Altre notizie
SEI DI PAVIA UNO TV – DAL 18 AL 21 MAGGIO, IL WEEKEND DELLA SENSIA DI VOGHERA
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
SEI DI PAVIA UNO TV – DAL 18 AL 21 MAGGIO, IL WEEKEND DELLA SENSIA DI VOGHERA
La Fiera dell’Ascensione di Voghera, la più antica di Lombardia, ritorna dal 18 al 21 maggio 2023 per la 639esima edizione con le sue mille attrattive, tra aree espositive e street food, bancarelle e spettacoli, cultura, storiche cerimonie religiose, luna park… L’area fieristica quest’anno sarà quella di piazzale Fermi, davanti alla piscina comunale. Emanuele Bottiroli intervista per un’anteprima l’assessore al Commercio del Comune di Voghera, Maria Cristina Malvicini.
Nel 1372 Galeazzo Visconti prendeva residenza a Voghera e rendeva omaggio alla città donandole il reliquiario che ancora oggi contiene la Sacra Spina della corona di Cristo. Nasceva così una grande festa per il territorio, con stand espositivi istituzionali, commerciali e agroalimentari, inseriti in un percorso di visita innovativo.
Organizzata dalla Città di Voghera, con il Patrocinio de La Provincia di Pavia e Camera di Commercio di Pavia, la Sensia torna con entusiasmo riproponendo i punti di forza della formula messa a punto nell’ultima edizione pre-pandemica, puntando con decisione alla qualità espositiva, alle aree dedicate al buon cibo e alla gastronomia del territorio e non solo, con un focus importante sull’intrattenimento di qualità per le famiglie, il tutto con ingresso gratuito.
La Sensia torna riproponendo i punti di forza della formula messa a punto nell’ultima edizione, puntando con decisione alla qualità espositiva, alle aree dedicate al buon cibo e alla gastronomia del territorio e non solo, con un focus importante sull’intrattenimento di qualità per le famiglie, il tutto con ingresso gratuito. Si parte giovedì 18 maggio alle ore 18.30 con la Cerimonia Inaugurale al cospetto delle autorità nell’area di piazzale Fermi.
Una grande festa per il territorio, con più di 50 stand espositivi tra istituzionale, commerciale e agroalimentare, inseriti in un percorso di visita innovativo, razionale ed efficiente che si farà teatro di eventi e spettacoli per grandi e piccini. Punto forte di questa edizione sarà una grande Area Food con 7 cucine differenti organizzata per offrire un viaggio nei sapori d’Italia e non solo, partendo dal raviolificio San Giorgio, al Salame di Varzi, arrivando fino in Puglia, passando per la cucina tipica abruzzese e molto altro ancora.
Un ricco programma di eventi e spettacoli faranno da corollario alla manifestazione, a partire dalle Fontane Danzanti che regaleranno musica e colore tutte le sera con due spettacoli alle 21 e alle 23.30.
Si parte giovedì 18 maggio alle 18.30 con la cerimonia di inaugurazione e il taglio del nastro con le autorità. Alle ore 21 il primo spettacolo delle Fontane Danzanti e a seguire sul grande palco lo spettacolo musicale in compagnia di Sharyband per chiudere in bellezza con il secondo spettacolo delle Fontane Danzanti.
Venerdì 19 maggio alle ore 17.30 è in programma la presentazione del libro “Il mio Tucano 185” a cura di Giorgio Macellari. Alle 20:15 ci sarà l’esibizione di danza aerea acrobatica. Proseguendo, alle ore 21.00 torna lo spettacolo delle Fontane Danzanti e alle 21.30 sul palco centrale i Kontrosenso – Spettacolo musicale con la rivisitazione rock delle canzoni più famose dei cartoni animati per chiudere alle 23.00 con le Fontane Danzanti.
Sabato 20 maggio alle ore 21 torna lo spettacolo delle Fontane Danzanti e alle 21.20 il Grande Tributo ai Queen sul palco centrale, si chiude sempre alle 23.30 con le Fontane Danzanti.
