Seguici sui social

Cronaca

Primo trionfo Canada in Davis, Auger-Aliassime protagonista

Pubblicato

-

MALAGA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Il Canada, per la prima volta nella storia, ha vinto la Coppa Davis. Il team nordamericano, nella finale odierna in scena sul veloce indoor di Malaga, si è sbarazzato, con un perentorio 2-0, dell’Australia. Grande protagonista di questa storica affermazione dei canadesi è stato il 22enne di Montreal Felix Auger-Aliassime.
Nel primo singolare di oggi Denis Shapovalov, numero 18 del ranking internazionale, ha sconfitto in due set Thanasi Kokkinakis, numero 95 della classifica mondiale, col punteggio di 6-2 6-4. A ruota Auger-Aliassime ha conquistato il secondo e decisivo punto di giornata. L’attuale numero 6 del mondo, ieri vincitore contro l’Italia sia in singolare che in doppio, ha sconfitto l’australiano Alex De Minaur, numero 28 del ranking Atp, col punteggio di 6-3 6-4, mostrando il solito gioco molto potente, soprattutto in battuta (oggi sei ace, ndr).
In queste fasi finali di Davis Auger-Aliassime ha vinto tutti i match giocati, ovvero tre singolari e un doppio, in due set, trascinando il Canada alla conquista dell’ambita “insalatiera”.
Grande rammarico per l’Italia, sconfitta ieri di misura dai nordamericani. Gli azzurri ci riproveranno il prossimo anno, quando potranno puntare (verosimilmente) sul ritorno dell’infortunato Jannik Sinner, assente nelle fasi finali di questi giorni, e soprattutto su un Matteo Berrettini in condizioni fisiche migliori rispetto a quanto visto ieri nel doppio decisivo contro il Canada.
Per gli italiani, magra consolazione, è giunta oggi la wild card per il 2023. Gli azzurri, quindi, non giocheranno le fasi preliminari e torneranno in scena dall’11 al 17 settembre, quando è in programma la fase a gironi. A Bologna, come quest’anno, si disputerà un girone a quattro squadre con l’Italia, in campo davanti al proprio pubblico, vogliosa di riprovare la corsa verso il sogno Coppa Davis, alzata al cielo soltanto nel 1976 da Panatta, Barazzutti, Bertolucci e Zugarelli.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

Papa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – A sorpresa Papa Francesco è apparso in Piazza San Pietro al termine della Santa Messa in occasione del Giubileo degli Ammalati accolto dagli applausi dei fedeli e dei pellegrini lì riuniti.

ECCO IL VIDEO

Si tratta della prima uscita del Pontefice dopo il rientro a Casa Santa Marta al termine della lunga degenza all’ospedale Gemelli. “Buona domenica a tutti, grazie tante” sono state le sue parole pronunciate alla piazza.

“Certamente la malattia è una delle prove più difficili e dure della vita, in cui tocchiamo con mano quanto siamo fragili”. Lo ha affermato papa Francesco nell’omelia preparata per la messa celebrata stamane in Piazza San Pietro da mons. Rino Fisichella in occasione del Giubileo degli ammalati.

“Essa può arrivare a farci sentire come il popolo in esilio, o come la donna del Vangelo: privi di speranza per il futuro. Ma non è così. Anche in questi momenti, Dio non ci lascia soli e, se ci abbandoniamo a Lui, proprio là dove le nostre forze vengono meno, possiamo sperimentare la consolazione della sua presenza” ha aggiunto.

Advertisement

“Cari medici, infermieri e membri del personale sanitario – prosegue l’omelia – mentre vi prendete cura dei vostri pazienti, specialmente dei più fragili, il Signore vi offre l’opportunità di rinnovare continuamente la vostra vita, nutrendola di gratitudine, di misericordia, di speranza. Vi chiama a illuminarla con l’umile consapevolezza che nulla è scontato e che tutto è dono di Dio; ad alimentarla con quell’umanità che si sperimenta quando, lasciate cadere le apparenze, resta ciò che conta: i piccoli e grandi gesti dell’amore”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezza

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – Lecce e Venezia non vanno oltre un pareggio per 1-1 nel match del Via del Mare, valevole per la trentunesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025: all’autogol di Gallo risponde Baschirotto. I padroni di casa partono subito con il piede sull’acceleratore, mettendo in affanno Radu che, in occasione di un rinvio, si salva con il brivido. Krstovic si avventa sulla respinta, ma Radu riesce a chiudere in uscita con i piedi. Al 12′ sono ancora gli uomini di Marco Giampaolo a rendersi pericolosi con Pierotti, che però perde il tempo e deve accontentarsi di un corner. La prima conclusione degli arancioneroverdi arriva al 19′ con Nicolussi-Caviglia, ma viene murato dalla retroguardia avversaria. Due minuti più tardi Pierotti va vicino al gol, ma gli ospiti si salvano in corner. A fare la partita sono sempre i salentini, che alla mezz’ora ci provano ancora con Krstovic: il montenegrino colpisce al volo su assist di Tete Morente, ma non in inquadra la porta. Nel finale di primo tempo c’è anche un timido tentativo del Venezia con Yeboah che, servito da Busio, spedisce alto sopra la traversa. Si va, dunque, a riposo sul parziale di 0-0. In apertura di ripresa i ragazzi di Eusebio Di Francesco passano in vantaggio con un autogol di Antonino Gallo: calcio di punizione di Zerbin su cui interviene il difensore che, nel tentativo di anticipare gli avversari, butta la sfera nella propria porta.
Giampaolo corre ai ripari ed effettua un triplo cambio per provare a dare una scossa ai suoi. Al 62′ è proprio un subentrato come Ndri a tentare il tiro, ma viene contrastato da un ottimo intervento di Idzes. I tempi sono maturi per il pareggio e, infatti, al 65′ il Lecce agguanta l’1-1 grazie a Federico Baschirotto che, sugli sviluppi di un corner, anticipa Candè e batte Radu. L’inerzia della partita cambia in favore dei giallorossi, che nell’arco di due minuti hanno altre due chance con Krstovic, il quale pecca ancora di imprecisione. Al 79′ i padroni di casa vanno ad un passo dal sorpasso con Ndri che, su assist di Krstovic, colpisce un clamoroso palo. Il Venezia rischia di capitolare anche all’84’, quando Baschirotto sfiora la sua personale doppietta: Radu compie un miracolo e tiene in gara i suoi. Nel finale i pugliesi protestano per un presunto fallo di mano in area di rigore di Candè, ma il direttore di gara lascia proseguire. In pieno recupero Oristanio prova a regalare il successo ai suoi, ma ottiene solo un calcio d’angolo. Al Via del Mare, dunque, termina 1-1. In seguito a questo risultato il Lecce sale a 27 punti ma resta diciassettesimo, mentre il Venezia rimane penultimo a quota 21. Nel prossimo turno i salentini dovranno affrontare la Juventus all’Allianz Stadium, mentre i lagunari ospiteranno il Monza al Penzo.
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Auto contro un albero, morti quattro giovanissimi nel tarantino

Pubblicato

-

TARANTO (ITALPRESS) – Incidente mortale sulla strada provinciale che collega Faggiamo e Lizzano, nel Tarantino, dove quattro giovani sono morti dopo che con la loro auto, sono finiti fuori strada ribaltandosi e schiantandosi poi contro un albero. Le vittime sono due ragazzi di 23 e 19 anni e due ragazze minorenni.(ITALPRESS).

Foto: Ipa Agency

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano