Sport
L’ultimo saluto a Riva “Corri braccia al cielo Gigi”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – Un abbraccio collettivo, per salutare un campione che mai potrà essere dimenticato. Per i funerali di Gigi Riva 30.000 persone si sono presentate fuori dalla basilica di Nostra Signora di Bonaria, dove sono stati allestiti due maxischermi per seguire la messa tenuta dall’arcivescovo di Cagliari, monsignor Giuseppe Baturi. Un tributo che ha visto la partecipazione di migliaia di persone arrivate anche da fuori Sardegna, col desiderio di rendere omaggio a chi ha lasciato un segno indelebile non solo nel mondo del calcio. Dentro, fra i 650 presenti in chiesa, la famiglia, i figli Nicola e Mauro con la madre Gianna, i nipoti e gli amici più cari, in primis alcuni compagni del Cagliari che vinse lo storico scudetto del 1970 come Mario Brugnera, Ricciotti Greatti, Adriano Reginato e Beppe Tomasini. “Grazie a tutti e a tutte le persone che sono venute nella camera ardente, in coda al freddo fino a tarda sera: ci hanno sempre detto che era un grande uomo, mi veniva da fare le condoglianze io a loro”, il toccante ringraziamento del figlio Nicola al termine della cerimonia, con un sentito applauso ripetuto due volte da parte dei presenti e del pubblico all’esterno. “E’ andato via non solo mio padre, ma un parente di tutti. Se n’è andato da hombre vertical, decidendo fino all’ultimo cosa fare. Spero con tutto il cuore che ora possa riabbracciare sua mamma, la persona che ha amato di più nella sua vita”. Grande commozione anche nelle parole di monsignor Baturi: “Corri di nuovo, caro Gigi, e tendi ancora quelle tue lunghe braccia al cielo, come dopo la rovesciata al Vicenza e il sinistro di Città del Messico. Corri e guarda in alto: noi oggi preghiamo perchè il Signore ti venga incontro, Dio sia la tua dimora per sempre insieme ai tuoi amati genitori, alla tua amata sorella Fausta e ai tuoi cari”. Il feretro arriva a Bonaria alle 15.06, fa il suo ingresso in chiesa dopo dieci minuti di celebrazioni. Ed esce alle 17.09, in uno dei momenti più commoventi della cerimonia, portato dai campioni del mondo Marco Amelia, Gigi Buffon, Fabio Cannavaro, Simone Perrotta, Angelo Peruzzi e Franco Selvaggi, assieme a Tomasini e Gianfranco Zola.
Con loro presenti il Cagliari Calcio di oggi al completo, dal presidente Tommaso Giulini a Claudio Ranieri passando per prima squadra, giovanili e dipendenti, autorità sportive (Andrea Abodi, Giovanni Malagò, Gabriele Gravina, Giancarlo Abete, Franco Carraro, Matteo Marani fra i tanti) e politiche (il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas e il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, per citarne alcuni), fino a Luciano Spalletti, senza contare le corone di fiori che andavano dal presidente della FIFA all’Italia del 2006. All’uscita lo accompagnano le sirene delle navi, poi risuona la canzone “Quando Gigi Riva tornerà” di Piero Marras, seguito dai cori dei tifosi e da un applauso ricco di gratitudine e sentimenti. A seguire, in forma strettamente privata, la sepoltura nell’adiacente cimitero Monumentale, come non accadeva dal 1968: per ora è provvisoria, c’è la volontà di dedicare un’area speciale al Mito. Per una delle infinite celebrazioni che serviranno a tenere vivo il ricordo di un simbolo eterno.
– Foto col/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Lautaro e Frattesi mettono ko il Bayern, l’Inter vince 2-1
-
Frattesi fa volare l’Inter nel finale, 1-2 in casa del Bayern Monaco nell’andata dei quarti
-
Doppietta Rice e gol di Merino, l’Arsenal travolge il Real 3-0
-
Lombardia, Guidesi a Bruxelles “Su automotive non solo l’elettrico per raggiungere obiettivi ambientali”
-
Meloni “Panico più dannoso dei dazi”. Il 17 aprile l’incontro con Trump
-
Pnrr, Foti “La proroga del termine del 30 giugno è impossibile”
Sport
Frattesi fa volare l’Inter nel finale, 1-2 in casa del Bayern Monaco nell’andata dei quarti
Pubblicato
4 ore fa-
9 Aprile 2025di
Redazione
MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Un’Inter coraggiosa e determinata fa l’impresa all’Allianz Arena, vincendo per 2-1 contro il Bayern Monaco. Le reti di Lautaro e di Frattesi (nel finale) regalano ai tifosi nerazzurri una notte da sogno: il momentaneo pareggio dei tedeschi l’aveva siglato il neoentrato Muller. Ora l’Inter dovrà ripetere la medesima prestazione anche a San Siro tra sette giorni per entrare tra le semifinaliste di Champions.
In avvio l’Inter sperimenta immediatamente la grande forza del Bayern, soffrendo terribilmente le iniziative di Olise: l’esterno è già pericoloso dopo appena sette minuti con un rasoterra che termina di poco a lato. Sommer viene impegnato successivamente anche da Guerreiro. Al 26′, invece, Kane si divora clamorosamente il pallone del vantaggio, colpendo il palo, tutto solo davanti a Sommer. Dopo un inizio difficoltoso, l’Inter esce alla distanza, rispondendo colpo su colpo alle iniziative dei tedeschi. Oltre al tiro di Calhanoglu deviato da Kim nei primi minuti, al 31′ Carlos Augusto, lanciato in profondità, calcia sull’esterno della rete a tu per tu con Urbig: chance simile poco dopo anche per Lautaro, scivolato, però, nel contrasto con Kim. Il capitano nerazzurro, però, gioca un primo tempo molto intenso e generoso e, alla fine, viene premiato con il gol.
L’Inter, infatti, la sblocca al 38′ con il bomber argentino che sigla d’esterno destro la rete dell’1-0, capitalizzando al meglio l’assist di tacco di Thuram. Sulla scia del finale del primo tempo, i nerazzurri partono forte anche nella ripresa, mettendo in crisi la retroguardia bavarese. Al 56′ Lautaro va vicinissimo al raddoppio, riuscendo a calciare di potenza dalla destra dell’area: il giovane Urbig (sostituto di Neuer) ci mette i guantoni e salva il risultato. Col passare dei minuti, però, l’Inter è costretta a rifiatare e subire la rabbiosa reazione del Bayern. I ragazzi di Inzaghi faticano a superare la metacampo, chiudendo ogni possibile pertugio. A un quarto d’ora dal termine Kompany inserisce anche Muller, Boey e Gnabry.
La formazione meneghina si difende a denti stretti, ma dopo tanta pressione alla fine i padroni di casa trovano il pari. Al 85′, su cross di Laimer, è il beniamino di casa Muller ad appoggiare in rete da due passi. L’Inter sembra cotta, ma la squadra di Inzaghi non si arrende mai. Al 88′, infatti, i nerazzurri approfittano di una difesa troppo blanda dei tedeschi per tornare in vantaggio. Sommer fa partire Carlos Augusto che fugge sulla fascia e serve Frattesi in area che sigla il clamoroso 2-1. L’Inter nel finale resiste e porta a casa un successo fondamentale, grazie ad una prestazione di grande abnegazione. Il ritorno è in programma mercoledì prossimo, a San Siro, alle ore 21.
IL TABELLINO
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig 6.5; Laimer 6.5, Dier 5, Kim 5.5 (30′ st Boey 5.5), Stanisic 5; Goretzka 5, Kimmich 6; Olise 6.5, Guerreiro 5.5 (30′ st Gnabry 5.5), Sané 5 (29′ st Muller 7); Kane 5. In panchina: Peretz, Klanac, Vidovic, Kusi-Asare, Palhinha, Jensen, Karl. Allenatore: Kompany 5.5.
INTER (3-5-2): Sommer 7; Pavard 6, Acerbi 6.5, Bastoni 6.5; Darmian 6 (34′ st Bisseck 6), Barella 7, Calhanoglu 6.5, Mkhitaryan 6 (29′ st Frattesi 7), Carlos Augusto 7.5; Thuram 6.5, Lautaro 7 (45′ st Zalewski sv). In panchina: Di Gennaro, Martinez, De Vrij, Dimarco, De Pieri, Berenbruch, Zanchetta, Re Cecconi, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi 7.
ARBITRO: Scharer (Svizzera) 6.
RETI: 38′ pt Lautaro, 40′ st Muller, 43′ st Frattesi.
NOTE: serata serena, campo in buone condizioni. Ammoniti: Kim, Lautaro, Mkhitaryan, Frattesi, Zalewski. Angoli: 5-1. Recupero: 1’+1, 4’+1.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Doppietta Rice e gol di Merino, l’Arsenal travolge il Real 3-0
Pubblicato
4 ore fa-
9 Aprile 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Arsenal meraviglioso e Real Madrid abbattuto per 3-0 all’Emirates. Sono due perle su punizione di Rice e una rete di Merino a portare in paradiso gli uomini di Arteta, che affronteranno la gara di ritorno con un enorme vantaggio, mentre è decisamente in salita la strada per le semifinali che dovranno percorrere Ancelotti e i suoi blancos.
Si comincia e, al 6′, gli ospiti rischiano una clamorosa autorete quando Rudiger spazza addosso a Camavinga, con la palla che sibila il palo alla sinistra di Courtois. Sette minuti dopo, è Partey a provarci con un destro centrale dal limite, ma il portiere belga respinge a una mano. La prima vera occasione per gli spagnoli arriva al 31′, quando Bellingham verticalizza per Mbappè che scatta sulla linea del fuorigioco, entra in area e va al tiro con il piatto destro ma Raya lo ferma in due tempi. Al 37′, i padroni di casa tornano pericolosi quando Saka mette al centro un velenoso tiro-cross che attraversa tutta l’area di rigore senza essere toccato da nessuno. Al 44′, ci vuole un super Courtois per fermare prima un colpo di testa a botta sicura di Rice e poi, sulla respinta, un mancino di Martinelli. Il primo tempo si chiude senza reti.
A sbloccare il match, al 13′ della ripresa, sono i gunners. Saka si guadagna una punizione dal limite che Rice trasforma perfettamente con un destro a giro che batte Courtois, siglando l’1-0. Al 22′, gli uomini di Ancelotti si salvano miracolosamente quando un doppio intervento ravvicinato di Courtois e un salvataggio sulla linea di Alaba sbarrano la strada, nell’ordine, a Martinelli, Merino e Saka. Subito dopo, è Bellingham a spazzare sulla linea un mancino di Rice. Il centrocampista inglese è in forma smagliante e al 25′ trova il raddoppio, ancora da calcio piazzato, piazzando la palla sotto l’incrocio dei pali.
Il dominio dei londinesi è totale è alla mezz’ora arriva il tris. Lewis-Skelly mette al centro un rasoterra per Merino, che con un preciso mancino di prima intenzione infila Courtois nell’angolino. E’ il colpo del ko per i 15 volte campioni d’Europa che non riescono più a reagire. La serata da incubo per gli iberici si chiude con il cartellino rosso inflitto a Camavinga, per doppio giallo, allo scadere. La partita finisce con un inequivocabile 3-0. Le due squadre torneranno ad affrontarsi a campi invertiti tra otto giorni.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Brignone “Olimpiadi Milano-Cortina? Importante è guarire bene”
Pubblicato
14 ore fa-
8 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Le Olimpiadi? Oggi non possiamo sapere, sono uno stimolo perché lo erano prima. Ora non voglio che questa cosa distrugga il mio percorso: l’importante è guarire bene e tornare competitiva, per giocarti delle medaglie devi essere al 100 per cento”. Lo ha detto Federica Brignone dopo l’operazione per la frattura scomposta del piatto tibiale e del perone della gamba sinistra rimediata a causa di una caduta durante gli Assoluti. “E’ stato un intervento più tosto di quanto pensassi ma non sono una che molla”, ha aggiunto la fuoriclasse valdostana, vincitrice quest’anno della sua seconda Coppa del Mondo in carriera.
“Capiremo quale è la cosa più giusta da fare, lunedì inizierò la fisioterapia, non so quanto ci vorrà – ha proseguito l’azzurra – Tornassi indietro rifarei le stesse scelte, dopo gli Assoluti avrei ripreso il programma degli allenamenti. Ringrazio tutti per l’affetto e l’energia, sono cose che capitano ad una sciatrice e che quando succedono ti rendono migliore”.
Brignone rifiuta infine ogni paragone con tutti gli incidenti capitati alla sua compagna di nazionale Sofia Goggia: “Ogni infortunio ha la sua storia. Sono anche molto positive, le mie compagne mi hanno trovato bene, affronterò questo momento a modo mio”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Lautaro e Frattesi mettono ko il Bayern, l’Inter vince 2-1

Frattesi fa volare l’Inter nel finale, 1-2 in casa del Bayern Monaco nell’andata dei quarti

Doppietta Rice e gol di Merino, l’Arsenal travolge il Real 3-0

OMICIDIO SUICIDIO A CONFIENZA: UOMO UCCIDE MOGLIE E POI SI SPARA

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 9 APRILE 2025
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 8 APRILE

Lombardia, Guidesi a Bruxelles “Su automotive non solo l’elettrico per raggiungere obiettivi ambientali”
PET NEWS MAGAZINE – 8 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 8 APRILE
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 8 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 8 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 8 APRILE
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE
OGGI IN EDICOLA – 8 APRILE 2025
Tg Lombardia – 08/04/2025
VOGHERA, SENSIA 2025: IL LATO POP VINCENTE
Tg News 08/04/2025
ER CUNSÆNS NEGÓ – DI REMO TAGLIANI
FOCUS SALUTE – 8 APRILE
Primo piano
-
Economia14 ore fa
Vinitaly, Intesa Sanpaolo Credito e presenza Internazionale al servizio degli operatori
-
Sport14 ore fa
Brignone “Olimpiadi Milano-Cortina? Importante è guarire bene”
-
Economia18 ore fa
Tremonti “I dazi sono la fine del whatever mistake”
-
Economia18 ore fa
Piazza Affari apre in positivo, le borse europee tentano il rimbalzo
-
Cronaca19 ore fa
Detroit cede in casa a Sacramento, solo 2 punti per Fontecchio
-
Economia14 ore fa
Gruppo FS, un piano per un nuovo collegamento alta velocità Londra-Parigi
-
Cronaca12 ore fa
Automotive, la Regione presenta a Bruxelles il manifesto per i carburanti rinnovabili
-
Sport18 ore fa
Finalmente Martin “In Qatar per provare almeno a correre”