Cronaca
Washington in crisi, solo 7 punti per Gallinari
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Washington in crisi e nemmeno Danilo Gallinari sembra poter dare un contributo efficace. Nella notte italiana della regular-season dell’Nba arriva l’11esima sconfitta nelle ultime dodici gare per i Wizards, sconfitti sul parquet di Orlando Magic per 130-125. Per i padroni di casa, al loro nono centro consecutivo, 31 punti di Wagner e 28 di Banchero; tra gli ospiti, 27 di Kuzma e solo 7 di Gallinari che, uscito dalla panchina, totalizza anche 6 rimbalzi e 1 assist in 21 minuti di impiego. Privi della sua stella Doncic, a casa per la nascita della sua primogenita, i Dallas Mavericks subiscono un ko casalingo contro i Memphis Grizzlies, a segno per 108-94 con 30 punti di Bane, top-scorer dell’incontro. Affermazioni interne per Boston e New Orleans: i Celtics si impongono per 125-119 sui Philadelphia 76ers nonostante i 26 punti di Beverly (21 a testa per Tatum e White), mentre i Pelicans mettono al tappeto i San Antonio Spurs per 121-106 sfruttando la vena realizzativa di Valanciunas, a referto con 24 punti. Altri risultati: Toronto Raptors-New York Knicks 106-119; Phoenix Suns-Denver Nuggets 111-119.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Carlo e Camilla ricevuti da Mattarella al Quirinale
-
Assistenza sanitaria, protocollo d’intesa Ismett-Guardia di Finanza
-
Zangrillo “Formazione leva strategica per modernizzare P.A.”
-
Ploom torna alla Milano Design Week con “Connected Sensations”
-
Milano-Cortina, Sala “Se dazi non si rivolvono entro un anno andiamo tutti a gambe all’aria”
-
Tajani “Ue compatta per azzerare i dazi”
Cronaca
Assistenza sanitaria, protocollo d’intesa Ismett-Guardia di Finanza
Pubblicato
1 ora fa-
8 Aprile 2025di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Ismett e il Comando Regionale della Guardia di Finanza di Palermo hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a rafforzare la collaborazione istituzionale diretto, da un lato, a garantire ai militari del Corpo un accesso più efficace e mirato alle prestazioni sanitarie e, dall’altro, a consentire all’Istituto di poter inviare, attraverso canali dedicati, segnalazioni inerenti a profili di rischio economico-finanziari, nonchè di potersi avvalere, in casi di emergenza, del supporto dei mezzi aeronavali della Guardia di Finanza.
Grazie a questo accordo e attraverso una cabina di regia istituita presso il Poliambulatorio della Guardia di Finanza di Palermo, i finanzieri potranno trasmettere la propria documentazione clinica direttamente al referente sanitario del Corpo per essere poi sottoposta alle valutazioni di un team multidisciplinare, composto da professionisti della Direzione Sanitaria di Ismett e da medici delle stesse fiamme gialle, con l’obiettivo di avviare ai percorsi specialistici presso l’IRCCS Ismett i casi clinicamente indicati.
L’iniziativa punta a migliorare l’organizzazione dell’assistenza sanitaria, assicurando una presa in carico tempestiva e coerente delle situazioni meritevoli.
“Questo protocollo rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, che promuove l’integrazione delle competenze e l’utilizzo efficiente delle risorse, con l’obiettivo di offrire risposte sanitarie tempestive e di alta qualità al personale della Guardia di Finanza – ha dichiarato il dottor Angelo Luca, Direttore di Ismett -. Siamo orgogliosi di sostenere un’iniziativa che pone al centro la persona e rende omaggio all’impegno quotidiano di chi opera ogni giorno per collettività e la sicurezza del Paese”.
Parallelamente, la Guardia di Finanza assicurerà all’Istituto la possibilità di accedere ai mezzi aeronavali per il trasporto di emergenza di proprio personale e strumentazione al fine di fornire pronta e tempestiva risposta a situazioni sanitarie.
Il Generale Roberto Manna, Comandante Regionale Sicilia, ringraziando Ismett per l’accordo siglato, ha sottolineato l’importanza della sinergia istituzionale, in un settore così delicato come quello sanitario.
L’intesa si inserisce in una più ampia strategia di cooperazione interistituzionale, orientata allo sviluppo di soluzioni innovative in ambito sanitario e alla diffusione di buone pratiche organizzative.
– foto ufficio stampa Ismett –
(ITALPRESS).
Cronaca
Zangrillo “Formazione leva strategica per modernizzare P.A.”
Pubblicato
1 ora fa-
8 Aprile 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – “Investire nella formazione continua e nello sviluppo delle competenze non è solo un impegno verso la crescita professionale di chi lavora nella Pubblica amministrazione, ma è la chiave per creare ambienti di lavoro dinamici e per offrire servizi sempre più efficienti agli utenti, cittadini e imprese”. Lo ha dichiarato il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, nel suo intervento all’Università degli Studi di Napoli Parthenope, in occasione dell’evento “La formazione per lo sviluppo delle competenze e la valorizzazione del personale nella PA”.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sulla formazione nella Pubblica amministrazione: “In meno di un anno siamo passati da una media di appena 6 ore di formazione annue a 24 e, con la direttiva di gennaio scorso, puntiamo a raggiungere almeno 40 ore. Si tratta di un obiettivo di performance, concreto e misurabile che mette le persone al centro, la loro consapevolezza, le loro competenze e la capacità di guidare il cambiamento”, ha aggiunto il titolare della Funzione Pubblica.
