Seguici sui social

Politica

Consiglio dei Ministri riunito sulla manovra, domani conferenza del presidente Meloni

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nella manovra sul tavolo del Consiglio dei Ministri non ci sarebbe l’azzeramento dell’Iva su pane, pasta e latte. Iva che dovrebbe scendere al 5% su pannolini e prodotti per l’infanzia, attualmente al 22%, e assorbenti. Ma ci sarebbe l’aumento delle pensioni minime. Poi, il taglio del cuneo fiscale in favore dei lavoratori e la modifica al reddito di cittadinanza per chi non può lavorare e un anno di transizione per “gli occupabili”. Per quanto riguarda le pensioni: un anno di quota 103, con 41 anni di contributi e 62 di età. E anche lo stralcio delle cartelle fino a 1000 euro, limitatamente a quelle notificate fino al 2015. Sono solo alcune delle indiscrezioni che filtrano, mentre il Consiglio dei Ministri è ancora in corso. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, fanno sapere da Palazzo Chigi, terrà domani mattina alle ore 10, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, una conferenza stampa in merito al disegno di legge di bilancio per il 2023 e agli ulteriori provvedimenti all’ordine del giorno del Cdm di questa sera.
Ci sarebbe anche la decontribuzione fino a 6 mila euro per le aziende che assumono, a tempo indeterminato, gli under 36 già a contratto a tempo determinato, tra le misure contenute nella manovra: un testo da una trentina di miliardi, di cui però 21 saranno impegnati per continuare a fronteggiare il caro-bollette. Tra le novità, ci sarebbe l’estensione a chi ha un reddito inferiore ai 20 mila euro della Social card per acquisti di beni di prima necessità, che ora è concessa agli over 65 e bimbi sotto i 3 anni, cumulabile con la pensione minima. Poi, anche una misura per fermare aumenti di multe stradali.
Sul fronte del fisco la novità più importante riguarda il taglio del cuneo fiscale che dovrebbe andare interamente ai lavoratori. Il taglio prospettato dovrebbe essere di 2 punti per i redditi fino a 35 mila euro, mentre salirebbe a 3 punti per quelli fino a 20 mila euro. Sempre sul fronte fiscale la Legge di Bilancio prevederebbe una decontribuzione totale per le aziende che dovessero assumere under 35.
Sul fronte del reddito di cittadinanza si profila uno stop a partire dal 2024 per i cosidetti occupabili. Fino a quel momento sarebbe previsto un anno di ‘cuscinetto’ per inserirli nel mondo del lavoro, accompagnati da appositi corsi di formazione, considerati obbligatori.
Allo studio ci sarebbe anche una nuova razionalizzazione dei bonus edilizi: la misura dovrebbe essere inserita nel decreto fiscale collegato e seguirebbe l’intervento sul Superbonus già inserito nel dl Aiuti quater. Proprio il dl pubblicato in Gazzetta la scorsa settimana ha ridotto il 110% al 90% (con alcune eccezioni) e ha tentato di trovare una soluzione al problema dei crediti incagliati.
Ci sarebbe anche la tassazione delle plusvalenze derivanti dalle cripto-attività tra le misure allo studio del governo in vista della legge di bilancio.
credit photo agenziafotogramma.it
(ITALPRESS).

Politica

Ucraina, Tajani “UE dovrà svolgere il suo ruolo per la pace a Kiev”

Pubblicato

-

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “L’Europa dovrà svolgere un suo ruolo per garantire la pace a Kiev, anche perché ha inflitto le sanzioni alla Russia. Quando ci sarà la possibilità di sedersi a un tavolo, lavoreremo tutti per raggiungere la pace in Ucraina”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, al suo arrivo al consiglio Affari esteri a Bruxelles.

Il consiglio si riunirà in giornata, con i ministri degli Affari esteri degli Stati membri, per dibattere delle nuove sanzioni contro la Russia, in particolar modo l’utilizzo degli asset congelati. Siamo favorevoli all’utilizzo di questi beni congelati per sostenere l’Ucraina e la ricostruzione dei territori, ma bisogna trovare la base giuridica. È una questione puramente in mano ai legislatori, non politica”. Altro tema fondamentale del dibattito sarà la flotta ombra russa. “Continuano a violare l’embargo e le sanzioni dell’Unione europea – spiega Tajani – ed è fonte di rischi per guerre ibride e attacchi cibernetici”. Infine, il ministro ha riaffermato il sostegno all’Ucraina e come essa sia cruciale per l’Europa: “Kiev rappresenta una barriera di sicurezza per l’Europa. Se cade l’Ucraina aumentano anche i rischi per l’Unione, e noi non possiamo permetterlo”. 

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Mattarella “Necessario un impegno condiviso per restituire fiducia ai più giovani”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Ascoltare i bambini, riconoscere i loro bisogni, proteggere i loro diritti: questo è l’impegno che la Giornata odierna sollecita a mantenere quotidianamente. Richiamo a riconoscere il valore delle loro parole, delle loro esperienze, delle loro necessità come parte integrante della vita della nostra comunità”. Questo il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Le bambine e i bambini sono portatori di diritti fondamentali, e milioni di essi oggi ne sono privati. Sono vittime di violenza, tratta e sfruttamento, vengono spesso ridotti in condizioni di schiavitù, oggetto di persecuzione e di rapimenti per farne bambini-soldati” aggiunge. “Oggi, mentre i conflitti si moltiplicano, le crisi umanitarie e le disuguaglianze si aggravano, sono i più piccoli a pagare il prezzo più alto” dice ancora il Capo dello Stato.

“Anche nel nostro Paese persistono situazioni di abbandono e marginalità che non possiamo permettere si consumino nel silenzio e nell’indifferenza. Troppi ragazzi nascondono la propria fragilità dietro la rabbia, il mutismo o lo schermo di un computer, in un contesto che li osserva senza comprenderli davvero” chiosa Mattarella. “È necessario un impegno concreto, quotidiano e condiviso per restituire ai più giovani fiducia, tutela e reali opportunità di crescita, rendendo effettivi i principi costituzionali che proteggono l’infanzia e ne promuovono lo sviluppo umano e sociale. La sofferenza di un bambino è la sconfitta di un’intera comunità mentre ogni volta che un giovane cresce ascoltato, accolto, rispettato, la collettività si rinnova e ritrova, nella sua voce, la speranza del futuro” conclude.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

 

Leggi tutto

Politica

Papa Leone XIV per la prima volta ad Assisi “Una benedizione essere qui oggi”

Pubblicato

-

ASSISI (PERUGIA) (ITALPRESS) – Papa Leone XIV è arrivato al Sacro Convento di Assisi per recarsi nella Basilica Inferiore, dove pregherà sulla tomba di San Francesco. Il Papa è accompagnato, dal presidente della Cei Matteo Zuppi, ed è stato accolto dal custode del Sacro Convento frate Marco Moroni. Dopo la preghiera il Papa si recherà a Santa Maria degli Angeli dove incontrerà i vescovi riuniti per l’assemblea della Cei. “Una benedizione essere oggi ad Assisi” ha detto il Santo Padre.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.