Seguici sui social

Sport

Iniesta lascerà il Vissel Kobe “Ma continuerò a giocare”

Pubblicato

-

BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Arriva ai titoli di coda l’esperienza di Andres Iniesta al Vissel Kobe. Il club giapponese, dove l’ex blaugrana è approdato cinque anni fa, ha annunciato che il 39enne centrocampista andrà via ai primi di luglio, a metà della J-League. La sua ultima partita con la maglia del Vissel Kobe sarà l’1 luglio al Misaki Park Stadium contro il Consadole Sapporo. Ma la carriera di Iniesta andrà avanti, come ha precisato lo stesso calciatore. “Avevamo sempre immaginato che avrei chiuso la carriera qui – le sue parole in conferenza stampa, visibilmente commosso – Abbiamo però deciso di separarci di comune accordo, visto che le priorità dell’allenatore sono altre”. Detto che andare in Giappone “è stata una delle decisioni migliori della mia vita”, Iniesta mette in chiaro che vuole “continuare a giocare, sento di avere ancora le capacità e l’entusiasmo per farlo. Vedremo quali saranno le opzioni”. Arrivato nel 2018, Iniesta ha collezionato 133 presenze, contribuendo a vincere la Coppa dell’Imperatore nel 2019 e la Supercoppa giapponese nel 2020. Nella stagione in corso iniziata a febbraio, però, è sceso in campo complessivamente in cinque occasioni, per un totale di 85 minuti.
– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).

Sport

Alessandro Florenzi dice basta e si ritira: “Grazie a tutti, è stato bellissimo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Alessandro Florenzi lascia il calcio giocato. Con un post su Instagram, il 34enne esterno – senza contratto dopo la fine dell’accordo col Milan lo scorso 30 giugno – ha annunciato il ritiro. “E’ stato bello, anzi bellissimo. Sei stato la mia sfida più grande – le parole di Florenzi in un video, rivolgendosi idealmente al calcio – Mi hai fatto andare oltre i miei limiti, mi hai insegnato la resilienza, la forza di volontà e la capacità di non arrendersi mai. Mi hai dato gioie inimmaginabili e dolori che ogni tanto mi hanno ricordato quanto, oltre che meraviglioso, sai essere duro. Io ti ho dato tutto ciò che avevo e potevo. A tutti voi giovani che volete far diventare il calcio il vostro lavoro, quando entrate dentro il rettangolo verde ricordatevi che alla fine è solo un gioco. Giocate e date tutto come se fosse l’ultima partita. E giocate sempre per lo stemma che portate davanti, non per il nome che portate dietro. Quello arriverà di conseguenza. Grazie di tutto amico mio, e a presto”.

Oltre al video anche un lungo post: “Mi hai insegnato ad amare tutti i tifosi, dal primo all’ultimo senza eccezione. Ognuno di voi mi ha spinto a migliorare e ognuno di voi mi ha aiutato a risollevarmi dalle cadute che fanno parte di questo sport come della vita: vi sono davvero grato”.

Voglio ringraziare ogni compagno, allenatore, componente dello staff e dirigente, tutti nessuno escluso: giorno dopo giorno il vostro supporto e la vostra professionalità mi hanno permesso di crescere come uomo e come calciatore – scrive ancora Florenzi – Ringrazio te, Ale, per aver visto qualcosa di speciale in quel piccoletto in mezzo al campo 17 anni fa. Tu e la famiglia della WSA siete stati, siete e sarete sempre una parte essenziale della mia vita, non solo calcistica. Voglio ringraziare infine tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo lungo viaggio, in particolare tutte le persone che lavorano silenziose dietro le quinte: ognuno di voi ha lasciato un segno dentro di me. Senza di voi non sarei la persona che sono oggi. Grazie ancora, amico mio: oggi ci salutiamo ma tu farai sempre parte di me”.

Cresciuto nella Roma, dopo una stagione in prestito al Crotone, Florenzi ha giocato con i giallorossi dal 2012 al 2019, poi i prestiti a Valencia e Psg prima di chiudere la carriera al Milan, conquistando uno scudetto e una Supercoppa Italiana. Il punto più alto, però, è arrivato in Nazionale con la vittoria dell’Europeo a Wembley nell’estate 2021.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Us Open: Musetti batte in 4 set Mpetshi Perricard, Sinner in campo

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti approda al secondo turno del singolare maschile degli Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, in corso sui campi in cemento del Flushing Meadows Park, a New York. Il tennista toscano, numero 10 del mondo e del seeding, batte in rimonta il francese Giovanni Mpetshi Perricard. 6-7 (3) 6-3 6-4 6-4, in poco più di due ore e mezza di gioco, il punteggio in favore dell’azzurro. Musetti al secondo turno attende il vincente della sfida tra Quentin Halys e David Goffin. 

“Oggi era importante rimanere calmi e gestire bene ogni turno di servizio, dove bisognava essere sempre sul pezzo – ha dichiarato a caldo Musetti – Le poche chance concesse da Mpetshi Perricard sul suo servizio andavano sfruttate. Oggi ero molto concentrato sul piano di gioco, che ho praticamente sempre rispettato. Ringrazio il pubblico per il supporto, sono contento che i tifosi italiani siano arrivati sin qui”.

TUTTO FACILE PER SWIATEK

Esordio sul velluto per Iga Swiatek nel singolare femminile degli Us Open. La tennista polacca, numero 2 del mondo e del seeding, si è imposta al primo turno sulla colombiana Emiliana Arango, numero 84 del ranking internazionale, col punteggio di 6-1 6-2. Nella prossima gara del Major della “Grande Mela” Swiatek sfiderà la olandese Suzan Lamens, oggi vincitrice contro la statunitense Valerie Glozman con lo score di 6-4 6-2.

IL PROGRAMMA DI DOMANI

Mattia Bellucci tornerà in campo contro Carlos Alcaraz nel match valido per il secondo turno del singolare maschile degli Us Open. Il tennista lombardo e lo spagnolo, numero due del mondo e del seeding, si sfideranno sull’Arthur Ashe Stadium nella notte tra mercoledì e giovedì non prima dell’una. In campo non prima dell’una anche Jasmine Paolini, che affronterà la statunitense Iva Jovic sul Louis Armstrong Stadium. Luciano Darderi, infine, sarà impegnato contro l’americano Eliot Spizzirri nel terzo match a partire dalle 17 sul campo numero 12 del Flushing Meadows Park.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Cobolli e Bellucci al secondo turno degli Us Open, avanti anche Alcaraz in attesa di Sinner

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Nella seconda giornata di tabellone principale della 145^ edizione degli Us Open successi per Cobolli e Bellucci nei rispettivi match di primo turno. Non sbagliano all’esordio i big: avanti Alcaraz, Draper, Tiafoe e Rune. Martedì in prima serata scenderà in campo Sinner contro Kopriva, nel secondo match dalle 17.30 sul centrale, mentre in apertura di programma (ore 17.00) toccherà a Musetti.

Flavio Cobolli al secondo turno soffrendo. Il tennista romano batte al quinto set il qualificato Francesco Passaro nel derby azzurro di primo turno. 7-5 4-6 6-4 3-6 6-3, in tre ore e 46 minuti di gioco, il punteggio in favore della testa di serie numero 24. “Sono molto contento di aver portato la partita a casa. Si era messa male. Faccio complimenti a Passaro. Ha il livello per partire dal main draw in tornei così. Alla fine forse meritava qualcosa di più lui. Non è mai facile giocare con un amico e un compagno di viaggio. Ho alzato il livello, sia tennistico che mentale e questo mi permette di vincere anche partite che si mettono male. Devo lavorare perché oggi potevo tranquillamente perdere”, le parole, ai microfoni di SuperTennis di Cobolli, che al prossimo turno affronterà per la seconda volta in carriera Jenson Brooksby. L’unico precedente è in favore dello statunitense, che sconfisse il laziale al secondo turno degli Internazionali d’Italia 2022.

Successo per Mattia Bellucci, che accede al secondo turno in seguito al ritiro nel corso dell’incontro, per un problema al piede, di Juncheng Shang. 7-6(0) 1-6 6-3 3-0 il punteggio al momento del forfait del cinese con il lombardo che per il secondo anno consecutivo ottiene una vittoria nel tabellone principale dello Slam americano. Nel 2024 si fermò al secondo turno con O’Connell, ora avrà una sfida durissima con Carlos Alcaraz. “Non è il modo in cui speravo di vincere. È stata una bella partita, ma sono dispiaciuto per come è finita. L’angolo mi sta aiutando molto nel corso delle partite. Devo ancora migliorare sotto questo aspetto perché in alcune situazioni difficili tendo a chiudermi. È stato bello avere il calore del pubblico italiano anche a New York”, le parole, a SuperTennis, di Bellucci, che giovedì 28 agosto entrerà sull’Arthur Ashe Stadium senza pressioni e con tutto da guadagnare.

Buona la prima di Carlos Alcaraz. Il vincitore dell’edizione del 2022 sconfigge in tre set (6-4 7-5 6-4) l’insidioso big server Reilly Opelka ed eguaglia il risultato ottenuto lo scorso anno, quando si fermò al secondo turno con l’olandese Botic van De Zandschulp. Tutti i big non sbagliano all’esordio. Il britannico Jack Draper (n.5), semifinalista uscente, elimina in quattro set il qualificato Federico Agustin Gomez, mentre il danese Holger Rune (n.11) e lo statunitense Frances Tiafoe (n.17), semifinalista nel 2024, battono 3-0 van De Zandschulp e Yoshihito Nishioka.

Advertisement

Al secondo turno anche i russi Karen Khachanov (3-1 a Basavareddy) e Andrey Rublev (3-0 a Prizmic), il danese Casper Ruud (3-0 a Ofner), il canadese Gabriel Diallo (3-1 a Dzumhur), lo spagnolo Jaume Munar (3-1 a Faria) e il tedesco Jan Lennard Struff (3-1 a McDonald). Al femminile, sorride Mirra Andreeva (n.5), che lascia un solo game alla statunitense Parks.

Fuori a sorpresa la testa di serie numero 6, e campionessa in carica degli Australian Open, Madison Keys, che cede al terzo set alla messicana Zarazua (6-7 7-6 7-5). Avanti la greca Maria Sakkari (2-0 a Maria) e la kazaka Elena Rybakina (2-0 a Pareja). Subito out Elisabetta Cocciaretto (2-0 da Putinseva) e la wild card 45enne Venus Williams (2-1 da Muchova). Tutto pronto per l’esordio di Jannik Sinner.

Il campione in carica in prima serata inizierà la difesa del titolo contro Vit Kopriva. Il numero uno del mondo e il tennista ceco scenderanno in campo nel secondo match dalle 17.30 sull’Arthur Ashe Stadium, a seguire della sfida tra Iga Swiatek ed Emiliana Arango. Alle 17.00 Lorenzo Musetti affronterà il francese Giovanni Mpetshi Perricard sul Louis Armstrong e Matteo Arnaldi incontrerà l’argentino Francisco Cerundolo. Lorenzo Sonego impegnato nel con l’australiano Tristan Schoolkate nel terzo match dalle 17.00 sul Campo 12.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.