Cronaca
A Cagliari il X Congresso Italiano di Econometria ed Economia Empirica
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – La X edizione dell’Italian Congress of Econometrics and Empirical Economics (ICEEE), che si svolge a cadenza biennale, si terrà a Cagliari dal 26 al 28 maggio al CRENoS (Centro Ricerche Economiche Nord Sud) e al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Cagliari.
Centosessanta i partecipanti attesi, per un terzo stranieri e per un terzo italiani impegnati all’estero in università e istituzioni di ricerca, banche centrali e anche grandi aziende a livello globale. Nella X edizione, che risulta essere la più partecipata di sempre, si contano 30 sessioni parallele e 4 plenarie dedicate agli ospiti invitati. Il convegno si aprirà venerdì 26 maggio con i saluti del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, del Rettore dell’Università di Cagliari, Francesco Mola, e del Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Rinaldo Brau.
Tra i tanti temi trattati l’aspetto inflazionistico oggi di grande attualità per l’escalation in atto dopo anni di calma; le previsioni degli andamenti congiunturali e del commercio internazionale anche alla luce delle recenti situazioni di crisi post covid e di rottura delle catene globali di fornitura; l’impatto degli shock energetici su mercati reali e finanziari; la misurazione dei rischi climatici e del loro impatto; la valutazione delle politiche di supporto all’efficientamento energetico (superbonus 110%) e delle scelte delle banche centrali in termini di gestione dei tassi di interesse, oltre a molti contributi metodologici per permettere la sempre migliore comprensione dei fenomeni economici, anche con l’uso di tecniche di machine learning e intelligenza artificiale.
SIdE è una società scientifica, che ha lo scopo di promuovere la ricerca econometrica e lo studio, la diffusione e l’insegnamento dell’econometria in Italia.
Per econometria si intende l’applicazione quantitativa di modelli statistici e matematici per testare ipotesi, verificare teorie e prevedere le tendenze a partire dai dati raccolti. L’econometria viene formalizzata come disciplina nel primo trentennio del Novecento e vede tra i padri fondatori Irving Fischer, l’economista monetario che creò l’indice dei prezzi e la capacità di misurazione del potere d’acquisto, quindi in una parola oggi di grande attualità, l’inflazione, e Ragnar Frish, Premio Nobel norvegese, tra i primi a modellare l’andamento del ciclo economico tramite equazioni dinamiche.
Aree di pertinenza sono poi diventate tutte le questioni di rilevanza economico sociale, quali gli aspetti congiunturali legati alla crescita economica, ai tassi di disoccupazione, all’inflazione a livello di singolo Paese o di gruppo di Paesi, alla valutazione delle politiche pubbliche; lo studio dell’andamento dei prezzi azionari e lo sviluppo di modelli per comprenderne la rischiosità; la dinamica del credito a livello di sistema e di singola azienda; lo studio di fenomeni socio economici, quali il mercato del lavoro, l’invecchiamento, i sistemi pensionistici, solo per citarne alcuni. Alla X edizione su queste tematiche vi saranno tavoli dedicati con attenzione soprattutto all’evoluzione delle tecniche che ne permettono l’analisi, la previsione e quindi la valutazione delle implicazioni per le scelte anche pubbliche nei diversi ambiti.
L’econometria ha avuto un ruolo sempre crescente nell’economia su scala globale per la capacità di offrire strumenti utili a interpretare i fenomeni economici a tutti i livelli e nella loro crescente complessità, grazie anche alla sempre maggiore disponibilità di dati. In Italia tra gli econometrici si ricorda Carlo Giannini per la sua grande capacità di coinvolgimento e di supporto dei suoi studenti. A lui è dedicata una sessione per la presentazione dei lavori degli assegnatari della borsa di ricerca in sua memoria, supportata da Unicredit e Banca d’Italia, e un premio rivolto ai giovani ricercatori che si interessano alle applicazioni in ambito macroeconomico. A proposito di formazione, la Società Italiana di Econometria è da sempre fortemente impegnata nella preparazione dei dottoranti ma anche di chi è impegnato in aziende e istituzioni, offrendo corsi e scuole estive e arrivando a formare più di tremila professionalità negli anni.
“La X edizione si preannuncia come la più seguita di sempre e non poteva essere altrimenti per il ruolo sempre più importante dell’econometria nella società. L’analisi econometrica aiuta a gestire meglio le sfide che si presentano – dichiara la Presidente di SIdE, Professoressa Monica Billio dell’Università Cà Foscari Venezia – su tutti i fronti. Ogni giorno abbiamo innumerevoli problematiche che richiedono abilità e rapidità di analisi che l’econometria offre, oltre che capacità di interpretare correttamente la grande mole di dati e informazioni che quotidianamente ci travolge. Anche per questo c’è sempre più richiesta di competenze e attenzione per l’econometria”.
“L’Università di Cagliari ha sempre riservato grande attenzione all’econometria, con insegnamenti della disciplina attivati a partire dall’inizio degli anni 90 e la formazione di giovani studiosi che si sono specializzati all’estero per poi tornare a Cagliari e sviluppare le proprie ricerche in diversi ambiti – economia finanziaria, dell’istruzione, del lavoro, della sanità, dei sistemi produttivi, dell’innovazione e del turismo – attraverso l’applicazione dei metodi econometrici”, sottolinea la Professoressa Emanuela Marrocu, Presidente del Comitato Organizzatore.
L’XI congresso è già stato stabilito che si terrà nel 2025 in Sicilia, nella città di Palermo.
– nella foto, da sinistra: Monica Billio, Presidente di SIdE, ed Emanuela Marrocu, Presidente del Comitato Organizzatore. Fonte ufficio stampa SIdE –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Immigrazione, Piantedosi “È lo Stato che gestisce e coordina i soccorsi in mare, non le ONG”
-
Piantedosi “Soccorsi in mare sono coordinati dallo Stato, non dalle ong”
-
Turner vince la 4^ tappa della Vuelta, Gaudu nuova maglia rossa
-
Caso Pifferi, la perizia “Era capace di intendere e di volere”
-
Azzurre del volley agli ottavi del Mondiale da prime, Belgio ko 3-1. Lieve tachicardia per Danesi: “Sto bene”
-
Il 12 e 13 settembre a Roma il World Meeting on Human Fraternity 2025
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 27 AGOSTO 2025
Pubblicato
49 minuti fa-
26 Agosto 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

ROMA (ITALPRESS) – Ue: “Inaccettabile uccisione giornalisti a Gaza” – Trump caccia dalla Fed la governatrice Cook – Perizia ribadisce: “Alessia Pifferi capace di intendere”- Prof accoltellato per una sigaretta a Bassano, un fermo – Sequestrati dal Nas 674 kg di botulino nel Bolognese – Bankitalia: frodi da 108 milioni tra bonifici e carte – Mostra Cinema Venezia, tutto pronto per 82esima edizione – Metsola: “Con coraggio l’Ue superi gli ostacoli, serve unità” – Previsioni 3B Meteo 27 Agosto.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Piantedosi “Soccorsi in mare sono coordinati dallo Stato, non dalle ong”
Pubblicato
2 ore fa-
26 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ lo Stato che contrasta i trafficanti di esseri umani e gestisce e coordina i soccorsi in mare. Non le ONG”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sui social, postando una foto con la notizia del fermo della nave della ong Mediterranea Saving Humans al porto di Trapani.
La nave era attraccata in Sicilia sabato scorso per sbarcare dieci migranti tratti in salvo in mare, tra cui tre minorenni non accompagnati. Il fermo amministrativo dell’imbarcazione è avvenuto proprio in applicazione del decreto Piantedosi.
(ITALPRESS).
– foto: Ipa Agency –


PRONTO METEO – PREVISIONI PER 27 AGOSTO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 26 AGOSTO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 26 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 26 AGOSTO
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 26 AGOSTO

Immigrazione, Piantedosi “È lo Stato che gestisce e coordina i soccorsi in mare, non le ONG”

Piantedosi “Soccorsi in mare sono coordinati dallo Stato, non dalle ong”

Turner vince la 4^ tappa della Vuelta, Gaudu nuova maglia rossa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025

Caso Pifferi, la perizia “Era capace di intendere e di volere”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Coni, Abodi “Confronto leale, siamo al servizio di un qualcosa di più grande”
TG SPORT ITALPRESS – 26 AGOSTO
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 26 AGOSTO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 26 AGOSTO
Tg News 26/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 26/08/2025
AS VARZI SFIDE E SPERANZE – DI REMO TAGLIANI
IL CASO DI VIGEVANO E IL PROLIFERARE DEI CANI NON CURATI
ZONA LOMBARDIA – 26 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 AGOSTO 2025
-
Economia22 ore fa
Fumarola “Sulle pensioni no a fughe in avanti o proposte agostane”
-
Altre notizie23 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 25 AGOSTO
-
Altre notizie23 ore fa
FOCUS SALUTE – 26 AGOSTO
-
Sport22 ore fa
Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
-
Altre notizie23 ore fa
LA BARBA AL PALO – 25 AGOSTO
-
Sport20 ore fa
L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
-
Altre notizie23 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 25 AGOSTO