Seguici sui social

Cronaca

Acea firma con i sindacati “Carta della Persona e della Partecipazione”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato formalmente sottoscritto da ACEA e dai sindacati il Protocollo “Carta della Persona e della Partecipazione di ACEA”, a seguito di un intenso confronto partito dagli inizi del mese di febbraio.
A firmare il Protocollo sono state FILCTEM-CGIL, FLAEI-CISL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL, oltre a CISAL Federenergia, UGL Chimici Energia, USB Lavoro Privato e l’Associazione Capi Intermedi e Quadri.
Il Protocollo delinea un rinnovato modello di Relazioni Industriali fondato su un’interlocuzione ancora più partecipativa e integrata, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni sindacali, valorizzando il coinvolgimento e mettendo al centro le persone.
L’intesa ha, infatti, tra gli obiettivi quello di sviluppare e accrescere le professionalità aziendali, il benessere individuale e collettivo, investendo sulle capacità e le competenze come leve per affrontare e vincere le grandi sfide del contesto socio-economico che l’azienda nei prossimi anni sarà chiamata ad affrontare, oltre quello di creare sempre maggiore valore per il territorio, grazie all’impegno delle proprie persone.
La “Carta della Persona e della Partecipazione”, nel delineare principi e valori comuni su cui orientare l’agire delle parti, identifica, sin da subito, gli ambiti su cui sviluppare successive intese. Queste misure sono volte, tra gli altri, a favorire la qualità del lavoro in tutta la filiera, l’incremento della produttività, accrescendo il benessere delle persone anche con benefici sulla qualità dei servizi erogati.
L’intesa prevede, inoltre, diverse iniziative, come l’internalizzazione di alcune attività svolte in appalto, la verifica e la valorizzazione di professionalità già presenti in Azienda, lo sviluppo di percorsi formativi co-progettati, la valorizzazione del personale con più anzianità di servizio, oltre ad interventi di ammodernamento degli spazi di lavoro, in linea con la nuova concezione del lavoro oggi esistente. Viene anche stabilita l’introduzione di alcune misure migliorative delle previsioni di Legge e di Contratto in materia di formazione e di genitorialità, con un aumento del monte ore pro capite triennale destinato alla formazione del personale e delle indennità previste per il congedo parentale, nonchè del numero dei giorni spettanti per il congedo di paternità e per la malattia del figlio.
Si apre ora la fase attuativa degli impegni assunti nel protocollo attraverso l’avvio dei tavoli tecnici di lavoro, delle Commissioni e degli altri Organismi Bilaterali propedeutici alla finalizzazione delle proposte operative che emergeranno dal confronto e che condurranno alla stipula di accordi sulle singole materie. Entro giugno, le parti sigleranno le prime due intese in materia di appalti e di welfare/misure di conciliazione vita-lavoro.
“Riteniamo che l’intesa firmata oggi insieme alle Organizzazioni Sindacali – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di ACEA Fabrizio Palermo – rappresenti un’evoluzione in tema di relazioni industriali. Grazie al costruttivo confronto abbiamo, infatti, definito un nuovo modello di interlocuzione, basato su una maggiore partecipazione e condivisione alla vita dell’azienda, nel rispetto dei vincoli di una società quotata. Questo nuovo approccio consentirà di rispondere con tempestività alle esigenze di qualità, benessere organizzativo e sviluppo che provengono dalle nostre persone e dal territorio. L’intesa, inoltre, favorendo l’internalizzazione di alcune attività, valorizzerà maggiormente le professionalità presenti in azienda e, attraverso il forte impulso alla formazione, arricchirà ulteriormente le competenze del personale che è il motore dell’innovazione”.

– foto ufficio stampa ACEA –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

L’Italia ko contro la Grecia di Giannis nella 1^ a Eurobasket

Pubblicato

-

LIMASSOL (CIPRO) (ITALPRESS) – Troppo Giannis Antetokounmpo e troppa Grecia, di conseguenza, per l’Italbasket, a Limassol, nell’esordio ai Campionati Europei. Gli azzurri allenati da Gianmarco Pozzecco si sono arresi contro gli ellenici con il punteggio di 75-66. Il secondo impegno dell’Italia a Eurobasket sarà sabato 30 agosto (alle 14 italiane, live su Rai2, Rai Play, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA) contro la Georgia, che nel primo pomeriggio ha sorpreso la Spagna di coach Sergio Scariolo, vincendo con merito 83-69.
“Abbiamo disputato una partita solida. Non era facile ma siamo rimasti concentrati fino alla fine tenendo testa ad una squadra molto fisica. Il nostro obiettivo è garantirci di giocare con questa solidità anche le altre partite. Contro la Georgia non sarà semplice ma in questo Europeo, e soprattutto in questo girone, nessuna partita lo è”, ha detto a fine gara il ct azzurro Gianmarco Pozzecco.
A fargli eco Danilo Gallinari: “Concordo con Poz, partita molto solida. Abbiamo messo forse più energia nel primo tempo che nel secondo ed è quello che dovremo migliorare da qui in poi. Da domani pensiamo alla Georgia. Squadra con ottimi giocatori ma se mettiamo in campo la stessa energia per 40 minuti possiamo vincere contro chiunque”.
Come prevedibile, match completamente diverso da quello di una settimana fa ad Atene. Nel test forse più complicato tra tutti quelli del girone, l’Italia porta a casa 40 minuti di esperienza e solidità che saranno fondamentali nel tortuoso percorso del Gruppo C.
Dopo la gara contro Georgia sarà la volta della Bosnia Erzegovina (31 agosto, alle 20.30 italiane, RAI Due, Rai Play, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA), della Spagna (2 settembre, alle 20.30 italiane, RAI Due, Rai Play, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA) e di Cipro (4 settembre, alle 17.15 italiane, RAI Due, Rai Play, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA). Si qualificano agli ottavi le migliori quattro squadre del girone.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Sinner vola al 3° turno a New York, avanza anche Musetti

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Jannik Sinner e Lorenzo Musetti sono approdati al terzo turno degli Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, in corso sui campi in cemento del Flushing Meadows Park. Il numero uno del mondo, campione lo scorso anno a New York, ha liquidato in tre set Alexei Popyrin, in due ore di gioco. 6-3 6-2 6-2 il punteggio in favore dell’altoatesino, che esce dal campo senza break subiti. Al prossimo turno l’azzurro affronterà il canadese Denis Shapovalov, numero 27 del tabellone, oggi vincitore contro il francese Valentin Royer con lo score di 7-6 (6) 3-6 7-6 (4) 6-3.
“Ero concentrato e motivato nel giocare il mio miglior tennis possibile. Sono contento di aver vinto queste due partite senza perdere un set. Ho avuto l’impressione di non aver servito bene, ma in risposta ho fatto una buona partita”, ha detto Sinner dopo la vittoria contro Popyrin.
Per Musetti pure una vittoria convincente in tre set. Il tennista toscano, decima testa di serie del tabellone e numero dieci del mondo, ha liquidato facilmente il belga David Goffin, eguagliando così il risultato ottenuto nella passata edizione del Major statunitense. 6-4 6-0 6-2 il punteggio in favore dell’azzurro, che al terzo turno attende il vincente della sfida tra Flavio Cobolli e Jenson Brooksby.
“In questa partita ho capito che non si possono avere dei cali di tensione in nessun momento di ogni match. Ero un pò arrabbiato con me stesso per l’inizio del terzo set ma sono riuscito a ribaltare il risultato. Ho giocato in maniera più aggressiva. Spero di arrivare lontano qui a New York. Ringrazio il pubblico per il supporto”, ha affermato Musetti, dopo la vittoria contro Goffin.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Trump autorizza vendita di armi all’Ucraina per quasi 1 mld di dollari

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – L’amministrazione Trump ha autorizzato una vendita di armamenti all’Ucraina dal valore di quasi un miliardo di dollari, con l’obiettivo di rafforzare le capacità difensive di Kiev mentre gli sforzi diplomatici tra Stati Uniti e Russia restano in fase di stallo.
Il Dipartimento di Stato ha notificato al Congresso un pacchetto da 825 milioni di dollari che comprende 3.350 missili a lungo raggio ERAM, 3.350 sistemi GPS, componenti, pezzi di ricambio, addestramento e supporto tecnico. L’acquisto sarà coperto tramite i fondi militari esteri statunitensi e i contributi di tre alleati NATO: Danimarca, Paesi Bassi e Norvegia.
“La vendita proposta sosterrà la politica estera e gli obiettivi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti migliorando la sicurezza di un Paese partner che rappresenta un fattore di stabilità politica e progresso economico in Europa”, ha spiegato il Dipartimento in una nota.
L’annuncio giunge mentre la Russia intensifica gli attacchi contro l’Ucraina, nonostante il recente incontro in Alaska tra il presidente Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin, finalizzato a rilanciare un negoziato per porre fine al conflitto che dura da oltre tre anni.
Secondo analisti americani, la mossa dell’amministrazione intende inviare un messaggio duplice: continuare a cercare uno spiraglio diplomatico con Mosca, ma garantire nel frattempo un sostegno militare concreto a Kiev.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.