Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – LOMBARDIA IN PRIMA LINEA PER ACCOGLIENZA E LAVORO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – LOMBARDIA IN PRIMA LINEA PER ACCOGLIENZA E LAVORO
La Lombardia si conferma la regione più attrattiva per i cittadini extracomunitari, sebbene i flussi migratori siano in leggero rallentamento. I dati ISTAT, pubblicati in occasione della Giornata dell’Accoglienza, rivelano che nel 2023 la Lombardia ha registrato la quota più elevata di nuovi permessi per protezione internazionale (oltre il 20%) e il numero maggiore di nuovi permessi di lavoro a livello nazionale. Lombardia, Campania, Lazio e Veneto concentrano insieme oltre il 58% dei nuovi permessi di lavoro, in calo complessivo “a causa dell’attenuarsi dell’effetto del decreto di emersione del 2020”, ha spiegato l’ISTAT. In controtendenza, i ricongiungimenti familiari continuano a crescere: nel 2023, la Lombardia ne ha contati 31.717, pari al 24,6% del totale nazionale. A fine 2023, la Lombardia ospitava il 25,8% degli stranieri con permesso di soggiorno, un quarto della popolazione migrante residente in Italia. Tra gli studenti non comunitari, la quota in Lombardia raggiunge il 24%. Su un totale di 964.435 permessi registrati in Lombardia al 1° gennaio 2023, la maggioranza (585.201) è di lungo periodo, riservati a chi risiede stabilmente in Italia da almeno cinque anni; tuttavia, anche questi sono in calo in tutte le province lombarde rispetto all’anno precedente, segno di una stabilizzazione tra i residenti che scelgono sempre più di ottenere la cittadinanza italiana.

Una Lombardia multietnica in evoluzione
La Lombardia rappresenta il 25,1% di tutte le acquisizioni di cittadinanza italiane registrate nel 2023, consolidando un trend in atto. Mentre cala il peso dei permessi di soggiorno a lungo termine, aumentano i permessi temporanei per motivi di lavoro: al 1° gennaio 2023, erano circa 63.000 in più rispetto all’anno precedente. Tra le province, Milano, Bergamo e Varese registrano la crescita maggiore, con rispettivamente 28.765, 8.510 e 7.610 nuovi permessi.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

AMICI A 4 ZAMPE – 5 OTTOBRE

Pubblicato

-

Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 5 Ottobre 2025, XXVII del Tempo Ordinario. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

CRESCERE INSIEME – 5 OTTOBRE

Pubblicato

-

Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.