Seguici sui social

Altre notizie

“NESSUNO SI SALVA DA SOLO”, MANO TESA A CHI È IN DIFFICOLTÀ

Pubblicato

-

“NESSUNO SI SALVA DA SOLO”, MANO TESA A CHI È IN DIFFICOLTÀ
Nato nel pieno della pandemia per aiutare chi, a causa del lockdown, si trovava in difficoltà economica, il progetto di solidarietà collettiva “Nessuno si salva da solo” non si è mai fermato. Anzi, oggi si rilancia con rinnovato vigore, perché – come sottolineano i promotori – le difficoltà non si sono attenuate dopo il Covid. Al contrario, si sono aggravate per effetto della guerra in Ucraina e del caro vita.
La formula, definita da Gad Lerner una “patrimoniale dal basso”, è rimasta invariata: pensionati e lavoratori con reddito garantito scelgono di autotassarsi, devolvendo una percentuale del proprio stipendio o pensione a famiglie in difficoltà. Dal maggio 2020, il progetto ha coinvolto 353 donatori, raccolto oltre 320mila euro e sostenuto 270 famiglie e attività locali.
“Per una volta, almeno di fronte all’emergenza, stiamo cercando di parlare di noi invece che di io,” riflettono i donatori. Tuttavia, riconoscono quanto sia raro trovare persone non particolarmente benestanti disposte a contribuire regolarmente per chi è meno fortunato.
Gli aiuti non si limitano al pagamento delle bollette, aumentate del 25% nelle richieste, ma spaziano anche all’ambito culturale ed educativo. Come spiega Daniela Bonanni, donatrice della prima ora, “abbiamo coperto i costi di gite scolastiche, acquistato libri di testo per medie e superiori e sostenuto il laboratorio rap del Crosione, poi proseguito grazie al contributo di alcune associazioni”. Una particolare attenzione è rivolta a contrastare la povertà educativa, spesso trascurata ma sempre più pressante.
Nel corso dell’anno vengono lanciati progetti specifici, come l’adozione di bambini per il grest estivo o l’acquisto di materiale scolastico. “Con l’inizio del prossimo anno – annuncia Bonanni – rilanceremo iniziative mirate, perché abbiamo visto che queste stimolano una risposta più ampia da parte dei donatori”.
Promosso inizialmente dall’Azione Cattolica di Pavia, Caritas Pavia e Associazione Agape, con il supporto di Csv Lombardia Sud e Acli Pavia, il progetto è cresciuto grazie al contributo di un’ampia rete di sostenitori, uniti dalla comune volontà di rispondere ai bisogni della comunità. Una solidarietà concreta, capace di guardare oltre le emergenze, per costruire legami duraturi.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

MEDICINA TOP ITALPRESS – 12 MAGGIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Lupus, disturbi del gusto e dell’olfatto e l’arte di condurre interviste: sono i temi della cinquantaseiesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Maria Gerosa, professore associato di Reumatologia del Dipartimento di Scienze cliniche e di comunità dell’Università degli Studi di Milano; Luca Raimondo, responsabile dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Humanitas Gradenigo di Torino; Candida Morvillo, giornalista, opinionista e scrittrice.

Leggi tutto

Altre notizie

TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 12 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – 97 borse di studio per gli studenti palestinesi – A scuola di cittadinanza consapevole, nascono i corsi di formazione elettorale – Un ponte tra il Piemonte e il Qatar

Leggi tutto

Altre notizie

TG SPORT ITALPRESS – 12 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Napoli pareggia col Genoa, l’Inter accorcia a -1 – Pari tra Verona e Lecce, il Monza con orgoglio a Udine – Musetti conquista gli ottavi di finale a Roma – Zarco trionfa a Le Mans davanti a Marc Marquez e Bagnaia – La Barba al Palo – Questa Inter non si stanca mai

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.