Seguici sui social

Cronaca

VOGHERA,  PRESENTATO IN COMUNE IL MATCH DEL BOXEUR JONATHAN KOGASSO

Pubblicato

-

Il pugile congolese, vogherese di adozione, Jonathan Kogasso è pronto a tornare sul ring. Dopo la grande vittoria dello scorso 20 Maggio a Monza ai danni di Sergiu Sinigur, il “Mamba” (così soprannominato per il suo secondo nome, Kobe, che si collega al cestista indimenticato “Mamba” Bryant) combatterà il prossimo 28 Luglio a Como contro l’ungherese Vlatko Tunic. L’incontro assume un’importanza rilevante: in caso di vittoria, per Jonathan Kogasso si andrebbe a creare la possibilità di richiedere un match valido per il titolo italiano – categoria pesi massimi leggeri.

Il match del 28 Luglio è stato presentato ieri sera nella Sala Consiglio del Comune di Voghera, su iniziativa dell’Assessore allo Sport Giuseppe Giovanetti. Jonathan Kogasso era in compagnia dell’allenatore Vincenzo Gigliotti (Boxe Station di Voghera), ex professionista dal palmares di spessore assoluto. Presente all’appuntamento anche la consigliera comunale Laura Anselmi (Fdi). Nato a Kinshasa, in Zaire, Jonathan si trasferisce a Voghera all’età di 8 anni dalla zia paterna. Gioca a calcio per nove anni, ma non si sente soddisfatto, quindi su consiglio di un amico, a fine 2012 inizia a praticare il pugilato alla Boxe Voghera e nel 2017 inizia ad allenarsi con Vincenzo Gigliotti.

Da dilettante Jonathan Kogasso colleziona tre titoli regionali, un bronzo e due argenti agli italiani assoluti, con uno score di 42 vittorie sui 55 match disputati in totale. In seguito partecipa ai Campionati del Mondo 2019 in Russia, ad un torneo internazionale in Croazia ed esordisce da professionista il 20 novembre 2021 a Carugate, con una pregevole vittoria per KO tecnico. Seguiranno altri sette match vittoriosi, uno dei quali disputatosi a Voghera, che hanno sottolineato la crescita imperiosa del boxeur. Oltre a Gigliotti, lo staff di Kogasso è composto dal preparatore atletico Giovanni Cremonte, dall’osteopata Marco Merolli e dal cut-man Giovanni Benincasa, con il supporto del dottor Mario Sturla.

“E’ stato un grande piacere presentare nella nostra Sala Consiglio questo incontro molto importante per la carriera di Jonathan – spiega l’Assessore allo Sport Giuseppe Giovanetti -.  Stiamo parlando di un grande atleta, un ragazzo umile, serio e determinato, che si sta togliendo diverse soddisfazioni. L’Amministrazione Comunale vuole fornire il massimo supporto a Jonathan per un futuro ricco di successi”.

Advertisement

Cronaca

SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSO

Pubblicato

-

Il Ponte sul Naviglio di viale Ludovico il Moro a Pavia è chiuso da 9 mesi e in Consiglio Comunale si è consumato uno scontro quando il capogruppo di Forza Italia, Antonio Bobbio Pallavicini ha chiesto alla vice sindaca e assessora ai Lavori pubblici Alice Moggi di indicare quando inizieranno i lavori e lei ha risposto di non essere in grado di indicare una data precisa. Pallavicini allora ha ricordato come, quando l’amministrazione leghista Fracassi era impegnata nella realizzazione del vicino ponte Ghisoni, l’allora consigliera di opposizione Alice Moggi sottolineasse a più riprese i ritardi, “mentre ora non è in grado di fornire una data”. Quel che fa rabbia ai pavesi è che i lavori sono stati assegnati all’impresa Fratelli Marotta srl con sede legale in via Capo Santa Maria a Rotondi (Avellino) lo scorso 18 marzo per un ammontare dell’appalto di 234.600 euro oltre agli oneri di sicurezza pari a 22.034 euro e all’Iva. Di fatto il ponte è stato chiuso il 22 luglio 2024 e ancora oggi non si vedono materialmente operai al lavoro.

Leggi tutto

Cronaca

ANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”

Pubblicato

-

“Sono tranquillo e non ho nulla da temere”. E’ quello che va ripetendo Andrea Sempio, indagato dalla Procura di Pavia nella nuova indagine sul delitto di Chiara Poggi, a Massimo Lovati, il legale che lo difende con Angela Taccia.
Sempio, come ha riferito Lovati, “ha fiducia nella magistratura” ed è “sereno” in quanto non ha alcuna responsabilità nell’omicidio per cui oggi, davanti al gip Daniela Garlaschelli, si è aperto l’incidente probatorio: “c’è stato un colpo di scena – ha aggiunto – perché i pm hanno ricusato il perito, il professor Emiliano Giardina. La giudice si è riservata, ma quasi certamente ne nominerà uno nuovo”.

Leggi tutto

Cronaca

DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀ

Pubblicato

-

La procura generale di Milano ha chiesto il «rigetto» della richiesta della
semilibertà avanzata da Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio dell’ex fidanzata Chiara Poggi. E, «in subordine», ha chiesto un rinvio del procedimento per valutare le «circostanze» della sua ultima intervista a «Le Iene» del 30 marzo, che non è stata autorizzata. Davanti ai giudici di sorveglianza, nell’udienza a porte chiuse, la sostituta procuratrice generale di Milano, Valeria Marino, ha espresso in aula un parere solo «parzialmente positivo» sulla richiesta di Stasi. La decisione dei giudici è attesa entro cinque giorni. Stasi non si è presentato in udienza.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano