Seguici sui social

Cronaca

A Milano “Metropolis”, l’installazione di Fabio Novembre per Iqos

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Partire dall’idea di comunità, di persone che si trovano perchè unite da passioni per immaginare un nuovo futuro. E’ questo il concetto alla base dell’installazione “Metropolis” esposta in occasione della Milano Design Week fino al 23 aprile allo Spazio Iqos al Tortona Rocks.
L’opera, realizzata dall’architetto Fabio Novembre, si basa sul design di Iqos Iluma, l’ultimo dispositivo per il riscaldamento elettronico del tabacco di Philip Morris che guarda a un futuro senza fumo. Da qui e attraverso 4 modelli su scale e colori differenti, giochi di suoni e luci, il visitatore entra lui stesso in un’idea di futuro delle città resa ancora più viva da proiezioni 3D che fanno emergere le diverse personalità degli abitanti.
I colori e le forme architettoniche sembrano scaturire dalle diverse emozioni di ciascun cittadino; è così che i pattern diventano glicine, oro, grigio e verde e le forme si fanno arrotondate o poligonali, creando edifici avveniristici popolati da un’eterna interazione tra elemento umano e il mondo circostante.
“Quella di IQOS è prima tutto una community. Ci sono 17 milioni di persone in tutto il mondo che fanno parte di questa community, di cui oltre due milioni in Italia – spiega a Italpress Fabio Novembre – Questo mi ha solleticato alcune fantasie: immaginare una città a misura di queste persone. E’ stato un gioco intellettuale, ma che ha a che fare con l’idea di comunità fatta di persone che hanno qualcosa in comune”.
Il concetto alla base diventa quindi l’unione di persone dalle storie diverse ma con un legame. Proprio grazie a questi elementi unificanti, il rischio di creare comunità chiuse e isolate da altre si riduce.
Come ribadito dall’architetto, “questo rischio lo supero interessandomi soltanto alle cose che uniscono, non a quelle che dividono. Abbiamo molto investito sulle divisioni: proviamo ora a investire sulle passioni e su ciò che ci accomuna. La dialettica è importante, ma si crea anche tra chi ha le stesse passioni”.
“Partiamo quindi da una base comune. Il mio è un ragionamento sulle basi comuni”, ha concluso.
“Anche in questa edizione l’installazione vuole essere un omaggio alla community di Iqos users in Italia, milioni di persone che abiteranno la Metropolis rappresentata nei pattern ideati dall’architetto Novembre”, ha commentato Gianluca Iannelli, Head of Marketing & Digital di Philip Morris Italia.
Una community quella di Iqos che, come sottolineato da Iannelli, “conta oltre 2 milioni di persone in Italia che hanno deciso di intraprendere la visione di Philip Morris: un futuro senza fumo passando ad Iqos e abbandonando le sigarette. Da qui è nata Metropolis, una città del futuro con rappresentanti 4 edifici avveniristici che riflettono gli aspetti di design di Iluma”.

– foto xh7/Italpress –
(ITALPRESS).

Cronaca

Design Week, Fontana “Boom di presenze al Belvedere di Palazzo Lombardia”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Un successo scandito da numeri-record: così piazza Città di Lombardia e il Palazzo della Regione sono diventati protagonisti assoluti della Design Week. I primi tre giorni di apertura del Belvedere del 39º piano, infatti, hanno fatto registrare il ‘tutto esaurito’ con una media di 1.200 visitatori al giorno nelle tre ore di apertura.

“Un’esperienza unica e inimitabile – ha commentato il presidente Attilio Fontanache replicheremo anche venerdì, sabato e domenica”. Per il ‘Fuori Salone’ Regione Lombardia propone ‘Oasi Life Experience’, uno spazio espositivo di Palazzo Lombardia che anima la piazza coperta più grande d’Europa con numerose installazioni di design.

