Cronaca
Touchpoint Awards Strategy, il grand award va a Havas Media
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E’ la campagna “Il Gin A Modo Nostro” firmata dall’agenzia Havas Media per Malfy – Pernod Ricard, ad aggiudicarsi il Touchpoint Awards Strategy 2022, il premio di Oltre La Media Group dedicato al brand positioning e alla costruzione delle più efficaci strategie di comunicazione. La campagna ha prevalso fra i 14 progetti che si sono aggiudicati uno dei 16 premi assegnati dalla Giuria “Creativity & Business” presieduta da Alberto Dal Sasso, Southern Europe Cluster Leader Nielsen Adintel e Past President IAA – International Advertising Association. A decretare il vincitore assoluto, meritevole di ricevere il Grand Award, il trofeo disegnato dal Maestro Ugo Nespolo, il voto del pubblico presente in platea e di quello collegato in streaming durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta a Milano, presso il Teatro di Fabbrica di Lampadine. La serata, presentata dalla giornalista di TGCOM24, Paola Cambiaghi, ha permesso di puntare i riflettori sui migliori progetti strategici realizzati dalla industry della comunicazione italiana nell’ultimo anno. L’edizione 2022 dei Touchpoint Awards Strategy – trasmessa in diretta su OltreLaMedia.tv – è stata realizzata con la collaborazione di IAA Italy, New York Festivals, Fabbrica di Lampadine, Paprika (Supporting Partner) e Ital Communications, fondata da Attilio Lombardi, che ha curato le attività di press office e media relations.
In apertura di serata, per tirare idealmente le fila di quanto successo nel 2021, è stato consegnato il Matchpoint Award, riconoscimento che ha visto competere di diritto i tre progetti che lo scorso anno hanno ottenuto il Grand Award ai Touchpoint Awards Identity/Engagement/Strategy. Ad aggiudicarsi il premio è stata la campagna Heineken “Shutter Ads” firmata da Publicis Italy. Grazie alla collaborazione con le Università IULM, La Sapienza e la LUMSA, è stata creata una Giuria “super partes” – giovane e indipendente, formata da studenti di Marketing e Comunicazione – che ha adottato un metodo di assegnazione messo a punto sotto la guida e la supervisione di IAA Italy Chapter per valutare quale delle case history in competizione abbia messo a segno il punto decisivo in grado di rispondere al meglio al concetto di “Creativity & Business”.
I Touchpoint Awards hanno sin dalla loro origine una vocazione internazionale grazie alla partnership consolidata con il New York Festivals, uno dei più prestigiosi riconoscimenti del comparto a livello globale. Grande novità, da quest’anno è stato aggiunto un elemento che rende la partnership ancora più incisiva e il premio ancora più significativo per il progetto vincente: insieme al presidente dell’organizzazione americana è stato deciso, infatti, di premiare la campagna che si è aggiudicata il “Touchpoint New York Festivals Award”, consegnando il loro trofeo originale per dare evidenza all’anima internazionale dei Touchpoint Awards. E non è finita qui, la giuria americana ha assegnato anche un Bronze e un Silver che hanno ricevuto il diploma ufficiale del Festival.
Il “Touchpoint New York Festivals Award” GOLD è andato ad Armando Testa per il progetto “The Persuaders”, realizzato per il brand Riva (Ferretti Group). Il premio Silver se lo è aggiudicato il progetto “Everything Starts From Zhero” di Zhero ice – Ice Cube, firmato da Gitto Battaglia 22. Il Bronze se lo è aggiudicato la campagna “Fianco a fianco” di Poste Italiane firmata Saatchi & Saatchi.
L’obiettivo dell’ecosistema editoriale di Touchpoint è quello di costruire un ambiente dove la creatività e l’impresa si incontrano per confrontarsi e crescere insieme. Un posizionamento che ha ispirato anche l’assegnazione dei premi speciali consegnati durante la cerimonia.
Premio Touchpoint “Grandi Marchi Italiani” a Gruppo Fini
Il riconoscimento è stato assegnato a Gruppo Fini per i suoi 110 anni di storia. Per l’azienda a ricevere il premio è stato Luigi Famulari, Chief Marketing Officer, un omaggio al successo del brand, leader nel settore della pasta fresca, con una produzione di oltre 4 milioni di chilogrammi annui. Parliamo di una realtà nata come una salumeria-gastronomia nel cuore di Modena capace, in un secolo di storia, di trasformarsi in un’impresa internazionale che impiega oltre 100 dipendenti ed esporta in 30 Paesi del mondo. A partire dallo scorso maggio, Fini ha attuato un importante rinnovamento della gamma di pasta fresca ripiena e ha voluto celebrare questo lungo cammino dell’azienda all’insegna della tradizione, della qualità e della valorizzazione del territorio, con una forte attenzione alla sostenibilità.
Premio Touchpoint “InformAzione” a Ital Communications SB di Attilio Lombardi per l’HUB sul Brand Journalism
Il Premio Speciale va all’agenzia di comunicazione Ital Communications SB, fondata da Attilio Lombardi, per l’HUB sul Brand Journalism, coordinato da Roberto Zarriello, giornalista esperto di strategie editoriali e brand journalism, docente universitario e saggista insieme al team dell’ufficio stampa guidato dalla giornalista Gioia Tagliente. Un progetto che risponde appieno all’esigenza attuale delle aziende di tradurre in una narrazione efficace il valore della loro storia e il potenziale delle loro attività, mettendo in campo tutti gli strumenti e le qualità del mondo dei media. Un team capace di integrare competenze trasversali, radicate negli ambiti del giornalismo, del marketing, del digitale e della comunicazione d’impresa, al fine di costruire contenuti premium in grado di informare e intrattenere il pubblico, senza perdere mai di vista etica e deontologia.
Premio Touchpoint “Best B2B Marketing & Communication Strategies” a Inside Comunicazione, il cui CEO è Luca Targa
Questo riconoscimento va a un’agenzia che si è imposta come punto di riferimento per le aziende che operano nel mercato “business to business”, una credibilità costruita in anni di lavoro e fondata sulla capacità di intercettare le esigenze dei clienti e di costruire valore partendo da piani di comunicazione e strategie di marketing su misura. Per conquistare l’attenzione del target professionale oggi è fondamentale fare leva su nuovi formati, linguaggi e piattaforme. In questo scenario che necessita di un approccio multicanale, la creatività ha assunto un ruolo fondamentale per le aziende del B2B, un universo variegato costituito da piccole e medie imprese, spesso eccellenze del territorio che esportano in tutto il mondo, ma anche da colossi globali.
Touchpoint “Video Strategy” Award a Runway e U-Power per il progetto “Premio U-Power Scarpa d’Oro”
La sfida, vinta, di raccontare il brand attraverso coloro che nel quotidiano ne sanno incarnare al meglio i valori: professionalità e attitudine nelle attività lavorative. Un’operazione fortemente strategica che vede un coinvolgimento innovativo e fuori dagli schemi dell’Ambassador di marca, Diletta Leotta. Un progetto che utilizza lo strumento del “video” per intrattenere e, allo stesso tempo, sensibilizzare su un tema importante come quello della sicurezza sul lavoro.
Nella cornice dei Touchpoint Awards//Strategy, si è tenuta anche la cerimonia di consegna del Premio “La Comunicazione che fa bene” 2022, riconoscimento lanciato da Oltre La Media Group, in partnership con Beintelligent.eu, piattaforma editoriale impegnata per promuovere la Comunicazione che Fa Bene. Il premio è andato al progetto: Installazione “Mettiti nelle mie scarpe” Powered By Levìs nata dalla collaborazione fra Empathy Museum Londra, Fondazione Empatia Milano e Piano B.
– foto ufficio stampa Ital Communications –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Us Open 2025, sorteggiato il tabellone: Sinner esordisce con Kopriva
-
Sassuolo, Berardi rinnova sino al 2029: “La maglia neroverde rappresenta la mia storia”
-
Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie
-
Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”
-
Nuova ondata di maltempo nel milanese, allagamenti e rami di alberi caduti
-
Meloni “L’occupazione di Gaza aggraverà la situazione”
Cronaca
Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie
Pubblicato
43 minuti fa-
21 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Quattro finali e ben sei semifinali. La seconda giornata di gare del mondiale di canoa e paracanoa 2025 si chiude con risultati fondamentali per l’Italia: il K4 è tornato in finale dei 500 metri a vent’anni di distanza – l’ultima volta fu a Zagabria nel 2005 -, così come Giada Rossetti (K1 1000m), Andrea Di Liberto (K1 200m) e Mattia Alfonsi (C1 500m). Soddisfatto Manfredi Rizza dopo lo storico risultato del K4 insieme a Francesco Lanciotti, Nicolò Volo e Giovanni Penato: “A me piace tenere i piedi per terra – ha dichiarato -, spesso noi italiani tendiamo ad esaltarci, il lavoro ancora non è finito, ora pensiamo alla finale. La nostra è una bella barca, dal momento pregara fino agli allenamenti siamo molto uniti, ci tengo a ringraziare tutti quelli che hanno lavorato con noi e tutti gli atleti che hanno lavorato per noi. E’ stato tutto un lavoro di squadra”. Sei invece le semifinali, a partire da Carlo Tacchini e Gabriele Casadei nel C2 500m. I due, argento a Parigi 2024 nella stessa specialità, hanno chiuso la batteria in seconda posizione: “Le sensazioni sono buone – ha dichiarato Tacchini -, abbiamo il quarto tempo assoluto, c’è un gap ridotto. Ci dispiace un pò perchè siamo andati in acqua per vincere e per prendere la finale diretta, ma era il primo confronto coi russi, sappiamo che sono quelli un pò più ostici, siamo soddisfatti. Le sensazioni sono buone, direi ottime, essendo poi il primo percorso dobbiamo un attimo ingranare alcune cose, la partenza e l’uscita dei blocchi ad esempio”.
