Cronaca
Milano, costo della vita più alto dello stipendio per dei 62% giovani
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il costo della vita a Milano è talmente alto che il 62% dei milanesi sotto i 40 anni spende per vivere più di quanto guadagna ed è costretto a erodere i propri risparmi o a far ricorso a un prestito quando di trova a gestire anche solo una piccola spesa imprevista. Solo il 17% riesce a mettere via almeno 200 euro al mese, mentre il rimanente 21% riesce a risparmiare una cifra che va da pochi euro fino a 200 euro al mese. Sono questi i risultati del sondaggio realizzato da Adesso!, movimento di proposta e progetto di media activism lanciato da Tomaso Greco, che ha raccolto online oltre 13 mila adesioni in soli tre mesi. L’indagine, che è stata condotta su Instagram e alla quale hanno risposto oltre 600 milanesi di età compresa tra i 20 e i 40 anni, ha rivelato come il costo della vita nel capoluogo lombardo abbia ormai raggiunto livelli tali da risultare insostenibile. “Il sondaggio ha fotografato un fenomeno preoccupante”, commenta Tomaso Greco. “Vivere a Milano è diventato così dispendioso che, di fatto, quasi due milanesi su tre si trovano a dover erodere le proprie finanze o a doversi indebitare per poter continuare a vivere in città, dove i costi per la casa, i servizi e la spesa quotidiana continuano peraltro ad aumentare più che nel resto d’Italia”. Secondo l’analisi di Adesso!, che ha elaborato i dati Istat sull’inflazione, nell’ultimo anno i costi per l’abitazione a Milano sono cresciuti più del doppio della media nazionale (+4,6% contro il +2,1%), così come quelli per le spese sanitarie (+3% contro +1,6%). Ma Milano si posiziona ben oltre la media italiana anche per quanto riguarda l’incremento delle spese per le attività culturali e ricreative, aumentate del 4,5% contro il +3,7% a livello nazionale, e per i servizi ricettivi e di ristorazione (+8,9% contro il +6,8%), con l’indice generale che registra un +5,8% contro il +5,4% nazionale. “Questi numeri raccontano una città che non riesce più a fare quello ha sempre fatto: consentire ai più giovani di costruire qui il proprio futuro – sottolinea Greco -. Milano ha sempre chiesto tantissimo a chi arrivava qua per studiare e lavorare, ma poi restituiva anche molto. Oggi, invece, ha il peggior rapporto affitti/stipendi d’Europa, considerando le grandi metropoli. E se non risparmi non potrai mai pensare di comprare casa e di costruirti una famiglia”.(ITALPRESS).
Foto: Ufficio Stampa Adesso!
Potrebbero interessarti
-
L’Università Bocconi di Milano dedica un edificio a Leonardo Del Vecchio
-
Sorteggiati i tabelloni del Roland Garros, Sinner comincia con Rinderknech
-
Roma si prepara per il Golden Gala Pietro Mennea, Furlani e Battocletti le stelle
-
Conte “Settimana piena di emozioni, ora un regalo ai tifosi”
-
PoliTO, Links e Inrim: acceso il primo computer quantistico IQM d’Italia
-
Osservatorio Sigep, previsto +4% sulle vendite di gelato in estate
Cronaca
L’Università Bocconi di Milano dedica un edificio a Leonardo Del Vecchio
Pubblicato
1 minuto fa-
22 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si è tenuto oggi, presso l’Università Bocconi di Milano, il Leonardo Del Vecchio Tribute Event, nel corso del quale – per la prima volta in Italia – l’Università ha dedicato a uno dei più importanti imprenditori del Novecento l’edificio nel cuore del campus, dove ogni giorno oltre 5mila studenti seguono le lezioni.
L’iniziativa, che ha visto arrivare anche un messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, segue lo storico accordo, ufficializzato lo scorso ottobre, tra la Fondazione Leonardo Del Vecchio e l’Università Bocconi per l’istituzione del fondo Leonardo Del Vecchio Students Award: un impegno concreto per promuovere un’università sempre più equa e inclusiva.
Dotato di 20 milioni di euro, il fondo permetterà ogni anno di sostenere in modo permanente studentesse e studenti meritevoli – che abbiano passato il test – con risorse economiche limitate attraverso esoneri e borse di studio.
Un accordo fortemente voluto da Nicoletta Zampillo Del Vecchio, Presidente di Fondazione Leonardo Del Vecchio, e da Francesco Billari, Rettore dell’Università Bocconi, affiancati nel corso della cerimonia da tutta la famiglia Del Vecchio, dal Presidente dell’Università Andrea Sironi, dal Professore di Storia Economica Andrea Colli – con l’intervento “Leonardo Del Vecchio e il modello italiano di capitalismo”, oltre che da Ferruccio De Bortoli, in qualità di Presidente VIDAS e Fondazione Corriere della Sera, Antonella Carù, Prorettrice per lo Sviluppo e le Relazioni con gli Alumni Università Bocconi, Silvio Garattini, Presidente dell’Istituto Mario Negri IRCCS, che hanno animato il panel moderato dalla giornalista, Maria Silvia Sacchi “Le Fondazioni di famiglia, il ruolo della filantropia e la necessità di un rapporto pubblico-privato”.
Tra gli interventi anche quelli degli studenti beneficiari del fondo. “L’eredità di Leonardo Del Vecchio, imprenditore visionario e filantropo, continua a ispirare le nuove generazioni” ha dichiarato il rettore Billari. “La sua storia personale e professionale incarna valori centrali per l’Università Bocconi: impegno, merito, inclusione, fiducia nel talento dei giovani. È nel segno di questa condivisione di principi che abbiamo deciso di intitolare a lui l’edificio di Piazza Sraffa 13 con una targa che ne ricorda il profilo ma che soprattutto è un invito per le nuove generazioni a credere nelle proprie capacità e a non farsi condizionare dalle circostanze di partenza”.
Aprendo la cerimonia Nicoletta Zampillo Del Vecchio, Presidente della Fondazione Leonardo Del Vecchio, ha dichiarato: “Ancora una volta sentiamo di dover ringraziare Leonardo – che proprio oggi avrebbe compiuto 90 anni – per aver creato le condizioni per l’esistenza della Fondazione Leonardo Del Vecchio e per averci trasmesso la consapevolezza della responsabilità che ciascuno di noi ha di generare un impatto positivo sulla società restituendo il bene ricevuto e vissuto. Una responsabilità che ci continua a trasmettere, con una incredibile carica di energia, grazie alla possibilità di seguire con la Fondazione tanti progetti al fianco di persone straordinarie in base ai bisogni e alla coerenza con i valori che hanno animato tutta l’attività di Leonardo. Ovvero educazione, sanità, inclusione sociale e ricerca, con l’obiettivo di operare in ciascun ambito per lasciare un chiaro e sistemico segno di cambiamento positivo. Quello con Università Bocconi è un primo passo di intervento ad alto impatto da cui abbiamo imparato molto, e oggi guardiamo anche ad altre realtà, come al mondo degli Istituti tecnici e della formazione, convinti che tutti meritino di avere gli strumenti per esprimere il proprio talento. C’è bisogno di speranza e per questo siamo ancora più fieri di sapere che centinaia di migliaia di giovani nel tempo, passando attraverso il building titolato a Leonardo, avranno la possibilità di leggere sulla targa a lui dedicata una frase che racchiude molto della sua vita e del suo esempio: “Ero certo che tutto sarebbe dipeso da me e dal mio lavoro. E’ questa consapevolezza il vero motore del cambiamento”.
Nel corso della cerimonia è stata anche inaugurata la mostra fotografica “Sguardi che cambiano il mondo. Storia di Leonardo Del Vecchio”, a cura di Maria Vittoria Baravelli, visitabile fino a ottobre 2025.
-Foto ufficio stampa Angelia-
(ITALPRESS).
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – DELITTO GARLASCO, ALTRE SEI IMPRONTE IGNOTE SUL MURO DI CASA POGGI
Pubblicato
6 minuti fa-
22 Maggio 2025di
Redazione
Ci sono altre sei tracce “palmari” mai identificate e alle quali ancora oggi gli esperti nominati dalla procura di Pavia nonostante le nuove analisi non sono riuscite ad associare una identità. Sono quelle rilevate sulle due pareti del muro della scala nella villetta di Garlasco, dove in fondo è stato trovato il corpo di Chiara Poggi, oltre all’ormai nota impronta 33 attribuita ad Andrea Sempio. Delle sei impronte ancora ignote, tre erano state rintracciate, come la 33, sulla “parete destra della scala dove è stato rinvenuto il corpo”. Altre due sulla parete sinistra e un’altra sulla “parete superiore della scala”. Un lavoro certosino, quello sulle impronte, che mette a confronto vecchie e nuove tecniche investigative. Ma nelle indagini, oltre alle impronte, agli sms della madre di Sempio e ai ritrovamenti nel canale di Tromello, entreranno ora anche gli audio dei messaggi scambiati tra Paola Cappa, una delle gemelle cugine di Chiara Poggi, e Francesco Chiesa Soprani, l’ex manager dello spettacolo che nei giorni scorsi ha rivelato di avere ricevuto decine di messaggi sul caso Garlasco proprio da Paola Cappa.
Intanto in una intervista a La Stampa è tornata a parlare anche la madre di Alberto Stasi, Elisabetta Ligabò, sperando in un incontro con la madre di Chiara Poggi, Rita Preda, la quale ha definito “ipotesi stravaganti” le nuove piste seguite dai pm, perché “il condannato è Alberto Stasi”. “Io capisco il suo dolore, che è immenso, lo immagino”, ha osservato Elisabetta Ligabò Stasi. “Però, mi dispiace: non comprendo questa ostilità, questa chiusura”. “Quello che sta venendo fuori è sconvolgente. È uno schifo, mi dispiace usare questa parola. Ma è un vero e puro schifo”, ha proseguito la madre di Stasi. Secondo la donna, il figlio Alberto potrebbe dunque essere la vittima di un errore giudiziario. Quello che in questo momento è il sospetto di molti, alla luce delle nuove indagini. Per questo il deputato di Forza Italia, Davide Bellomo, componente della commissione Giustizia della Camera ha presentato una interpellanza urgente per chiedere lo “Stop al carcere per Alberto Stasi: nessun cittadino – spiega – può rimanere privato della libertà personale mentre la stessa giustizia che lo ha condannato coltiva, pubblicamente e processualmente, il dubbio che possa essere innocente”.
Cronaca
Conte “Settimana piena di emozioni, ora un regalo ai tifosi”
Pubblicato
56 minuti fa-
22 Maggio 2025di
Redazione
CASTEL VOLTURNO (ITALPRESS) – “Che settimana è stata? La distrazione mi arriva quando mangio a pranzo o a cena. E quando riesco a dormire. E’ stata una settimana corta ma intensa. Piena di emozioni. Sappiamo benissimo che la mente porta dappertutto. Dobbiamo rimanere focalizzarci, questa è la partita più importante della stagione. E’ in assoluto quella che decide la stagione e decide che tipo di stagione hai avuto. Se è stato ottima o superlativa”. Lo ha detto Antonio Conte alla vigilia della sfida che vale lo scudetto contro il Cagliari al ‘Maradona.
“La situazione degli infortunati non è cambiata, chi era indietro di forma lo è ancora. Chi non ha giocato sta un pò meglio. Vogliamo sempre aggredire le partite, a volte ci riusciamo ed altre no. A volte dipende dall’avversario. Domani c’è il Cagliari che è una buona squadra. Faremo la nostra partita rispettando l’avversario al 100%. In questo modo avremo più chance per vincere. Ho ricordato le mie vicende vissute per dare degli avvertimenti importanti ai tuoi ragazzi”, ha sottolineato il mister salentino in conferenza stampa.
“C’è tanta voglia di scendere in campo, di giocare questa partita – ha assicurato l’allenatore degli azzurri – Veniamo da una stagione bella stressante e questa potrebbe essere l’ultima gara che chiude una stagione per me in una nuova piazza dove sentiamo la responsabilità di regalare ai tifosi qualcosa di bello. Di storico”.
Napoli-Cagliari e Como-Inter in contemporanea con lo scudetto in palio: “Vincerà la squadra più forte o più brava? La mia esperienza mi ha sempre detto che i campionati li vincono le squadre che hanno meritato di più. Parliamo di 38 partite. A differenza di tornei brevi, 38 gare sono tante per delineare chi merita. Cosa servirà? Sono specialista in vittorie ma anche in sconfitte. Se andiamo a vedere in carriera quante finali ho perso da calciatore ci si rende conto che non esiste l’imbattibilità. Posso essere specialista nell’aiutare i miei club. Non voglio che si dimentichi che in carriera ci sono vittorie e sconfitte che mi hanno creato una scorza dura che mi fa diventare cattivo. Mi dispiace non essere in panchina perchè dopo un campionato del genere vorresti essere lì accanto ai tuoi ragazzi per cercare di guidare la squadra ma c’è grande fiducia nello staff e nei tifosi”, ha concluso Conte, che domani, per l’ultima di campionato, sconterà un turno di squalifica.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


L’Università Bocconi di Milano dedica un edificio a Leonardo Del Vecchio
BREAKING NEWS LOMBARDIA – DELITTO GARLASCO, ALTRE SEI IMPRONTE IGNOTE SUL MURO DI CASA POGGI

Sorteggiati i tabelloni del Roland Garros, Sinner comincia con Rinderknech

Roma si prepara per il Golden Gala Pietro Mennea, Furlani e Battocletti le stelle

Conte “Settimana piena di emozioni, ora un regalo ai tifosi”

PoliTO, Links e Inrim: acceso il primo computer quantistico IQM d’Italia

Osservatorio Sigep, previsto +4% sulle vendite di gelato in estate
APPUNTI E DINTORNI – FINO AL WEEK 24-25 GIUGNO
ZONA LOMBARDIA – 22 MAGGIO 2025

Consulta, madre intenzionale può riconoscere figlio nato con Pma

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter
APPUNTI E DINTORNI – FINO AL WEEK 24-25 GIUGNO
ZONA LOMBARDIA – 22 MAGGIO 2025
LAVORI SUL PONTE DI BRESSANA, IL TAVOLO IN PREFETTURA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 MAGGIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 21 MAGGIO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 21 MAGGIO
Tg News 21/05/2025
GARLASCO, PROCURA PAVIA: “IMPRONTA SEMPIO CORRISPONDE PER 15 PUNTI DI CONTATTO”
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
A Milano inaugurato il nuovo Punto Luce di Save the Children
-
Economia22 ore fa
Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, un ruolo sempre più strategico e moderno
-
Economia22 ore fa
Intesa Sanpaolo, il fatturato dell’industria manifatturiera italiana stabile a prezzi costanti
-
Altre notizie23 ore fa
Tg News 21/05/2025
-
Economia22 ore fa
SG Company acquisisce il 25% di Core nelle relazioni istituzionali
-
Altre notizie24 ore fa
GARLASCO, PROCURA PAVIA: “IMPRONTA SEMPIO CORRISPONDE PER 15 PUNTI DI CONTATTO”
-
Sport21 ore fa
Acuto di Carapaz nell’undicesima tappa del Giro d’Italia, Del Toro sempre in rosa
-
Cronaca23 ore fa
Arriva Respiro, dispositivo portatile che monitora la qualità dell’aria