Seguici sui social

Cronaca

“CorriBicocca” raddoppia, a Milano il 21 e 22 ottobre la sesta edizione

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Manca sempre meno al via della sesta edizione della CorriBicocca, la manifestazione inclusiva organizzata dall’Università di Milano-Bicocca e il CUS Milano che quest’anno si trasforma nell’”Anniversary Edition” per celebrare i 25 anni di fondazione dell’Ateneo. Per l’occasione, la festa tra le vie del quartiere raddoppia. Si comincia sabato 21 ottobre, quando il villaggio allestito all’interno del Bicocca Stadium (viale Sarca, 205) ospiterà una giornata multisport dedicata a tutti i bambini tra i 7 e i 14 anni del quartiere, ma non solo, e alle loro famiglie. Dalle 10 alle 17 verranno proposte attività ispirate ad atletica leggera (lancio del vortex, salto in alto, corsa, sprint e staffetta), calcio (prove di palleggi, dribbling, rigori e allenamento dei portieri), mini rugby (passaggio laterale, placcaggio saccone, tuffo con palla su materassino, 2 contro 1 e calcio della palla ovale) e tennis (palleggio, dritto, lob e rovescio). La giornata sarà completamente gratuita, registrandosi inviando una mail a eventi@corribicocca.it.
Domenica 22 ottobre la corsa senza barriere, aperta a tutta la cittadinanza, si snoderà come di consueto tra le strade del campus e del quartiere, in tre formule differenti, tutte omologate dalla FIDAL: la 5 chilometri non competitiva, la 10 chilometri non competitiva e la 10 chilometri competitiva. In occasione della “Giornata Internazionale dello Sport Universitario”, per tutto il 20 settembre ci sarà una promozione speciale che permetterà di iscriversi alla “CorriBicocca – Anniversary Edition” con il 20% di sconto. Le iscrizioni si possono effettuare sul sito della manifestazione: www.corribicocca.it.
L’edizione 2023 assegnerà il titolo universitario regionale: lo studente e la studentessa universitari che taglieranno per primi il traguardo dei 10 km competitivi otterranno l’ambito titolo agonistico riconosciuto dal CUSI Lombardia. Confermato il “Trofeo Bicocca” che verrà assegnato al Dipartimento (comprensivo di studenti, docenti e dipendenti) che iscriverà più persone alla gara. Il premio va ad affiancarsi alle medaglie previste per la corsa agonistica, a quelle dedicate ai primi tre classificati universitari (maschile e femminile) e alla medaglia speciale per il partecipante junior più assiduo: il bambino o la bambina che non ha mai mancato l’appuntamento con la CorriBicocca partecipando a tutte le edizioni. La novità della “CorriBicocca – Anniversary Edition” riguarda invece l’istituzione del “Manager Trophy”: sarà premiata l’azienda vincitrice che, sommando i tempi dei primi 20 classificati, totalizzerà il tempo migliore. Ulteriori informazioni della “CorriBicocca – Anniversary Edition” sono disponibili sul sito www.corribicocca.it.
“La CorriBicocca “Anniversary Edition” – afferma la rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni – conferma l’impegno del nostro Ateneo nella diffusione di una cultura e di una pratica sportiva inclusive, alla portata di tutti e per tutte le età. Non a caso la sesta edizione di questo evento, che unisce spirito competitivo e clima di festa, si aprirà il giorno prima della gara, con una giornata dedicata ai bambini, che potranno cimentarsi in diverse discipline sportive. La domenica si svolgerà il tradizionale appuntamento, aperto alla nostra comunità accademica e a tutta la città, che premia l’agonismo, il rispetto delle regole e lo spirito di squadra dei partecipanti”.
“La CorriBicocca è ormai divenuta un appuntamento fisso e irrinunciabile per la comunità dell’Ateneo e per il quartiere. A fare da cornice all’evento sarà il nostro bellissimo Bicocca Stadium – osserva la delegata della rettrice per lo Sport universitario di Milano-Bicocca, Lucia Visconti Parisio – dove allestiremo il villaggio accoglienza e dove mostreremo ai nostri partecipanti le attività di ricerca legate al benessere e agli effetti di sani stili di vita sulle quali l’Ateneo sta investendo impegno e risorse. Si parlerà di screening cardiovascolare, di controlli optometrici e di come promuovere la pratica sportiva all’interno del campus. Da questo punto di vista ricordo che Milano-Bicocca ha ottenuto dalla Federazione internazionale degli sport universitari FISU la certificazione di HEALTHY campus a livello Platinum”.
Tra le realtà del quartiere Bicocca che hanno già confermato la presenza al Manager Trophy ci sarà anche il Gruppo 24 ORE, che ha scelto di sposare la manifestazione anche in qualità di media partner. “Lo sport è uno strumento formidabile di inclusione e sostenibilità, oltre ad essere un veicolo importante per trasmettere valori universali come lealtà, impegno, spirito di squadra – sottolinea l’amministratrice delegata del Gruppo 24 ORE Mirja Cartia d’Asero -. E’ con questa consapevolezza che come Gruppo 24 ORE abbiamo deciso di sostenere anche quest’anno CorriBicocca, a cui parteciperemo anche con un nostro team. Manifestazioni come queste svolgono un ruolo importante per far crescere una società sana, un obiettivo assolutamente in sintonia con i valori del nostro Gruppo, e sono per noi l’occasione anche per rafforzare il legame con il distretto Bicocca, una realtà che si sta distinguendo non solo dal punto di vista industriale, tecnologico e culturale ma anche sociale nell’ottica di una sempre maggiore inclusione”.
“L’edizione 2023 di CorriBicocca sarà uno degli eventi sportivi con i quali desideriamo unirci ai festeggiamenti per i 25 anni di Storia dell’Ateneo – spiega il presidente del CUS Milano Alessandro Castelli -. Sono stati davvero 25 anni di crescita per l’Università che ha fin dall’inizio scelto di completare l’offerta didattica con anche un’offerta sportiva importante che avesse il supporto di una adeguata impiantistica. Gli investimenti fatti dall’Ateneo sul Bicocca Stadium (ex Pro Patria) sono sotto gli occhi di tutti. Il nostro compito come CUS Milano, insieme a CUS Bicocca, è, di anno in anno, quello di arricchire l’offerta sportiva e di promuovere, a fianco dell’Ateneo, la politica della “dual career” quale abbinamento vincente tra pratica sportiva e sport. La CorriBicocca, appuntamento ormai fisso nel nostro palinsesto sportivo, è la festa per condividere con la comunità universitaria e con l’intera città questi valori e questa nostra missione. La “CorriBicocca – Special Anniversary” sarà sicuramente all’altezza delle attese e vedrà importanti novità che stiamo condividendo con l’Ateneo e con l’intero Distretto Bicocca”.

– foto ufficio stampa Università Bicocca –
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 10 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Buona la prima per Sinner a Cincinnati, eliminato Musetti

Pubblicato

-

CINCINNATI (USA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner ricomincia da dove aveva lasciato. Alla prima uscita dal trionfo di Wimbledon, il numero uno del mondo approda al terzo turno nel “Cincinnati Open”, settimo Masters 1000 stagionale dotato di un montepremi di 9.193.540 dollari, che si sta disputando sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center della metropoli dell’Ohio. Campione in carica (un anno fa il successo in finale su Tiafoe), il quasi 24enne altoatesino si sbarazza di Daniel Elahi Galan, numero 144 del mondo, per 6-1 6-1 in appena un’ora di gioco. Sinner, che aveva già battuto il colombiano due volte su due (nel girone di Coppa Davis nel 2021 e negli ottavi a Wimbledon due anni fa), attende ora il vincente fra Sebastian Baez e Gabriel Diallo. Per il fuoriclasse azzurro quella contro Galan è stata anche la 22esima vittoria consecutiva sul cemento da quando ha perso la finale di Pechino contro Alcaraz lo scorso settembre. Nel 2025, invece, il suo bilancio complessivo è di 27 successi e appena 3 sconfitte, con i trionfi a Melbourne e sull’erba londinese oltre alle finali di Roma e Parigi. “I match sono sempre diversi dalle sessioni di allenamento, non sapevo cosa aspettarmi – le parole di Sinner dopo la vittoria – Sono molto contento, non è facile giocare qui, è molto veloce e a tratti ho servito come volevo. Per essere il primo match sono soddisfatto. Il caldo? Si sente, anche nel riscaldamento. Sapevo che le condizioni qui sono toste ma oggi è andato tutto nella direzione giusta”.
Finisce invece subito l’avventura di Lorenzo Musetti. Il 23enne di Carrara, numero 10 del ranking ed ottavo favorito del seeding, entrato in gara direttamente al secondo turno come tutte le 32 teste di serie, ha ceduto per 5-7 6-4 7-6(4), dopo oltre due ore e tre quarti di lotta, al francese Benjamin Bonzi, numero 63 Atp, protagonista all’esordio anche dell’eliminazione di Matteo Arnaldi. Prosegue, dunque, il momento negativo del tennista toscano: dalla semifinale del Roland Garros (costretto al ritiro all’inizio del quarto set contro Alcaraz, sotto due set ad uno, per un problema all’adduttore sinistro), Musetti, rientrato a Wimbledon, ha vinto solo uno dei cinque match giocati.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Vittorie in amichevole per Roma e Lazio, pari Milan col Leeds

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Ricco programma di amichevoli per le squadre della serie A che continuano la marcia di avvicinamento verso la prima di campionato. Il “derby” della famiglia Friedkin fra Everton e Roma nel nuovo Hill Dickinson Stadium sorride ai giallorossi, che riscattano il pesante ko con l’Aston Villa: 1-0 grazie al bel gol nella ripresa con una conclusione a giro di Soulè.

Torna a vincere anche la Lazio che al Turf Moor supera di misura il Burnley: decisivo Cancellieri al 76′ dopo che Zaccagni si era fatto parare un rigore a inizio ripresa.

Col nuovo arrivato Jashari in campo dall’inizio, il Milan fa 1-1 a Dublino col Leeds: rossoneri avanti al 31′ con Gimenez, pari di Stach nel secondo tempo.

La Fiorentina non sfigura all’Old Trafford dove nei 90 minuti ottiene un pareggio contro il Manchester United: la sblocca l’ultimo arrivato Sohm dopo 8 giri di lancette, al 25′ il pari dei Red Devils grazie a un’autorete di Gosens su conclusione di Yoro. A fine partita i rigori premiano la squadra di Amorim, a fare la differenza in negativo l’errore di Parisi.

Advertisement

Prima sconfitta in amichevole per la nuova Atalanta di Ivan Juric, travolta 4-0 dal Colonia (in gol Kaminski, Waldschmidt e doppietta per Thielmann) mentre l’Udinese batte per due volte il Werder Brema: 1-0 al mattino (due tempi da 30 minuti) con rete di Pafundi, 2-1 nel test vero e proprio del pomeriggio con Davis (28′) e Palma (37′) che vanno a bersaglio. Sconfitta di misura per il Verona contro il St.Pauli (0-1) mentre il Parma cede per 2-1 all’Heidenheim, altra formazione di Bundesliga: non basta ai gialloblù di Cuesta il guizzo di Plicco.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.