Cronaca
Torna “Sempre aperti a donare”, per il 2023 obiettivo 200.000 pasti
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La collaborazione tra McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald prosegue con la nuova edizione di “Sempre aperti a donare” – l’iniziativa di donazione di pasti caldi a sostegno dei più fragili – che riparte a dicembre per concludersi ad aprile 2023.
Lanciata per la prima volta nel 2020 nel periodo della pandemia per supportare le persone più fragili, l’iniziativa solidale ha riscontrato un successo e un’adesione oltre le aspettative e oggi, alla luce del complesso scenario che vede aumentare di giorno in giorno il numero delle persone in difficoltà, si ripropone con un traguardo ancora più ambizioso: donare 200mila pasti in 200 città italiane.
Un obiettivo raggiungibile grazie anche alla collaborazione che continua per quest’edizione con Banco Alimentare – fondamentale nell’individuazione delle associazioni locali convenzionate alle quali donare – e con la Comunità di Sant’Egidio, che si occupa di sostenere e supportare chi è senza dimora; insieme con altri enti caritativi che operano sui territori. Un piccolo gesto ma concreto che vedrà coinvolti in prima persona i team dei ristoranti McDonald’s nella preparazione dei pasti e nella distribuzione capillare su tutto il territorio nazionale – da Milano a Roma, da Torino a Bari, da Cagliari a Verona.
Solo tra dicembre 2021 e marzo 2022, grazie alla collaborazione con i franchisee e al legame consolidato con Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, “Sempre aperti a donare” ha offerto più di 170mila pasti, coinvolgendo 245 ristoranti e oltre 200 associazioni in 195 città italiane.
“Siamo orgogliosi di portare avanti questa iniziativa che è in grado di offrire un supporto davvero concreto alle comunità in cui operiamo e tendere una mano a chi è più in difficoltà”, ha commentato Dario Baroni, Amministratore Delegato di McDonald’s Italia. “Il progetto è nato per rispondere a esigenze contingenti ma l’attualità ci impone di non fermarci. Nel vedere i benefici che può portare non possiamo che essere incoraggiati a proseguire su questa strada cercando di dare un contributo sempre maggiore”, ha aggiunto.
“Insieme a McDonald’s siamo felici di contribuire all’iniziativa Sempre aperti a donare, un sostegno concreto alle persone che vivono momenti di difficoltà. Ogni giorno, attraverso le nostre strutture, ci occupiamo di accogliere famiglie e bambini in cura presso diversi ospedali d’Italia: grazie a queste donazioni, abbiamo la preziosa opportunità di continuare a farci sempre più vicini e dare conforto a chi si trova in stato di bisogno, nella consapevolezza che ambiamo a fare sempre di più e nel migliore dei modi”, ha dichiarato Nicola Antonacci, Presidente di Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald.
“Siamo grati a McDonald’s per la rinnovata fiducia che questa edizione 2023 di “Sempre aperti a donare” ci manifesta. In un momento storico in cui aumentano le richieste di aiuto alimentare, è fondamentale poter contare sul sostegno di aziende partner. Questa iniziativa ci permetterà di offrire alle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare, pasti che porteranno un piccolo conforto a tante famiglie in difficoltà nel nostro paese”, ha commentato Giovanni Bruno, Presidente di Fondazione Banco Alimentare ONLUS.
“Prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina con tutte le conseguenze sull’economia hanno acuito la crisi che colpisce sempre più persone in situazioni molto diverse da Nord a Sud. Ringraziamo per il rinnovo di questa iniziativa di solidarietà perchè costituisce un aiuto prezioso per chi è più in difficoltà”, commenta Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità di Sant’Egidio.
– foto ufficio stampa McDonald’s –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Milano Design Week, IQOS e Seletti reinventano la piazza
-
glo for art apre la Milano Design Week con l’installazione Hyper Portal
-
Smantellata a Lecce una stamperia clandestina di banconote false
-
La salute della bocca è strettamente legata a quella del corpo
-
A Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Dazi, Schlein “Meloni smetta di far finta di niente”
Cronaca
Milano Design Week, IQOS e Seletti reinventano la piazza
Pubblicato
23 minuti fa-
7 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – IQOS celebra la sua crescente community di oltre 32 milioni di utilizzatori adulti in tutto il mondo annunciando, alla Milano Design Week, la sua collaborazione con il brand di design Seletti.
“La Milano Design Week rappresenta un’occasione importante per esprimere il nostro legame con i temi del progresso e dell’innovazione. Con oltre 32 milioni di fumatori adulti in tutto il mondo che hanno scelto IQOS – oltre 2 milioni solo in Italia sono passati ad IQOS e hanno abbandonato le sigarette – Philip Morris è leader nella categoria dei prodotti a tabacco riscaldato. Siamo orgogliosi di celebrare questo percorso d’innovazione qui a Milano, dove quasi 11 anni fa è iniziato il viaggio di IQOS” ha dichiarato Pasquale Frega, Presidente e Amministratore Delegato di Philip Morris Italia.
“Curious X: Sensorium Piazza” – il nuovo progetto di IQOS che porta la firma di Seletti – è il nome dell’installazione presente all’Opificio 31, all’interno di Tortona Rocks dall’8 al 13 aprile 2025. Si tratta di un’audace reinterpretazione della tradizionale piazza italiana – uno spazio multisensoriale dove le persone si incontrano, conversano e si connettono. L’installazione collega il mondo fisico a una dimensione digitale inaspettata, dove arte e tecnologia si intrecciano per creare interazioni nuove e straordinarie.
“La nostra collaborazione con Seletti è guidata dalla convinzione condivisa che la curiosità sia il motore che apre la strada a una creatività innovativa che ispira a connetterci, esplorare nuove possibilità oltre i limiti e sfidare lo status quo. La curiosità è anche ciò che ispira la nostra costante ricerca verso migliori alternative al fumo” – ha dichiarato Stefano Volpetti, President of Smoke-Free Products & Chief Consumer Officer di Philip Morris International.
Il progetto segna anche il debutto della nuova campagna IQOS Curious X. La curiosità, motore di creatività e innovazione, è al centro del percorso vissuto dagli oltre 32 milioni di utilizzatori di IQOS a livello globale e sarà protagonista anche della collaborazione annuale con Seletti.
L’installazione per la Milano Design Week, “Curious X: Sensorium Piazza”, diventa un invito alla curiosità influenzato dall’approccio di Seletti – tra estetica classica e contemporanea – e dalla propensione di IQOS verso l’innovazione. Attraverso un’installazione multipiattaforma, la Piazza si trasforma dal giorno alla notte in un archivio di interazioni di vita reale – rielaborando ricordi, voci e figure di chi passa attraverso l’opera. Sensorium Piazza trasforma il pubblico da spettatore a
protagonista, rendendo omaggio ai contrasti audaci e alle reinterpretazioni pop tipiche dell’opera di Seletti e sperimentando al contempo modalità di connessione innovative.
“Evolversi costantemente è alla base della filosofia del nostro brand ed è ciò che ci permette di pensare in modo nuovo, con curiosità. La curiosità ci spinge ad andare oltre le convenzioni e oltre ciò che è già noto, e credo che si debba sempre fare qualcosa che nessuno ha mai fatto prima. Se ci limitiamo ad accettare ciò che esiste, perdiamo l’opportunità di costruire qualcosa di migliore”, ha dichiarato Stefano Seletti, Direttore Creativo e CEO di Seletti.
“Curious X: Sensorium Piazza” sarà in scena all’Opificio 31, all’interno di Tortona Rocks, dall’8 al 13 aprile, dalle 10:00 alle 21:00.
-foto ufficio stampa Philip Morris –
(ITALPRESS).
Cronaca
glo for art apre la Milano Design Week con l’installazione Hyper Portal
Pubblicato
2 ore fa-
7 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – glo, brand di BAT Italia per i dispositivi scalda stick per consumatori adulti di nicotina, nell’ambito del progetto “glo for art” apre la Milano Design Week inaugurando l’installazione “Hyper Portal”: un’esperienza dove arte, tecnologia e creatività si intrecciano.
L’opera prende vita dall’interpretazione personale di Michela Picchi del tema di quest’anno, “Mondi Connessi”: è una sinfonia di luci, colori e forme che abbatte le barriere tra spettatore e arte, invitando il pubblico a partecipare attivamente.
Dal 7 al 13 aprile, l’installazione Hyper Portal sarà visitabile all’interno del glo Creative Hub, in Palazzo Moscova 18, nel Brera District, uno degli spazi più frequentati del Fuorisalone.
“Con Hyper Portal e Michela Picchi, glo unisce arte, design e tecnologia per creare un’esperienza immersiva che va oltre l’intrattenimento, rendendo l’arte più accessibile e interattiva, in linea con il nostro progetto artistico itinerante “glo for art” – commenta Fabio de Petris, Presidente e Amministratore Delegato di BAT Italia – Questo riflette il nostro impegno per un domani migliore, dove la nostra vision A Better Tomorrow si realizza attraverso la sinergia di sostenibilità, innovazione e accessibilità. Una promessa concreta che ci spinge a implementare costantemente le nostre pratiche aziendali, a investire in nuove tecnologie e a esplorare soluzioni che possano ridurre l’impatto ambientale. Essere pionieri nell’offrire un portafoglio completo di nuove categorie ci permette di anticipare le sfide future, contribuendo così a un cambiamento positivo e sostenibile per le generazioni a venire”.
“Un’esplosione di colori, linee sinuose e un’esperienza pop e surrealista insieme a tecnologia e design: Hyper Portal è un viaggio immersivo in cui lo spettatore, tocco dopo tocco, crea mondi interconnessi e diventa co-protagonista dell’opera attraverso la condivisione e la positività, perfettamente in sinergia con lo spirito di glo”, commenta l’artista Michela Picchi.
Con il suo debutto nel mondo del fashion, glo si unisce a Suns, il marchio che ha trasformato il daywear tecnico sporty-chic, per dare vita a una capsule primavera-estate.
“Questa collaborazione rappresenta perfettamente la visione condivisa di glo e Suns: innovazione, espressione personale e stile distintivo. Abbiamo unito il nostro know-how tecnologico con la creatività di Suns per dare vita a una Limited Edition che va oltre il semplice design, proponendo un prodotto che interpreta le nuove tendenze del lifestyle contemporaneo”, afferma Paolo Muccifora, Creative Director Suns.
“La collaborazione con Suns non solo segna il debutto di glo nel mondo della moda, ma riflette la nostra visione dinamica e all’avanguardia. Un’idea che si integra perfettamente con il marchio Suns, che condivide il nostro spirito innovativo e positivo, aprendo la strada a nuove prospettive nel settore fashion”, conclude Fabio de Petris, Presidente e Amministratore Delegato di BAT Italia.
La collezione si articola in due versioni dei dispositivi glo Hyper Pro: Sea Breeze, che reinterpreta il concetto delle Japan Waves; e Palm Vibes, che trae ispirazione dal Miami degli anni ’80, rivisitato in chiave moderna.
– Foto ufficio stampa BAT Italia –
(ITALPRESS).
Cronaca
Smantellata a Lecce una stamperia clandestina di banconote false
Pubblicato
2 ore fa-
7 Aprile 2025di
Redazione
LECCE (ITALPRESS) – I Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria hanno smantellato una sofisticata stamperia clandestina attiva nel territorio di Lecce, specializzata nella produzione e distribuzione online di banconote false su scala nazionale e internazionale.
ECCO IL VIDEO
L’operazione, condotta con il prezioso supporto della Sezione Cyber del Nucleo Investigativo di Lecce e dei militari dei Comandi Provinciali dei Carabinieri di Lecce, Lodi, Padova e L’Aquila, nonché il supporto di tre Specialist di Europol, ha consentito l’esecuzione di una misura cautelare coercitiva personale, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, nei confronti di tre persone residenti nei comuni di Lido Marini (LE), Lodi (LO), Padova (PD) e Poggio Picenze (AQ), ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla produzione e distribuzione di valuta falsa e autoriciclaggio.
Le indagini, avviate nel corso del 2024, hanno tratto impulso dal costante monitoraggio condotto dagli specialisti della Sezione Criptovalute sui canali Telegram dedicati alla compravendita illecita di valuta falsa, pagata anche tramite valute digitali e criptovalute. La strategia investigativa si è rivelata vincente grazie all’impiego di avanzate tecniche di analisi della blockchain, che hanno permesso ai militari di deanonimizzare con estrema precisione i pagamenti effettuati dagli acquirenti, consentendo così di risalire all’identità degli arrestati e all’intera rete distributiva del denaro contraffatto.
In particolare, grazie all’attività di Open Source Intelligence svolta dai militari, uno dei promotori dell’organizzazione criminale, veniva individuato anche grazie ad una recensione rilasciata sul sito internet “Tripadvisor” dove aveva inserito lo stesso nickname utilizzato su Telegram per vendere le banconote false.
Nel corso delle perquisizioni è stata individuata e smantellata una stamperia clandestina allestita in ambito domestico, dotata di sofisticate apparecchiature in grado di produrre banconote false di elevatissima qualità tecnica, appartenenti a tre nuove e insidiose classi di contraffazione, come confermato dalle analisi tecniche svolte dal National Analysis Centre (N.A.C.) della Banca d’Italia.
Dalle investigazioni è inoltre emerso che il gruppo criminale stava per ampliare ulteriormente la propria attività criminale, avendo già predisposto un innovativo macchinario di incisione laser per la produzione di monete false da 2 euro, una tecnica completamente inedita nel panorama nazionale e internazionale delle falsificazioni monetarie.
L’organizzazione criminale aveva creato un vero e proprio mercato parallelo, con spedizioni illecite individuate non soltanto in Italia ma anche verso numerosi Paesi dell’Unione Europea, tra cui Francia, Spagna, Germania, Austria e Belgio. Il volume d’affari generato dall’attività illecita, preliminarmente stimato, supera i 180.000 euro.
Fondamentale per il buon esito dell’operazione è stato il contributo di EUROPOL, che ha garantito un rapido ed efficace flusso informativo nell’ambito della cooperazione internazionale contro il crimine nel falso monetario. Oltre all’arresto dei tre principali indagati, è stata perquisita una quarta persona che partecipava attivamente alla rete criminale. Durante le perquisizioni, gli investigatori hanno sequestrato 40.000 euro false di vario taglio, tre stampanti utilizzate per la contraffazione, un incisore laser per coniare le monete, diverse monete false e numerosi dispositivi elettronici.
– Foto: Da video Carabinieri –
(ITALPRESS).