Domenica 21 maggio alle ore 12 premiazione degli studenti vincitori del "Premio Studi 2023" indetto dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Voghera. Nel pomeriggio, alle ore 16.30 è prevista l’esibizione di paracadutismo e alle 17:00 Ascensione in Danza, spettacolo proposto dalla Maestra Vanessa Bonello, in collaborazione con Palestra Malibù.
Alle ore 20 Danzando in Fiera – Spettacolo a cura del Centro Studi Danza diretto da Annalisa Dalla Betta. Coreografie di danza classica, moderna, acrodanza, contemporaneo, floorwork. Con i ballerini del Corso Formazione, vincitori dell’Excellent Competition presso Cinecittà a Roma.
Alle ore 21.00 l’ultimo giorno in compagnia delle Fontane Danzanti e alle 21.30 sul palco centrale: MAGICA VOGHE, Talk Show sulla cavalcata vincente della Vogherese Calcio approdata in serie D. Per chiudere questa magica edizione della Sensia alle 23.00 con l’ultimo spettacolo le Fontane Danzanti.
ORARI
Giovedì 18 dalle 18.00 alle 24.00 – INAUGURAZIONE ore 18.30
Venerdì 19 dalle 10.00 alle 24.00
Sabato 20 dalle 10.00 alle 24.00
Domenica 21 dalle 10.00 alle 24.00
INGRESSO GRATUITO
Potrebbero interessarti
Altre notizie
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
Pubblicato
3 ore fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.
Altre notizie
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Pubblicato
4 ore fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 19 Ottobre 2025, XXIX del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.
Altre notizie
GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Pubblicato
13 ore fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Torna la tensione tra agricoltori pavesi e piemontesi per la gestione delle risorse idriche. Al centro dello scontro ci sono due nuovi impianti idroelettrici progettati lungo il Canale Cavour, tra Chivasso e Torino, che secondo le associazioni agricole lombarde rischiano di sottrarre fino a un quarto dell’acqua destinata alle risaie della Lomellina.
Il timore è che la nuova captazione possa aggravare gli effetti della siccità già vissuta nel 2022, con pesanti ripercussioni su raccolti e produzione. “Non vogliamo rivivere l’emergenza di tre anni fa”, avvertono i rappresentanti del mondo agricolo pavese, chiedendo un confronto urgente con le istituzioni per garantire un’equa distribuzione delle acque del Po e dei suoi canali derivati.
Il progetto punta a produrre energia rinnovabile ma solleva dubbi sull’impatto ambientale e sull’equilibrio tra usi agricoli ed energetici. Una nuova “guerra dell’acqua” sembra dunque profilarsi all’orizzonte, tra esigenze di sostenibilità e tutela delle attività agricole che da secoli caratterizzano il territorio padano.

Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
M5S, Conte confermato presidente “A testa alta per fare sempre meglio”
M5S, Giuseppe Conte confermato presidente
Mattarella “La speranza di pace si estenda dal Medio Oriente all’Ucraina”
Verona avanti di due reti raggiunto dal Cagliari, finisce 2-2
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
Gaza, Mattarella “Il percorso di pace ha bisogno di perseveranza e lavoro”
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Sinner trionfa anche a Vienna, rimonta Zverev e vince il 22esimo titolo Atp in carriera
Dybala porta la Roma in testa alla classifica, Sassuolo sconfitto 0-1
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Motori Magazine – 26/10/2025
Tg Ambiente – 26/10/2025
Ponte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
Tg Giovani – 26/10/2025
GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Sorsi di Benessere – La zucca a colazione
Primo piano
-
Altre notizie15 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 26 OTTOBRE 2025
-
Cronaca21 ore faNorris in pole in Messico davanti a Leclerc e Hamilton
-
Cronaca24 ore faFerrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans
-
Altre notizie16 ore fa
IN ALTO I CALICI – CORSI E RICORSI STORICI NEL PRIMO TERROIR DELLA LOMBARDIA
-
Altre notizie16 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 OTTOBRE 2025
-
Cronaca23 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 OTTOBRE 2025
-
Cronaca21 ore faPari fra Cremonese e Atalanta, primo gol per Vardy
-
Altre notizie15 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 OTTOBRE 2025







