Sport
Mondiali di scherma al via a Milano. Azzi “Grande occasione”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L’attesa è finita, da domani si sale in pedana. Nella sede di Palazzo Marino, a Milano, sono stati presentati i Mondiali di scherma, in programma dal 22 al 30 luglio all’Allianz MiCo Milano: presenti Emmanuel Katsiadakis, presidente della Federazione Internazionale,, Paolo Azzi, nimero uno della Federazione Italiana Scherma, Martina Riva, assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili Comune di Milano, Lara Magoni, sottosegretario alla Presidenza Sport e Giovani Regione Lombardia, Claudia Colla, capo della Rappresentanza della Commissione europea a Milano, Marco Fichera, a capo del Comitato Organizzatore Milano 2023, e Federico Vismara, spadista azzurro vice-campione europeo individuale. Un evento attesissimo per la città, pronta ad accogliere oltre 2000 persone tra atleti, membri degli staff e addetti ai lavori: 116 i Paesi rappresentati per un evento che sarà cruciale per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Da domani prenderanno il via le gare di qualificazione fino ad arrivare a domenica 30 luglio. “Adesso ci siamo, da domani parla la pedana, abbiamo quella giusta tensione, quell’emozione che ci deve essere – ha dichiarato Azzi a margine dell’evento – C’è l’impegno di onorare il Mondiale in Italia, poi se ci mettiamo l’importanza ai fini della qualifica olimpica capite bene quanto sia alto il valore della manifestazione”. “Sono molto felice di avervi qui per i Mondiali, “E’ un evento molto importante e sarà l’ultimo prima dei Giochi di Parigi – ha aggiunto Katsiadakis – Ringrazio la Federazione Italiana e Azzi, ma anche il Comitato organizzatore e Marco Fichera, hanno svolto un lavoro eccellente. Siamo davvero contenti, faccio i miei auguri anche a tutti i partecipanti”. Tanti gli eventi che si svolgeranno in città, con Casa Italia che rappresenterà il fulcro del mondiale meneghino. Sarà una rassegna iridata fondamentale per gli atleti azzurri, come ribadito dallo spadista Federico Vismara: “Non vediamo l’ora, sono di Milano, l’emozione sarà maggiore. Spero che ci porterà tanto pubblico. Questo è un evento importante perchè è in Italia, poi è la mia città, è un onore per pochi, capita a pochi nella propria carriera, cercherò di sfruttarla nel migliore dei modi”. Sarà una sfida anche per Milano e l’accoglienza, ma soprattutto per lo sport cittadino, come ribadito dal presidente del Coni Lombardia Marco Riva: “E’ un periodo particolarmente proficuo, ci sono stati tanti appuntamenti. Vuol dire che c’è voglia di sport. Ci sono numeri in aumento per quanto riguarda la scherma, cosa di meglio di un Mondiale per trasmettere al meglio i valori di questo sport”.
– foto pia/Italpress
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Curry sbatte sul muro di Houston, Jokic fenomeno ma Denver va ko
-
Frode fiscale da 9 milioni, otto indagati a Torino
-
Operazione antidroga tra Modena e Roma con 9 arresti
-
Meloni pronta a volare a Washington per incontrare Trump alla Casa Bianca
-
Shomurodov risponde a Locatelli, Roma-Juve finisce 1-1
-
Rilancio Champions della Lazio, Isaksen affonda l’Atalanta
Sport
Curry sbatte sul muro di Houston, Jokic fenomeno ma Denver va ko
Pubblicato
6 minuti fa-
7 Aprile 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Dopo cinque successi di fila, Golden State torna ad assapore il gusto amaro della sconfitta. Nella notte italiana della regular-season dell’Nba, i Warriors cadono in casa per mano degli Houston Rockets, che si impongono per 106-96 legittimando così la piazza d’onore a Ovest. La vera notizia è che Curry si infrange sulla difesa texana e termina a referto con soli 3 punti in 33 minuti di impiego; tra gli ospiti, invece, vanno a gonfie vele Brooks e Green, autori rispettivamente di 24 e 21 punti (20 di Hield e 19 di Podziemski per la franchigia di San Francisco).
Non basta a Denver uno Jokic in versione monumentale per superare lo scoglio Indiana: il fuoriclasse serbo finisce a referto con una tripla doppia da sogno (41 punti, 15 rimbalzi e 13 assist) ma i Nuggets si arrendono comunque ai Pacers, vincenti in trasferta per 125-120 con 24 punti di Turner e 22 di Toppin (30 di Braun tra i locali). Sconfitta interna anche per i Cleveland Cavaliers, sorpresi a domicilio per 120-113 dai Sacramento Kings, trascinati dai 37 punti di LaVine, dai 28 di DeRozan e dai 27 di Sabonis
. Milwaukee in versione corsara: i Bucks fanno festa in volata nell’impianto dei New Orleans Pelicans con i 29 punti infilati da Trent, il più prolifico della serata. Dopo 15 gare Brunson torna a vestire la canotta di New York e i Knicks lo ripagano sconfiggndo per 112-98 i Phoenix Suns, che possono consolarsi solo con i 40 punti siglati da Booker (32 di Anunoby e 22 di Bridges per il quintetto della ‘Big Applè). Altri risultati: Charlotte Hornets-Chicago Bulls 117-131; Brooklyn Nets-Toronto Raptors 109-120; Oklahoma City Tunder-Los Angeles Lakers 99-126; Atlanta Hawks-Utah Jazz 147-134; Boston Celtics-Washington Wizards 124-90; Portland Trail Blazers-San Antonio Spurs 120-109.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech
Pubblicato
14 ore fa-
