Seguici sui social

Cronaca

Social housing, accordo Intesa Sanpaolo-Fondo Asci per l’Umbria

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – E’ destinata a proseguire la realizzazione di quattro iniziative immobiliari di social housing, promosse in Umbria dal Fondo “Asci – Abitare Sostenibile Centro Italia”: merito di un accordo con Intesa Sanpaolo relativo al rifinanziamento del debito esistente e a un incremento – pari a 3,5 milioni di euro – del finanziamento originario, per complessivi 19,5 milioni di euro.
L’operazione, a favore del Fondo Asci, fondo comune di investimento immobiliare con finalità sociali gestito da Prelios SGR, consentirà di rispondere alle necessità abitative nella regione, grazie alla realizzazione di alloggi che, nella maggior parte dei casi, saranno locati a canoni calmierati rispetto al libero mercato. Il Fondo Asci è partecipato per il 70% da CDP Immobiliare SGR attraverso il Fondo Investimenti per l’Abitare (FIA).
L’operazione di rifinanziamento oggi annunciata consentirà, in particolare, di ultimare i cantieri in corso a: Bastia Umbra (Perugia), iniziativa immobiliare di 27.000 mq per la realizzazione di 123 unità abitative, di cui 105 destinate al social housing; Area Ex Manifattura Tabacchi di Perugia, iniziativa immobiliare di 28.500 mq che prevede uno sviluppo di un mix polifunzionale prevalentemente a destinazione residenziale con 214 appartamenti, di cui 174 destinati al social housing, oltre a 20 unità commerciali.
“Questa importante operazione di sviluppo su scala regionale rientra nel più ampio piano di gestione di fondi di investimento dedicati alla realizzazione di iniziative di social housing, che stiamo realizzando con CDP Immobiliare SGR in diverse Regioni d’Italia – commenta Alessandro Busci, Head of Fund Management di Prelios SGR -. In uno scenario economico come quello attuale, è molto importante aver finalizzato il rifinanziamento, che consentirà di ripartire e concludere investimenti pianificati da tempo. In Umbria abbiamo avviato sette cantieri, localizzati nelle principali Province, per un totale di oltre 500 unità abitative, destinate principalmente alla locazione a lungo termine a canoni calmierati e alla vendita convenzionata”. “Un programma che contribuisce a rispondere alle esigenze abitative delle famiglie e a promuovere la riqualificazione urbana e sociale dei rispettivi contesti cittadini”, conclude Busci.

– foto ufficio stampa Prelios Group –
(ITALPRESS).

Cronaca

Influenza in arrivo, vaccinazione cruciale per anziani e fragili

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

La gelateria incontra la scienza, apre a Roma MYO

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Allegri “Leao da 20-25 gol, contro l’Atalanta è uno scontro diretto”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Se Leao può fare 20-25 gol? Credo che possa fare quel numero di gol. Sta crescendo di condizione e si sta convincendo delle sue caratteristiche da attaccante. Deve migliorare dentro l’area: ha avuto occasioni importanti e le ha sfruttate poco. Deve essere più cinico e migliorare molto in area, ma da fuori area fa bei gol”. Così il tecnico del Milan, Massimiliano Allegri, alla vigilia della sfida di campionato sul campo dell’Atalanta. “Gimenez? Santiago sta facendo bene, lavora molto per la squadra. E’ un bravo giocatore, i gol li ha sempre fatti e li farà anche al Milan – ha aggiunto in conferenza stampa il mister rossonero – Giocare a Bergamo è sempre difficile, sarà uno scontro diretto perchè l’Atalanta è una delle candidate ai primi quattro posti. Sapevamo che il calendario fino alla prossima sosta aveva partite complicate, ma sono tutte complicate e difficili, anche venerdì contro il Pisa ci siamo complicati la vita: potevamo fare meglio”.

“Domani recuperiamo Loftus-Cheek – ha annunciato ancora l’ex allenatore della Juve – e prima della partita di Parma recupereremo Pulisic. Speriamo poi che Estupinan sia a disposizione già con la Roma, per poi affrontare il post sosta con la rosa a disposizione. Abbiamo un numero ristretto di giocatori ma che bastano per affrontare queste partite fino alla sosta”. Sugli errori arbitrali che stanno caratterizzando questo avvio di campionato: “Bisogna andare avanti, per forza, indietro non si può più tornare. Arbitrare è molto difficile in questo calcio dove la velocità è pazzesca e ci sono molti contrasti. Il Var ha migliorato tantissime cose, quando sono soggettive si creano discussioni. Vanno lasciati arbitrare, sbagliano come sbagliamo tutti, ci vuole più serenità nell’accettare gli errori. Quando sono a favore si chiude un occhio, quando sono contrari si apre anche il terzo occhio (ride, ndr). Ci sono arbitri giovani come i calciatori giovani… Col tempo tutto si sistemerà per il meglio”.

“Cosa dovrebbero fare gli allenatori per aiutare gli arbitri? Parlo per me: dovrei arrabbiarmi meno, ma anche io sono umano e posso andare fuori dalle righe. Però in certi momenti devo cercare di contenermi. Le parole di Conte? Secondo me ci sono momenti in cui parla l’allenatore e altri in cui parlano i dirigenti, com’è sempre stato. Ma ognuno guarda in casa propria. Il Var a chiamata? In Lega Pro c’è questa possibilità. Se hanno introdotto il Var è normale avere anche un jolly da chiedere”, ha concluso Allegri.

– Foto Ipa Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.