Seguici sui social

Cronaca

VINCENZO GIUGLIANO CLONA MARINA AZZARETTI? IL LEADER DI FRATELLI D’ITALIA VOGHERA INCALZA LA GIUNTA PER UN CAMBIO DI ASSESSORE E DIVIDE IL PARTITO IN CONSIGLIO COMUNALE

Pubblicato

-

Condividi
Marina Azzaretti (Forza Italia) e Vincenzo Giugliano (Fdi)

di Emanuele Bottiroli

Il segretario vogherese di Fratelli d’Italia, Vincenzo Giugliano, studia da Marina Azzaretti, commissario cittadino di Forza Italia, ricalcandone le orme dopo averne aspramente criticato in passato linguaggio, carattere e modi. Forse oggi Giugliano medita di scusarsi o magari di cambiare partito, perché il copywright va sempre riconosciuto. Oggi al quotidiano La Provincia Pavese infatti Giugliano dice «Non voteremo punti all’ordine del giorno del consiglio comunale che non saranno prima pienamente discussi e affrontati politicamente tra i partiti e la sindaca». Qual è il malcontento di Fratelli d’Italia, per anni allineato e sereno alleato della giunta di centrodestra? Giugliano vuole cambiare un assessore, sostituendo quello forse più amato a Voghera: Giuseppe Giovanetti, professionista nazionale dello Sport con delega proprio alle materie sportive all’interno della giunta di Paola Garlaschelli, uno specialista al posto giusto, ben visto da maggioranza e minoranza, che proprio Fratelli d’Italia aveva cercato per chiedergli di accettare il ruolo e mettersi a disposizione: era il 26 aprile 2023 quando accettò la nomina. Poche settimane fa Giugliano ha deciso, a sorpresa, di chiederne la sostituzione, come fosse un partitella amichevole all’oratorio delle giovanili della Vogherese: fuori Giovanetti dentro Marco Sartori, molto vicino a Giugliano per una lunga amicizia e una fedele militanza. Rumors dicono però che Giugliano avrebbe venduto la pelle dell’orso prima del tempo, annunciando in città come “cosa fatta” il cambio in corsa. Giugliano aveva chiesto anche il ruolo di vicesindaco per Fratelli d’Italia. In un solo colpo, però, il gavettone di luglio ha spaccato il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia a Voghera (mai successo nella storia della politica cittadina): a dar manforte a Giugliano è stata solo la consigliera Elena Rocca (figlia del compianto Giampiero Rocca, patron di Forza Italia Voghera che Giugliano lo chiamava “il nero”). Di tutt’altro avviso gli altri due consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Laura Anselmi e Matteo Giovanetti, che invece non vorrebbero cambi in giunta ma solo un dialogo più efficace e coinvolgente in maggioranza in merito alle scelte amministrative. Il partito di Giorgia Meloni a Voghera scricchiola e fa qualcosa che non aveva mai fatto nella sua storia politica recente: crea instabilità per una poltrona, un ruolo, una posizione, un turnover che nessuno a parte Giugliano avvertiva come una priorità. E cosa c’entra questa polemica con i problemi di Voghera? Chi fra i cittadini vedrebbe cambiare la propria vita con un assessore diverso, fermo restando il fatto che quello che Giugliano vorrebbe licenziare è molto amato?

Cronaca

Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.