Il governatore Fontana, che ha visitato oggi lo spazio espositivo, ha sottolineato “l’importanza del design in Lombardia” evidenziando “l’impegno della Regione in questo settore, un comparto in cui occupiamo una posizione di leadership assoluta a livello internazionale”.

All”Oasi Life Experience’ anche conferenze su ecologia, design ed economia, con la partecipazione di docenti del Politecnico di Milano e del MUSE di Trento. In cartellone, poi, gli ‘Aperitivi del Design’, con momenti di networking e incontri tra professionisti del settore e il pubblico di appassionati.

Advertisement

E, ancora, allo Spazio IsolaSET (lato via Galvani) la mostra ‘Arte e design, creatività al potere’, dove è possibile ammirare (con accesso gratuito) le opere di Fortunato Depero, Bruno Munari, Giacomo Balla, Piero Gilardi, Enzo Mari, Marcello Morandini e gli oggetti di design di Castiglioni, Alessandro Mendini Ettore Sottsass e le creazioni di Gaetano Pesce. Per i più piccoli, poi, la speciale ‘Area Kids’, interamente pensata con un occhio alla sostenibilità.  Si tratta, infatti, di un’installazione interattiva per bambini realizzata con materiali di riciclo.

Il Belvedere ‘Silvio Berlusconi’ sarà aperto gratuitamente al pubblico per ammirare lo scenario della Design Week da un punto di vista unico. Sarà possibile accedere al 39° piano di Palazzo Lombardia venerdì (ore 15 – 21); sabato (ore 10- 21) e domenica (ore 10 – 18) con prenotazione nella sezione ‘Eventi’ del sito di Regione Lombardia.

-Foto Lombardia Notizie-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Gruppo Gattinoni, nel 2024 fatturato +9% a 747 milioni

