Cronaca
Garcia “A Berlino per prenderci i punti persi col Real”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – “Il risultato è la conseguenza della qualità del gioco, quando sei in grado di giocare bene hai più chance di vincere ed è quello che vogliamo fare, sappiamo che questa doppia sfida con i tedeschi è, non direi decisiva, ma è importante. Abbiamo perso punti in casa con il Real, vogliamo riprenderceli a Berlino”. Così il tecnico del Napoli, Rudi Garcia, alla vigilia della sfida di Champions in casa dell’Union. Gli azzurri sono reduci dalla vittoria di Verona, un successo arrivato con una grande prestazione, oltre a due gol, di Kvaratskhelia. “Abbiamo parlato a lungo prima della partita con l’Udinese, ero sicuro che se avesse ritrovato il suo gioco e la sua allegria il gol sarebbe arrivato, è un giocatore decisivo e da quando ha fatto gol è molto più sciolto e tranquillo”, dice il tecnico francese che tornando sulla vittoria di Verona spiega di non aver gradito il calo di concentrazione nel finale: “Domani non ci sarà da mollare neanche un secondo”, sottolinea.
A Berlino anche il presidente De Laurentiis che ha raggiunto la capitale tedesca, dopo l’importante riunione di oggi in Lega. “Non è cambiato nulla dall’inizio della stagione a oggi, i dirigenti sono con me, ci vediamo tutti i giorni, ci scambiamo i nostri pareri, anche il presidente ha fatto 25 giorni in ritiro con noi, siamo tutti concentrati sul bene del Napoli ed è bello così”, spiega Garcia che ha le idee chiare sul Napoli che sta crescendo. “L’equilibrio è una cosa importante, forse nel calcio non c’è o è poco, dopo la sconfitta con la Fiorentina non bisognava essere catastrofici e ora non bisogna essere euforici, questa squadra ha giocatori forti, ma sopratuttto un collettivo forte, anche i nuovi giocatori piano piano si stanno inserendo bene, dobbiamo fare la nostra strada e continuare così”. Uno dei pilastri del Napoli di ieri e di quello di oggi è sicuramente Piotr Zielinski che presenta così la sfida di domani: “Affrontiamo un avversario in crisi ma sempre pericoloso. Hanno due ottimi attaccanti, il resto della squadra è solido. In Champions vorranno fare bene, davanti al loro pubblico, noi dobbiamo stare attenti, far capire dall’inizio che siamo venuti per vincere e portare 3 punti a Napoli”. Per il nazionale polacco il vero Napoli non si è visto solo a Verona, ma “anche nelle gare precedenti, non in tutte magari, ma noi giochiamo sempre per questo. A Verona abbiamo dimostrato di giocare bene e di saper vincere. Io non penso che sia un momento così difficile per noi. E’ vero, abbiamo perso male con la Fiorentina, ma siamo all’inizio, poi le cose cambiano e sicuramente faremo grandi cose. Garcia è un ottimo allenatore, ha le sue idee, ci stiamo adeguando, proviamo e proveremo a metterle sempre in campo e di vincere il maggior numero di gare possibili”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Vingegaard ‘brucià Ciccone, tappa e maglia rossa alla Vuelta
-
Ginnastica ritmica, Mondiali Rio de Janeiro: Sofia Raffaeli medaglia d’oro al cerchio
-
Inps, presentato a Rimini il nuovo Portale Giovani. Fava: “Per la prima volta al centro delle politiche”
-
Chivu “L’Inter è un cantiere aperto, pronti per iniziare”
-
Volley, Mondiali femminili: tutto facile per l’Italia, 3-0 a Cuba
-
Dazi, Urso “Occorre insistere per vino, acciaio e alluminio consapevoli delle nostre buone ragioni”
Cronaca
Vingegaard ‘brucià Ciccone, tappa e maglia rossa alla Vuelta
Pubblicato
1 ora fa-
24 Agosto 2025di
Redazione
CUNEO (ITALPRESS) – Dopo sei mesi di digiuno, Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike) torna a sorridere, vincendo la seconda tappa della Vuelta a Espana 2025, l’Alba-Limone Piemonte di 159.6 km, bruciando in volata Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e prendendosi la maglia rossa. Sul percorso piemontese – pianeggiante per la maggior parte, ma con l’unica salita che funge da arrivo in vetta – la prima fuga di giornata impiega un chilometro a formarsi. Merito di Gal Glivar (Alpecin-Deceuninck), Jakub Otruba (Caja Rural-Seguros RGA), Liam Slock (Lotto) e Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), con quest’ultimo ripreso dal gruppo dopo 19 km e ‘sostituitò al comando da Sinhuè Fernandez (Burgos Burpellet BH). L’arrivo dello spagnolo restituisce smalto ai fuggitivi, che consolidano il distacco con un vantaggio di oltre due minuti, dopo lo sprint intermedio di Busca vinto da Slock (20 punti per lui). La pioggia diventa un fattore. Con 25 km da percorrere, all’arrivo del gruppo in una rotonda, si registra una caduta che coinvolge alcuni corridori del Q36.5 Team e della Visma-Lease a Bike, incluso il super favorito Jonas Vingegaard, che si rialza e riparte con tanto di cenno rassicurante alla telecamera. Ad avere la peggio è il francese Axel Zingle, soccorso da un’ambulanza ma capace di tornare in bici dopo pochi minuti. L’attesa di tutti converge sulla salita conclusiva verso il traguardo di Limone Piemonte (9,8 km in totale, pendenza media del 5,1%). E’ qui che si decide la seconda tappa e la nuova maglia rossa. Tra i tre superstiti in fuga Slock è l’ultimo a mollare, ma viene ripreso a 6 km dal traguardo. Marc Soler è il primo a scattare, ma al traguardo è un testa a testa tra Vingegaard e Ciccone: a sorridere è il super favorito. L’uomo più atteso timbra sul primo arrivo in salita con il 39esimo successo in carriera che gli vale anche la leadership della generale. Domani la terza frazione, la San Maurizio Canavese-Ceres di 134.6 chilometri.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Violenti temporali in Romagna, allagamenti e treni cancellati
Pubblicato
9 ore fa-
24 Agosto 2025di
Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Violenti temporali nella notte e nella prima mattinata di oggi in Romagna. Nel riminese forti raffiche di vento e pioggia anche oltre i 120 km/h, nubifragi, grandine e fulmini. Danni e cadute di alberi anche nella costa ravennate e forlivese-cesenate. Numerosi allagamenti segnalati a Rimini a causa del violento temporale, in particolar modo a Torre Pedrera, Bellaria-Igea Marina, Cesenatico e Riccione. In Zona centro di Rimini segnalati 90 mm di pioggia. Il treno 2462 proveniente da Rimini e previsto in arrivo a Milano Centrale alle ore 10:45, è stato cancellato nella tratta da Igea Marina a Bologna Centrale per danni causati dal maltempo. Decine di alberi abbattuti a Milano Marittima (RA) a causa del violento temporale.(ITALPRESS).
Foto: Ipa Agency
Cronaca
La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
Pubblicato
19 ore fa-
24 Agosto 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Comincia con una vittoria l’avventura di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma. Nella prima giornata di campionato, che coincide anche con la 600^ panchina in Serie A dell’ex allenatore dell’Atalanta, infatti, i giallorossi vincono per 1-0 contro il Bologna grazie a un gol del neoacquisto Wesley. Tra i nuovi arrivi, Gasperini sceglie di lanciare dal primo minuto anche Ferguson; in panchina Ghilardi ed El Aynaoui. L’attaccante irlandese è subito protagonista, prima con un sinistro debole a tu per tu con Skorupski, poi con un tiro potente di destro dal limite bloccato in due tempi dal portiere polacco, e infine con un’incornata fuori di poco su cross di Angelino. Tutto in un quarto d’ora in cui in campo c’è solo la Roma, asfissiante nel pressing e pericolosa con la palla tra i piedi. Un primo avvertimento dalle parti di Svilar arriva al 17′, con un gol di Orsolini annullato per un fuorigioco chilometrico di Immobile. Dopo un palo colpito di testa da Cristante al 23′, il ritmo della Roma cala progressivamente e il Bologna riprende campo, specie dopo l’ingresso di Castro al 30′ al posto di Immobile, fermato da un infortunio alla coscia. Italiano perde per infortunio anche Casale, sostituito a inizio ripresa dal neoacquisto Vitik. Castro spaventa la Roma con un tiro cross che si stampa sulla traversa, ma al 53′ è la Roma a passare avanti con Wesley, che sfrutta l’involontario assist di Lucumì e batte Skorupski in uscita. Ferguson completa la sua partita molto positiva servendo un ottimo cross per Konè, sfruttando anche il movimento di El Aynaoui, ma il centrocampista francese spreca tutto masticando la palla al momento del tiro e mettendo sul fondo. C’è spazio anche per Dybala e Dovbyk, con l’argentino che impegna subito Skorupski con un tiro a giro. Il Bologna trova qualche spazio negli ultimi dieci minuti grazie al buon ingresso di Bernardeschi, ma il gol non arriva. In pieno recupero ci provano ancora Castro da una parte e Dybala dall’altra, ma, anche in questo caso, il risultato non cambia più. Entrambe le squadre torneranno in campo sabato 30 agosto: la Roma in trasferta contro il Pisa e il Bologna in casa contro il Como.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Vingegaard ‘brucià Ciccone, tappa e maglia rossa alla Vuelta

