Seguici sui social

Cronaca

Gol ed emozioni, fra Camerun e Serbia termina 3-3

Pubblicato

-

AL-WAKRAH (ITALPRESS) – Succede di tutto tra Camerun e Serbia, che chiudono sul 3-3 una sfida ricca di emozioni e colpi di scena. A Sergej Milinkovic-Savic e compagni non basta andare avanti sul 3-1 per impedire ad Aboubakar, entrato dalla panchina, di prendersi la scena e di riportare in vita i Leoni Indomabili, di nome e di fatto. La gara si apre con una sorpresa, con l’interista Onana messo fuori rosa dal Camerun per ragioni disciplinari. Nella Serbia solo panchina per Vlahovic, protagonista (e a segno) il centrocampista della Lazio, male invece il difensore viola Milenkovic.
Al 10′ Mitrovic sfiora il vantaggio, colpendo il palo con il sinistro dopo aver messo a terra Nkoulou in dribbling. L’attaccante del Fulham si divora l’1-0 al 17′, quando sbaglia un rigore in movimento senza riuscire a sfruttare un rimpallo nato da un maldestro intervento difensivo dei suoi avversari. Al 29′ sono gli uomini di Song a passare in vantaggio. Kunde batte un corner dalla destra, Nkoulou spizza di testa sul secondo palo trovando il facile tap-in di Castelletto che batte il portiere per l’1-0. Nel momento di maggiore difficoltà, i serbi trovano il pari. In avvio di recupero, Tadic calcia una punizione in area che trova la testa di Pavlocic, il quale incorna nell’angolino siglando l’1-1. Al terzo di recupero, la rimonta si completa, Milinkovic-Savic riceve palla dalla destra, si aggiusta la palla sul sinistro e fa secco Epassy sul primo palo con il sinistro. E’ il 2-1 con cui le due squadre vanno al riposo.
All’8′ della ripresa è Mitrovic a calare il tris. Una rete arrivata a porta vuota al termine di una splendida azione corale, rifinita dall’assist di Zivkovic che smarca il bomber per il più facile dei gol. I ragazzi di Stojkovic, a questo punto, si spengono. Al 18′ Aboubakar scatta sul filo del fuorigioco sfruttando al meglio un lancio di Castelletto, resiste al ritorno di Veljkovic e batte il portiere con un bel pallonetto. Una rete che viene convalidata su segnalazione del Var dopo l’annullamento iniziale. Tre minuti dopo arriva l’incredibile pareggio. Aboubakar sfrutta ancora una linea difensiva troppo alta, entra in area dalla destra e serve un assist d’oro per Choupo-Moting che deve solo appoggiare in fondo al sacco con il sinistro, firmando il 3-3. Le squadre si aprono del tutto e al 31′ Mitrovic sfiora il 4-3 ma si fa ipnotizzare da Epassy in uscita. Lo stesso attaccante fallirà poi un’altra occasione nel finale e il risultato non cambierà più. Un pareggio che in termini di classifica serve poco a entrambe le squadre, con Serbia e Camerun che salgono a quota 1 dopo i rispettivi ko all’esordio rispettivamente contro Brasile e Svizzera.
– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).

Cronaca

Mattarella a Nazionale donne “Scritta bellissima pagina di sport”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ho seguito la Nazionale dall’inizio alla fine, dal Belgio all’Inghilterra. Il percorso è stato magnifico. Non bisogna farsi catturare dagli episodi sfortunati della semifinale, perchè è stata scritta una bellissima pagina di sport e sono state presentate prestazioni di altissimo livello”. Queste le parole di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, nel corso dell’incontro al Quirinale con la Nazionale italiana di calcio femminile, al rientro da Euro Woman 2025, dove si sono arrese in semifinale, sfiorando l’accesso alla finalissima.
“Ringrazio e faccio i complimenti alle ragazze, che hanno svolto uno splendido Europeo e hanno reso onore alla bandiera e all’Italia. Lo sport incoraggia ragazzi, ragazze, bambini e bambine a intraprendere l’attività. Lo sport rafforza e consolida la vita sociale e i risultati. Grazie e auguri per il futuro”, ha aggiunto il Capo dello Stato.
Ad accompagnare le azzurre al Quirinale presenti il commissario
tecnico Andrea Soncin, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e quello del Coni, Luciano Buonfiglio.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Truffa ecobonus, sequestrati a Napoli crediti fiscali per 19,5 milioni

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – Personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, su delega della Procura della Repubblica, ha eseguito un provvedimento di sequestro, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Napoli Nord, di crediti fiscali del valore complessivo di circa 19,5 milioni di euro, riconducibili alle agevolazioni edilizie previste nell’ambito dell’“Ecobonus“, nei confronti di tre società con sede rispettivamente a Frattamaggiore, Caivano e Casoria.

In particolare, le attività investigative – svolte da personale del Gruppo GdF di Frattamaggiore e dirette da quest’Ufficio di Procura – hanno consentito di svelare che i lavori di ristrutturazione edilizia, in base ai quali le imprese avevano maturato il credito milionario, in realtà, non erano mai stati eseguiti ovvero, in alcuni casi, erano stati realizzati per importi nettamente inferiori a quelli dichiarati.

L’incrocio dei dati relativi alle fatture emesse e ai bonifici “parlanti ricevuti dalle imprese, infatti, ha evidenziato sin da subito le prime anomalie, in quanto gli importi dei bonifici corrisposti dai committenti, che avrebbero dovuto coprire la percentuale non ricompresa nello sconto in fattura, erano troppo bassi per giustificare i crediti, milionari, negoziati invece dalle imprese, quale saldo delle fatturazioni.

Successivi riscontri hanno consentito di rilevare che uno degli indagati aveva addirittura tentato di conferire incarico a un operatore di intermediazione finanziaria piemontese, specializzato nelle operazioni di cessione del credito a favore di PMI e aziende corporate, pur di riuscire nell’intento di monetizzare i crediti fittizi.

Advertisement

foto: ufficio stampa Guardia di Finanza

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Sequestrati a Catania 24 kg di cocaina, arrestato un corriere

Pubblicato

-

CATANIA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato un dipendente di una nota società di spedizioni che, a bordo di un furgone, era intento alla consegna di due pacchi contenenti 24 kg di cocaina. L’operazione, eseguita congiuntamente dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania – Gruppo Operativo Antidroga (G.O.A.) e della Compagnia di Fontanarossa, è il risultato di un’attività di analisi di rischio sulle spedizioni in arrivo via aerea nella provincia etnea che ha consentito di individuare due colli sospetti, provenienti dalla Spagna e destinati ad un soggetto di Catania risultato inesistente.

Nel momento in cui i pacchi sospetti sono stati caricati su uno dei furgoni del corriere, è stata avviata un’attività di osservazione per verificarne se la consegna andasse effettivamente a buon fine. In realtà, il veicolo ha iniziato a girovagare letteralmente per la città, tenendo un’andatura anomala, con cambi di direzione e svolte improvvise, fino poi a giungere in una zona del tutto differente e distante dal luogo di consegna indicato sulle spedizioni.

Le Fiamme Gialle hanno quindi deciso di intervenire, procedendo al fermo del mezzo per un controllo più approfondito. Nel furgone erano presenti esclusivamente i due colli sospetti. L’ispezione del loro contenuto ha permesso di rinvenire all’interno 20 panetti, confezionati con cura, contenenti una polvere biancastra che, dalle analisi speditive effettuate, è risultata essere cocaina.

A seguito della scoperta, i finanzieri etnei hanno proceduto al sequestro della sostanza stupefacente e all’arresto, in flagranza di reato, del “corriere” per il reato di detenzione e trasporto di droga. Lo stupefacente, qualora messo in commercio al dettaglio, avrebbe fruttato profitti illeciti per oltre 5 milioni di euro. Sulla base degli elementi indiziari acquisiti dai finanzieri etnei, il GIP presso il Tribunale etneo, su richiesta della locale Procura, ha convalidato il sequestro e l’arresto del conducente, disponendone poi l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Advertisement

foto: ufficio stampa Guardia di Finanza

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.