Seguici sui social

Cronaca

25 ANNI DI STRADA INSIEME: UPOL LUNGAVILLA HA FESTEGGIATO CON CENA SPETTACOLO E TANTI OSPITI

Pubblicato

-

Condividi

Una serata dedicata allo sport e alla solidarietà, con il pianeta Upol radunato per festeggiare i 25 anni del sodalizio, sorto a Lungavilla, attorno alla realtà parrocchiale, e che oggi può contare su tante discipline sportive e tante giovani promesse del calcio (baby, calcio a 5 e calcio a 11 nel campionato Csi), ciclismo (sia giovanile che per i più grandi), il tennis, la danza e la ginnastica motoria. La cena sociale di Upol presso l’auditorium di Lungavilla, ha vissuto anche di momenti di spettacolo e intrattenimento, grazie all’intervento di personaggi come il “Baffo” Roberto Da Crema, il musicista Gigi Cifarelli, grande appassionato di ciclismo, gli allenatori Claudio Lombardo e Stefano Civeriati, il personaggio tv Patrick Ray Pugliese e altri ospiti, intervistati sul palcoscenico dai giornalisti Diego Bianchi e Luigi Furini. Lo stesso Furini ha colto l’occasione per raccontare qualche aneddoto tratto dal suo ultimo libro “L’armadietto di Pelè”, edito da Univers: “Ricordo per esempio Gigi Pizzaballa, diventato famoso perché la sua figurina era introvabile nell’album Panini, piuttosto che l’allenatore Oronzo Pugliese che aveva una gallina portafortuna e la teneva al guinzaglio, legata alla panchina. Oppure Carlo Ancelotti, da ragazzino tifosissimo dell’Inter”. Simpatico il siparietto in cui il “Baffo” Da Crema ha piazzato un po’ di libri di Furini con il suo stile di televenditore al pubblico presente in sala. Non era presente in questa edizione della cena sociale ma ha inviato un videomessaggio di saluti uno degli amici di Upol, Francesco Gullo (fondatore di Campioni in Tour e regista tv) per un impegno legato alla Fifa, per un brevetto che gli è stato riconosciuto e che potrebbe aprirgli importanti sbocchi professionali.
Durante la serata Don Cesare De Paoli e Luca Guazzoni, rispettivamente Presidente e Vice di Upol Lungavilla, hanno ricordato il percorso fatto dalla polisportiva in questi 25 anni, cercando di coinvolgere centinaia di bambini e ragazzi per vivere lo sport in maniera sana ed educativa. “Un percorso che a dire il vero è molto più lungo di 25 anni – ha sottolineato Don Cesare, intervenuto con Don Marko -, poiché Upol è nata ai tempi di Mons. Angeleri nel secondo dopoguerra, quando era parroco di Lungavilla. Noi lo abbiamo ripreso nel 1999 ed oggi è una bella realtà, a cui di anno in anno aggiungiamo nuovi tasselli per crescere insieme, trovando gli stimoli giusti”.
Ora le società sono già al lavoro per la nuova stagione, intanto gli organizzatori preparano un nuovo evento benefico per le festività natalizie, sempre in auditorium a Lungavilla.

Cronaca

Piazza Città e Palazzo della Regione protagonisti della Design Week

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Piazza Città di Lombardia e il Palazzo della Regione, da lunedì, diventeranno punto nevralgico del ‘Fuorisalone’ della Design Week. “Una tappa da non perdere – spiega il presidente Attilio Fontanaper tutti coloro che, la prossima settimana, vorranno apprezzare una proposta interessante in un contesto davvero unico. La piazza coperta più grande d’Europa, infatti, metterà in risalto il meglio del design e dell’artigianato italiano, con la possibilità di ammirare la città dal Belvedere del 39° piano, con una prospettiva unica e inimitabile”.

In occasione della Design Week, Regione Lombardia offrirà, dunque, una vetrina istituzionale dedicata alle eccellenze del made in Italy attraverso ‘Oasi Life Experience‘, area ideata e prodotta da Letizia Fontanelli con la direzione artistica di Adriana Lohmann. “L’obiettivo– spiega l’assessore regionale al Design e Moda, Barbara Mazzali è valorizzare un know-how unico, sempre più apprezzato a livello internazionale, per esaltare l’ingegno e la creatività italiana”.

L’evento promuoverà le realtà che meglio rappresentano l’artigianato lombardo e il design d’autore. “La nostra regione – aggiunge Mazzaliè leader del settore e noi non potevamo che essere protagonisti dell’appuntamento più atteso dell’anno”. La piazza sarà completamente dedicata a installazioni e arredi di design indoor e outdoor con spazi verdi, che trasformeranno l’area in un’oasi urbana, arricchita da elementi naturali come acqua e piante.

Dall’8 all’11 aprile, un programma di conferenze offrirà spunti di riflessione su ecologia, design ed economia, con la partecipazione di docenti del Politecnico di Milano, dello IULM, professionisti del settore e il contributo del MUSE di Trento con interventi sul legame tra scienza e design sostenibile.

Advertisement

Ogni giorno, dalle ore 18, con l’Aperitivo del Design la piazza ospiterà momenti di networking e opportunità d’incontro tra designer, architetti e il pubblico di appassionati, mentre piazzetta Galvani sarà dedicata ai bambini con una grande installazione interattiva di arredo urbano realizzato con materiali di riciclo.

Dal 3 al 13 aprile (dalle ore 11 alle 19), Spazio IsolaSET (ingresso libero – lato via Galvani) ospiterà la mostra Arte e design, creatività al potere, che esplora il confine tra arte e design, dal Futurismo ai giorni nostri. In esposizione le opere di Fortunato De Pero, Bruno Munari, Giacomo Balla, Piero Gilardi, Enzo Mari, Marcello Morandini e gli oggetti di design di Castiglioni, Alessandro Mendini Ettore Sottsass e le creazioni di Gaetano Pesce.

– Foto Ufficio stampa Regione Lombardia –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Inchiesta ultras, altri cinque arresti a Milano

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Milano, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, a carico di 5 persone, ritenute gravemente indiziate di appartenere all’associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacente (cocaina, hashish e marijuana).

I provvedimenti si aggiungono a quelli già eseguiti il 17 dicembre 2024, che avevano colpito, tra gli altri il capo ultras Luca Lucci, e costituiscono, complessivamente, il risultato di un autonomo filone investigativo approfondito dalla Squadra Mobile di Milano nell’ambito delle indagini conseguenti all’agguato subito da Enzo Anghinelli la mattina del 12 aprile del 2019.

La ricostruzione della struttura dell’organizzazione criminale, dei ruoli dei sodali e delle singole importazioni è avvenuta attraverso una meticolosa analisi e conseguente attività di riscontro delle comunicazioni intrattenute dagli indagati con piattaforme criptate individuate dagli investigatori della Squadra Mobile ed acquisite dall’Autorità giudiziaria italiana, con il coordinamento di Eurojust ed Europol.

L’ordinanza eseguita il 17 dicembre, aveva già riconosciuto la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 22 indagati, tra i quali figuravano alcuni soggetti riferibili ai vertici del tifo ultras della curva sud di fede milanista, ma aveva applicato la misura cautelare solo a 8 persone, per carenza di esigenze cautelari nei confronti degli altri.

Advertisement

La rivalutazione di tali esigenze e la conseguente applicazione della misura cautelare a carico degli ultimi arrestati si fonda sugli ulteriori approfondimenti investigativi condotti ed in particolare dall’analisi dei cellulari sequestrati lo scorso 17 dicembre, dai quali emerge l’attualità delle condotte di traffico di stupefacenti.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Crosetto “Non possiamo creare sistema di difesa e deterrenza da soli”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Dobbiamo creare un sistema di difesa e deterrenza e non possiamo farlo da soli, dovremmo investire più risorse”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante la cerimonia di insediamento del consigliere Fabio Mattei nella carica di Segretario Generale della Difesa, a Palazzo Guidoni nell’aeroporto di Roma-Centocelle. “Avere più risorse significa avere più responsabilità”: sono risorse “che non devono essere considerate sprecate” da parte dei cittadini “perchè sappiano che quello che facciamo ogni giorno è il prerequisito per la vita democratica”.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano