Altre notizie
L’ULTIMO SALUTO A PAOLA ZANIN, L’AMATA CASALINGA DI VOGHERA
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
L’ULTIMO SALUTO A PAOLA ZANIN, L’AMATA CASALINGA DI VOGHERA
Si sono svolti in un Duomo gremito, i funerali di Paola Zanin, conosciuta da tutti come la “Casalinga di Voghera”. Tanti gli attestati di solidarietà arrivati da semplici cittadini, dal mondo istituzionale e da quello del volontariato per una donna molto amata per il forte impegno e la passione che ha profuso in tanti anni di impegno sociale. C’era tutta la sua Voghera raccolta in Duomo: da quella dell’associazionismo e volontariato a quella più istituzionale, passando per tanti amici e parenti che l’hanno apprezzata e seguita in tanti anni di vita spesa al servizio della città e di tutte quelle donne che lottano ogni giorno per ottenere la giusta valorizzazione, il giusto riconoscimento. Sì, perché la Casalinga di Voghera è divenuto uno stereotipo nazionale che ha saputo farsi largo e assumere una certa importanza proprio grazie all’impegno di Paola Zanin, che ha fondato e presieduto una associazione dal forte impegno civile, rispondendo di fatto nel 1996 al famoso concittadino Alberto Arbasino, cui viene attribuita la celebre espressione che designa la donna piccola borghese del secondo dopoguerra. Don Marco Daniele, che ha celebrato le esequie di Paola, ha ricordato proprio questo impegno, oltre alla semplicità, la generosità di Paola. Basta dare un’occhiata alle testimonianze di affetto arrivate ai figli Riccardo e Daniele e ai familiari anche sui social per rendersi conto di quanto abbia seminato bene Paola in tutti questi anni.
Paola Zanin era stata ospite anche di diverse trasmissioni tv, insieme a Luisa Dosseni e al gruppo di Coldiretti Voghera e Pavia ha rappresentato la sua città, la sua provincia, la sua associazione anche in diversi raduni regionali e nazionali, mostrando sempre il lato positivo dell’essere casalinga. Noi la ricordiamo con affetto anche nelle rubriche sui nostri giornali, Feste&Patroni e Itinerari News e ci uniamo al dolore dei familiari. Anche il sindaco di Voghera Paola Garlaschelli e il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana hanno voluto sottolineare in un loro messaggio social l’importante ruolo avuto da Paola Zanin, nel valorizzare donne operose e dedicate alla serenità e al benessere della famiglia: ecco cosa sono oggi le casalinghe, grazie alla sua capacità di ascoltare e comprendere le sfide quotidiane delle persone semplici. Prima del commiato, quando è uscita la bara, ad attenderla c’erano anche Mary Mangiarotti e le amiche di sempre di Paola Zanin, a lei si sono rivolte così…
Paola Zanin continuerà a vivere attraverso il suo lavoro e l’amore che ha condiviso con tutti noi. Sì, ne siamo certi, ciò che ha seminato Paola non andrà perduto.
Servizio di Diego Bianchi e Emanuele Bottiroli
Potrebbero interessarti
ZONA LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
AGRISAPORI – 30 OTTOBRE 2025
“Il bello e il buono dell’Italia che piace”: è questo il sottotitolo della rubrica “Agrisapori”, che ogni settimana mette in luce località, sapori e tradizioni del nostro Paese. Una trasmissione che si occupa di filiere complete dei prodotti, delle fiere, dell’agricoltura in campo, della meccanizzazione agricola, ma anche di territorio, ambiente, bellezze architettoniche, paesaggistiche, energie rinnovabili, nuove tendenze, feste e manifestazioni. “Agrisapori” è prodotta dalla società Ideavideo di Antonio Gavazza e condotta e diretta dal giornalista Fabrizio Salce. In onda ogni giovedì sera alle 21.30 su Lombardia Live 24 e Pavia Uno Tv, la tv per tutti.
Altre notizie
DIFENDE LA VICINA, MUORE DOPO UN MESE
Pubblicato
8 ore fa-
30 Ottobre 2025di
Redazione
DIFENDE LA VICINA, MUORE DOPO UN MESE
Tragedia a Mortara. È morto dopo un mese di agonia Salvatore Riccobene, novant’anni, ex macellaio originario della provincia di Trapani. L’uomo era finito in ospedale alla fine di settembre, dopo essere intervenuto per difendere una vicina di casa di 57 anni, vittima di molestie da parte di un altro residente del palazzo.
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, tutto era successo in un cortile di via Marzotto. Riccobene aveva cercato di allontanare l’aggressore, Giorgio Labarbuta, 51 anni, già noto alle forze dell’ordine. Spintonato con violenza, era caduto a terra, riportando la frattura di alcune costole e gravi traumi interni.
Le sue condizioni si erano aggravate giorno dopo giorno fino al decesso, avvenuto nel reparto di degenza dell’ospedale di Mortara.
La Procura di Pavia ha ora aperto un fascicolo per omicidio preterintenzionale. Labarbuta, già denunciato più volte dalla stessa donna, è indagato a piede libero.
Nel quartiere, la notizia ha suscitato dolore e commozione. “Era un uomo generoso, sempre pronto ad aiutare tutti”, raccontano i vicini. “Quel giorno non ha esitato a intervenire per proteggere chi non poteva difendersi da sola”.
Sarà l’autopsia, disposta dal magistrato, a chiarire il nesso tra le ferite e la morte del novantenne.
Un gesto di coraggio, quello di Salvatore Riccobene, che ha pagato con la vita la sua scelta di non voltarsi dall’altra parte.

Ponte sullo Stretto, Corte dei Conti: “Solo valutazioni giuridiche”. Convocata una riunione di governo a Palazzo Chigi
Separazione delle carriere, arriva il via libera del Senato. Meloni “Un traguardo storico”
Fastweb+Vodafone lancia al Politecnico di Milano la nuova frontiera del 5G
De Molli “Sicilia prima per tasso di crescita Pil e occupati dal 2019”
Abodi “Fiducioso su sfida statunitense in America’s Cup a Napoli”. Su Milan-Como a Perth “Manca il rispetto per i tifosi”
Juventus, Luciano Spalletti è arrivato alla Continassa
Medicina di genere, le professioni sanitarie per l’equità delle cure
L’Eurosistema passa alla fase successiva del progetto sull’euro digitale
Dario Crisci nominato nuovo Amministratore Delegato di Logista Italia
ZONA LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CASO GARLASCO, TUTTE LE ANOMALIE DI UN SISTEMA
ZONA LOMBARDIA – 30 OTTOBRE 2025
AGRISAPORI – 30 OTTOBRE 2025
DIFENDE LA VICINA, MUORE DOPO UN MESE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 OTTOBRE 2025
FOCUS ESG – 29 OTTOBRE
FOCUS LAVORO&WELFARE – 29 OTTOBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 30 OTTOBRE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 29 OTTOBRE
Primo piano
-
Economia24 ore fa80 anni Federmanager, Quercioli “Serve piano da 10 mld e fiscalità più equa”
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025
-
Cronaca24 ore faUniBg, gli smartphone dei cittadini possono essere utilizzati dopo un sisma per creare mappe ad alta risoluzione spaziale
-
Politica22 ore faPonte sullo Stretto, Salvini: “La decisione della Corte dei Conti non modifica i tempi”
-
Altre notizie20 ore fa
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 29 OTTOBRE
-
Economia20 ore faAmplifon, nei primi nove mesi del 2025 ricavi in crescita
-
Altre notizie19 ore fa
FOCUS LAVORO&WELFARE – 29 OTTOBRE
-
Politica18 ore faPonte sullo Stretto, la Corte dei Conti: “No al visto di legittimità”. Salvini “Scelta politica, grave danno per il Paese”







