Seguici sui social

Cronaca

Nutriscore, Patuanelli “La Francia potrebbe fare un passo indietro”

Pubblicato

-

CREMONA (ITALPRESS) – “Ci stiamo battendo con un pericolo enorme per tutta la nostra produzione agroalimentare che è il nutri-score, nell’interlocuzione avuta ieri tra il presidente Draghi e il presidente Macron, il tema è stato affrontato e approfondiremo nei prossimi giorni questo elemento, ma sembra abbastanza evidente che anche la Francia stia retrocedendo da quell’idea malsana di dare un colore al cibo e di etichettarlo per buono o cattivo senza un metodo scientifico reale. Ne parlavo poco fa al telefono con il presidente Draghi. Credo che questo sia veramente importante, forse oggi non apprezziamo ancora al 100% l’importanza di scongiurare il rischio che il nutri-score diventi un sistema di etichettatura perchè è un sistema che non informa ma condiziona”. Lo ha detto il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli all’inaugurazione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona.
(ITALPRESS).

Cronaca

Dazi, Trump firma ordine esecutivo per nuove tariffe dal 7 agosto

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato nella notte italiana l’ordine esecutivo con il quale vengono imposti i nuovi dazi a diversi Paesi, che variano dall’11% al 41%. Confermato l’accordo raggiunto in Scozia con l’Unione europea. Ai prodotti Ue, infatti, saranno applicati dazi pari al 15%. I nuovi dazi entreranno in vigore il 7 agosto, infatti fino ad allora rimarranno ai livelli attuali. Il presidente Usa ha anche annunciato un periodo di negoziazione di 90 giorni con il Messico, mantenendo le attuali aliquote tariffarie del 25%.
La maggior parte dei Paesi sarà soggetta a dazi del 15%, con alcuni Stati che si trovano ad affrontare aliquote più elevate, come il Sudafrica al 30%, la Serbia al 35% e la Svizzera al 39%.
L’India vedrà i suoi prodotti tassati al 25%, a cui si aggiungerà una sorta di “penalità” ulteriore perchè acquista petrolio da Mosca. “Alcuni partner commerciali hanno concordato, o sono sul punto di concordare, impegni commerciali e di sicurezza significativi con gli Stati Uniti, dimostrando così la loro sincera intenzione di porre rimedio in modo permanente alle barriere commerciali che hanno contribuito all’emergenza nazionale e di allinearsi con gli Stati Uniti su questioni economiche e di sicurezza nazionale”, ha spiegato Trump nell’ordinanza. “Altri partner commerciali, pur avendo avviato negoziati, hanno offerto condizioni che, a mio giudizio, non affrontano sufficientemente gli squilibri nelle nostre relazioni commerciali o non sono riusciti ad allinearsi sufficientemente con gli Stati Uniti su questioni economiche e di sicurezza nazionale. Vi sono anche alcuni partner commerciali che non hanno avviato negoziati con gli Stati Uniti o non hanno adottato misure adeguate per allinearsi sufficientemente con gli Stati Uniti su questioni economiche e di sicurezza nazionale”, ha aggiunto.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

L’ASTERISCO * TERME DI SALICE, IL 2 AGOSTO IL PROGETTO ARRIVA IN CONSIGLIO COMUNALE. DA QUI PARTE IL VERO RILANCIO IN DUE ANNI DI LAVORI

Pubblicato

-

I tempi si sono extra-dilatati ma la cosa importante è che finalmente qualcosa di concreto di muove. Il piano di recupero delle Terme di Salice ora compie un passo decisivo: Sabato 2 Agosto, in convocazione straordinaria dalle 9,30, il punto all’ordine del giorno in consiglio comunale a Godiasco-Salice Terme sarà proprio questo, “la richiesta di permesso di costruire per la riqualificazione dello stabilimento termale”. Questa richiesta è stata presentata dal nuovo proprietario delle Terme, Massimo Caputi: con il via libera del consiglio potranno di fatto iniziare le opere di ristrutturazione e di rilancio che dureranno circa due anni per portare alla sospirata riapertura dello stabilimento. “Siamo arrivati ad un passo fondamentale per il rilancio di Salice Terme – commenta il sindaco Fabio Riva -. Dopo una lunga attesa il consiglio comunale vedrà questo importante passaggio, l’approvazione della convenzione e del progetto esecutivo per la riqualificazione delle Terme”
Nel Luglio 2021, dopo quattro aste andate a vuoto, ad avere la meglio era stata la società guidata dall’ingegnere Massimo Caputi, presidente di Federterme e proprietario delle Terme di Saturnia e Chianciano e di De Montel-Terme Milano. La stessa società che poche settimane prima aveva acquisito il Nuovo Hotel Terme posto all’ingresso della località termale. Quindi il progetto di rilancio è molto ampio, comprende anche una parte del Parco delle Terme, dove verrà ampliata la parte benessere riservata ai clienti. Certo, i tempi non sono normali per il nostro sistema Paese, ma le lungaggini burocratiche purtroppo non hanno consentito di fare di meglio. Massimo Caputi si è aggiudicato l’asta presentando l’offerta minima che era richiesta e cioè un milione e 575mila euro.
Nel frattempo l’imprenditore non è stato con le mani in mano: ha investito 57 milioni di euro per l’acquisto e la riqualificazione del più grande parco termale urbano naturale in Europa, in grado di ospitare 700 persone contemporaneamente, e dallo scorso 1 Aprile, con l’apertura ufficiale di De Montel -Terme Milano, la metropoli lombarda ha potuto riscoprire la sua vocazione termale e restituire ai milanesi un pezzo della loro storia di inizio ‘900. Nel cuore di San Siro, tra lo Stadio e l’Ippodromo, sono custoditi oltre 16.000 metri quadri di superficie, di cui 6.000 mq al coperto e 10.000 mq all’aperto tra corte e aree verdi, dedicati al benessere, nel segno della sostenibilità e della rigenerazione urbana. Il parco ha ottenuto la certificazione del ministero della Salute delle sue acque come risorsa terapeutica validata, inserendole tra le acque destinate alla balneoterapia dermatologica. Un’oasi di benessere non certo alla portata di tutti, visti i prezzi, ma che ha creato anzitutto 100 posti di lavoro e ha rigenerato un’area strategica a Milano, contribuendo a progetti di forestazione in area metropolitana. Ora si spera che Caputi lasci un importante segno anche per i benefici economici ed occupazionali sul fronte Oltrepo Pavese. *diegosocialmediajournalist

(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News: qui il link https://whatsapp.com/channel/0029VaDOGDJDzgTJbYygLr1v)

Leggi tutto

Cronaca

Incendio in un’abitazione nel Milanese, morta una 59enne

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Una donna di 59 anni è morta questa notte in un incendio scoppiato intorno alle 4.30 all’interno del suo appartamento in via Benedetto Secondo, nel comune di Locate Triulzi, nel Milanese. Malgrado l’intervento delle squadre dei vigili del fuoco di Milano, sul posto con cinque mezzi, non c’è stato nulla da fare per la donna che viveva da sola in casa.

Inizialmente lo stabile è stato fatto evacuare a scopo precauzionale ma le famiglie da poco sono rientrate nei rispettivi appartamenti tranne quello al piano superiore dove viveva la vittima. Le operazioni di messa in sicurezza e di bonifica da parte dei soccorritori proseguiranno ancora per alcune ore. Ancora da chiarire le cause che hanno portato allo sviluppo delle fiamme.

– foto ufficio stampa Vigili del Fuoco –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.