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il Gruppo Gattinoni chiude l’esercizio 2024 (1° gennaio – 31 dicembre) con risultati solidi e in crescita, confermando gli obiettivi fissati dal piano industriale triennale 2024-2026 e rafforzando il proprio posizionamento come realtà indipendente di riferimento nel panorama del turismo organizzato italiano, del business travel e degli eventi.
Il fatturato consolidato ha raggiunto i 747 milioni di euro, in crescita del 9% rispetto al 2023. L’EBITDA si attesta a 17,1 milioni di euro (+20%), mentre il valore gestito dei contratti commerciali è salito a 1.700 milioni di euro.
Una visione basata su concretezza, strategie manageriali strutturate e solidità finanziaria ha continuato a generare valore in tutte le Business Unit – Travel, Business Travel ed Events – confermando l’affidabilità del modello e la capacità dell’azienda di evolversi e innovare.
Gattinoni Travel, la Divisione del Gruppo dedicata al turismo leisure, ha generato nel 2024 un fatturato complessivo di 416 milioni di euro, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. Il risultato è composto per il 70% dai ricavi prodotti dalla distribuzione e per il 30% dalla componente prodotto. La Divisione si distingue per una struttura integrata che combina una rete di 1.500 agenzie di viaggio – tra 80 di proprietà (Gattinoni Travel Store), 50 associate in partecipazione (Gattinoni Travel Point), affiliate ai network Mondo di Vacanze e MyNetwork, e consulenti di viaggio Lab Travel/Euphemia – a cui si aggiunge la nuova piattaforma e-commerce sempre più rilevante nel raggiungere direttamente il consumatore e a supporto della rete per la comunicazione nazionale.
Dal punto di vista dell’offerta, oltre a distribuire prodotto e servizi dei migliori operatori e fornitori sul mercato, Gattinoni ha sviluppato un prodotto interno: dalla linea Dynamic a quella tailor made Travel Experience ai soggiorni mare Italia ed estero, ai Tour con e senza accompagnatore, fino alle più recenti proposte Luxury Club, per esperienze di fascia alta, a cui si aggiunge il nuovo brand DreamPacker, pensato per il target 21-45 anni. Una proposta ampia, multicanale e costruita per soddisfare le esigenze di ogni tipologia di viaggiatore.
Gattinoni Business Travel, specializzata nella gestione delle trasferte e dei viaggi d’affari, ha raggiunto un volume d’affari di 267 milioni di euro (+5%). Le aziende si confermano orientate a viaggi business mirati, con crescente attenzione ai servizi accessori che migliorano l’esperienza del viaggiatore. La Divisione ha investito in personale specializzato, nuove sedi sul territorio (Milano e Treviso) e in soluzioni tecnologiche avanzate e su misura, rafforzando il suo ruolo di partner strategico nel corporate travel.
Gattinoni Events è la Divisione del Gruppo dedicata alla progettazione e gestione di eventi aziendali, convention, incentive, lanci di prodotto ed esperienze per il settore healthcare. Nel 2024 ha generato un fatturato di 64 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto al 2023, con un buon livello di marginalità, frutto di un’attenta gestione dei progetti e dell’ottimizzazione dei processi produttivi. Il risultato arriva dopo una crescita organica particolarmente significativa nel 2023 e conferma la solidità della Divisione, che nel 2024 ha scelto di focalizzarsi ulteriormente sulla redditività e sulla qualità dell’offerta. La Divisione opera nelle aree Logistics, Communication ed Healthcare, distinguendosi per competenza logistica, capacità creativa e gestione personalizzata degli eventi.
Il 2024 ha rappresentato per il Gruppo Gattinoni un anno strategico di consolidamento e trasformazione interna, volto a supportare in modo strutturato la crescita registrata negli ultimi esercizi. Oltre al raggiungimento degli obiettivi economici, il Gruppo si è concentrato sul completamento dei conferimenti societari.
A seguito di tali operazioni, tra ottobre 2024 e marzo 2025, il Gruppo ha avviato un importante riassetto organizzativo, che ha incluso l’allineamento dei sistemi gestionali, l’apertura di una nuova sede operativa a Bologna e una ridefinizione della struttura interna, anche attraverso un significativo potenziamento del personale.
Tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 ci sono stati anche inserimenti di nuove figure apicali nel management: Francesca Noventa, HR Director e Mattia Tieghi, Chief Information & Logistics Officer. In arrivo nel prossimo mese anche un Chief Financial Officer di grande esperienza che rafforzerà la struttura Finance e Amministrativa.
Attualmente l’azienda conta 900 collaboratori, di cui una quota rilevante – intorno al 22% – di età compresa tra i 25 e i 35 anni. Una scelta che riflette la volontà di investire su nuove energie, competenze e visioni generazionali, integrandole con l’esperienza consolidata del team, per affrontare con slancio e capacità di adattamento le sfide del mercato in continua evoluzione.
Per il 2025, il Gruppo Gattinoni prevede di mantenere il trend del 2024, puntando a una crescita in linea con l’anno appena chiuso. Il primo semestre sarà dedicato al completamento della riorganizzazione societaria, mentre dalla seconda metà dell’anno è prevista una forte accelerazione degli investimenti, con focus su digitalizzazione, sviluppo prodotto, acquisizioni e rafforzamento dei canali distributivi.
Nello specifico Gattinoni Travel punterà a una crescita strutturata su tre direttrici: il potenziamento del canale e-commerce rivolto al consumatore finale, lo sviluppo di nuove linee di prodotto pensate per target e interessi emergenti e l’ampliamento della rete di agenzie di proprietà attraverso nuove acquisizioni strategiche che arricchiranno il portafoglio dei Gattinoni Travel Store. Gattinoni Business Travel focalizzerà gli investimenti sul rafforzamento tecnologico, con l’obiettivo di offrire alle aziende – clienti consolidati e prospect – strumenti digitali sempre più integrati, evoluti e personalizzabili. E’ in fase avanzata lo sviluppo di una nuova piattaforma con supporto di Intelligenza Artificiale, progettata per ottimizzare i processi e migliorare l’esperienza utente. In parallelo, la Divisione sarà impegnata nell’acquisizione di nuovi clienti, capitalizzando i risultati della recente riorganizzazione.
Gattinoni Events, dopo la forte crescita registrata nel 2023, ha confermato nel 2024 buoni risultati con un focus sulla marginalità. Nel 2025 continuerà a monitorare con attenzione il mercato, con l’obiettivo di consolidare il proprio posizionamento ed eventualmente rafforzarsi attraverso acquisizioni mirate. Il piano prevede anche l’integrazione di nuove competenze in linea con l’evoluzione del settore e una costante attenzione alla valorizzazione dell’esperienza fisica, digitale e ibrida.
Franco Gattinoni, Fondatore e Presidente del Gruppo, dichiara: “Abbiamo chiuso il 2024 con risultati che confermano la solidità del nostro Gruppo e l’efficacia della visione manageriale. Crescita, incremento della marginalità e completamento di una riorganizzazione ci permettono oggi di guardare al futuro con fiducia. La nostra struttura è indipendente, solida e in pieno sviluppo: accanto a un top management esperto, abbiamo investito in giovani risorse e competenze innovative. Stiamo rafforzando la componente tecnologica, ampliando l’offerta prodotto e sviluppando soluzioni proprietarie, con l’obiettivo di essere sempre più competitivi e distintivi sul mercato. Il nostro è un progetto industriale solido, distintivo, sostenibile e con un’ampia possibilità di crescita. Continuiamo a guardare al futuro creando valore per i nostri clienti, collaboratori e partner”.
-foto ufficio stampa Gruppo Gattinoni –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Impegno Polizia affonda radici in lotta Liberazione”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Le celebrazioni del 173° anniversario di fondazione della Polizia di Stato costituiscono occasione per rinnovare la gratitudine della Repubblica agli appartenenti al Corpo. Con professionalità ed equilibrio, umanità e competenza, le donne e gli uomini della Polizia vegliano sulla sicurezza della comunità nazionale, con generoso servizio ai cittadini, a presidio dei valori costituzionali, con sollecita azione per la coesione sociale”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al Capo della Polizia, Direttore generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani.

