Seguici sui social

Sport

Curling, doppio successo per gli azzurri nel doppio misto

Pubblicato

-

PECHINO (CINA) (ITALPRESS) – Due su due. Il doppio misto italiano di curling parte nel migliore dei modi ai Giochi Invernali di Pechino 2022. Sulla pista del National Aquatics Center, gli azzurri Amos Mosaner (Aeronautica Militare) e Stefania Constantini (Fiamme Oro), dopo il successo per 8-4 sugli Stati Uniti al debutto nella fase di round robin, si aggiudicano anche il secondo match di giornata, spuntandola per 8-7 sulla Svizzera dopo un extra end.

“Abbiamo cercato di prepararci il meglio possibile perchè loro sono davvero forti, tutti quelli che sono qui sono davvero forti e ben preparati” le parole di Amos Mosaner dopo la vittoria sugli Usa. “E’ la nostra prima Olimpiade insieme nel doppio misto. Abbiamo cercato di mantenere la calma e abbiamo cercato di giocare al meglio ottenendo una bella vittoria, con qualche errore. Cercheremo di migliorare per la prossima partita ma iniziare con una vittoria va sempre bene, ovviamente”. “Era la mia prima partita ed è stata una vittoria per noi, quindi mi sento molto bene” ha detto Stefania Constantini. “Il nostro obiettivo è vincere più partite possibili. Siamo qui per questo, ci siamo preparati per questo, ma al momento pensiamo partita per partita. Questo è il nostro obiettivo per il momento”.
(ITALPRESS).

Sport

Sabalenka concede il bis agli Us Open, battuta Anisimova in finale

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Aryna Sabalenka vince gli Us Open 2025. La bielorussa doma in due set la sorpresa del torneo Amanda Anisimova (n.9 Wta) e conquista il quarto titolo Slam della carriera, dopo due Australian Open (2023, 2024) e proprio lo Us Open 2024. 6-3 7-6(3), in un’ora e 36 minuti di gioco, il punteggio in favore della 27enne bielorussa, che diventa la prima giocatrice dai tempi di Serena Williams (2012, 2013, 2014) a vincere due titoli di fila a Flushing Meadows.

New York si conferma terra di conquista per Sabalenka, che ha raggiunto almeno le semifinali per cinque edizioni consecutive. La classe 1998 di Minsk si prende la rivincita su Anisimova, dopo il ko nella semifinale di Wimbledon. Arriva il primo titolo Major della stagione per la numero uno del mondo, che riscatta alla grande le sconfitte in finale agli Australian Open (vs Keys) e al Roland Garros (vs Gauff). Costanza straordinaria dimostrata nel 2025 da Sabalenka, che si conferma dominatrice del cemento e del ranking mondiale.

Da lunedì toccherà quota 11.225 punti con oltre 3000 lunghezze di margine sulla polacca Iga Swiatek (7933) e sull’americana Coco Gauff (7874). Niente da fare per Anisimova, nuovamente sconfitta nell’ultimo atto di un Major dopo il pesantissimo 6-0 6-0 subito da Iga Swiatek a Wimbledon. La statunitense potrà consolarsi con il best ranking di numero 4 Wta (5160 punti) e una qualificazione alle Wta Finals sempre più vicina.

Calato il sipario anche sul torneo di doppio maschile, che ha visto trionfare Marcel Granollers e Horacio Zeballos su Joe Salisbury e Neal Skupski con il punteggio di 3-6 7-6(4) 7-5. Domenica alle 20.00 andrà in scena l’ultimo atto al maschile con la terza sfida in una finale Slam tra Sinner e Alcaraz. I due si incontreranno per la quinta volta in stagione. Bilancio di 3-1 per lo spagnolo, che ha dalla sua parte la finale degli Internazionali d’Italia e quella del Roland Garros, oltre all’ultimo atto del Masters 1000 di Cincinnati, che ha visto il numero 1 del mondo ritirarsi nel primo set per un problema fisico. Unica, ma pesantissima, vittoria dell’altoatesino nella finale di Wimbledon. Nei match completati, i testa a testa su cemento dicono 5-2 Alcaraz, che non perde con Sinner sul duro dalla semifinale dell’Atp 500 di Pechino 2023. Per condizione fisica e precedenti parte leggermente avanti lo spagnolo, che punta anche a riprendersi la vetta della classifica Atp dopo oltre un anno di dominio azzurro.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Italvolley in finale ai Mondiali contro la Turchia, Brasile battuto 3-2 in rimonta

Pubblicato

-

BANGKOK (THAILANDIA) (ITALPRESS) – Le azzurre dell’Italvolley sono in finale ai Mondiali di Bangkok. La squadra di Velasco ha battuto il Brasile per 3-2 con i seguenti parziali: 22-25, 25-22, 28-30, 25-22, 15-13. Nella finale in programma domani, l’Italia affronterà la Turchia che nella prima semifinale ha avuto la meglio sul Giappone (3-1).

“È stata una vittoria di squadra, un sogno. Era una gara di testa, siamo state forti, rimanendo lì anche non giocando una pallavolo bella, ma l’abbiamo fatta funzionare in qualche modo. Sono emozionatissima, adesso dobbiamo finire il lavoro” le parole di Sarah Fahr ai microfoni Rai.

“Siamo in finale e finalmente abbiamo battuto il Brasile in un Mondiale. Domani sarà difficilissimo, ma dobbiamo pensare subito alle nostre sfidanti. Nonostante le difficoltà, non abbiamo mai mollato, siamo state brave a rimanere concentrate nonostante loro stessero giocando una pallavolo incredibile” ha detto Alessia Orro. “E’ stata una bella gara come doveva essere una semifinale mondiale. Loro si sono espresse al meglio, ma noi abbiamo dimostrato di avere più carattere, siamo state lì nonostante tutto e penso che abbiamo meritato questa finale” il commento di Monica De Gennaro.

“Non ci credo ancora. E’ stata una battaglia incredibile, non abbiamo mollato neppure un secondo, abbiamo provato tutto e dimostrato cosa vuol dire squadra. Non lo rifarei ma è stato bello. Per la finale di domani non ho la sfera di cristallo, sicuro la Turchia non aspetta altro che metterci in difficoltà, quindi dovremo ragionare sulle situazioni, stare sul pezzo e poi vedremo” ha detto Miriam Sylla alla Rai. “Sono sempre contenta quando riesco ad aiutare le mie compagne e sono molto orgogliosa perchè abbiamo fatto vedere tutto. Eravamo tutte unite e ce l’abbiamo fatta senza abbassare la testa e la tensione” ha detto Ekaterina Antropova. 

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

GP d’Italia: Max Verstappen conquista la pole position a Monza, Leclerc 4°

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Un fantastico Max Verstappen conquista la pole position in 1’18″792 nel Gran Premio d’Italia 2025 di Formula 1. L’olandese della Red Bull, nonostante un avvio di weekend faticoso, sbaraglia la concorrenza e si piazza davanti alle due McLaren di Lando Norris (+0″077) ed Oscar Piastri (+0″190). Charles Leclerc non riesce a portare la Ferrari in prima fila e deve accontentarsi di un quarto posto a +0″215 da Verstappen; Lewis Hamilton, nonostante il quinto crono, scatterà in decima posizione a causa della penalizzazione da scontare dopo Zandvoort. Guadagneranno una casella, dunque, le due Mercedes di George Russell ed Andrea Kimi Antonelli, che scatteranno rispettivamente quinto e sesto. Completano la top 10 Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) e Fernando Alonso (Aston Martin).

LE DICHIARAZIONI

“Io ci provo sempre. È sempre molto difficile azzeccare il giro da queste parti, con basso carico aerodinamico, in frenata è facile commettere errori. Nel Q3, però, mi sono sentito bene e sono contento dei miei giri. Essere in pole qui è davvero fantastico per noi, la macchina ha funzionato molto bene. Eravamo vicini, ma ci mancava qualcosa. Abbiamo fatto qualche cambiamento che mi ha permesso di spingere di più. Per noi è un grande momento. Le gare in questa stagione sono state più complicate per noi, ma daremo tutto quello che abbiamo”. Lo ha detto il pilota della Red Bull, Max Verstappen, dopo la pole position conquistata nelle qualifiche del Gran Premio d’Italia.

“Non sono sorpreso da Max, è stato veloce per tutto il weekend. È stata un’ottima sessione per me, nonostante tanti errori ed alti e bassi. Alla fine sono riuscito a mettere insieme un buon giro. Sono contento del secondo posto. Valuto sempre il risultato a seconda di come ho guidato e oggi non l’ho fatto al meglio. Il secondo posto è un bilanciamento tra aspetti positivi e negativi. Sono entusiasta in vista della gara, che di solito è il nostro punto di forza. Passare Max sarà complicato, poi ci sono anche le Ferrari dietro che vorranno recuperare. Possono succedere tante cose”. Così il pilota della McLaren, Lando Norris.

“Ero veramente contento del mio primo giro, quarto era il miglior piazzamento che potevamo fare. Il discorso della scia si poteva gestire diversamente. Posso lottare ancora per la vittoria, lo scorso anno dissi la stessa cosa. Fu una domenica migliore di quello che pensavamo e spero di poterlo ripetere. McLaren e Red Bull sono molto forti questo weekend, ma farò di tutto. Vincere a Monza è qualcosa di speciale. Sono stato abbastanza aggressivo, secondo me la scelta ha pagato perché nel rettilineo andiamo forte. Vediamo come andrà domenica”. Questa l’analisi del pilota della Ferrari, Charles Leclerc.

Advertisement

LA GRIGLIA DI PARTENZA

1. Max Verstappen (Red Bull)
2. Lando Norris (McLaren)
2a fila
3. Oscar Piastri (McLaren)
4. Charles Leclerc (Ferrari)
3a fila
5. Lewis Hamilton (Ferrari)
6. George Russell (Mercedes)
4a fila
7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
8. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
5a fila
9. Yuki Tsunoda (Red Bull)
10. Fernando Alonso (Aston Martin)
6a fila
11. Oliver Bearman (Haas)
12. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
7a fila
13. Carlos Sainz (Williams)
14. Alexander Albon (Williams)
8a fila
15. Esteban Ocon (Haas)
16. Isack Hadjar (Racing Bulls)
9a fila
17. Lance Stroll (Aston Martin)
18. Franco Colapinto (Alpine)
10a fila
19. Pierre Gasly (Alpine)
20. Liam Lawson (Racing Bulls)

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.