Cronaca
ENGIE al fianco di Fondazione Veronesi per la tutela della salute
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Engie, leader della decarbonizzazione e dell’efficienza energetica, è al fianco di Fondazione Umberto Veronesi, ente nato dalla volontà di Umberto Veronesi con lo scopo di promuovere il progresso scientifico, per sostenere la ricerca d’eccellenza e divulgare “buone pratiche” per la prevenzione e tutela della salute.
Engie aderirà al progetto di Fondazione Umberto Veronesi “Vivere in salute, sport edition”, dedicato alle aziende e finalizzato a informare e sensibilizzare i propri collaboratori: saranno infatti realizzati webinar su diversi temi di scienza e salute, quali: la prevenzione oncologica, la sana e corretta alimentazione, i danni da fumo e alcol e le scelte consapevoli sui vaccini, tutto sotto la supervisione scientifica di Fondazione.
Sono previsti anche incontri di orientamento all’attività fisica attraverso allenamenti, sia di gruppo sia individuali, su una piattaforma sportiva. A disposizione di Engie due app sviluppate da un partner tecnico specializzato: “Extra Sport Coaching”, per gli allenamenti, e “Follow your passion” per l’organizzazione di sfide sportive sia personali che tra gruppi aziendali. Un percorso “educational”, realizzato in diverse fasi, con trainer specializzati per ogni attività sportiva.
Engie ha deciso di sostenere concretamente la ricerca scientifica finanziando una borsa di ricerca di sei mesi per il 2022 a favore di un ricercatore impegnato quotidianamente nella lotta ai tumori tipicamente femminili.
“Engie pone al centro le persone e il loro benessere non solo in ambito lavorativo ma a 360 gradi. Abbiamo scelto di aderire con convinzione ed entusiasmo al progetto di Fondazione Umberto Veronesi – dichiara Monica Iacono, CEO di Engie Italia – ‘Vivere in salute sport edition’ è un progetto che ci dà l’opportunità di accompagnare le nostre persone verso un’attenzione sempre più alta alla propria salute e ci consente, altresì, di dare un contributo concreto alla ricerca scientifica, finanziando sei mesi di lavoro di un meritevole ricercatore – continua Iacono -. Siamo convinti che migliorare il nostro benessere individuale, maturando stili di vita corretti, abbia un impatto positivo anche sul benessere collettivo e questo è coerente con gli obiettivi del nostro lavoro, sintetizzati nella frase “Più siamo, meno pesiamo”, ovvero più siamo a compiere azioni consapevoli per noi stessi e per l’ambiente e meno pesiamo sul nostro pianeta”.
“Da sempre Fondazione Umberto Veronesi è attenta alla prevenzione dei tumori e di altre malattie croniche legate agli stili di vita, finanziando eccellenti ricercatori e realizzando numerose attività di divulgazione. Grazie al prezioso sostegno di ENGIE potremo sostenere sei mesi di ricerca e sensibilizzare sempre più persone circa l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce”, conclude Monica Ramaioli, direttore generale di Fondazione Umberto Veronesi.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”
-
Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA Hub
-
FederLegnoArredo, il fatturato della filiera pari a 5,7 miliardi nel 2024
-
Al via i progetti di Fondazione Terna, dall’istruzione alle pari opportunità
-
Dazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”
-
Dazi, Meloni annulla impegni per concentrarsi su azioni da intraprendere
Cronaca
Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”
Pubblicato
4 minuti fa-
3 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “I dazi di Trump sono una mazzata per le imprese e i lavoratori italiani che faranno perdere all’Italia miliardi di euro e decine di migliaia di posti di lavoro. I danni saranno enormi, sia per i Paesi colpiti (l’Italia, che con gli Usa ha registrato nel 2024 un surplus commerciale di 39 miliardi, il secondo in Europa dopo la Germania) che per gli Stati Uniti. E’ incredibile come il governo sia rimasto fermo, senza fare niente, si sapeva da mesi che questo giorno sarebbe arrivato. Ma Giorgia Meloni ha usato il condizionale fino a ieri per non urtare l’amico Donald e fa arrivare l’Italia impreparata a questo disastro. Adesso basta, il governo deve svegliarsi e scegliere di stare dalla parte dell’Europa”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein.
“Bisogna reagire uniti come Unione Europea in maniera mirata e proporzionata, e costringere Trump a negoziare con una voce unica europea e tenendo la schiena dritta per scongiurare una guerra commerciale senza limiti e evitare la delocalizzazione di produzioni manifatturiere dall’Europa e dall’Italia verso gli Usa”, conclude Schlein.
-Foto: Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA Hub
Pubblicato
4 minuti fa-
3 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Kellogg’s Extra torna alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA Hub, un’esperienza immersiva che unisce gusto e creatività. Dall’8 al 13 aprile, l’EXTRA Hub prenderà vita all’Hangar Voghera, in zona Tortona, regalando ai visitatori un percorso multisensoriale che celebra il piacere dei piccoli momenti di gioia quotidiana. L’Hub ospiterà anche una mostra artistica inedita di sei tazze, frutto della creatività di sei artisti di talento e dell’avanguardia di sei ingegneri di intelligenza artificiale. Opere che rappresentano l’incontro tra arte e innovazione: gli ingredienti distintivi della Granola prenderanno vita attraverso ologrammi sospesi su tazze ideate con il supporto dell’IA e realizzate da stampanti 3D, e decorate a mano.
L’EXTRA Hub è un luogo di scoperta, con installazioni ispirate agli ingredienti della Granola: i visitatori potranno immortalare il loro viaggio nell’universo di EXTRA, scattando foto ricordo grazie a strumenti di realtà aumentata, in linea con il tema della Milano Design Week 2025, “Mondi Connessi”.
L’EXTRA Hub è anche uno spazio dove esprimere la propria creatività: ogni giorno, in collaborazione con Mani Milano Lab, i visitatori dell’Hub potranno partecipare a laboratori di ceramica, personalizzando la propria tazza da colazione con parole e immagini che rappresentano le loro piccole gioie quotidiane. Ma non solo. Nell’area tasting, i visitatori potranno assaggiare il gusto di EXTRA; ogni visitatore potrà, poi, lasciare un messaggio sull’installazione collettiva “trame di gioia” dell’EXTRA Hub, per esprimere emozioni e pensieri.
“Siamo felici di riportare il nostro Kellogg’s EXTRA Hub alla Milano Design Week per il secondo anno consecutivo, regalando ai nostri consumatori un’esperienza coinvolgente che celebra la passione per la creatività – commenta Elisa Tudino, Activation Brand Lead Italia di Kellanova -. E questa è solo la prima tappa di un viaggio che ci accompagnerà per tutto il 2025, un percorso all’insegna di gusto e ispirazione, con cui continueremo a creare momenti di gioia EXTRAordinaria”.
– foto ufficio stampa Weber Shandwick per Kellanova –
(ITALPRESS).
Cronaca
Dazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”
Pubblicato
2 ore fa-
3 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nelle ultime ore Matteo Salvini si è confrontato con il gruppo economico della Lega, ribadendo che se gli Stati Uniti hanno deciso di tutelare le proprie imprese, è necessario che l’Italia continui a difendere con determinazione il proprio interesse nazionale anche alla luce dei troppi limiti dell’Europa. Così fonti della Lega.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Dazi, Schlein “Governo fermo, reagire uniti come Unione Europea”

