Seguici sui social

Cronaca

Telepass, al via la campagna “Un’estate italiana” con Roberto Mancini

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Telepass racconta l’ecosistema dei suoi servizi nella nuova video campaign “Un’estate italiana”, on air da domani 6 giugno in fascia prime time sulle principali emittenti televisive e radiofoniche italiane. Ideato e firmato da EPIK, società scelta dal Gruppo per amplificare il racconto di marca, il progetto che prevede un episodio per la tv e alcune pillole per l’online è un vero e proprio viaggio tra passato e futuro della mobilità targata Telepass interpretato da un attore di eccezione.
Un giovane Roberto Mancini, con il volto dei suoi esordi nel mondo del calcio, percorre un viaggio fino ai giorni nostri, quando lo ritroviamo adulto e nel ruolo di Commissario Tecnico. Ad accompagnare Mancini e alcuni talenti delle Nazionali maschile e femminile, le note di “Notti Magiche” di Gianna Nannini ed Edoardo Bennato, colonna sonora dei Mondiali di Italia ’90. Una scelta ben precisa dal momento che il dispositivo Telepass è stato lanciato proprio in occasione della competizione che si è giocata nel nostro Paese consentendo agli italiani, per la prima volta, di poter pagare il pedaggio in autostrada senza fermarsi al casello.
Al centro della narrazione, un viaggio generazionale nell’innovazione dell’offerta che negli anni ha visto Telepass passare da brand sinonimo di telepedaggio a quello di leader della mobilità integrata, con soluzioni che spaziano dall’accesso alle piste da sci ai parcheggi e fino alla mobilità condivisa.
Nella cornice della partnership, siglata lo scorso marzo, tra Telepass e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), di cui l’azienda è Top Partner fino al 2026, i protagonisti del calcio italiano si alternano nel raccontare l’innovazione della mobilità: insieme al Commissario Tecnico Roberto Mancini, compaiono il centrocampista Matteo Pessina, l’attaccante Matteo Cancellieri, mentre la calciatrice della Nazionale femminile Elena Linari spicca negli episodi online che racconteranno anche in maniera ironica i singoli servizi. Nel racconto spazio-temporale che si snoda dal 1990 fino ai giorni nostri, Mancini e i suoi “allievi” invertono i ruoli, accompagnando lo spettatore attraverso l’App Telepass e i servizi alla mobilità, dalla ricarica dei modelli elettrici alla prenotazione del car washing.
Per Aldo Agostinelli, Chief Consumer Sales & Marketing Officer di Telepass, “la Nazionale Italiana di Calcio suscita emozioni uniche e, per questo, è in grado di diffondere un messaggio universale, fatto di valori condivisi che attraversano tutte le diverse generazioni di italiani, tutte unite insieme dal tifo per le Azzurre e gli Azzurri. Con questo progetto Telepass intende parlare anche alle nuove generazioni, che approcciano diversi ambiti della vita – tra i quali la mobilità – con modalità sempre nuove, cogliendo al contempo l’occasione di far scoprire agli italiani la trasformazione di Telepass avvenuta negli ultimi 5 anni”.
Spiega Domenico Grandi, partner di EPIK: “Questo nuovo progetto nell’ambito della collaborazione con Telepass mette al centro i diversi servizi dell’azienda. Volendo dialogare con un numero sempre più ampio di utenti abbiamo puntato su una narrazione che al tempo stesso raccontasse la storicità dell’azienda, presente con il telepedaggio dal 1990 e coinvolgesse le nuove generazioni nell’approccio veloce alla mobilità integrata firmata Telepass”.

– foto ufficio stampa Telepass –
(ITALPRESS).

Cronaca

Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Ha preso il via oggi la missione istituzionale della Regione Lombardia in Giappone. Due gli ambiti in cui si articola il viaggio: da un lato gli incontri del presidente Attilio Fontana che a Tokyo – insieme al sottosegretario alle Relazioni Internazionali Raffaele Cattaneo – incontrerà rappresentanti del mondo politico ed economico giapponese; dall’altro, il ricco calendario di appuntamenti ed eventi all’Expo di Osaka cui parteciperà, oltre al governatore lombardo, una rappresentanza di assessori della Regione.

Per una settimana, infatti il “Padiglione Italia” avrà un’area interamente dedicata alla Lombardia. E proprio oggi l’assessore regionale al Turismo e Moda, Barbara Mazzali, ha inaugurato lo “Spazio Lombardia”, con il taglio del nastro di una vetrina che, come lei stessa ha sottolineato “punta a valorizzare il nostro territorio, rappresentandolo con una panoramica che ne promuove le eccellenze”.

