Seguici sui social

Cronaca

Intesa Sanpaolo, al via l’edizione 2024 di “In Action Esg Climate”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Riparte la Call-for-Ideas del programma In Action Esg Climate – giunto quest’anno alla sua terza edizione – promosso dalle compagnie vita del Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita (Intesa Sanpaolo Vita e Fideuram Vita) in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center, società dedicata alla frontiera dell’innovazione. L’obiettivo è quello di fornire un contributo economico concreto ad imprese italiane che sapranno presentare progetti per accelerare la transizione ecologica e promuovere un mondo più verde e sostenibile.
Grazie al premio ottenuto nelle prime due edizioni dell’iniziativa – che fino ad ora ha raccolto più di 220 proposte di valore da parte di Pmi e Start up – le aziende vincitrici hanno potuto consolidare e sviluppare le proprie idee di business in ottica ESG e sostenibilità ambientale, conseguendo apprezzabili risultati industriali, tecnologici e finanziari, oltre a ulteriori riconoscimenti.
Nel 2024 saranno premiati i migliori tre progetti innovativi e con un impatto significativo e misurabile1, che favoriscano la transizione verde nei settori “Sustainable and Renewable Energy”, “Blue Economy”, “Smart Manufacturing”, “Agritech” e “Sustainable Lifestyle”. Le proposte dovranno essere in grado di ridurre le emissioni di CO2 ed i consumi energetici, promuovere l’uso di energia da fonti rinnovabili e l’utilizzo responsabile delle risorse naturali, favorire la riduzione dei rifiuti prodotti e lo sviluppo dell’economia circolare, indicando risultati operativi (KPI) realizzabili entro 12 mesi dalla presentazione del piano.
Dopo la valutazione tecnico-qualitativa dei candidati e la selezione da parte di un comitato di esperti, entro settembre 2024 – nell’evento di chiusura – verranno annunciate le tre imprese vincitrici, che riceveranno un contributo di 250 mila euro, 150 mila euro e 100 mila euro, in base alla classifica finale.
“Nelle scorse edizioni di In Action Esg Climate abbiamo visto crescere l’interesse di pmi e start up verso questa iniziativa, raccogliendo candidature di grande valore che meritavano di essere valorizzate e supportate nella realizzazione dei loro progetti di business – ha detto Nicola Maria Fioravanti, Ad di Intesa Sanpaolo Vita e responsabile della Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo (nella foto) -. Anche quest’anno, quindi, mettiamo a disposizione un importante contributo, proseguendo nel nostro sostegno a giovani realtà imprenditoriali, alla crescita del nostro Paese e al perseguimento degli obiettivi di sostenibilità e rinnovamento”.

– foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Cronaca

Dazi, La Russa “Sono convinto che si possa arrivare a un’intesa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La cosa peggiore sarebbe stata subito una ritorsione, credo che in questo la Meloni sia stata decisiva. Credo che la strada su cui ci stiamo incamminando di un confronto serio e cominciato con il rinvio di 90 giorni sia foriero di buone speranze e buoni risultati. Sono convinto che si possa e si debba arrivare a un’intesa che parte da posizioni anche distanti”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, al Tg2 Post. “Io sono ottimista, lo sono in base alla conoscenza che ho di Giorgia Meloni. La paura non aiuta, l’imprevedibilità va considerata ma non mi spaventa”, aggiunge.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Papa, Piantedosi “Piano funerali in evoluzione, evento straordinario”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il piano è partito adesso. Abbiamo fatto una ricognizione delle risorse: è un’organizzazione in evoluzione, prevediamo circa 170 delegazioni straniere, alcune di grandissimo impegno, come quelle dei capi di Stato di Paesi molto importanti”. A dirlo il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in un’intervista al TG1.

“E’ un evento veramente straordinario, per una serie di concomitanze che credo a memoria quasi mai si siano verificate – ha aggiunto Piantedosi -. Oltre ai funerali del Santo Padre, abbiamo le celebrazioni del 25 aprile che si svolgeranno secondo canoni già prefissati e preordinati. E poi avevamo gli eventi giubilari del Giubileo degli adolescenti, i cui eventi sono stati confermati, quindi centinaia di migliaia di persone a Roma che impegneranno la città tutti i giorni. Insomma ci stiamo attrezzando”.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Tajani “Putin non può decidere la pace alle sue condizioni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Mi sembra complicato organizzare vertici in questa situazione, con decine di capi di Stato ai funerali di Papa Francesco: certamente Zelensky e Trump si saluteranno, ma per affrontare questioni concrete bisognerà aspettare qualche giorno”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Porta a Porta su Rai1. “Dobbiamo lavorare sul fronte mediorientale e Roma ancora una volta è stata crocevia di pace e dialogo, ospitando il vertice tra Iran e Stati Uniti con la mediazione dell’Oman – prosegue Tajani -. Stiamo lavorando per la pace in Ucraina e Medio Oriente, non è facile ma è un impegno del governo su cui è improntata la nostra politica estera. Per decidere come fare la pace bisogna parlare con gli ucraini, Putin non può decidere di porla alle sue condizioni: la pace giusta è quella che dà garanzie ai più deboli, la Russia ha violato il diritto internazionale e non può pensare di imporre la pace alle sue regole”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.