Cronaca
Emergenza maltempo in Veneto, Zaia “110 feriti”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Maltempo in Veneto, con forte vento, grandine e pioggia. Particolarmente colpiti i comuni della riviera del Brenta.
Si attesta “a 110 il numero delle persone ferite con traumi determinati dalla grandine, da cadute e da rotture di vetri”, ha riferito il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. Nello specifico sono stati rilevati 28 accessi complessivi in Pronto Soccorso in provincia di Venezia, 62 a Padova, 19 a Vicenza e uno a Belluno.
Nella regione, i vigili del fuoco hanno svolto 190 interventi per danni d’acqua, dissesti statici, rimozione di elementi pericolanti, taglio di rami e alberi.
“Nelle centrali operative dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile – ha affermato Zaia – abbiamo registrato più di 350 chiamate di soccorso per i violenti temporali di acqua, grandine e di raffiche di vento molto forti”.
Il governatore veneto ha spiegato che “la grandine caduta è stata assolutamente fuori dal comune, con chicchi di ghiaccio che hanno raggiunto in alcuni casi diametri superiori ai 10 centimetri”.
Poi Zaia ha annunciato “l’estensione dello stato di emergenza”.
– Foto: Vigili del Fuoco –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
La Lombardia finanzia 185 aziende agricole, Beduschi “110 milioni per gli investimenti”
-
Trump parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Sabato 26 aprile alle 10 i funerali di Papa Francesco
-
Frode fiscale milionaria a Varese, imprenditore restituisce 4,2 milioni allo Stato
-
Trovato con mezzo chilo di droga Wax, denunciato nel trapanese
-
Pistons e Clippers si riscattano nella notte Nba, serie playoff con Knicks e Nuggets in parità
Cronaca
La Lombardia finanzia 185 aziende agricole, Beduschi “110 milioni per gli investimenti”
Pubblicato
3 minuti fa-
22 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Regione Lombardia finanzia 185 aziende agricole con 110 milioni di euro. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, a seguito degli esiti dell’istruttoria della misura SRD01 della PAC 2023-2027, destinata agli investimenti produttivi per il rilancio e la modernizzazione del comparto primario. “Con questi fondi – dichiara l’assessore Beduschi – sosteniamo concretamente le imprese che scelgono di investire per rendere più moderne, efficienti e sostenibili le proprie strutture. Un risultato importante che conferma la capacità della nostra agricoltura di guardare avanti con coraggio e visione”.
La misura, tra le più rilevanti della programmazione regionale nell’ambito dello Sviluppo Rurale, punta a rafforzare la competitività delle aziende agricole attraverso contributi a fondo perduto per interventi strutturali e innovativi. Dalla realizzazione o ristrutturazione di fabbricati produttivi agli impianti per il miglioramento dell’efficienza energetica, fino all’acquisto di attrezzature e tecnologie per una produzione più sicura e sostenibile. Sono inoltre finanziabili opere per la gestione degli effluenti zootecnici, l’impianto di colture arboree, serre, impianti antigrandine e strutture per la vendita diretta dei prodotti aziendali.
“Le risposte arrivate dal territorio ci confermano che le aziende vogliono investire, e che lo fanno con progetti solidi e orientati all’innovazione – conclude Beduschi –Il compito della Regione è accompagnare questo slancio, mettendo a disposizione strumenti semplici, risorse concrete e una visione di lungo periodo per garantire al settore un futuro forte e competitivo”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Commentate la diretta oppure scriveteci: info@lombardialive24.it.
Cronaca
SABATO ALLE 10 I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, DA DOMANI ALLE 9 SALMA ESPOSTA IN VATICANO. IL GOVERNO PROCLAMA CINQUE GIORNI DI LUTTO NAZIONALE
Pubblicato
1 ora fa-
22 Aprile 2025di
Redazione
Ora è ufficiale, Sabato alle 10 sono in programma i funerali, la cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Da domani, Mercoledì 23 Aprile alle 9, la salma del Pontefice sarà esposta in Vaticano, dopo la processione da Piazza Santa Marta. Intanto sono state diffuse le prime immagini: Papa Francesco, deposto nella bara nella Cappella di Santa Marta, ha un rosario tra le mani, è vestito con la casula rossa, il pallio e in testa la mitra bianca. La bara è semplice, in legno, accanto a lui le guardie svizzere e il cardinale Pietro Parolin: il porporato veneto, ora decaduto come segretario di Stato, rappresenta la linea della continuità con Francesco e in molti lo vedono come favorito nella successione, assieme al capo dei vescovi e arcivescovo di Bologna, il cardinale Matteo Maria Zuppi. Sono molti i fedeli che stanno arrivando per portare l’ultimo saluto al Pontefice, scomparso ieri mattina alle 7,35 per un ictus celebrale, seguito dal coma e da un collasso cardiocircolatorio irreversibile. Il consiglio dei ministri di stamane sta predisponendo un piano adeguato anche sul fronte sicurezza, verranno proclamati cinque giorni di lutto nazionale. I funerali vedranno la presenza dei principali leader mondiali, da Trump a Macron, atteso anche Zelensky. Poi la tumulazione, come da volere di Francesco, nella Basilica di Santa Maria Maggiore. E’ stato proprio lui a disporre di essere sepolto «con dignità, ma come ogni cristiano», senza più l’esposizione del corpo su un catafalco, la doppia veglia, titoli magniloquenti e orpelli vari. Ha affidato il compito all’arcivescovo Diego Ravelli, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, e approvato il 29 aprile 2024 una nuova edizione dell’«Ordo Exsequiarum Romani Pontificis», perché sia chiaro che «le esequie del Romano Pontefice sono quelle di un pastore e discepolo di Cristo e non di un potente di questo mondo», ha spiegato Ravelli.
Cambia il linguaggio, anzitutto: nelle orazioni Francesco verrà chiamato «Papa», «Episcopus Romae» o «Pastor», nel rituale «Romanus Pontifex», e quindi vescovo di Roma, pastore, romano pontefice, senza più appellativi come «Sommo Pontefice della Chiesa Universale» o «Sovrano dello Stato della Città del Vaticano». Ma a essere semplificato è l’intero rito, scandito da tre «stazioni».
Sul fronte trasporti l’azienda del trasporto pubblico, Atac, ha predisposto un piano eccezionale per consentire l’arrivo dei fedeli a San Pietro, potenziando 17 linee di superficie tra cui la 23, 64, 87 e 105, e ricordando le stazioni metro attrezzate per persone con mobilità ridotta. Anche i treni regionali FL1, FL3 e FL5 sono stati indicati come opzione per raggiungere la Basilica.
breakingnews #papa #pope #papafrancesco #lutto #chiesa #vaticano #paviaunotv #lombardialive24 #itinerarinews #agenziacreativamente


La Lombardia finanzia 185 aziende agricole, Beduschi “110 milioni per gli investimenti”

ZONA LOMBARDIA – 22 APRILE 2025

SABATO ALLE 10 I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, DA DOMANI ALLE 9 SALMA ESPOSTA IN VATICANO. IL GOVERNO PROCLAMA CINQUE GIORNI DI LUTTO NAZIONALE

Trump parteciperà ai funerali di Papa Francesco

Sabato 26 aprile alle 10 i funerali di Papa Francesco

Frode fiscale milionaria a Varese, imprenditore restituisce 4,2 milioni allo Stato
FOCUS SALUTE – 22 APRILE

Trovato con mezzo chilo di droga Wax, denunciato nel trapanese
SEI DI PAVIA UNO TV – LE IMMAGINI DEL BORGO TICINO DI PAVIA, PASSATA LA PAURA DELLA PIENA

Pistons e Clippers si riscattano nella notte Nba, serie playoff con Knicks e Nuggets in parità

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
FOCUS SALUTE – 22 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 APRILE 2025
SPECIALE NEWS, LA VOCE DEI FEDELI: “PAPA FRANCESCO CI MANCHERA'”
CRESCERE INSIEME – SPECIALE IN MORTE DI PAPA FRANCESCO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
MADRE TERRA – 21 APRILE
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
Ghribi “Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile”
-
Cronaca24 ore fa
Mattarella “Avverto un grave vuoto, Papa Francesco era un riferimento”
-
Cronaca24 ore fa
Lo sport si ferma per onorare la memoria di Papa Francesco
-
Cronaca7 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 22 APRILE 2025
-
Sport4 ore fa
Pistons e Clippers si riscattano nella notte Nba, serie playoff con Knicks e Nuggets in parità
-
Sport16 ore fa
Lo sport piange il Papa, da Malagò a Buffon “Perdita enorme”
-
Cronaca21 ore fa
SPECIALE NEWS ITALPRESS – LA MORTE DI PAPA FRANCESCO
-
Altre notizie21 ore fa
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 21 APRILE