L’inaugurazione di “Spazio Lombardia” è stato scandito dal ricordo di Giorgio Armani, attraverso la proiezione di un video “dedicato a un genio che – ha aggiunto Mazzali – ha esaltato la grandezza del Made in Italy e proprio nella Lombardia ha sempre avuto il suo punto di riferimento”. Durante la cerimonia è stato anche diffuso il primo numero di “Lombardia Style”, il magazine di Regione Lombardia, la cui copertina, oltre un anno fa, era stata dedicata proprio a Giorgio Armani.

Il presidente Attilio Fontana giungerà a Osaka venerdì 10 ottobre per visitare l’area espositiva della Regione e partecipare a una serie di bilaterali con rappresentanti istituzionali locali. “Obiettivo degli appuntamenti in agenda a Tokyo e Osaka – spiega il governatore – è promuovere l’eccellenza del ‘modello Lombardia’, anche alla luce dell’importante appuntamento rappresentato dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, e favorire sinergie virtuose, creando concrete opportunità di business per le imprese del nostro territorio”.

Advertisement

-Foto Regione Lombardia-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Expo Osaka 2025, inaugurato lo “Spazio Lombardia” nel ricordo di Giorgio Armani

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Ha preso il via oggi la missione istituzionale della Regione Lombardia in Giappone. Due gli ambiti in cui si articola il viaggio: da un lato gli incontri del presidente Attilio Fontana che a Tokyo – insieme al sottosegretario alle Relazioni Internazionali Raffaele Cattaneo – incontrerà rappresentanti del mondo politico ed economico giapponese; dall’altro, il ricco calendario di appuntamenti ed eventi all’Expo di Osaka cui parteciperà, oltre al governatore lombardo, una rappresentanza di assessori della Regione.

Per una settimana, infatti il “Padiglione Italia” avrà un’area interamente dedicata alla Lombardia. E proprio oggi l’assessore regionale al Turismo e Moda, Barbara Mazzali, ha inaugurato lo “Spazio Lombardia”, con il taglio del nastro di una vetrina che, come lei stessa ha sottolineato “punta a valorizzare il nostro territorio, rappresentandolo con una panoramica che ne promuove le eccellenze”.

L’inaugurazione di “Spazio Lombardia” è stato scandito dal ricordo di Giorgio Armani, attraverso la proiezione di un video “dedicato a un genio che – ha aggiunto Mazzali – ha esaltato la grandezza del Made in Italy e proprio nella Lombardia ha sempre avuto il suo punto di riferimento”. Durante la cerimonia è stato anche diffuso il primo numero di “Lombardia Style”, il magazine di Regione Lombardia, la cui copertina, oltre un anno fa, era stata dedicata proprio a Giorgio Armani.

Il presidente Attilio Fontana giungerà a Osaka venerdì 10 ottobre per visitare l’area espositiva della Regione e partecipare a una serie di bilaterali con rappresentanti istituzionali locali. “Obiettivo degli appuntamenti in agenda a Tokyo e Osaka – spiega il governatore – è promuovere l’eccellenza del ‘modello Lombardia’, anche alla luce dell’importante appuntamento rappresentato dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, e favorire sinergie virtuose, creando concrete opportunità di business per le imprese del nostro territorio”.

Advertisement

-Foto Regione Lombardia-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Zelensky “Nuovo attacco dei russi con 50 missili e 500 droni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ieri sera, l’Ucraina è stata nuovamente sottoposta a un attacco congiunto russo: oltre 50 missili e circa 500 droni d’attacco. I russi hanno colpito con missili da crociera, “shahed” e Kinzhal, tra gli altri. Le regioni di Leopoli, Ivano-Frankivsk, Zaporizhzhia, Cernihiv, Sumy, Kharkiv, Kherson, Odessa e Kirovohrad sono state tutte prese di mira. Al momento, si sa che circa dieci persone sono rimaste ferite nell’attacco. Purtroppo, cinque sono state uccise. Le mie più sincere condoglianze a tutti coloro che hanno perso i propri cari a causa di questo terrore”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

“Le operazioni di soccorso e recupero sono in corso laddove necessario. Ricevo costantemente rapporti dal Ministro degli Interni Ihor Klymenko e dal Ministro per lo Sviluppo delle Comunità e dei Territori Oleksii Kuleba, dai responsabili delle amministrazioni militari regionali e dall’amministratore delegato di Naftogaz Sergii Koretskyi. Mi aspetto che i funzionari governativi agiscano rapidamente ed efficacemente per porre fine alle conseguenze di questo attacco nelle regioni colpite”.

Oggi, i russi hanno nuovamente preso di mira le nostre infrastrutture, tutto ciò che garantisce una vita normale al nostro popolo. Abbiamo bisogno di maggiore protezione e di una più rapida attuazione di tutti gli accordi di difesa, soprattutto in materia di difesa aerea, per privare questo terrore aereo di qualsiasi significato. Un cessate il fuoco unilaterale nei cieli è possibile, ed è proprio questo che potrebbe aprire la strada a una vera diplomazia. America ed Europa devono agire per fermare Putin” conclude Zelensky.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.