Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – EMERGENZA CASA, COMUNE DI VOGHERA IN CAMPO

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.

A Voghera, terza città della provincia di Pavia, l’onda lunga degli effetti della pandemia continua a farsi sentire. Emanuele Bottiroli intervista sul tema l’assessore ai Servizi Sociali, Federico Taverna (Fdi), a partire dal caso di Mina, la madre marocchina che si è trovata impossibilitata a rientrare in casa una volta tornata dall’estero. La settimana scorsa una manifestazione del Presidio antisfratto di Castelnuovo, la segreteria cittadina garantisce la massima disponibilità nel seguire la vicenda. Mina da 21 anni vive in Italia, ha la cittadinanza italiana e la residenza a Voghera. Di colpo si è trovata senza casa, senza lavoro e senza più un marito. Mina oggi chiede un aiuto. Si era allontanata da Voghera perché si doveva recare in Marocco e al suo ritorno ha trovato la serratura cambiata e i suoi effetti personali buttati fuori dall’abitazione. A quanto si è appreso il padrone di casa aveva approfittato della sua assenza per riottenere a modo suo il controllo della proprietà. La donna non pagava l’affitto da qualche mese ma non avrebbe ricevuto, a quanto lei ha riferito, la notifica dello sfratto. E’ soltanto una delle tante storie di nuova povertà che da affrontare in tutta la provincia di Pavia. Come si sta muovendo il Comune di Voghera? 

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – EMERGENZA CASA, COMUNE DI VOGHERA IN CAMPO proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

FOCUS ESG ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il sistema bancario sta entrando in una fase di profondo cambiamento. In Italia c’è l’aspirazione per una maggiore concentrazione, supportata dagli ottimi risultati di questi ultimi anni che hanno posizionato l’Italia come uno dei mercati più solidi del Vecchio Continente, creando i presupposti per un futuro di sicurezza. Ma per competere a livello globale manca sempre una vera unione bancaria europea (quando arriverà?) e serve un po’ meno burocrazia. Non è un caso se ben 4 governatori delle banche centrali di Germania, Francia, Spagna e Italia abbiano scritto una lettera comune alla Commissione chiedendo regole più semplici. Si seguiranno gli Stati Uniti dove si sta promuovendo una deregolamentazione i cui effetti rischiano di alzare i rischi in un mercato dove l’esposizione è poco tutelata da sempre? Oppure si persevera sulla strada tracciata che ha permesso alle Banche italiane di fare grande pulizia nei bilanci e oggi non essere più fanalino di coda? E questo riposizionamento delle banche italiane come cambia il rapporto tra le grandi e le piccole per l’accesso al credito delle imprese? Per saperne di più ma anche per capire cosa servirebbe per far cambiare passo all’Europa, nella puntata 50 di FOCUS ESG, la Professoressa Loriana Pelizzon dell’Università Ca Foscari Venezia e Goethe University e il Professore Matteo De Poli ordinario di diritto bancario dell’Università di Padova entrano nel merito di questi temi con il giornalista Marco Marelli.

Leggi tutto

Altre notizie

CI)NEMA & SPETTACOLI MAGAZINE ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – "The Last Showgirl", il ritorno di Pamela Anderson – "Tu quoque", commedia con Maurizio Battista – "La vita da grandi", un film di Greta Scarano – "Guglielmo Tell", un film di Nick Hamm con Ben Kingsley

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Enav, investimenti per 570 mln nel Piano industriale 2025-2029 – Cresce il turismo di lusso – A marzo in crescita il mercato dell’auto – Fisco, le novità sull’acconto Irpef

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano