Sport
Gravina “Crediamo nelle riforme, Euro2032 farebbe bene a tutti”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La Figc ha sempre avuto una sua matrice riformista, crediamo nelle riforme, vogliamo riformare, dobbiamo riformare. Le riforme non devono essere un semplice cosmetico per abbellire il gioco del calcio e il nostro sistema, devono essere credibili, opportune, forti, decise e che generano un effetto di grande evoluzione positiva sia in termine progettuale che di credibilità”. Lo ha dichiarato il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, nel corso di un’intervista al giornalista Emilio Mancuso su Rai Radio 1. “Quando parlo di credibilità mi riferisco ad un mondo che deve creare degli argini inattaccabili, inespugnabili, da parte di faccendieri, lobbisti che credono di poter gestire modalità per potersi arricchire a discapito del mondo del calcio. Caso plusvalenze e Aia? Abbiamo sempre agito con la massima tempestività. Gli arbitri non si toccano, meritano rispetto, abbiamo dovuto dare una risposta in termini di discontinuità rispetto a tutto quello che stava emergendo, una situazione che mi ha amareggiato. La reazione è stata molto forte” ha detto Gravina.
Sulla Lega Pro e sulle dimissioni del presidente Ghirelli, Gravina ha aggiunto:”Mi dispiace perdere un compagno di viaggio come Francesco Ghirelli, ma evidentemente è una scelta che va rispettata. Entro 60 giorni da statuto bisognerà procedere alla convocazione dell’assemblea”. Infine, la corsa dell’Italia per ospitare gli Europei del 2032:”Stimo già lavorando con una squadra competente per lavorare al meglio per ottenere questa assegnazione che avverrà a settembre-ottobre 2023. Abbiamo superato una prima fase sia noi che la Turchia, siamo gli unici due concorrenti, stiamo lavorando al nostro dossier, abbiamo bisogno di un importante supporto del nostro governo per consentirci di avere le giuste chance per affermare la nostra capacità come Paese Italia di sapere affrontare un evento così importante. Farebbe bene al calcio ma anche al nostro Paese”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Brown “Norris-Piastri una sana rivalità, si rispettano”
-
La Kermesse politica ‘La Piazza’ torna in Puglia dal 28 al 30 agosto
-
Mattarella “Minaccia uso armi nucleari crimine contro l’umanità”
-
Sinner contro un qualificato o Kopriva al 2° turno a Cincinnati
-
Conte “Decaro ha le carte in regola, su Giani decidono gli iscritti”
-
Accordo Lega A-Aic, stipendi ridotti del 25% con la retrocessione
Sport
Brown “Norris-Piastri una sana rivalità, si rispettano”
Pubblicato
24 minuti fa-
6 Agosto 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – A un certo punto Lando Norris e Oscar Piastri “dovranno scontrarsi” ma non voleranno gli stracci “grazie alla comunicazione, alla fiducia e al rispetto che tutti noi abbiamo, e che loro hanno l’uno per l’altro”. Zak Brown, Ceo della McLaren, resta ottimista sul rapporto fra i due piloti che nella seconda parte di stagione si giocheranno il titolo mondiale.
“Non penso che litigheranno seriamente – assicura Brown alla BBC – Ho chiesto a entrambi separatamente: il tuo compagno di squadra ha mai fatto qualcosa che ti ha infastidito? Ed entrambi mi hanno detto la stessa cosa, ‘Mai’”.
Il successo in Ungheria – il quinto stagionale – ha permesso a Norris di risalire a -9 da Piastri (che di Gp ne ha vinti 6) e a fine agosto la corsa ripartirà in Olanda. “La competitività sta crescendo. Ma non sentiamo alcuna tensione – continua il Ceo della McLaren – Man mano che il campionato andrà avanti, sono sicuro che la tensione crescerà, ma sono certo che non si spingeranno mai fuori pista a vicenda, ed è lì che si genera il rancore”. Brown ricorda quanto successo a Montreal: “Lando se n’è assunto la responsabilità, Oscar ha capito”.
Dovessero entrare in collisione di nuovo, insomma, “non sarà mai qualcosa di intenzionale”. “Se qualcosa dovesse emergere, la affronteremo immediatamente, ma finora non abbiamo visto nulla”.
Del resto la McLaren intende puntare su Norris e Piastri anche nelle prossime stagioni e per questo sarà fondamentale un rapporto sano fra i due piloti. “Entrambi sentono il profumo del titolo, ma solo uno può vincerlo, quindi sarà difficile per chi non lo vincerà, nel caso in cui uno dei due ce la faccia. Per questo ci siederemo e diremo: ‘Ok, uno di voi vincerà, e sarà il giorno più bello della sua vita, uno di voi perderà, e sarà devastato. Come volete che ci comportiamo?’. Useremo un approccio molto attento, perché è così che ragioniamo, pensando sempre alle nostre persone”. E sul fatto che Norris sarebbe mentalmente più fragile rispetto a Piastri, per Brown è solo una boutade: “è in un ottimo momento. Non l’ho mai visto in una condizione migliore. Sta facendo un lavoro straordinario”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Sinner contro un qualificato o Kopriva al 2° turno a Cincinnati
Pubblicato
13 ore fa-
6 Agosto 2025di
Redazione
CINCINNATI (USA) (ITALPRESS) – Il Cincinnati Open (ATP Masters 1000 – montepremi 9.193.540 dollari) segna il ritorno in campo del n. 1 del mondo Jannik Sinner dopo lo storico successo a Wimbledon. Un rientro che non ammette rallentamenti per l’azzurro, che l’anno scorso al Lindner Family Tennis Center a Mason (Ohio) vinse il titolo in finale su Frances Tiafoe.
Insieme a lui, però, è massiccia la presenza di italiani nella prima edizione del torneo con un tabellone a 96 giocatori: sono già sette, in attesa della conclusione delle qualificazioni. Ed è record di azzurri tra le teste di serie (5: non era mai succeso in un “1000” o in uno Slam): oltre Sinner ci sono infatti Lorenzo Musetti (n. 9), Flavio Cobolli (16), Luciano Darderi (30) e Lorenzo Sonego (32), tutti bye al primo turno. Sinner al secondo turno sfiderà il vincente del match tra un qualificato ed il ceco Kopriva; per Musetti c’è il rischio derby, visto che se la vedrà con uno tra Arnaldi e il francese Bonzi.
Possibile incrocio ai quarti proprio tra i primi due azzurri del ranking mondiale. Cobolli debutta con un qualificato o il giapponese Nishioka, Darderi con l’argentino Comesana o lo spagnolo Munar, Sonego con il belga Bergs o il britannico Farnley. Oltre ad Arnaldi, in campo al primo turno anche Matteo Bellucci, che se la vedrà con il bosniaco Dzumhur.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Accordo Lega A-Aic, stipendi ridotti del 25% con la retrocessione
Pubblicato
17 ore fa-
5 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli stipendi dei calciatori di Serie A subiranno una riduzione automatica, pari al 25%, in caso di retrocessione in B. E’ la novità contenuta nel nuovo accordo collettivo di durata quinquennale tra la Lega di A e l’Associazione Italiana Calciatori, frutto di un’intesa “che assume un valore storico sia per il merito dei contenuti, sia per il metodo con cui è stata raggiunta”, come ha affermato il presidente della Serie A, Ezio Simonelli.
La riduzione dell’ingaggio decorre dalla stagione sportiva immediatamente successiva a quella in cui si verifica la retrocessione e permane per quelle eventualmente successive, salvo il caso di una nuova promozione in Serie A che comporterà il ripristino del livello retributivo originario. Il testo prevede comunque che sono “salvi patti contrari a livello di contratto individuale”.
Le parti potranno quindi accordarsi in maniera diversa per evitare la riduzione dello stipendio. “Le società di Serie A hanno affrontato con grande serietà e coesione il processo di revisione dell’accordo, a dimostrazione della volontà condivisa di rafforzare le regole e i principi che disciplinano i rapporti tra le parti – ha commentato Simonelli -. E’ un risultato che conferma quanto il dialogo istituzionale e la collaborazione tra Lega e Aic siano strumenti fondamentali per affrontare con equilibrio e lungimiranza le sfide del calcio moderno”.
“Il nostro obiettivo, come Lega Serie A, è quello di contribuire a un sistema sempre più solido, equo e sostenibile, in cui le esigenze dei club e dei calciatori possano trovare sintesi nel comune interesse della tutela e della crescita del movimento – ha aggiunto Simonelli -. Ringrazio l’Aic e la commissione di Lega che ha lavorato con dedizione alla definizione di questo accordo: oggi celebriamo un passo avanti importante per il calcio italiano”. Dall’Aic filtra soddisfazione per il lavoro fatto, che si colloca all’interno del nuovo percorso federale improntato all’unità tra le varie componenti del calcio italiano.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Brown “Norris-Piastri una sana rivalità, si rispettano”

La Kermesse politica ‘La Piazza’ torna in Puglia dal 28 al 30 agosto

Mattarella “Minaccia uso armi nucleari crimine contro l’umanità”
FURIA IN PIAZZA VOLTA, IL VIDEO DIVENTA VIRALE
ZONA LOMBARDIA – 6 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 6 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 AGOSTO 2025

Sinner contro un qualificato o Kopriva al 2° turno a Cincinnati

Conte “Decaro ha le carte in regola, su Giani decidono gli iscritti”

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A
FURIA IN PIAZZA VOLTA, IL VIDEO DIVENTA VIRALE
ZONA LOMBARDIA – 6 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 6 AGOSTO 2025
SANITÀ PAVESE, SVOLTA STORICA: IN ARRIVO QUASI 1 MILIARDO D’INVESTIMENTI
TG ECONOMIA – 5 AGOSTO
TG HI TECH & INNOVAZIONE – 5 AGOSTO
FOCUS SALUTE – 5 AGOSTO
ZONA LOMBARDIA – 5 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Economia20 ore fa
Intesa Sanpaolo, al via la sesta edizione di “Imprese Vincenti”
-
Politica23 ore fa
Caso Almasri, Nordio: “Sconcertato dalle parole di Parodi, inaccettabile invasione istituzionale”
-
Cronaca19 ore fa
Caso Almasri, Nordio “Sconcertato dalle parole del presidente Anm”
-
Altre notizie17 ore fa
TG ECONOMIA – 5 AGOSTO
-
Sport19 ore fa
Gli arbitri spiegheranno le decisioni al Var, Rocchi “Trasparenza e qualità”
-
Sport17 ore fa
Accordo Lega A-Aic, stipendi ridotti del 25% con la retrocessione
-
Sport23 ore fa
Lookman ancora assente all’allenamento, l’Atalanta valuta eventuali sanzioni disciplinari
-
Politica19 ore fa
Il ddl fisco è legge, via libera definitivo del Senato