6 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Giornata super per il tennis italiano. In attesa del rientro sui campi da gioco di Jannik Sinner, che tornerà in scena agli Internazionali di Roma, hanno conquistato oggi due titoli Atp (portando a quota 101 quelli degli italiani nel circuito) Flavio Cobolli e Luciano Darderi.
Il primo, romano d’adozione, 22enne, ha trionfato sui campi di Bucarest (terra rossa), centrando il primo successo in carriera. L’altro, italo-argentino, 23 anni, si è imposto sul “rosso” di Marrakech (secondo titolo Atp per lui).
Il primo a brindare è stato Cobolli, che ha fatto suo il “Tiriac Open presented by UniCredit Bank”, torneo Atp 250 con 596.035 euro di montepremi totale disputato in Romania. L’azzurro, terza testa di serie del tabellone, ha sconfitto in finale il primo favorito del seeding, ovvero l’argentino Sebastian Baez con un duplice 6-4. Da domani Cobolli dovrebbe salire al gradino 36 del ranking internazionale.
“È un sogno diventato realtà, finalmente questo giorno è arrivato”, ha detto dopo il successo di oggi il romano d’adozione. “Venivo da momenti difficili, qualcosa è cambiato nelle ultime settimane. Non è facile giocare contro Baez sulla terra, lui ha vinto tanto su questa superficie. È stata una grande battaglia e una grandissima vittoria”, ha aggiunto Cobolli.
“Ringrazio il mio team, so che è difficile lavorare con me, ma a volte ci sono giorni felici come questo. Prometto di migliorare ancora la mia attitudine sul campo in futuro”, ha poi affermato l’azzurro nel corso della premiazione.
A ruota ha esultato Darderi, che ha vinto il “Grand Prix Hassan II”, torneo Atp 250 con 596.035 euro di montepremi complessivo andato in scena in Marocco. In finale l’italo-argentino si è imposto sull’olandese Tallon Griekspoor, prima forza del seeding, col punteggio di 7-6 (3) 7-6 (4).
Da domani Darderi dovrebbe salire al gradino 48 della classifica mondiale. “L‘ultimo periodo è stato difficile per me. Sono felicissimo per questo mio secondo titolo della carriera. E’ stata una bella finale con tanti tifosi italiani che mi hanno sostenuto dall’inizio alla fine. E’ stato un match molto duro, Griekspoor è un grande giocatore”, ha detto l’italo-argentino subito dopo la vittoria odierna.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Tra Empoli e Cagliari vince la noia, è 0-0 senza emozioni
Pubblicato
16 ore fa-
6 Aprile 2025di
Redazione
EMPOLI (ITALPRESS) – Termina senza reti lo scontro diretto per la salvezza tra Empoli e Cagliari: uno 0-0 che allunga a 16 le partite senza vittorie per i toscani, ancora terzultimi, mentre i sardi possono comunque sorridere per aver mantenuto le 6 lunghezze di vantaggio sulla squadra di D’Aversa, nonostante un pomeriggio non brillante.
TORINO-VERONA FINISCE 1-1
Il tecnico dell’Empoli deve fare a meno di Silvestri, oltre agli squalificati Gyasi e Fazzini: spazio, quindi, a Vasquez in porta, Sambia sulla destra e Cacace sulla trequarti insieme a Kouamè a supporto di Esposito. Nicola, invece, ripropone lo stesso undici che ha vinto contro il Monza fatta eccezione per Felici: al suo posto c’è Luvumbo.
La prima occasione della partita è dell’Empoli, con Esposito che imbecca Cacace: da posizione defilata, l’esterno non se la sente di calciare e prova a mettere in mezzo dove, però, è attento Luperto. Il Cagliari prova a costruire il proprio gioco, ma è Henderson a sfiorare il gol direttamente da calcio d’angolo, costringendo Caprile a smanacciare anche per anticipare Viti. L’unico tiro in porta del primo tempo è di Piccoli che, dopo mezz’ora in cui ha giocato davvero pochi palloni, prova a mettersi in proprio con un tiro troppo debole.
La partita è molto bloccata anche nel secondo tempo e allora le due squadre ci provano su calcio di punizione. Viola calcia bene ma trova solo l’esterno della rete. Anche Sambia libera un destro molto pericoloso, che però esce di poco sul fondo. Al 64′ occasione molto importante per l’Empoli: Esposito controlla e si prepara per il tiro, ma viene clamorosamente anticipato da Cacace, che calcia di destro (non il suo piede preferito) e trova la risposta di Caprile.
Poco dopo, D’Aversa deve rinunciare a Kouamè per l’ennesimo infortunio di una stagione davvero da incubo, sotto questo punto di vista, per i toscani. Nell’ultima mezz’ora i ritmi calano ancora di più e di occasioni non se ne vedono altre: un’altra chance sprecata per l’Empoli, che la prossima settimana affronterà il Napoli. Sfida proibitiva anche per il Cagliari, che se la vedrà con l’Inter.
IL TABELLINO
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez 6; Goglichidze 6, Marianucci 6, Viti 6; Sambia 6.5 (20’st Ebuehi 6), Grassi 6, Henderson 6.5, Pezzella 6; Kouamè 6 (25’st Colombo 5.5), Cacace 5.5; Esposito 6.5 (39’st Solbakken sv). In panchina: Seghetti, Brancolini, De Sciglio, Tosto, Kovalenko, Bacci, Konate. Allenatore: D’Aversa 6.
CAGLIARI (3-4-2-1): Caprile 6.5; Palomino 6 (27’st Zappa 6), Mina 6.5, Luperto 6; Zortea 6, Adopo 6, Prati 6 (37’st Deiola sv), Augello 6.5; Viola 6 (14’st Gaetano 5.5), Luvumbo 5.5 (14’st Coman 6); Piccoli 5 (37’st Pavoletti sv). In panchina: Ciocci, Sherri, Obert, Marin, Jankto, Makoumbou, Mutandwa, Felici. Allenatore: Nicola 5.5.
ARBITRO: La Penna di Roma 6.
NOTE: cielo prevalentemente soleggiato, terreno in buone condizioni.
Ammoniti: Luperto, Palomino, Augello, Pavoletti.
Angoli: 2-3.
Recupero: 1′ pt, 4′ st.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Curry sbatte sul muro di Houston, Jokic fenomeno ma Denver va ko

Frode fiscale da 9 milioni, otto indagati a Torino

Operazione antidroga tra Modena e Roma con 9 arresti

Meloni pronta a volare a Washington per incontrare Trump alla Casa Bianca
COLDIRETTI PAVIA E L’ALLARME SU DAZI USA E ACCORDO UE-MERCOSUR
OGGI IN EDICOLA – 7 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 APRILE 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 7 APRILE 2025

AMICI A 4 ZAMPE – 6 MARZO 2025

Shomurodov risponde a Locatelli, Roma-Juve finisce 1-1

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
COLDIRETTI PAVIA E L’ALLARME SU DAZI USA E ACCORDO UE-MERCOSUR
OGGI IN EDICOLA – 7 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 APRILE 2025
1 MINUTO DIVINO – VINITALY, VETRINA MONDIALE DEL VINO
S. MESSA DI DOMENICA 6 APRILE 2025 – V DI QUARESIMA
CRESCERE INSIEME – 6 APRILE
VOGHERA, L’ARTE DELL’INCLUSIONE AL LICEO CON “ITINER-AUT”
OGGI IN EDICOLA – 6 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 APRILE 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 6 APRILE 2025
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 6 APRILE 2025 – V DI QUARESIMA
-
Politica19 ore fa
Dazi, Meloni “Non condivido la scelta degli Usa, metteremo in campo strumenti economici”
-
Politica21 ore fa
Conte “Abbiamo puntato il primo solido pilastro di una alternativa di Governo”
-
Politica19 ore fa
Dazi, Salvini “Occorre dialogare con Trump, contro-dazi sarebbero un problema”
-
Economia21 ore fa
Dazi, Orsini “Abbiamo la necessità di dialogare con gli Stati Uniti”
-
Cronaca19 ore fa
Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezza
-
Cronaca19 ore fa
Papa Francesco appare a sorpresa in Piazza San Pietro “Buona domenica a tutti”
-
Sport19 ore fa
Lecce e Venezia non si fanno male, è 1-1 al Via del Mare