Il Ministro ha ricordato le molteplici iniziative del Dipartimento della funzione pubblica come il potenziamento della piattaforma Syllabus, che offre corsi aggiornati a tutti i dipendenti pubblici; il rafforzamento dei Poli formativi territoriali, realizzati in collaborazione con la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, le Regioni e le Università e il progetto PerForma PA, finanziato con 20 milioni di euro, che supporta le Pubbliche amministrazioni nella realizzazione e gestione di percorsi professionalizzanti. Alle iniziative appena citate si aggiunge il corso sui temi della leadership e performance, avviato la scorsa settimana, e rivolto a tutti i dirigenti delle amministrazioni centrali e territoriali.
“Il cambiamento della Pubblica amministrazione parte dalle persone: sono loro a fare la differenza. Il disegno di legge, approvato dal Consiglio dei ministri, che migliora il sistema di misurazione e valutazione della performance a cui aggancia percorsi di carriera e di crescita rappresenta un tassello fondamentale per la modernizzazione delle nostre organizzazioni e, quindi, del Paese”, ha sottolineato il Ministro.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Ploom torna alla Milano Design Week con “Connected Sensations”
Pubblicato
1 ora fa-
8 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dopo il debutto nel 2024 con il designer francese di fama mondiale Ora I’to, Ploom, il brand di tabacco riscaldato di JTI, fa il suo ritorno alla Milano Design Week con “Connected Sensations”, esposizione multisensoriale caratterizzata da un mix di arte digitale, effetti video interattivi e design immersivo. Il fulcro di “Connected Sensations” è una serie di collaborazioni nel campo del design, con sei artisti provenienti da tutto il mondo.
“Con Connected Sensations, portiamo alla Milano Design Week un’esperienza immersiva che racchiude l’essenza di Ploom, unendo sensi ed emozioni per creare momenti di piacere unici per i nostri consumatori adulti. Questo è ciò che in Ploom definiamo sensorialità – spiega Alexandre Sofianopoulos, Ploom Brand e Consumer Experience Management Vice President presso JTI -. L’installazione intreccia mondi creativi diversi grazie a collaborazioni esclusive con sei artisti visionari provenienti da tutto il mondo, tutti riuniti sotto il Ploom Design House, il nostro hub dedicato alla creatività. Non vediamo l’ora che i consumatori si immergano in questo viaggio di esplorazione sensoriale con Ploom alla Milano Design Week”. “Connected Sensations” apre al pubblico di consumatori adulti dall’8 al 13 aprile 2025 presso via Tortona 32, nel cuore della Milano Design Week. Si tratta di un’esperienza multisensoriale suddivisa in quattro spazi immersivi.
Per “Connected Sensations”, Ploom ha scelto sei artisti per collaborare alla creazione di una serie di front panel dal design esclusivo. Da Valentin Elias Renner (Germania), la cui tecnica a filo e chiodo si ispira al concetto delle connessioni globali, ad Arturo Tedeschi (Italia), noto per il suo lavoro d’avanguardia nell’architettura e per la ricerca dei materiali. Ciascuna collaborazione conferisce una prospettiva unica sul concetto di sensorialità. Kenji Chai (Malesia), con la vivacità dei suoi murales e della sua street art, e Dex Fernandez (Filippine), che unisce la cultura popolare a una street art provocatoria introducendo nella mostra una dinamicità urban. Il mix di arte tradizionale e contemporanea proposto da Philippos Theodorides (Grecia) esplora tematiche legate all’identità e alla cultura, mentre Tymek (Polonia) porta la sua esperienza di celebre musicista e artista visivo.
Ciascun artista ha risposto alle stesse indicazioni: “Reimmagina la sensorialità nel tuo stile personale per creare design d’ispirazione”.
“Presentare il nostro progetto in Italia è per noi un grande motivo di orgoglio, ma anche un segno di continuità: è proprio da qui infatti che Ploom ha esordito nel mercato europeo, dando vita a un legame solido e profondo con il nostro Paese – afferma Lorenzo Fronteddu, Corporate Affairs & Communication Director di JTI Italia -. Lo scorso anno abbiamo esordito alla Milano Design Week con una prestigiosa collaborazione con il designer di fama mondiale Ora I’to. Oggi torniamo con una nuova esperienza immersiva, concepita per fondere arte digitale, effetti video interattivi e design coinvolgente, grazie al contributo di sei designer internazionali. Crediamo che l’Italia, patria del buon gusto, e la Milano Design Week, uno degli eventi più prestigiosi del panorama mondiale del design, siano il luogo ideale per presentarla”.
“L’idea è quella di sorprendere i visitatori – conclude -. Sorprenderli, stupirli e coinvolgerli”.
– foto ufficio stampa JTI –
(ITALPRESS).


Carlo e Camilla ricevuti da Mattarella al Quirinale
ER CUNSÆNS NEGÓ – DI REMO TAGLIANI

Assistenza sanitaria, protocollo d’intesa Ismett-Guardia di Finanza

Zangrillo “Formazione leva strategica per modernizzare P.A.”

Ploom torna alla Milano Design Week con “Connected Sensations”

Milano-Cortina, Sala “Se dazi non si rivolvono entro un anno andiamo tutti a gambe all’aria”

Tajani “Ue compatta per azzerare i dazi”

Finalmente Martin “In Qatar per provare almeno a correre”

Piazza Affari apre in positivo, le borse europee tentano il rimbalzo

Tremonti “I dazi sono la fine del whatever mistake”

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025
ER CUNSÆNS NEGÓ – DI REMO TAGLIANI
FOCUS SALUTE – 8 APRILE
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 APRILE 2025
TG AMBIENTE ITALPRESS – 8 APRILE
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 7 APRILE
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 7 APRILE
SALUTE MAGAZINE – 7 APRILE
QUI EUROPA MAGAZINE – 7 APRILE
AGRIFOOD MAGAZINE – 7 APRILE
TURISMO MAGAZINE – 7 APRILE
Primo piano
-
Cronaca21 ore fa
Milano Design Week, IQOS e Seletti reinventano la piazza
-
Cronaca23 ore fa
glo for art apre la Milano Design Week con l’installazione Hyper Portal
-
Altre notizie18 ore fa
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO DAL 7 APRILE
-
Cronaca23 ore fa
Smantellata a Lecce una stamperia clandestina di banconote false
-
Cronaca23 ore fa
La salute della bocca è strettamente legata a quella del corpo
-
Economia16 ore fa
Presentato a Miami la 18a edizione dell’Oscar dei Porti
-
Sport18 ore fa
Inzaghi “Pronti a giocarci le nostre chance”
-
Cronaca20 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 7 APRILE 2025