Ginnastica ritmica, Mondiali Rio de Janeiro: Sofia Raffaeli medaglia d’oro al cerchio

Inps, presentato a Rimini il nuovo Portale Giovani. Fava: “Per la prima volta al centro delle politiche”

Chivu “L’Inter è un cantiere aperto, pronti per iniziare”

Volley, Mondiali femminili: tutto facile per l’Italia, 3-0 a Cuba
MESSAGGI DI SPERANZA – 23 AGOSTO

Dazi, Urso “Occorre insistere per vino, acciaio e alluminio consapevoli delle nostre buone ragioni”
CRESCERE INSIEME – 24 AGOSTO

Sinner sempre numero 1, ma Alcaraz può superarlo agli Us Open: il ranking Atp aggiornato

Tajani risponde a Salvini “La politica estera la fanno il presidente del Consiglio e il ministro degli esteri”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina
MESSAGGI DI SPERANZA – 23 AGOSTO
CRESCERE INSIEME – 24 AGOSTO
S. MESSA DI DOMENICA 24 AGOSTO 2025 – XXI DEL TEMPO ORDINARIO
PAVIA, GOVERNARE NON È FACILE PER NESSUNO
ZONA LOMBARDIA – 24 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 AGOSTO 2025
AGRIFOOD MAGAZINE – 23 AGOSTO
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 22 AGOSTO
Primo piano
-
Cronaca21 ore fa
Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
-
Cronaca21 ore fa
Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
-
Cronaca19 ore fa
La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
-
Sport20 ore fa
De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
-
Cronaca19 ore fa
Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
-
Altre notizie11 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 24 AGOSTO 2025
-
Cronaca23 ore fa
Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”
-
Cronaca21 ore fa
Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini