Seguici sui social

Sport

Badminton per tutti, Polisportiva Azzurra a Santa Marinella

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Vola con noi 2.0”, la pratica sportiva, il badminton per tutti, ma anche lo sport come strumento per raccontare tante cose. Come l’amicizia, quella per esempio che lega Maria Grazia Italiano a Valentina Avvento. Del 1977 la prima, del 1978 l’altra: scoprirono questa disciplina quando, ancora negli anni Ottanta, vivevano a Belmonte Mezzagno (Palermo). Insieme vinsero poi il loro primo torneo a Santa Marinella (Roma) e allora erano solo Under 14. L’ultimo torneo – ma giusto in ordine di tempo, intendiamoci – l’hanno invece conquistato lo scorso mese di aprile a Misterbianco (Catania). Si trattava del doppio femminile Over 40 ai campionati italiani Master. Valentina è arrivata da Novi Ligure, dove vive ora; Maria Grazia da Santa Marinella. Perchè poi, alla fine, Maria Grazia, nel luogo in cui vinse quel primo trofeo con Valentina, ci si è trasferita, lì si è sposata, ha messo su famiglia e ha contribuito alla crescita della giovanissima A.S.D. Polisportiva Azzurra Santa Marinella. Per chiudere (o spalancare) un cerchio e raccontare, anche grazie a “Vola con noi 2.0”, storie di sport e amicizia come la sua. E non solo. «A scuola si insegnano tante parole nuove, ma la parola su cui punterei di più è ‘perseveranzà. Perchè se credi in un obiettivo e ci metti impegno e passione, le cose le ottieni. Probabilmente, se stai troppo con uno smartphone in mano, è difficile prendere qualcosa e portarla avanti per farla crescere. E allora ecco che lo sport ti aiuta». Tanto che può persino riportare indietro di 25 anni: “In campo, per me e Valentina è stato come non esserci mai separate. Abbiamo ritrovato persino dei vecchi automatismi». Grazie a “Vola con noi 2.0” – i progetti ideati dalla FIBa e finanziati da Sport e Salute – a provare il badminton con l’Azzurra sono venuti una ventina di bambini dai 7 ai 16 anni. «Due volte a settimana e qualche confronto qui e là con altre società del Lazio». “L’offerta sportiva a Santa Marinella è ricchissima – continua Maria Grazia – mentre noi abbiamo cominciato da appena due anni. E allora sotto a far conoscere il nostro badminton. Stiamo cercando di creare anche un settore master, e nel frattempo apprezziamo la bellezza di lavorare coi ragazzi per la loro spontaneità”. Perchè scegliere il badminton? L’allenatrice non ha dubbi e nella sua attività s’impegna per insegnare «una disciplina completa, che esalta il valore del sacrificio. A differenza di altri sport, inoltre, non c’è separazione tra maschi e femmine e questo contribuisce alla socialità. Il badminton resta infine un concentrato di riflessi, esplosività, reattività, tecnica. Da noi arrivano diversi ragazzi provenienti da altre discipline, mettendo a disposizione ciascuno la propria specificità, ma con la volontà di sviluppare anche altre capacità”.
– Foto Ufficio Stampa Fiba –
(ITALPRESS).

Sport

Musetti batte in rimonta Lehecka e vola agli ottavi a Montecarlo, sarà derby con Berrettini

Pubblicato

-

MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Sarà derby italiano negli ottavi del “Rolex Monte-Carlo Masters”, primo Masters 1000 sulla terra battuta della stagione in corso al Country Club nel Principato di Monaco, con un montepremi totale pari a 6.128.940 euro. A sfidare Matteo Berrettini, ieri protagonista di un grande successo su Alexander Zverev, sarà infatti Lorenzo Musetti: il 23enne di Carrara, numero 16 del ranking e 13 del seeding, ha sconfitto in rimonta il ceco Jiri Lehecka, numero 28 Atp, per 1-6 7-5 6-2 dopo due ore e 20 minuti di gioco.

Una vittoria a testa nei precedenti fra i due azzurri: Musetti si è imposto nella finale di Napoli nel 2022 mentre lo scorso anno Berrettini ha avuto la meglio nella semifinale giocata sull’erba di Stoccarda.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

F1, Vasseur “In Bahrain la Ferrari si concentrerà sul bilanciamento per lottare con McLaren”

Pubblicato

-

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – La prima tripletta dell’anno vede la Formula 1 spostarsi dal Giappone al Bahrain, dove sul circuito di Sakhir va in scena il quarto appuntamento stagionale. “Avremo la possibilità di misurare i progressi che abbiamo fatto nella gestione della SF-25 rispetto ai test di un mese e mezzo fa – le parole di Fred Vasseur, team principal della Ferrari – Sappiamo che ci manca ancora della prestazione per essere in grado di lottare con McLaren e crediamo che occorra fare dei passi avanti soprattutto in termini di ottimizzazione del bilancio vettura. È su questo aspetto che ci concentreremo a Sakhir, anche con il supporto di chi opera in fabbrica a Maranello. Dobbiamo curare nei minimi particolari tutte le fasi del weekend, consapevoli che anche solo un decimo di guadagno può significare stare davanti ad alcuni dei nostri rivali tanto al sabato in qualifica che la domenica in gara”.

Dino Beganovic nelle FP1 a Sakhir

Nel weekend, oltre a Charles Leclerc e Lewis Hamilton, anche Dino Beganovic sarà impegnato al volante della SF-25. Il pilota svedese della Scuderia Ferrari Driver Academy farà il proprio esordio in una sessione ufficiale di Formula 1, prendendo il posto del monegasco nelle FP1.

Il regolamento Fia prevede, infatti, che ciascun titolare – a partire da quest’anno per due volte nel corso della stagione – ceda il proprio sedile a un giovane pilota con meno di due gare all’attivo nella massima categoria. “Per me è un sogno che si avvera – confessa Beganovic – Tanti piloti sognano di guidare una Ferrari, e per me è davvero molto emozionante avere l’opportunità di farlo. So che l’obiettivo di riuscire un giorno a diventare pilota della Ferrari è molto ambizioso, ma io farò tutto il possibile per riuscire a raggiungere questo sogno a cominciare dal massimizzare il percorso che sto facendo nelle categorie addestrative e che ora mi vede impegnato in Formula 2 con Hitech Grand Prix. Il supporto della Scuderia Ferrari Driver Academy è fondamentale per crescere come pilota, ed è splendido avere questa opportunità il prossimo venerdì. Non vedo l’ora. Cercherò di godermelo il più possibile, oltre a fare del mio meglio per aiutare i tecnici nel loro lavoro”, chiosa il giovane pilota svedese.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

I Thunder si prendono la rivincita sui Lakers nella notte NBA, Cleveland blinda il primo posto

Pubblicato

-

OKLAHOMA CITY (STATI UNITI) (ITALPRESS) – I Thunder si prendono la loro rivincita ma i Lakers conservano il terzo posto a Ovest. Tre giorni dopo il brutto stop a Los Angeles, Oklahoma City si riscatta, batte 136-120 i gialloviola con 42 punti del solito Shai Gilgeous-Alexander e sale a 65-14, facendo un altro passo verso il miglior record della Lega (Cleveland a Est è a 63-16) che garantirebbe il fattore campo per tutti i play-off, Finals comprese. Nella sfida del Paycom Center pesa l’espulsione nell’ultimo quarto di Luka Doncic, 23 punti prima di prendere il secondo tecnico: da quel momento i Lakers (28 punti di James e 24 di Reaves) subiscono un parziale di 29-12. La squadra di coach Redick, come detto, resta terza davanti ai Clippers: 122-117 su San Antonio con 24 punti e 20 rimbalzi di Zubac e un Harden che sfiora la tripla doppia (21 punti, 12 assist e 9 rimbalzi) per la quinta vittoria di fila che vale anche il sorpasso su Denver. I Nuggets rischiano addirittura ora di scivolare in zona play-in visti anche i successi di Golden State (133-95 su Phoenix con 25 punti di Curry e 22 di Podziemski, Suns virtualmente fuori dai giochi) e Memphis (124-100 contro Charlotte, 28 punti e 8 assist per Morant). La classifica della Western Conference vede infatti fra il quarto e il settimo posto Clippers, Nuggets, Warriors e Grizzlies tutti con 47-32.

Resta comunque sorprendente la decisione presa da Denver di esonerare Michael Malone, il coach che ha guidato la squadra all’Anello nel 2023 (in panchina promosso il vice David Adelman), e di non rinnovare il gm Calvin Booth. Occhio poi a Minnesota, ancora lì in corsa (46-33) nonostante la rocambolesca sconfitta con Milwaukee: i Wolves, che erano in serie positiva da 5 partite, nonostante 25 punti di Edwards e 24 dell’azzurro in pectore DiVincenzo, sprecano un +24 di vantaggio nell’ultimo quarto (40-13 il parziale subito) e cedono 110-103. In versione Mvp Giannis Antetokounmpo, alla sua terza tripla doppia di fila (23 punti, 13 rimbalzi e 10 assist) con i Bucks che consolidano la quinta piazza a Est alle spalle dei Pacers (104-98 su Washington con 24 punti di Siakam, serie vincente che si allunga a 5 partite). Spettacolo al Madison Square Garden, dove Boston manda la partita all’overtime con la tripla di Tatum (32 punti) a 3″1 dalla sirena, mette la freccia con un altro tiro dall’arco stavolta di Porzingis (34 punti) a 40″ dalla fine e piega i Knicks 119-117: terzo confronto e terzo successo stagionale per i Celtics nonostante 34 punti e 14 rimbalzi di Towns e 27 punti di Brunson, al rientro dopo aver saltato 15 partite per una distorsione alla caviglia destra.

Cleveland intanto blinda aritmeticamente la prima testa di serie a Est grazie al 135-113 sui Bulls (28 punti Garland, 21 Mobley) mentre Orlando ipoteca il miglior piazzamento in vista dei play-in aggiudicandosi lo scontro diretto con Atlanta (119-112) con un Paolo Banchero da 33 punti e 10 rimbalzi. Senza ormai più niente da chiedere a questa stagione, Brooklyn torna a sorridere in casa dopo 5 ko: 119-114 su New Orleans.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano