Seguici sui social

Cronaca

Fondazione Cariplo, designata nuova Commissione Centrale Beneficenza

Pubblicato

-

Si è concluso il processo che ha portato all’individuazione dei 28 nuovi membri della Commissione Centrale di Beneficenza, l’organo di indirizzo della Fondazione. I componenti della nuova CCB rimarranno in carica per i prossimi quattro anni, e sono stati nominati oggi, formalmente, dai membri uscenti. “Oggi si conclude il mandato degli organi che si sono insediati nel maggio 2019. Gli anni che abbiamo vissuto sono stati decisamente fuori dall’ordinario e hanno sollecitato le nostre persone e le nostre comunità con sfide difficili perfino da immaginare. In questi quattro anni abbiamo cercato di rispondere in modo concreto alle esigenze del presente tenendo sempre lo sguardo rivolto al futuro, investendo per rafforzare l’infrastruttura di legame nella comunità e per generare opportunità di crescita per tutte le persone e i territori. Alle persone con cui abbiamo condiviso questi anni in Fondazione Cariplo, in particolare ai componenti degli organi della Fondazione e a tutti i collaboratori, va la mia gratitudine. Ai nuovi membri della Commissione Centrale di Beneficenza, che guideranno la Fondazione nei prossimi anni, va il mio più caloroso benvenuto e i miei più sinceri auguri di buon lavoro”, ha detto Giovanni Fosti, presidente di Fondazione Cariplo. Questi i nuopvi membri della Comissone: Gianpiero Benigni, Martino Troncatti, Enrico Lironi, Pierluigi Carabelli, Marzia Monelli, Giovanni Caimi, Marco Antonio Dell’Acqua, Giulia Margaroli, Carlo Massironi, Maura Satta Flores, Paolo Colonna, Mario Vanni, Maurizio Salerno, Laura Bajardelli, Franco Dalla Sega, Giovanni Iudica, Susanna Mantovani, Claudia Sorlini, Valeria Negrini, Nicola Stilla, Marco Rasconi, suor Franca Corti, Emanuele Maria Polizzi, Giovanni Azzone, Giuseppe Banfi, Andrea Biondi, Cesare Emanuel, Sarah Maestri. Tredici componenti sono nuovi, 15 sono confermati tra coloro che hanno fatto parte della Commissione Centrale di Beneficenza nel precedente mandato. La nuova Commissione Centrale di Beneficenza si riunirà nei prossimi giorni per nominare il presidente, i due vice presidenti, i restanti membri del Cda e il Collegio Sindacale. La CCB sarà poi articolata in sottocommissioni consultive, cioè gruppi di lavoro sui temi legati all’attività filantropica, alla gestione del patrimonio e ad altre attività necessarie al suo funzionamento; nelle successive settimane, le commissioni avvieranno l’impostazione strategica delle attività dei prossimi anni che verrà poi definita come di consueto in autunno, con l’approvazione dei documenti di programmazione. Nella seduta è stato anche approvato il documento di fine mandato che riassume l’attività svolta dagli organi di Fondazione Cariplo negli ultimi quattro anni. Dal 2019 al 2023 Fondazione Cariplo ha donato 556,4 milioni per la realizzazione di 4.502 progetti di utilità sociale; un impegno filantropico che ogni anno ha visto coinvolta la Fondazione, mediamente, in 1.125 iniziative. Più nel dettaglio, negli ultimi 4 anni, Fondazione Cariplo ha contribuito a sostenere 416 progetti in campo ambientale, con un impegno economico di 39,3 milioni; 1.995 progetti nel settore culturale, con un mecenatismo che ha un valore di 142,3 milioni; 436 progetti a favore della ricerca scientifica, con risorse per 81,7 milioni; 1.506 progetti in ambito sociale, con donazioni per 207,7 milioni. A queste iniziative si aggiungono 149 progetti realizzati insieme alle Fondazioni di Comunità che operano in Lombardia e nelle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, con erogazioni pari a 85,4 milioni. Nel corso della stessa seduta è stato approvato il bilancio 2022. Lo scorso anno la Fondazione ha sostenuto 1.176 progetti a fronte di un’attività filantropica complessiva per 141,5 milioni. Sul fronte della gestione del patrimonio l’esercizio 2022 si è chiuso con un avanzo contabile pari a 144,9 milioni. Il Fondo di stabilizzazione delle erogazioni ora ha una consistenza di circa 320 milioni.
(ITALPRESS).
-foto Fondazione Cariplo-

Cronaca

FESTIVAL CONNESSIONI A VILLA GAIA A REA PO

Pubblicato

-

Arriva alla conclusione anche questa edizione del Festival delle Connessioni a Rea, nel basso Oltrepò pavese, dal 28 settembre al 6 ottobre. L’evento si propone di creare nuove occasioni di confronto e prospettive per aiutare le donne e le loro imprese. Il tema di quest’edizione è “Traiettorie”.

Tra i tanti appuntamenti che animano il ricco calendario dell’iniziativa guidata da Isa Maggi, che con la casa di accoglienza Villa Gaia aiuta le donne in fragilità economica e sociale vittime di violenza a recuperare la propria dignità e progettare un futuro migliore, anche l’inaugurazione, sabato 4 ottobre alle ore 18, del nuovo Bistrot Letterario, un luogo che unisce il piacere della lettura e della convivialità in un contesto nuovo.  Codere Italia, che da 4 anni supporta le attività di Villa Gaia, anche in questa occasione donerà le ‘mini panchine rosse’ – simbolo della lotta alla violenza di genere – la cui vendita finanzierà le attività della casa di accoglienza, ricevendo in cambio dei libri e volumi vari per allestire una vera biblioteca di genere all’interno della Gaming Hall Mortara, a disposizione di tutti i clienti. Cena in serata accompagnata da Giovanna Nocetti e Giorgio Macellari.

Domenica 5 Ottobre giornata conclusiva con un ricco pomeriggio che partirà alle 14 con l’incontro sul mondo del volontariato e vedrà l’assegnazione dalle ore 15 del Premio Gaia, a seguire letture e poesie, talk moderati da Alessandro Paola Schiavi e un omaggio ad Attilia Vicini. Michela Montagnoli e Ondina Torti riceveranno il riconoscimento della laurea e la benemerenza Summa Viqueria.

 #festivalconnessioni #villagaia #reapo #isamaggi #sportellodonna #donne #imprese #paviaunotv #lombardialive24 #itinerarinews #agenziacreativamente

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 5 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Inflazione al 2,2% nell’Eurozona – Confindustria taglia le stime del Pil – Turismo, dal summit mondiale nuovi investimenti in Italia – Arriva un nuovo incentivo per i giovani imprenditori

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.