Cronaca
GIOVANNA FA CENTRO NEL BORGO DI PORANA: GRANDE VOCE, SIMPATIA E INTERAZIONE CON IL PUBBLICO IN UNA SERATA DA INCORNICIARE, A LUME DI CANDELA
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
Una serata tra canzoni indimenticabili, aneddoti, ricordi e anche risate: Giovanna Sabato 22 Luglio ha fatto tappa nel borgo di Porana di Pizzale lasciando il segno, con la sua consueta verve e simpatia, da buona toscana. Definirla solo cantante è riduttivo, perché sa come poche artiste essere protagonista a tutto tondo dei suoi concerti. E con il format “Giovanna si racconta” riesce davvero a dare il meglio di sé, intrattenendo il pubblico in maniera più intima, complice anche l’effetto “Candlelight”, a lume di candela, creato dagli organizzatori di associazione Porana Eventi, per valorizzare al meglio voce e chitarra, in una serata davvero unica sul territorio oltrepadano.
Pronti via, con il suo brano più conosciuto, “Il mio ex”, per poi divagare nel mondo della canzone italiana che ha fatto epoca, con tanti racconti di “dietro le quinte” che hanno visto come protagonisti cantanti e colleghe al Festival di Sanremo piuttosto che al Cantagiro e altre importanti rassegne musicali. Non poteva mancare “Una ragione di più”, un omaggio ad Ornella Vanoni, che si è sposata proprio nella Chiesa di S. Crispino a Porana negli anni 60, oltre a quello per altre grandi artiste come Mina, Orietta Berti e altre colleghe del mondo dello spettacolo.
“Per il nostro territorio è stato sicuramente un grande evento, che rimarrà negli annali, e poi ci siamo trovati di fronte ad una artista con una voce formidabile, che trascina il pubblico, che crea empatia e al contempo una forte simpatia” dichiara il sindaco di Pizzale (e della frazione Porana) Gaetano De Angelis, che ha anche premiato Giovanna con l’attestato di socio onorario dell’associazione Porana Eventi, come pure una sua grande fan, Ondina Torti, anima del volontariato vogherese. Tra l’altro Giovanna, appreso delle origini napoletane del sindaco, ha imbracciato la chitarra e gli ha dedicato uno dei suoi brani preferiti, “Era de Maggio”. Non ha dimenticato neppure i tre sacerdoti dell’Unità Pastorale presenti all’evento, il parroco Don Cesare con i missionari Don Marko e Don Tobias, ai quali ha dedicato una canzone africana e una originale Ave Maria, che aveva composto per Giovanni Paolo II.
Per molti Giovanna è una delle voci indiscutibilmente più belle, ma non tutti sanno che l’artista toscana è pure regista di grandi opere che porta in giro per l’Italia, oltre ad essere produttrice discografica e talent scout di successo. Ad Ottobre poi riprenderà la sua intensa attività professionale in Oltrepò Pavese, nella veste di direttrice artistica del Teatro Cagnoni di Godiasco insieme ad Alessandro Paola Schiavi. Spesso compare anche a Tv 2000, ospite dei talk mattutini e pomeridiani della rete, e anche lì, con la sua chitarra, riporta alla luce i successi di un tempo, forte della sua collaborazione e amicizia con tanti artisti, a partire da Paolo Limiti, uno dei più grandi parolieri di tutti i tempi.
Grande soddisfazione per l’esito della serata anche dagli organizzatori di Porana Eventi, che ora puntano già ai prossimi appuntamenti, a partire da inizio Settembre con il tradizionale Galà lirico “Ambrogio Maestri&Friends”; poi l’ultima Domenica di Settembre con la festa patronale di S. Crispino ed il pomeriggio di “Bande in allegria” e le premiazioni del concorso “Il Sabato del Villaggio” (iscrizioni già aperte) e a metà Ottobre con il ritorno del Festival dei Cori, sospeso dal periodo del covid. Il ricavato di tutte le manifestazioni servirà per proseguire con le opere di restauro della chiesina neogotica di S. Crispino, gioiello del territorio oltrepadano. Tutte le informazioni sono sul sito poranaeventi.it, sulle pagine Facebook e Instagram, sul canale You Tube e si possono richiedere anche via whatsapp al 389.2566296.














Potrebbero interessarti
-
Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV “Un mondo di pace è possibile”
-
S. MESSA DI DOMENICA 3 AGOSTO 2025 – XVIII DEL TEMPO ORDINARIO
-
Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini”
-
Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV cita Bergoglio “Se siete inquieti siete vivi”
-
Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini. Riconoscimento dello Stato palestinese a fine percorso”
-
TURISMO IN LOMBARDIA, RECORD ASSOLUTO
Cronaca
Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV “Un mondo di pace è possibile”
Pubblicato
40 minuti fa-
3 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Siete il segno che un mondo differente è possibile, un mondo di fraternità e amicizia è possibile, dove i
conflitti non sono risolti con le armi ma con il dialogo. Con
Cristo è possibile, con la forza del suo spirito”. Lo ha detto Papa Leone XIV al termine della messa a Tor Vergata, all’Angelus anticipato, in occasione del Giubileo dei Giovani.
“La fragilità di cui ci parlano è parte della meraviglia che siamo” non “un tabù da evitare”, ha detto il Pontefice nell’omelia della messa.
Il Pontefice ha citato un discorso del suo predecessore Francesco. “Ciascuno di noi – afferma – è chiamato a confrontarsi con grandi interrogativi che non hanno una risposta semplicistica o immediata, ma ci invitano a metterci in cammino, a superare noi stessi, ad andare oltre, a un decollo senza il quale non c’è volo. Non allarmiamoci, allora, se ci scopriamo interiormente assetati, inquieti, incompleti, desiderosi di senso e di futuro. Non siamo malati, siamo vivi!”.
Papa Leone ha sottolineato che “la pienezza della nostra esistenza non dipende da ciò che accumuliamo nè, come abbiamo sentito nel Vangelo, da ciò che possediamo. E’ legata piuttosto a ciò che con gioia sappiamo accogliere e condividere. Comprare, ammassare, consumare, non basta”. Sull’esempio anche dei santi, come i giovani Piergiorgio Frassati e Carlo Acutis.
Al termine della messa il Papa ha voluto ringraziare e citare i giovani provenienti dalle zone di guerra, “da Gaza e dall’Ucraina”, e da ogni parte del mondo colpita dalle guerre.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini”
Pubblicato
3 ore fa-
3 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Come si può pensare che un magistrato decida se un Paese è sicuro? Alla lista lavorano tante persone tutto l’anno per valutare i vari parametri, con ambasciate e diplomatici. Non è una decisione individuale, non è un ministro che decide da solo. E’ frutto del lavoro di ministeri, Palazzo Chigi, Interni, ambasciatori, funzionari… Vogliamo mettere alla Farnesina un magistrato? Solo nelle dittature giudiziarie tutti sono sindacabili tranne i giudici, è una cosa da giacobini. Il giudice deve applicare la legge, non scegliere le destinazioni sicure. Questa non è certezza, ma incertezza del diritto”. Lo dice, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in merito al pronunciamento della Corte di Giustizia Europea secondo cui deve essere un giudice a decidere se un paese è sicuro per il rimpatrio dei migranti irregolari.
«Lo ha detto anche Palazzo Chigi: noi intendiamo andare avanti. Poi – aggiunge – c’è anche la possibilità che la Commissione decida di anticiparne i tempi…”.
Sul riconoscimento dello Stato palestinese afferma: “è un atto formale importante, e noi siamo concretamente favorevoli. Ma oggi non ci sono i presupposti concreti per uno Stato palestinese. Dobbiamo costruire le condizioni per uno Stato che riconosca Israele e sia riconosciuto da Israele. La reciprocità non è secondaria. Gaza e Cisgiordania dovrebbero essere riunificate. Le Nazioni Unite potrebbero guidare missione di caschi blu a guida araba per garantire la stabilità della Striscia, l’Italia sarebbe pronta a partecipare».
Soffermandosi sulla politica interna, Tajani difende la decisione di Roberto Occhiuto, il governatore di FI della Calabria, di dare le dimissioni a sorpresa: «E’ stato un atto di coraggio che gli permette di rimettere in moto la macchina amministrativa. I tempi della giustizia non sono quelli della politica, quando c’è un’inchiesta tutti si fermano, hanno paura di firmare. Come sta accadendo a Milano: si bloccano le città e si bloccano le regioni. Io sono garantista nei confronti di Occhiuto, di Sala, di Ricci: la giustizia deve fare il suo corso ma è impensabile paralizzare le amministrazioni”.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 AGOSTO 2025
Pubblicato
6 ore fa-
3 Agosto 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.


Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV “Un mondo di pace è possibile”
S. MESSA DI DOMENICA 3 AGOSTO 2025 – XVIII DEL TEMPO ORDINARIO

Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini”

Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV cita Bergoglio “Se siete inquieti siete vivi”

Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini. Riconoscimento dello Stato palestinese a fine percorso”
TURISMO IN LOMBARDIA, RECORD ASSOLUTO
OGGI IN EDICOLA – 3 AGOSTO 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 AGOSTO 2025

PALAZZO CHIGI LIVE – GIUBILEO GMG 2025, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI

Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV arrivato a Tor Vergata. Ora la veglia di preghiera

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A
S. MESSA DI DOMENICA 3 AGOSTO 2025 – XVIII DEL TEMPO ORDINARIO
TURISMO IN LOMBARDIA, RECORD ASSOLUTO
OGGI IN EDICOLA – 3 AGOSTO 2025
GIUBILEO GMG 2025, IL MESSAGGIO DELLA PREMIER MELONI
APPUNTI E DINTORNI LUGLIO/AGOSTO – TEMPO LIBERO A PAVIA E PROVINCIA
PRIMO PIANO ITALPRESS – INTERVISTA AL MINISTRO VALDITARA
SALUTE MAGAZINE – 2 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 2 AGOSTO
MESSAGGI DI SPERANZA – 2 AGOSTO
CRESCERE INSIEME – DALLA GMG ROMA CON DON FRANCO TASSONE
Primo piano
-
Sport24 ore fa
Termina in pareggio il primo test della Juventus, 2-2 con la Reggiana
-
Cronaca23 ore fa
Gli azzurri battono Slovenia 3-1, storico pass per la finale di Vnl
-
Sport24 ore fa
Mondiali tuffi, Chiara Pellacani medaglia di bronzo dai 3 metri
-
Altre notizie20 ore fa
TURISMO MAGAZINE – 2 AGOSTO
-
Altre notizie21 ore fa
IL FORMALAVORO – LUGLIO/AGOSTO 2025
-
Cronaca21 ore fa
Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore
-
Altre notizie21 ore fa
CRESCERE INSIEME – DALLA GMG ROMA CON DON FRANCO TASSONE
-
Altre notizie20 ore fa
SALUTE MAGAZINE – 2 AGOSTO