Gusto e creatività alla Milano Design Week con il Kellogg’s EXTRA Hub

FederLegnoArredo, il fatturato della filiera pari a 5,7 miliardi nel 2024

Al via i progetti di Fondazione Terna, dall’istruzione alle pari opportunità

Dazi, Salvini “Italia difenda interesse nazionale, da Ue troppi limiti”

Dazi, Meloni annulla impegni per concentrarsi su azioni da intraprendere

UE, Foti “No ai soldi del Fondo di Coesione per il Piano di riarmo”

Caduta per Federica Brignone agli assoluti di sci alpino, in ospedale per accertamenti

Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”

I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternità

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
DROGA NEL CIOCCOLATO, 23ENNE IN MANETTE A RETORBIDO
OGGI IN EDICOLA – 3 APRILE 2025
FOCUS ESG ITALPRESS – 2 APRILE
CI)NEMA & SPETTACOLI MAGAZINE ITALPRESS – 2 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 APRILE
Tg Lombardia – 02/04/2025
Tg News 02/04/2025
RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA
OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025
Primo piano
-
Cronaca18 ore fa
Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 2 APRILE 2025
-
Cronaca24 ore fa
The Innovation Alliance dal 27 al 30 maggio a Fiera Milano, focus sulla meccanica avanzata
-
Cronaca24 ore fa
Milano, campagna di Atm per la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
-
Cronaca20 ore fa
Catania “Serve un riconoscimento concreto per i professionisti sanitari”
-
Politica21 ore fa
Matteo Salvini è il candidato unico alla segreteria federale della Lega
-
Cronaca17 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 2 APRILE 2025
-
Cronaca22 ore fa
Medio Oriente, Tajani “sostegno a iniziative di pace dei Paesi arabi”