Fiducioso Gabriele Casadei: “E’ venuto un buon percorso, nel primo siamo sempre un pò imballati, personalmente mi fa ben sperare per le semifinali e finali in cui secondo me ci giocheremo qualcosa. Sono tutti i tempi ottimi – ha ribadito -, specialmente i primi quattro, sono sotto l’1’39”, oggi l’Idroscalo era un campo molto veloce, quindi per questo sono venuti questi tempi, ma essendo vicini alle prime tre posizioni siamo molto fiduciosi”. Domani le finali: si partirà col C1 500m uomini, poi K4 500m uomini, K1 1000m donne e K1 200m uomini. E il primo bilancio è positivo, come sottolineato dal presidente della Federazione internazionale di Canoa Thomas Konietzko: “E’ davvero bello essere tornati dieci anni dopo a Milano, tutti gli atleti amano le condizioni che ci sono qui, è uno dei campi di regata migliori del mondo, l’organizzazione è professionale, un ringraziamento a tutti i volontari”. Le batterie della paracanoa, invece, sono state sospese a causa di una grandinata che ha colpito l’Idroscalo.
– foto ufficio stampa Fick –
(ITALPRESS).
Cronaca
Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”
Pubblicato
43 minuti fa-
21 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ molto difficile, se non impossibile, vincere una guerra senza attaccare il paese invasore. E’ come una grande squadra nello sport che ha una difesa fantastica, ma non le è permesso giocare in attacco. Non c’è possibilità di vincere! E’ così con l’Ucraina e la Russia. Joe Biden non ha permesso all’Ucraina di contrattaccare ma solo di difendersi. Come ha fatto? In ogni caso, questa è una guerra che non sarebbe mai accaduta se fossi stato Presidente – Zero possibilità. Ci aspettano tempi interessanti!!!”. Così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sul social Truth.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Nuova ondata di maltempo nel milanese, allagamenti e rami di alberi caduti
Pubblicato
1 ora fa-
21 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nuova improvvisa ondata di maltempo questo pomeriggio a Milano. Interessata soprattutto la zona nord ovest del capoluogo milanese. Le attività di soccorso dei Vigili del Fuoco stanno interessando i comuni di Bresso, Arese, Rho, Lainate. Alcuni automobilisti rimasti in panne nei sottopassi allagati ma senza grosse criticità. Chiamate alla sala operativa di via Messina anche per cantine allagate e rami di alberi caduti per il vento. Per ora comunque la situazione è sotto controllo e non si registrano persone coinvolte. Il Comune di Milano fa sapere di avere attivato la vasca al Parco Nord per contenere l’innalzamento delle acque del fiume Seveso ed evitare un’esondazione.
Forte pioggia su Milano e soprattutto appena a nord tra Rho, Paderno Dugnano e Cinisello Balsamo. Tra 40 e 50 mm/h. Innalzamento repentino del Seveso, attivata immediatamente per la settima volta dalla sua apertura (novembre 2023) la vasca di Milano che ancora una volta ha evitato allagamento dei quartieri di Milano. Anche il Lambro in salita. Attivata la procedura preventiva barriere mobili quartiere Ponte Lambro.
MONITORAGGIO FIUMI – Livelli idrometrici ore 17:45 del 21/08/2025. SEVESO: Cesano Maderno 1,25 – Palazzolo 0,23 – Ornato 1,31- Valfurva 1,99. LAMBRO: Feltre 1,41 – Brugherio 1,26 – Peregallo 0,16
-Foto ufficio stampa Comune di Milano-
(ITALPRESS).


Us Open 2025, sorteggiato il tabellone: Sinner esordisce con Kopriva

Sassuolo, Berardi rinnova sino al 2029: “La maglia neroverde rappresenta la mia storia”

Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie

Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”

Nuova ondata di maltempo nel milanese, allagamenti e rami di alberi caduti

Meloni “L’occupazione di Gaza aggraverà la situazione”
Tg News – 21/08/2025

Dazi, per il Governo non è ancora un punto di arrivo finale

Joao Mario “Sono molto motivato, alla Juve trovato grande gruppo”

Milano, sgomberato il centro sociale Leoncavallo

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri

A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali
Tg News – 21/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025
TASER, UNO STRUMENTO DI DIFESA PER GLI OPERATORI DELLA SICUREZZA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 21 AGOSTO 2025

Touchpoint Awards Strategy, il grand award va a Havas Media

Touchpoint Awards Strategy, il grand award va a Havas Media

Touchpoint Awards Strategy, il grand award va a Havas Media