Tg News 07/04/2025

Milano Design Week, IQOS e Seletti reinventano la piazza

glo for art apre la Milano Design Week con l’installazione Hyper Portal

Smantellata a Lecce una stamperia clandestina di banconote false

La salute della bocca è strettamente legata a quella del corpo

A Inzago scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

5 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, SP1 A CODEVILLA CHIUSA

Dazi, Schlein “Meloni smetta di far finta di niente”

Giustizia, Nordio “La separazione delle carriere non è punitiva”

Webuild compra azioni per 1,6 mln, “Resiliente in scenari mutevoli”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
Tg News 07/04/2025
COLDIRETTI PAVIA E L’ALLARME SU DAZI USA E ACCORDO UE-MERCOSUR
OGGI IN EDICOLA – 7 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 APRILE 2025
1 MINUTO DIVINO – VINITALY, VETRINA MONDIALE DEL VINO
S. MESSA DI DOMENICA 6 APRILE 2025 – V DI QUARESIMA
CRESCERE INSIEME – 6 APRILE
VOGHERA, L’ARTE DELL’INCLUSIONE AL LICEO CON “ITINER-AUT”
OGGI IN EDICOLA – 6 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 APRILE 2025
Primo piano
-
Cronaca11 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 7 APRILE 2025
-
Sport24 ore fa
Pogacar inarrestabile, suo anche il Giro delle Fiandre
-
Economia24 ore fa
L’8 aprile a Miami la diciottesima edizione dell’Oscar dei Porti
-
Cronaca11 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 6 MARZO 2025
-
Cronaca20 ore fa
Cobolli trionfa a Bucarest, Darderi Re a Marrakech
-
Sport22 ore fa
Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech
-
Cronaca18 ore fa
Shomurodov risponde a Locatelli, Roma-Juve finisce 1-1
-
Sport24 ore fa
Tra Empoli e Cagliari vince la noia, è 0-0 senza emozioni