Serie A dopo la sospensione delle attività sportive da parte del Coni nella giornata di sabato, in occasione dei funerali di papa Francesco. Como-Genoa, inizialmente in programma sabato alle ore 15, si giocherà domenica alle ore 12.30; infine Lazio-Parma, inizialmente in programma sabato alle ore 20.45, si disputerà lunedì 28 aprile alle ore 20.45.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Conceiçao “Vogliamo regalare la Coppa Italia ai tifosi”

Pubblicato

-

CARNAGO (ITALPRESS) – “Un uomo straordinario, eccezionale, con le le sue parole e il suo sguardo ci mancherà”. Da uomo di chiesa (“Sono un praticante, vado sempre a messa”), Sergio Conceiçao dedica il primo pensiero a Papa Francesco. Lo fa in maniera sentita, poi passa alla presentazione di Inter-Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia che per i rossoneri vale tantissimo. “I grandi club cercano di arrivare fino in fondo in tutte le competizioni, complimenti all’Inter per il primo posto in campionato e il cammino in Champions, noi guardiamo a questa partita che per noi è fondamentale – dice in conferenza stampa il tecnico portoghese -. Vogliamo regalare ai tifosi la gioia di un titolo, ma per farlo prima dobbiamo vincere la semifinale. E’ la quarta volta che affronto l’Inter quest’anno, ogni partita è diversa, vive di vita propria, ma molto dipende da quello che faremo noi, dovremo dare il massimo per vincere altrimenti sarà difficile”.

Di fronte i campioni d’Italia reduci dalla sconfitta di Bologna e in lotta per altri due grandi obiettivi, mentre al Diavolo non resta che la Coppa nazionale e magari il piacere di far saltare il sogno ‘tripletè ai cugini. “Domani scenderà in campo un Milan competitivo. Affrontiamo una grande squadra, ma noi abbiamo grande concentrazione e grandi motivazioni per vincere questa partita. La motivazione non viene dagli obiettivi dell’avversario, ma viene giorno per giorno, dal lavoro che facciamo noi, da quel che dobbiamo fare per creare problemi all’Inter, noi possiamo parlare solo della Coppa Italia perchè di campionato e Champions, purtroppo, non possiamo più parlarne, siamo focalizzati sulla partita di domani e su nient’altro”.

Si parte dall’1-1 dell’andata, un risultato che lascia ogni discorso aperto. Per Conceiçao il punto non è cambiare il giudizio su una stagione negativa sia in campionato che in Champions, ma centrare l’obiettivo di andare in finale e poi alzare al cielo la Coppa Italia. Nella testa del Milan c’è questo e il tecnico del Milan lo spiega bene in conferenza stampa: “Dobbiamo fare il nostro lavoro e cercare di vincere domani, è una partita importantissima per tutto il Milan, per chi lavora in società e per i tifosi, siamo un club storico e per noi deve essere normale arrivare in una finale di Coppa Italia”. Per i bilanci personali tutto rimandato a fine stagione. “Parlerò solo allora di questi sei mesi di lavoro, di quel che ho fatto bene e di quel che non ho fatto bene”, taglia corto l’allenatore portoghese che si sofferma poi su alcuni singoli e risponde alle domande su Santiago Gimenez, scivolato dietro a Jovic e Abraham nelle ultime gare. “Non c’è primo, secondo terzo, vale la forma dei giocatori, lui ha subito fatto bene quando è arrivato, nelle ultime settimane è stato anche infortunato. Io scelgo l’attaccante che mi dà maggiori garanzie per iniziare la partita, ma alle volte anche chi entra dopo può essere ancora più fondamentale”.

Conceiçao spiega che tornano a disposizione Walker e Loftus-Cheek: “Non sono al top, ma è importante avere due giocatori come loro che rientrano”. Il tecnico portoghese torna anche sull’ultimo ko casalingo contro l’Atalanta. “La squadra lavora bene, le belle sensazioni che avevo prima di Udine le avevo anche prima dell’Atalanta, poi ho dovuto aspettare l’intervallo per sistemare le cose, ma abbiamo giocato contro un avversario come l’Atalanta che ha il suo valore, che sta facendo bene, con Gasperini che sta facendo un lavoro fantastico. Nei primi 15 minuti della ripresa non hanno superato la metà campo, poi abbiamo preso il gol anche per errori individuali. Ora dobbiamo pensare all’Inter, è la partita più importante in assoluto e i ragazzi ne sono consapevoli”.

Advertisement

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Sabato i funerali del Papa, lo sport italiano pronto a fermarsi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma sabato, lo sport italiano è pronto a fermarsi. A cominciare dal campionato di Serie A: “Le partite di sabato sono sospese”, ha annunciato il ministro della Protezione civile Nello Musumeci lasciando Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei Ministri.

Sabato, giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, erano in programma Como-Genoa (ore 15), Inter-Roma (18) e Lazio-Parma (20.45), gare valide per la 34esima giornata di Serie A. Verso lo stop anche tutto lo sport italiano.

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, “recependo le indicazioni contenute nel DPCM odierno”, ha infatti invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato, rinnovando altresì l’invito a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche che si disputeranno nell’arco della settimana per onorare la memoria del Pontefice.

– Foto Italpress –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.