“Un impegno per libertà e democrazia che affonda le sue radici nel coraggio di quanti, anche a costo della vita, seppero scegliere la causa del rispetto della persona umana e della libertà nella lotta di Liberazione dal nazifascismo. Nell’80° anniversario, la Repubblica testimonia la sua riconoscenza con il conferimento alla Bandiera del Corpo della Medaglia d’oro al Merito civile”.

“Nella lotta alla criminalità e nel lavoro quotidiano rivolto a garantire condizioni di vivibilità nei territori, nella prevenzione dei rischi terroristici e nella cooperazione internazionale, nell’attività investigativa, la Polizia di Stato si confronta con sfide sempre più complesse e inedite. Lo sforzo cui è chiamata per rinsaldare in ogni contesto i principi della legalità e della solidarietà; la gestione dell’ordine pubblico, volta a garantire la libertà di manifestare contrastando, non senza rischi personali, comportamenti illegali e violenti, vedono particolarmente impegnata la rete delle Questure, dei Commissariati, degli altri presidi di polizia, con il prezioso apporto degli Uffici centrali e il contributo dei Reparti speciali di elevata specializzazione. Mentre è in pieno svolgimento l’anno giubilare della Chiesa cattolica, esprimo un particolare apprezzamento per l’impegno profuso in occasione di questo evento straordinario, che richiama significativi flussi di persone nel nostro Paese e nella Capitale” prosegue Mattarella.

“La missione a favore del bene comune è accompagnata da sacrifici e lutti. Alle famiglie dei caduti giungano i sentimenti della più intensa vicinanza. Un pensiero caloroso va ai poliziotti che, nell’adempimento del loro dovere, sono rimasti feriti. A tutti coloro che, indossando con onore la divisa della Polizia di Stato, servono la comunità nazionale e i valori della Repubblica, rivolgo i più sentiti auguri di buona Festa” ha concluso il Presidente della Repubblica.

– Foto: Ipa Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano