Seguici sui social

Cronaca

Dalla Madison un’altra medaglia, argento per Consonni e Viviani

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – La Madison regala un’altra medaglia all’Italia ai Giochi di Parigi. Il giorno dopo l’oro conquistato da Chiara Consonni e Vittoria Guazzini sono gli uomini a salire sul podio olimpico: Elia Viviani e Simone Consonni, fratello di Chiara, sono argento con 47 punti, alle spalle solo dei portoghesi Leitao-Oliveira, primi con 55 punti, e davanti ai danesi Larsen-Moerkov, bronzo con 41. I due azzurri spingono forte soprattutto nella prima parte di gara, dove si aggiudicano quattro dei primi nove sprint, oltre a prendersi i 20 punti del giro a metà prova, poi nel finale il Portogallo ribalta la situazione e nega all’Italia il titolo. Per Consonni, 29enne di Ponte San Pietro, è la seconda medaglia olimpica della carriera dopo l’oro di tre anni fa nell’inseguimento a squadre, completa invece la sua personale collezione a 35 anni Viviani, che nell’omnium aveva vinto l’oro a Rio 2016 e il bronzo a Tokyo.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

10 anni di Poste Italiane in Borsa, l’azienda festeggia i risultati

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Cresce in Italia il mercato dei droni marini e subacquei

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Occupazione record, ma cresce la cassa integrazione

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.