Seguici sui social

Cronaca

Aspirante Jihadista fermato a Cesena per terrorismo

Pubblicato

-

CESENA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Bologna ha fermato, a Cesena, un giovane italiano di origine tunisina, di 24 anni, accusato del reato di arruolamento con finalità di terrorismo internazionale. Il provvedimento, che compendia le evidenze indiziarie emergenti dall’attività delle Digos di Bologna e di Forlì/Cesena, è stato emesso dal Procuratore Distrettuale, Giuseppe Amato, e dal pm Antonio Gustapane.
L’indagine – iniziata lo scorso luglio e originata da acquisizioni informative dell’AISE immediatamente sviluppate dai predetti organi investigativi della Polizia di Stato – ha dimostrato, sottolineano gli inquirenti, “la ferma determinazione dell’uomo a raggiungere i teatri di jihad Siro-Iracheno dopo avere intrapreso un percorso di radicalizzazione che lo ha portato ad una profonda adesione delle ideologie dell’estremismo islamico”.
Significativo al riguardo quanto emerso dal monitoraggio dell’attività on line dell’indagato, che avrebbe mantenuto “sistematici contatti virtuali con esperti religiosi dell’ISIS che hanno rinforzato la sua determinazione operativa, alimentata anche dall’ossessiva visione di scene di jihad ed ascolto di sermoni e anasheed dedicati al martirio presenti nel web e su piattaforme social (Instagram e Telegram)”.
E’ stato quindi riscontrato come il giovane avesse preso contatti con un facilitatore che avrebbe agevolato il suo viaggio ed il reclutamento nelle fila del circuito jihadista; a tal fine ha intensificato l’addestramento fisico per raggiungere un livello di preparazione idoneo nonchè ripreso l’attività professionale di elettricista funzionale al reperimento della somma necessaria ad affrontare il viaggio.
Per quanto riguarda la condotta di “arruolamento passivo”, configurata dall’articolo 270 quater, comma 2, del Cp, gli inquirenti ricordano che la Corte di Cassazione in una sentenza del 2019 chiarisce quanto segue: “… non è necessaria la prova del ‘serio accordò con l’associazione, ma è invece sufficiente la prova della integrale disponibilità del neo-terrorista al compimento di tutte le azioni necessarie al raggiungimento degli scopi eversivi propagandati dall’associazione. Del resto, il segno distintivo della condotta di arruolamento è la sua connotazione ‘individualè, che segna la sua differenziazione netta rispetto alla condotta di partecipazione (articolo 270 bis, comma 2, del Cp), che, invece, presuppone l’innesto del partecipe nella struttura organizzata e, dunque, la prova dell’esistenza di un contatto operativo, anche flessibile, ma concreto tra il singolo e l’organizzazione che, in tal modo, abbia consapevolezza, anche indiretta, dell’adesione da parte del soggetto agente. Detto altrimenti, proprio per evitare di sovrapporre la condotta di arruolamento a quella di partecipazione all’associazione, non è necessario che l’accettazione della richiesta individuale di arruolamento avvenga attraverso la stipula di un ‘serio accordò tra l’arruolato e l’organizzazione, essendo sufficiente la messa a disposizione incondizionata del neo-arruolato alla commissione di atti terroristici (ciò che nella specie la Corte ha ritenuto essere stato adeguatamente motivato in sede di merito, attraverso la valorizzazione di plurimi indizi, quali, tra gli altri, l’effettuazione di un viaggio in Siria, il tenore di alcune conversazioni intercettate in cui l’imputato non negava che un secondo viaggio in Siria fosse funziona/e al congiungimento con le milizie dell’organizzazione terroristica, il rinvenimento di materiale telematico riconducibile alla propaganda jihadista).(Cassazione, Sezione Il penale, sentenza numero 23168, 14 marzo 2019)”.
– foto ufficio stampa Polizia di Stato –
(ITALPRESS).

Cronaca

Su Tivusat l’omaggio al violinista Perlman e ai giovani talenti europei

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il violino sarà il protagonista assoluto dell’estate musicale su Mezzo, il canale europeo dedicato alla musica colta, trasmesso sul canale 49 della piattaforma satellitare gratuita tivusat.
Punto culminante della programmazione agostana è il tributo al violinista Itzhak Perlman, che quest’anno compie 80 anni. A lui Mezzo dedica il titolo di “Artista del mese”, con una serata evento in programma lunedì 25 agosto a partire dalle 20:30. Si comincia con “Itzhak Perlman, Virtuoso Violinist”, documentario girato nell’arco di tre anni che restituisce un ritratto intimo e appassionato del celebre musicista israeliano, già figura di riferimento mondiale quando, ancora poco più che trentenne, fu protagonista di questo film. Lo spettatore lo segue tra le mura domestiche della sua casa newyorkese, durante le lezioni alla Aspen Music School in Colorado, in studio di registrazione e in tournèe in Europa.
A seguire, due concerti che lo vedono interpretare Brahms, autore con cui Perlman ha sempre avuto un rapporto privilegiato: il Concerto per violino, registrato nel 1978 con la London Philharmonic Orchestra, e la Sonata per violino e pianoforte n.3, eseguita insieme al pianista Daniel Barenboim all’Orchestra Hall di Chicago. In chiusura di serata, spazio anche al Trio per corno, violino e pianoforte op. 40, ancora di Brahms, sempre con Barenboim e un ensemble d’eccezione.
Ma Mezzo non guarda solo ai grandi del passato e del presente: l’altra anima del canale è profondamente legata alla scoperta e valorizzazione dei nuovi talenti. Ecco allora una selezione curata delle più importanti competizioni europee per giovani musicisti, interpreti e coreografi, che arricchiscono il palinsesto estivo con alcune delle finali più attese. A partire dal Geneva Competition 2024, in onda mercoledì 6 agosto alle 22:45, uno dei concorsi internazionali più autorevoli, dedicato quest’anno alla voce e alla composizione. Segue, sabato 9 agosto alle 18:10, la finale della Paris Opera Competition 2022, con arie celebri di Verdi, Mozart, Rossini, Tchaikovsky, Donizetti e Strauss, interpretate dai migliori giovani cantanti lirici d’Europa.
Non manca un’attenzione particolare anche alla danza, con “Rising Stars”, lo speciale in programma martedì 12 agosto alle 20:30, che raccoglie le performance dei vincitori delle ultime edizioni del Prix de Lausanne, considerato il concorso di balletto più prestigioso al mondo. Una serata che è anche un viaggio nel futuro della coreografia internazionale, tra passi, visioni e sogni che prendono corpo sulla scena.
Tutti questi contenuti sono accessibili gratuitamente su tivusat, la piattaforma satellitare partecipata da Rai, Mediaset e TIM, che offre oltre 130 canali tra tv e radio, con oltre 70 in alta definizione e 6 in 4K. Grazie a una parabola, un decoder o una CAM certificata tivusat, si può accedere a una proposta multilingue sempre più ampia, con programmi di intrattenimento, informazione, film, serie tv, cultura e contenuti per bambini e ragazzi.
– news in collaborazione con Tivusat-
– foto ufficio stampa Tivusat –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Governance Poll 2025, Fontana al 52% del gradimento in Lombardia

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana si piazza al decimo posto nella classifica del Governance Poll 2025, la rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore. Il consenso del governatore lombardo è al 52%. Il Governance Poll è una rilevazione che misura la disponibilità a rivotare sindaci e presidente delle Regioni in carica. Un sondaggio, dunque, che ne misura il gradimento.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Allegri “Al via nuova avventura, obiettivo tornare in Champions”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Un ritorno al passato, con lo sguardo rivolto al futuro. E’ stato presentato oggi Massimiliano Allegri, il nuovo tecnico del Milan ha subito tracciato la strada da percorrere in vista della stagione 2025-2026: “Iniziamo oggi questa avventura dove cercheremo di toglierci delle grandi soddisfazioni. Abbiamo subito iniziato a lavorare col direttore Tare e con la società – ha dichiarato -, per ottenere risultati alla fine della stagione dobbiamo essere un blocco unico, con la responsabilità che dobbiamo avere davanti a un club importante come il Milan”. Allegri, già sulla panchina rossonera dal 2010 al 2014, ha spiegato le motivazioni della propria scelta: “Innanzitutto perchè il Milan è un club a cui sono molto affezionato. Quando mi è arrivata la telefonata di Tare e Furlani li ho incontrati subito: ero molto entusiasta e in un’ora abbiamo deciso che avremo cominciato questa avventura insieme. Sono molto contento della scelta che ho fatto”.
Il primo obiettivo sarà quello di riportare il Milan in Champions League: “Credo che bisogna iniziare la stagione con grande entusiasmo, con grande senso di responsabilità ed essere a marzo in una buona posizione. Il primo obiettivo? Il Milan è una squadra di livello mondiale, credo che debba tornare a giocare la Champions League, a marzo bisogna essere in quelle posizioni perchè poi si decide la stagione”. Allegri ha poi aggiunto: “In questo momento non serve a niente dire vinceremo il campionato, bisogna essere responsabili, professionali e concreti”.
Quel blocco unico ripartirà dall’attuale rosa – “un’ottima rosa”, come l’ha definita Allegri -, ma soprattutto da Mike Maignan e Rafael Leao: “Stamattina ho visto Maignan, sono molto contento che ha fatto questa scelta di rimanere. E’ il capitano della squadra, un giocatore internazionale, uno dei migliori portieri d’Europa. Brava la società che l’ha convinto a rimanere. Leao è un giocatore straordinario, sicuramente quest’anno farà una grande stagione”.
Il nuovo tecnico del Milan non ha voluto parlare di mercato, ma soltanto delle questioni legate al campo: “Oggi ne ho 25 di movimento e sono molto contento. Le cose vanno fatte piano e piano e fatte bene. Il 17 agosto c’è la prima partita di Coppa Italia (a San Siro contro il Bari, ndr). Una partita da dentro o fuori che ci servirà a prepararci al campionato”.
Presente durante la conferenza anche il direttore sportivo Igli Tare: “Ringrazio Allegri e il suo staff per l’entusiasmo che hanno portato, il suo arrivo al Milan è stato da subito condiviso con la società, in lui abbiamo visto una mentalità vincente per questa squadra”.
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.